ragazzi non riesco :(....

antoss

Biker assatanatus
ok, dm effettuerò un altro giro e vediamo un pò....
Per quanto riguarda il cambio, devo finire prima tutti i pignoni prima di scendere di una moltiplica?
perchè mi capita in salita, che non avendo il giusto rapporto, mi fermo perchè troppo pesante, e avendo paura di cambiare sotto sforzo e rompere il cambio mi fermo.
cosi non è che mi sembra tanto giusto.
vedo altri biker che cambiano anche in salite ripide.
boooooooo raga sono una frana???????


già così facendo rischi di distruggere il cambio..
devi cambiare per tempo e non attendere che la tua gamba non c'è la faccia più. No, non devi esaurire tutti i rocchetti prima di scalare moltiplica, così facendo incroci troppo la catena.
Visto che sei agli esordi possono esserti di utilità gli indicatori del cambio come in figura.

Appunti01.gif

Se il tuo cambio ha gli indicatori al manubrio, noterai che ciascuno presenta tre quadranti. Ebbene, sia l'indicatore del deragliatore anteriore, che quello del cambio posteriore, devono stare nello stesso quadrante 1°, 2°, o 3°.
Equivale a dire che di norma non dovresti usare più di 3 rocchetti per ogni corona..
Non disperare, con la pratica e la buona volontà si impara tutto, ci vuole solo applicazione..
Saluti
 

klikk

Biker popularis
20/2/07
64
0
0
Chieri
Visita sito
Per cambiare sotto sforzo, semplicemente, molli lo sforzo:
alleggerisci la pedalata per un attimo, giusto il tempo di ingranare il rapporto più leggero.

Riguardo pignoni/moltiplica:
in generale è meglio non incrociare, cioè mantenersi su rapporti corona/pignone che non portino la catena ad inclinazioni molto elevate, quindi se hai dentro la corona grande, resterai sui 3/4 pignoni più piccoli, mentre con la corona più piccola resterai sui 3/4 pignoni più grandi.

Durante la salita, man mano che la pendenza sale, devi prima passare dalla corona centrale/pignone centrale verso i pignoni più grandi (pedalata più leggera), per poi scalare alla corona più piccola e verso i pignoni di diametro maggiore.
 

bikemtb

Biker popularis
27/7/11
63
0
0
Palermo
Visita sito
ok.
il cambio fino ad ora lo usato a casaccio....
Allora con moltiplica grande uso i pignoni più piccoli, con la corona media i pignoi intermedi e corona piccola pignoni più grandi.
cosi il cambio marce dovrebbe essere più facile e mi dovrei spompare meno.
da provareeeee
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
In pratica le tue gambe devono fare da frizione nel momento della pedalata.
Se devi cambiare in salita spingi un po più forte poi molli di poco (ma non smettere di pedalare) per aggevolare la cambiata.
Se le salite sono un po ripide metti un rapporto agile e tienilo fino alla fine. Vedrai che in poco tempo riuscirai a tirare rapporti molto duri rispetto all'inizio
 

pecoranera71

Biker novus
14/11/11
37
0
0
casalotti-roma
Visita sito
non so come fare per contare i rapporti, so solo che ha 10 velocita deore xt.
Quando affronto la salita, vado man mano scalando, fino a quando sento un pò di fatica, ma ad un cero punto non ce la faccio più perchè il cuore è alto e il fiato non riesco a recuperarlo ma devo dire che le gambe non mi fanno molto male, son magari deboli ma la maggior parte delle volte lascio stare per il fiato.
ritornando ai rapporti il rivenditore mi disse che su questa categoria vanno più che bene.
Se fai sempre la stessa salita,quindi dovresti conoscerla, la puoi prendere già da subito con il rapporto che usi come ultimo prima di scendere di sella,dovresti avere qualche schance in piu di scollinarla....:specc:
Se vai su di fiato,ovvero hai il fiatone,usa rapporti piu lunghi(piu duri per le gambe),sfrutti di piu la gamba e sali meno di fiato(visto che come scrivi le gambe dovrebbero essere o.k.),Comunque non mollare,costanza e dedizione e alla fine ce la farai a scollinare in sella.
Io tifo per te:celopiùg:
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao, mi sembrano pochi 800 km per arrivare a quello che vorresti fare lascia perdere le salite in questo momento, cerca di fare piu' km in mtb anche su strade asfaltate evita sterrati cerca di sostenere una andatura sui 25 km l' ora.
Quando arriverai a rimanere sui 30 km orari per circa 10 km sarai pronto per fare salite sempre partendo per gradi , in ogni modo ti consiglio di fare del fondo anche facendo footing per migliorare il fiato e muscolatura di gambe in questo modo perderai anche dei kg di peso e non è poco visto che sei sovrappeso

buona strada:smile:
 

bikemtb

Biker popularis
27/7/11
63
0
0
Palermo
Visita sito
grazie ragazzi, mi avete messo una carica assurda.
Non vedo l'ora che sia domani per poter uscire.
fare tanti km e i risultati arrivano :).
l'idea di usare il cambio in modo corretto come spiegatomi da voi secondo me è già un passo avantii.
vedremo domani posto
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
grazie ragazzi, mi avete messo una carica assurda.
Non vedo l'ora che sia domani per poter uscire.
fare tanti km e i risultati arrivano :).
l'idea di usare il cambio in modo corretto come spiegatomi da voi secondo me è già un passo avantii.
vedremo domani posto


Io ho cominciato alla metà di Agosto di quest'anno e prima odiavo la bici..A Febbraio 2009 ho avuto un incidente in auto riportando le fratture dei 4 malleoli femore sx e bacino!!Mi sono rivolto agli amici del paese per come affrontare le prime uscite!!Ho fatto circa 1000 Km di fondo pedalando agile e senza particolari sforzi..Poi la voglia di provare a fare delle salite è stata troppa e sono uscito con un amico che va in Mtb da parecchi anni...Mi ha dato dei grandi consigli sopratutto su come usare il cambio e su come distribuire le risorse...Gli amici piu' esperti mi stanno aiutando un casino e a turno si sacrificano alla domenica per portarmi con loro...Martedi 1 Novembre ho fatto 35 Km con quasi 600 mt di dislivello e credi che per uno che ha ancora parecchi problemi fisici è un vero traguardo!!Se hai qualche amico piu' esperto esci con lui e vedrei che ti aiuterà con degli ottimi consigli, per il resto questo forum è qualcosa di unico!!
Ciao Maurizio
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Io ho cominciato alla metà di Agosto di quest'anno e prima odiavo la bici..A Febbraio 2009 ho avuto un incidente in auto riportando le fratture dei 4 malleoli femore sx e bacino!!Mi sono rivolto agli amici del paese per come affrontare le prime uscite!!Ho fatto circa 1000 Km di fondo pedalando agile e senza particolari sforzi..Poi la voglia di provare a fare delle salite è stata troppa e sono uscito con un amico che va in Mtb da parecchi anni...Mi ha dato dei grandi consigli sopratutto su come usare il cambio e su come distribuire le risorse...Gli amici piu' esperti mi stanno aiutando un casino e a turno si sacrificano alla domenica per portarmi con loro...Martedi 1 Novembre ho fatto 35 Km con quasi 600 mt di dislivello e credi che per uno che ha ancora parecchi problemi fisici è un vero traguardo!!Se hai qualche amico piu' esperto esci con lui e vedrei che ti aiuterà con degli ottimi consigli, per il resto questo forum è qualcosa di unico!!
Ciao Maurizio

Quoto: Complimenti ti fa' veramente onore !! continua cosi':il-saggi:

buona strada :omertà:
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.718
10.299
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
io mi sono trovato molto bene uscendo con altri biker che avevano esperienza. ti insegneranno ad usare il rapporto giusto, ad usare il cambio e ad affrontare le salite nel modo giusto.
Dubito che uscite da 25 km possano aumentare il tuo livello di allenamento. il fisico si abitua a questo sforzo in breve tempo ma poi non migliora (25 km sono una biciclettata da fare con la famiglia). Dovresti stare fuori almeno 3 ore (va bene anche in pianura) e ad un ritmo piuttosto elevato per incrementare le prestazioni.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
...
Dubito che uscite da 25 km possano aumentare il tuo livello di allenamento. il fisico si abitua a questo sforzo in breve tempo ma poi non migliora ... Dovresti stare fuori almeno 3 ore ....

Ferpettamente, ...sono d'accordo quasi su tutto
solo sulla pianura non sono troppo d'accordo ;-)

Cmq una persona già allenata, e che fa anche allenamenti più lunghi, se una volta a settimana quando ha poco tempo fa un uscita breve ma molto intensa, 25km di cui la metà con salite impegnative, è comunque un allenamento utile
 

bikemtb

Biker popularis
27/7/11
63
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao ragazzi,
il report di oggi:
Il rapporto con il cambio è migliorato tantissimo, grazie a voi e anche ad un biker che ho incontrato oggi.
Oggi ho fatto 25km, ma non di pianura ma bensi di percorso tecnico e impervio.
mi sono imbattuto con un biker conosciuto ai piedi del monte, mi ha prima spiegato il tragitto e poi insieme a lui abbiamo fatto tutte le falde del monte, in mezzo a vacche capre , sassi ,salite e salti,per poi andare a finire nel parco della favorita dove c'è un altro percorso tecnico.
insomma , mi sono divertito tantissimo, la fatica nemmeno lo sentita (se non ora...) e ho cominciato a capire il cambio facendo salite sul fango per me inpensabili.
Da rifare assolutamente:).
 

pecoranera71

Biker novus
14/11/11
37
0
0
casalotti-roma
Visita sito
Ciao ragazzi,
il report di oggi:
Il rapporto con il cambio è migliorato tantissimo, grazie a voi e anche ad un biker che ho incontrato oggi.
Oggi ho fatto 25km, ma non di pianura ma bensi di percorso tecnico e impervio.
mi sono imbattuto con un biker conosciuto ai piedi del monte, mi ha prima spiegato il tragitto e poi insieme a lui abbiamo fatto tutte le falde del monte, in mezzo a vacche capre , sassi ,salite e salti,per poi andare a finire nel parco della favorita dove c'è un altro percorso tecnico.
insomma , mi sono divertito tantissimo, la fatica nemmeno lo sentita (se non ora...) e ho cominciato a capire il cambio facendo salite sul fango per me inpensabili.
Da rifare assolutamente:).

E via,visto cghe era facile....:celopiùg:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
allora, gli 800 km li ho fatti cominciando dai primi di luglio.
Sono alto 1,69 x 79 kg e ho 35 anni.
Le mie uscite sono almeno tre a settimana.
Il terreno e misto, strada-riserva naturale- sterato, ho cercato un percorso abbastanza misto.
Forse sbaglio qualcosa, non so.
Per la salita, io vorrei fare Monte Pellegrino ,il monte della mia città, ma non riesco.
appunto vorrei effettuare degli allenamenti magari più specifici.
E pure vero, che dall'inizio a ora , l'andamento e più fluido e veloce, ma spompo nelle salite.

Se vuoi andare in salita, devi fare le salite.
Se non le hai fatte, è normale tu non riesca.


Un ciclista, almeno il primo anno, deve fare:
- almeno 3 mesi di fondo partendo da settembre (a titolo d'esempio)
- almeno due mesi di potenza aerobica
- poi inizia con salite poco impegnative
- via via passa a salite più impegnative
E sei a giugno.

Per le definizioni (potenza aerobica, basta google.

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo