Recensione mtb rockrider btwin 560 s

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
41
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane

Come promesso video spiegazione veloce della nuova 560s di casa decathlon ! Scusate per la qualità ma non sono tanto bravo a parlare davanti la telecamera ![emoji13][emoji23]

Specifiche tecniche

IDEAZIONE
La ROCKRIDER 560 S è stata ideata e sviluppata in Francia, precisamente nel BTWIN VILLAGE (Lille), da un'equipe di esperti e di appassionati, dediti all'ideazione della gamma MTB Escursionismo Sportivo.
La produzione avviene in diverse fabbriche in Europa, il più vicino possibile ai nostri negozi DECATHLON.
TELAIO
Telaio ROCKRIDER CGF S PRO (Comfort Geometry Frame) in alluminio 6061, ruote 27.5",
Escursione posteriore di 120mm, con sistema monoperno ottimizzato per meno pompaggio durante la pedalata. Sistema montato su cuscinetti sigillati per una buona durata.
Posizione rielaborata, più confortevole grazie alla postazione di guida rialzata.
Angolo sterzo 68,5°: ancora più stabile.
Appoggio posteriore corto, per avere una MTB facile da girare.
2,5 Kg la taglia M senza sospensione.
SOSPENSIONE ANTERIORE
Forcella ROCKSHOX 30 SILVER ad aria, più leggera di 400g di quella della ROCKRIDER 540 S.
Forcella conica per più rigidità nella guida.
Escursione di 120mm, con regolazione +/- della durezza della forcella (permessa da una molla elicoidale interna) e regolazione del ritorno.
Forcella con blocco per evitare il pompaggio sulle parti scorrevoli. Blocco azionato direttamente dal manubrio grazie al comando COMBO LOCK, ergonomico, integrato e in simultanea con la sospensione posteriore.
SOSPENSIONE POSTERIORE
Ammortizzatore X FUSION O2 PRO L ad aria, regolato appositamente per questo telaio.
Ammortizzatore con blocco per evitare il pompaggio sulle parti scorrevoli. Blocco azionato direttamente dal manubrio grazie al comando COMBOLOCK, ergonomico, integrato e in simultanea con la sospensione anteriore.
Ammortizzatore regolabile facilmente in funzione del peso del pilota, grazie alla valvola Schrader. Attenzione, è necessaria una pompa specifica "alta pressione" per la regolazione (cod: 3310286).
TRASMISSIONE
Pedaliera SHIMANO DEORE con albero cavo, doppia corona 24 / 38 denti.
Cambio posteriore 10 velocità SHIMANO DEORE.
Cambio anteriore SHIMANO DEORE.
Comandi cambio SHIMANO DEORE.
Cassetta SHIMANO DEORE, da 11 a 36 denti.
Trasmissione più leggera di 100g rispetto a quella della ROCKRIDER 540 S.
FRENI
Freno anteriore e posteriore a disco idraulico BTWIN by TEKTRO: frenata ancora più potente, anche sotto la pioggia e nel fango.
Disco anteriore e posteriore di 160mm.
MANUBRIO / ATTACCO MANUBRIO / STERZO / IMPUGNATURE
Manubrio B'TWIN SPORT "oversize" in alluminio, 660 mm (taglia M) e 680 mm (taglia L e XL).
Attacco manubrio esclusivo B'TWIN in alluminio, 80 mm (M e L) e 90 mm (XL).
Rialzabile fino a 3cm più in alto grazie alle 5 posizioni di regolazione (+ 0mm, + 7,5mm, + 15mm, +22,5mm e +30mm).
Serie sterzo A-headset semi-integrata.
Impugnature B'TWIN ergonomiche (non cilindriche): presa più naturale e meno stancante. Impugnature con anelli di serraggio integrati.
RUOTE
Ruote AERO TRAIL PRO in alluminio doppia parete: leggere, rigide e resistenti.
Cerchioni "a manicotto" e copertoni più leggeri: le ruote complete sono più leggere di 600 g rispetto a quelle della ROCKRIDER 540 S!
Diametro 27,5 pollici: il miglior compromesso tra comfort e performance
Ruote ottimizzate con 28 raggi per renderle più leggere, pur garantendo rigidità e solidità.
COPERTONI
Copertoni HUTCHINSON TAIPAN 27.5" x 2.20.
Copertoni per terreno asciutto con tassellatura laterale performante per una buona aderenza in curva.
Copertoni più larghi (sezione 2.2), per maggiore aderenza nei passaggi tecnici.
SELLA / REGGISELLA
Sella esclusiva B'TWIN ERGOFIT Evo che offre un comfort eccezionale grazie alla maggiore larghezza, al profilo "ad amaca" e alla buona ripartizione dei punti di pressione, qualunque sia la larghezza del bacino dell'utilizzatore.
Reggisella B'TWIN SPORT in alluminio, diametro 31.6 mm, compatibile con l'uso del reggisella regolabile.
Lunghezza di 400mm, per un'ampia gamma di regolazione.
Collarino ergonomico che richiede 2 volte meno sforzo manuale.
PEDALI
Bici venduta con pedali B'TWIN FLAT EVO in resina: solidi e leggeri.
Superficie d'appoggio larga per un appoggio migliore quando si pedala e quando si guida la MTB.
Rilievi più aggressivi, per una maggiore aderenza del piede con il pedale.
PESO
13,4kg la taglia M senza pedali.
13,5 kg la taglia L senza pedali.
13,6 kg la taglia XL senza pedali.
ACCESSORI
Compatibile con portaborraccia, borsa sottosella, parafango, supporto per pompa, contachilometri.
TAGLIE
M: da 1.60m a 1.75m.
L: da 1.75m a 1.85m.
XL: da 1.85m a 2.00m.



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Io la stavo per prendere ma poi ho optato per una Neuron AL 6.0.
Sicuramente una buona bici, la 560s, ma mi hanno sempre dato fastidio tutti quei cavi esterni. Comunque le saldature della mia Canyon a me non sembrano affatto migliori di quelle Btwin.
 

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
41
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
Si ma è una Canyon sicuramente una valida casa ! Più della btwin ! Anche a me non piacciono tutti i cavi ! Vorrei sistemarli meglio ma non so come


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
per me una capo bike per il prezzo di 899 euro......per le gomme prova ad abbassare la pressione perche a 3 sono veramente molto dure.....non so' il tuo peso e quanto potrai abbassare ma penso che a 2,5 non dovresti avere problemi....al limite prendi in considerazione la possibilita di trasformare i cerchi in tubeless cosi potrai girare a pressioni piu basse in tutta sicurezza ed abbassare notevolmente la probabilita' di forature, comunuqe nello specifico non conosco il modello delle gomme in oggetto, ma come disegno e per un uso escursionistico a 360 gradi non penso siano cosi inadatte....
l'unica cosa avrei veduto bene su una bike del genere un disco da 180 sull'anteriore
comunuqe hai fatto un ottimo acquisto con 900 euro ed il servizio deca con la possibilita di cambiarla entro un anno
 

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
41
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
per me una capo bike per il prezzo di 899 euro......per le gomme prova ad abbassare la pressione perche a 3 sono veramente molto dure.....non so' il tuo peso e quanto potrai abbassare ma penso che a 2,5 non dovresti avere problemi....al limite prendi in considerazione la possibilita di trasformare i cerchi in tubeless cosi potrai girare a pressioni piu basse in tutta sicurezza ed abbassare notevolmente la probabilita' di forature, comunuqe nello specifico non conosco il modello delle gomme in oggetto, ma come disegno e per un uso escursionistico a 360 gradi non penso siano cosi inadatte....
l'unica cosa avrei veduto bene su una bike del genere un disco da 180 sull'anteriore
comunuqe hai fatto un ottimo acquisto con 900 euro ed il servizio deca con la possibilita di cambiarla entro 1 anno.e' un valore in piu da non sottovalutare

Grazie per i dischi lo penso anche io li voglio cambiare ma non so se c è un adattatore per mettere quelli da 180


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
41
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
per me una capo bike per il prezzo di 899 euro......per le gomme prova ad abbassare la pressione perche a 3 sono veramente molto dure.....non so' il tuo peso e quanto potrai abbassare ma penso che a 2,5 non dovresti avere problemi....al limite prendi in considerazione la possibilita di trasformare i cerchi in tubeless cosi potrai girare a pressioni piu basse in tutta sicurezza ed abbassare notevolmente la probabilita' di forature, comunuqe nello specifico non conosco il modello delle gomme in oggetto, ma come disegno e per un uso escursionistico a 360 gradi non penso siano cosi inadatte....
l'unica cosa avrei veduto bene su una bike del genere un disco da 180 sull'anteriore
comunuqe hai fatto un ottimo acquisto con 900 euro ed il servizio deca con la possibilita di cambiarla entro un anno

Ma mi consigli di aumentare il diametro del disco solo nell anteriore ? O li aumento entrambi ?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ma mi consigli di aumentare il diametro del disco solo nell anteriore ? O li aumento entrambi ?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
dipende molto dai percorsi che fai....nel senso se fai discese particolarmente lunghe ed impegnative, sei particolarmente pesante oppure hai una guida dove ti necessitano frenate brusche sicuramente il disco da 180 e' piu adatto, ma se fai dei giri tranquilli con obiettivo escursionistico secondo me non ne hai particolare bisogno...
ho detto che sarebbe stato meglio il disco da 180 perche la bici avendo un orientamento trail bike decatlhon avrebbe dovuto dotarla di un disco piu grande...tutto qui
comunuqe adesso usala magari se vedi che ti spingi sempre piu al limite in discesa allora puoi pensare di cambiarli, magari provando a sostituire solamente l'amteriore che e' quello piu sollecitato
 

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
41
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
Sicuramente qualche discesa brusca la farò quando diventerò più bravo ma per adesso escursioni ! Ieri per esempio o fatto una discesa molto ripida di pietrisco e pietre di Fiume belle grosse !! È andavo molto frenato , e devo dire che male non si sono comportati ! Io peso 86 kg e sono alto 1,80 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
bella bici, la volevo prendere anch'io ma poi visto che non usciva piu ho preso la 560.
un consiglio: su sterrato piu i pneumatici sono duri e piu perdono aderenza,prova a diminuire la pressione,e dovresti migliorare l'aderenza.
poi ti devo dare una brutta notizia: devi rifare il video, perche la 560s non pesa 12,2 kg, ma un kilo di piu (poi dipende dalla taglia)
dai scherzo, il video va bene anche cosi.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Perché ? Prima come li facevano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com


Avevano mi pare una cavolo di misura usata solo da loro , se non ricordo male era 29,8 o 30,2 o simile cmq ...
...per cui ogni reggisella aftermarket non andava bene ( 31,6 e 30,8 le misure standard ) , tranne il vecchio 27,2 che dovevi spessorarlo con un pezzo di lamina !
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Sicuramente qualche discesa brusca la farò quando diventerò più bravo ma per adesso escursioni ! Ieri per esempio o fatto una discesa molto ripida di pietrisco e pietre di Fiume belle grosse !! È andavo molto frenato , e devo dire che male non si sono comportati ! Io peso 86 kg e sono alto 1,80 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
Guarda sino a che misura li sopporta la tua forcella. Tuttavia, per i meno di 20€ che si spendono, l'upgrade a 180mm conviene.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo