Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
54
Siena
Visita sito
Ne riporto alcuni che spero che possano esservi d’aiuto
Pietraia Cosa fare:
-Giù a cannone e godetevi la discesa!!!!
-Sguardo avanti studiate le linee e cercate quella piu impegnativa perche piu gratificante!!!
-se vedete un gradino be... avete la possibilita di fare un piccolo drop quindi approfittatene penserete dopo a com'è l'atterraggio
Cosa non fare:
-Andare piano o scendere dalla biga
-frenare troppo (mica vorrete far scaldare i freni)

Radici Cosa fare:
-lasciarsi andare cercando di prendere le radici perpendicolarmente
-se son bagnate far finta di niente... loro sentono la nostra paura e se se ne accorgono ci fanno i dispetti!!!
Cosa assolutamente non fare:
-scendere dalla biga
-avere paura (loro se ne accorgono!!!)
:smile::smile::smile:


:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: ancora ne ho di discese da fare...per poter dire un giorno sono sceso a palla senza (prima) pensare all'atterraggio!!! :il-saggi:
 
Io avevo gli LX sulla Stereo e, come detto qualche giorno fa, avevo dei grossi problemi con la cambiata. Ovvero l'escursione della leva è troppo lunga per poterla azionare agevolmente. Probabilmente la causa erano gli anni di abitudine col dual control. Ora ho montato gli XT ed è tutto un altro pianeta. Prima di tutto li ho potuti montare senza l'indicatore di marcia, questo mi ha dato la possibilità di trovare la posizione più corretta per il loro utilizzo. Ultimo ma non ultimo la possibilità di montarli in due posizioni diverse (interno o esterno del comando freno) ha posto fine a tutti i miei problemi di cambiata.

PS: Ho due comandi LX nuovi nuovi, chi li vuole? :smile:


Saluti.

Montati, provati gli xt... mi trovo benissimo, molto meglio che con gli LX.

P.S. anche io ho due comandi lx nuovi nuovi... :mrgreen:
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Ne riporto alcuni che spero che possano esservi d’aiuto
Pietraia Cosa fare:
- Arti rilassati, busto piegato in avanti e gambe flesse per abbassare e arretrare il baricentro
-Scegliere una linea e seguirla
-Se usiamo i freni, parzializziamo leggermente più sul posteriore per limitare l’effetto “dondolo”
Cosa assolutamente non fare:
-Andatura a zigzag
-Rimanere rigidi e attaccarsi ai freni
-Tutto ciò che è contrario a quanto sopra

Radici Cosa fare:
-Agire sui freni con delicatezza e con pressione costante,evitando bloccaggi
-Guida leggera, se è il caso usiamo il bunnyhop o semplicemente alleggeriamo la bici per superare un gruppo di radici ma occhio sempre a ciò che segue!
-Mantenere una buona velocità: più sono scivolose, più siamo lenti e più sarà difficile stare in piedi!
Cosa assolutamente non fare:
-Frenate brusche
-Rimanere rigidi e sicuri che ci sarà una mancanza di grip!
-Fissare lo sguardo sulle radici stesse invece che guardare avanti
Contropendenza Cosa fare:
-Abbassiamo il pedale a valle e spostiamo bacino e spalle in modo tale da caricare la spalla della gomma ottenendo un migliore grip laterale
-Arti rilassati e guida attiva per mantenere una buona pressione sul terreno
-Frenata costante e ben distribuita su anteriore e posteriore (50/50)
Cosa assolutamente non fare: -Forte pressione sui freni
-peso non ben distribuito
-pedivelle a pari altezza
-Arti rigidi










:paur::paur::paur::paur::paur::$$$::cry:concuclavic bubbuetta........... paaaaaaaura
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
48
riva del garda
Visita sito
Roy che freni hai su sulla tua ltd???
no perchè ho fatto caso che sulla mia con i formula k18 se allontano la leva dal manubrio tramite la vitina dietro la leva, la frenata cambia e non di poco...

adesso si va a serrare i pedali -mondo cane mi si allentano ogni 100km- e poi si parte... giretto di 15 20km...
monto i k18 come te skin...e si,ho gia provato a tirare la vitina...ma serve a poco dopo 30 km e qualche bella frenata si torna a capo....
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
48
riva del garda
Visita sito
Allora x chi di dovere...sono appena tornato dal controllo freni e udite udite....avevo praticamente bruciato l'olio del circuito....questo mi è stato detto, e dopo aver visto la differenza del mio e di quello nuovo me ne sono reso conto...cmq x farla breve mi hanno cambiato tutto l'olio del circuito frenante...alla faccia che lo spurgo sarebbe da fare ogni 3500 km :-)
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
Allora x chi di dovere...sono appena tornato dal controllo freni e udite udite....avevo praticamente bruciato l'olio del circuito....questo mi è stato detto, e dopo aver visto la differenza del mio e di quello nuovo me ne sono reso conto...cmq x farla breve mi hanno cambiato tutto l'olio del circuito frenante...alla faccia che lo spurgo sarebbe da fare ogni 3500 km :-)
si ma bisogna anche essere capaci di frenare
:smile::smile::smile::smile::smile:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Allora x chi di dovere...sono appena tornato dal controllo freni e udite udite....avevo praticamente bruciato l'olio del circuito....questo mi è stato detto, e dopo aver visto la differenza del mio e di quello nuovo me ne sono reso conto...cmq x farla breve mi hanno cambiato tutto l'olio del circuito frenante...alla faccia che lo spurgo sarebbe da fare ogni 3500 km :-)

Tieni conto che sulla mia Reaction non ho mai fatto lo spurgo.....e la uso dal 2005!!! Quest'anno mi tocca...e anche la manutenzione alla Forca Reba. Però io sono capace di....frenare!!! :-)

:il-saggi:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Montati, provati gli xt... mi trovo benissimo, molto meglio che con gli LX.

P.S. anche io ho due comandi lx nuovi nuovi... :mrgreen:


Io non ho mai provato hurrà.........opssssss......gli LX, ma il bello degli XT è che sono precisissimi e non sbagliano un colpo. Inoltre se premi a fondo il comando riesci a cambiare in un solo colpo fino a tre pignoni.......e in certe salite....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Io non ho mai provato hurrà.........opssssss......gli LX, ma il bello degli XT è che sono precisissimi e non sbagliano un colpo. Inoltre se premi a fondo il comando riesci a cambiare in un solo colpo fino a tre pignoni.......e in certe salite....

SI però attenzione a cambiare tre pignoni alla volta quando sei già in salita e pure sotto sforzo!!! Non è salutare ne per la catena, ne per i pignoni. Mi hanno sempre insegnato di cambiare prima mai durante e se proprio devi farlo, spinta più forte di pedale e poi cambiare, cosi la cambiata viene fatta non sotto sforzo. :il-saggi::il-saggi:
 
ciao, datemi una mano......e scusate l'ignoranza.....
non riesco a installare il sensore di cadenza sulla mia merida o meglio , l'ho posizionato ma mi sembra che nono sia nella posizione giusta.
qualcuno può dirmi come devo fare ???? avete una foto di come diavolo si posiziona questo bagaglio ????
grazie cubisti
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ciao, datemi una mano......e scusate l'ignoranza.....
non riesco a installare il sensore di cadenza sulla mia merida o meglio , l'ho posizionato ma mi sembra che nono sia nella posizione giusta.
qualcuno può dirmi come devo fare ???? avete una foto di come diavolo si posiziona questo bagaglio ????
grazie cubisti

Ma non hai il foglio delle istruzioni????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo