Reggio Emilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Ho capito, quella dopo xche' scende alla pista di motocross abusiva.

Non passa dalla pista da cross,sbuca,sull'asfalto circa 200 metri piu' a valle.Ci sono passato domenica mattina,c'erano tracce di due bici,era bagnata e molto scivolosa solo una parte della discesa,poi entrando nel single track,tutto perfetto,fatto tutto in sella a parte i 3 metri in salita che collegano la prima discesa con il bosco,qualche scivolone al limite della caduta,ma e' andata bene.
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Quella è la sassaia che costeggia all'inizio l'ex pistino etilico, quella che dice lui è più a sud..in pratica dall'ingresso della sassaia invece di scendere a dx continui dritto salendo, a sx troverai um recinto con la suddetta roulotte e adx il sentiero..
È tanto.che nom passo di lì, in che condizioni è?

Esatto,e' stato sistemato la scorsa estate dai ragazzi del team polvero.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
oh, ma uno straccio di traccia gps no, eh?
:roll:

una volta ho provato a scendere quella che secondo me è la sassaia che dice garru... è quella che sembra carrabile, come larghezza, giusto?
all'inizio pareva anche fattibile, ma dopo un po' ho avuto paura x l'incolumità soprattutto della biga (anche se scendevo a 5kmh) e sono tornato sui miei passi
:scassat:

ma quale minghia è il pistino etilico?
:nunsacci:
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
oh, ma uno straccio di traccia gps no, eh?
:roll:

una volta ho provato a scendere quella che secondo me è la sassaia che dice garru... è quella che sembra carrabile, come larghezza, giusto?
all'inizio pareva anche fattibile, ma dopo un po' ho avuto paura x l'incolumità soprattutto della biga (anche se scendevo a 5kmh) e sono tornato sui miei passi
:scassat:

ma quale minghia è il pistino etilico?
:nunsacci:
Io il gps non lo uso,sorry,vado a memoria e tante volte a naso,altrimenti come farei a perdermi ogni tanto...???
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
Io il gps non lo uso,sorry,vado a memoria e tante volte a naso,altrimenti come farei a perdermi ogni tanto...???

ah, che essere primitivo...
:D

in realtà a volte anke a me piace sperimentare, se sono da solo un po' meno (una volta mia moglie stava tel a "chi l'ha visto").
xò un percorso nuovo è sempre cmq un esperimento, e se c'è una traccia è più facile.
e cmq, x perdersi basta non guardare il gps!
;)
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
ah, che essere primitivo...
:D

in realtà a volte anke a me piace sperimentare, se sono da solo un po' meno (una volta mia moglie stava tel a "chi l'ha visto").
xò un percorso nuovo è sempre cmq un esperimento, e se c'è una traccia è più facile.
e cmq, x perdersi basta non guardare il gps!
;)

Il gps lo uso solo a piedi per vedere quanti km faccio e dislivello svolto.Magari la prossima volta che vado lo prendo anche in mtb,giusto per non passssare per un cavernicolo...
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
Io mi perdo anche guardando il gps, ma finchè i miei compagni di pedalate mi seguono vuol dire che si divertono anche così :)
perdersi in compagnia può anche essere divertente (da soli un po' meno)
;-)

Il gps lo uso solo a piedi per vedere quanti km faccio e dislivello svolto.
idem x la bici, al di là del seguire una traccia.
:saccio:

cmq, a parte l'uso "sul campo", un gps anche scrauso, come il mio edge500, ti permette anche di rivedere i percorsi su pc, che è una cosa che mi diverte un casino.
soprattutto ora che diversi siti (compreso garmin) mettono a disposizione la cartografia openstreetmap, dove si possono vedere eventuali varianti x il prossimo giro.
quando faccio un bel giro nel we non vedo l'ora che sia lunedì x riguardarmi le traccie in ufficio (a casa non riesco: devo lavorare :mrgreen: )
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ragazzi un'info sulla zona Visignolo.

Sabato pome pensavo di salire fino a San romano da Telarolo e dis cendere poi a Osteria vecchia da quella che credo chiamate "Ochetta duemila", per intenderci questa:

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=706464

Chiedo info sul fondo, mi ricordo che la rpima parte fino alla sbarra era una ghiaiata compatta che teneva bene l'acqua, dopo diventa argilla inaffrontabile oppure si puo' tentare col bagnato?
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
se non ricordo male è tutta più o meno carrabile e direi tendente al ghiaioso, ricordo paracchia polvere, ma non sono sicuro fosse in quel tratto.
avendola fatta ad agosto non è che abbia fatto caso più di tanto alla "drenanza".
certo che stanotte danno ancora acqua... sicuro di voler fuoristradare?

ps
da dove sali a san romano?
xchè il tratto che sale dritto alla chiesa me lo ricordo tutto in terra, e mi sa che potrebbe essere problematico
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io non ho paura a sporcarmi, l'unica cosa che voglio evitare e' l'argilla collosa pura che e' mortale e abbonda ovunque. Se piove stanotte e' meglio, il fango ben bagnato attacca meno sulle gomme e non crea accumoli eccessivi sulla biga.
Per San Romano salirei dal borgo delle Viole seguendo il crinalino, e' quasi tutta asfaltata e un po' ghiaiata nel finale.
Quella della stalla so gia' che e' out, me la ricordo.
Alle Viole sono indeciso se arrivarci da telarolo o girar dietro dallo sterro che si prende dalla ceramica, quello non me lo ricordo, so che era ben battuto e compatto ma non ne sono sicurissimo col bagnato.

Cmq il mio socio sta gia' tirando indietro e forse finiro' in zona Salvarano come al solito a fare le due/tre solite varianti intorno al santuario.
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Io non ho paura a sporcarmi, l'unica cosa che voglio evitare e' l'argilla collosa pura che e' mortale e abbonda ovunque. Se piove stanotte e' meglio, il fango ben bagnato attacca meno sulle gomme e non crea accumoli eccessivi sulla biga.
Per San Romano salirei dal borgo delle Viole seguendo il crinalino, e' quasi tutta asfaltata e un po' ghiaiata nel finale.
Quella della stalla so gia' che e' out, me la ricordo.
Alle Viole sono indeciso se arrivarci da telarolo o girar dietro dallo sterro che si prende dalla ceramica, quello non me lo ricordo, so che era ben battuto e compatto ma non ne sono sicurissimo col bagnato.

Cmq il mio socio sta gia' tirando indietro e forse finiro' in zona Salvarano come al solito a fare le due/tre solite varianti intorno al santuario.
Scendendo da Ochetta 2000,il primo pezzo lo fai bene,ma come arrivi alla casa sulla tua dx inizia la terra,ma non ricordo ci sia argilla. La strada che gira dietro alle ceramiche e che porta a rio viole,io con il bagnato l'ho sempre fatta,ti spruzzi come un maiale,ma non lega.
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Se c'e' solo terra sospetto sia argilla, se tiro dritto alla casa procedendo verso il borgo successivo rimane buono il fondo?

Dopo la casa trovi un bivio,se prendi a sx sali in un borgo e trovi una strada bianca che ti porta sull'asfalto che sale dal lago macina,potresti salire a sx e quando arrivi ad un tornante a sx vedi 2 strade a dx,prendi quella piu' a monte e scendi in fuoristrada fino al bivio con il fondovalle,ma secondo me con questo fango ti diverti poco...
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quella che scende al fondovalle la conosco è una bella muletta, mi sembra che il fondo tenga pure essendo sul sassoso. Purtroppo alla fine tocca stare a casa, mi è arrivata addosso all'improvviso l'influenza, 39,7 di febbre, sono a pezzi😞
 

mendalf

Biker serius
1/11/13
184
0
0
VISIGNOLO
Visita sito
Bike
Trek Remedy
Quella che scende al fondovalle la conosco è una bella muletta, mi sembra che il fondo tenga pure essendo sul sassoso. Purtroppo alla fine tocca stare a casa, mi è arrivata addosso all'improvviso l'influenza, 39,7 di febbre, sono a pezzi😞

Se dici quella del raduno di novembre(se ceri)adesso e impraticabile sia l ochetta sia quella che da visignolo ti porta alla gargola....guarisci presto che tra un po si rinizia :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

fabiox

Biker popularis
9/12/07
79
0
0
colline reggiane
Visita sito
Se dici quella del raduno di novembre(se ceri)adesso e impraticabile sia l ochetta sia quella che da visignolo ti porta alla gargola....guarisci presto che tra un po si rinizia :celopiùg:

quella che da visignolo va alla gargola si fa sempre....solo il primo pezzo è un pò brutto... la ho fatta anche domenica scorsa...:medita::medita:

ovvio che quando sei in fondo nn sei pulito....

ma sella bassa e vià!! si fà.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo