Reggio Emilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ludonic

Biker superis
26/4/08
465
0
0
Albinea
Visita sito
Oggi Monte Duro affollatissimo.....prima discesa al Lago del Tasso PERFETTA terreno ottimo tutto asciutto.....seconda discesa al Monte Duro perfetta all'inizio con solo un pezzo nel bosco (carraia) infangatissimo.....morale arrivati giu lerci ma ne è valsa la pena! :celopiùg:
 

dsalsi67

Biker serius
23/8/10
206
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
La salita dei tre cancelli ? L'ho sentita nominare ma non so altro ... Da dove si prende ?
E' la strada di fianco al casello ?

No, quella va al monte del gesso.

Se prendi la ciclabile a vezzano a fianco del campo da calcio e la fai tutta fino a un ponte in legno (il secondo non il primo) arrivi su una strada che a dx ti porta sulla 63 e a sx sale a ca' lupo (dopo l'osteria del pan bruse' diventa bianca e poi tanta fatica!)
 

ludonic

Biker superis
26/4/08
465
0
0
Albinea
Visita sito
Ciao a tutti, volevo qualche info se qualcuno puo aiutarmi a proposito dell'anello del Monte del Gesso ( Vezzano s/c )....partendo dalla pineta di vezzano e seguendo il cai 644 si puo arrivare in cima attraverso campi,carraie,single track...una volta in cima diventa carraia direzione grafagnana.pecorile....volevo sapere...qualcuno l'ha fatto? sa quanto è lungo dove sbuca e che altimetria ha più o meno tutto il giro?

Volendo farlo al contrario e tenersi il single track che scende a vezzano per ultimo da farlo in discesa....dove si partirebbe?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti, volevo qualche info se qualcuno puo aiutarmi a proposito dell'anello del Monte del Gesso ( Vezzano s/c )....partendo dalla pineta di vezzano e seguendo il cai 644 si puo arrivare in cima attraverso campi,carraie,single track...una volta in cima diventa carraia direzione grafagnana.pecorile....volevo sapere...qualcuno l'ha fatto? sa quanto è lungo dove sbuca e che altimetria ha più o meno tutto il giro?

Volendo farlo al contrario e tenersi il single track che scende a vezzano per ultimo da farlo in discesa....dove si partirebbe?


Il 644 se non sbaglio e' un anello che parte dalla pineta arriva fino a Casola e ritorna alla Pinetina via Pecorile/Monte del Gesso.
Io ne ho fatto sempre dei pezzi, mai tutto. In qualunque senso tu lo faccia avrai sempre tratti non pedalabili
Io fossi in te partirei da Pecorile, salirei su asfalto direzione Casina fino a Pedergnano, poco dopo imboccherei in senso orario il 644 per Casola e ritornerei a Pecorile dal campo sportivo seguendo il sentiero e la finirei li. E' la parte piu' interessante per me, anche come guida.
La salita da Pecorile al monte Grafagnana non e' pedalabile, poco battuta e interessata da una frana che non so come sia dopo tutta quest'acqua.
Se proprio lo vuoi fare tutto l'unico modo di renderlo affrontabile e' partire dal Casello di Vezzano, salire al monte del gesso sulla costa (il single che porta al monte Gesso dalla parcheggio della Pineta non e' pedalabile) e da li innestarsi sul 644 e fare il giro antiorario verso la pineta.
Cmq qualche pezzo dove dovrai spingere ci sara'. E' una gran sfacchinata, ma se sei in formissima...
 

ludonic

Biker superis
26/4/08
465
0
0
Albinea
Visita sito
Il 644 se non sbaglio e' un anello che parte dalla pineta arriva fino a Casola e ritorna alla Pinetina via Pecorile/Monte del Gesso.
Io ne ho fatto sempre dei pezzi, mai tutto. In qualunque senso tu lo faccia avrai sempre tratti non pedalabili
Io fossi in te partirei da Pecorile, salirei su asfalto direzione Casina fino a Pedergnano, poco dopo imboccherei in senso orario il 644 per Casola e ritornerei a Pecorile dal campo sportivo seguendo il sentiero e la finirei li. E' la parte piu' interessante per me, anche come guida.
La salita da Pecorile al monte Grafagnana non e' pedalabile, poco battuta e interessata da una frana che non so come sia dopo tutta quest'acqua.
Se proprio lo vuoi fare tutto l'unico modo di renderlo affrontabile e' partire dal Casello di Vezzano, salire al monte del gesso sulla costa (il single che porta al monte Gesso dalla parcheggio della Pineta non e' pedalabile) e da li innestarsi sul 644 e fare il giro antiorario verso la pineta.
Cmq qualche pezzo dove dovrai spingere ci sara'. E' una gran sfacchinata, ma se sei in formissima...



Grazie delle info Boro!
Ho visto la salita che parte da via del castello....bella tosta....però devo dirti che dalla pineta di vezzano il 644 è pedalabile praticamente tutto fino su al monte del gesso....inizia come sentiero largo e volta subito a destra percorrendo carraie in mezzo a campi...tutti saliscendi fattibilissimi...poi inizia il single track in salita nel bosco...una salita che a occhio e croce è fattibile tranne i primi 3 minuti che è scavata da un rivolo d'acqua che la rende non percorribile....giusto 3 minuti poi è tutto asciuttissimo fino a spianare su....da li ho visto che il 644 proseguirebbe come carraia modi ca' del vento in direzione Pecorile e Monte Grafagnana....ne ho fatto un pezzetto ieri mattina ed è in leggera salita con qualche tratto più duro....poi francamente non so più in la come sia...volevo appunto capire se era percorribile o meno....certo il single track che porta su al gesso dal 644 sarebbe molto carino in discesa benché sia abbastanza corto...ho cercato varie tracce o info ma non ho trovato purtroppo niente probabilmente perché come dici tu verso grafagnana diventa non fattibile....peccato perché merita....magari attaccandoci un pezzo di costa nell'arrivare a pecorile....devo studiarmelo un po!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Grazie delle info Boro!
Ho visto la salita che parte da via del castello....bella tosta....però devo dirti che dalla pineta di vezzano il 644 è pedalabile praticamente tutto fino su al monte del gesso....inizia come sentiero largo e volta subito a destra percorrendo carraie in mezzo a campi...tutti saliscendi fattibilissimi...poi inizia il single track in salita nel bosco...una salita che a occhio e croce è fattibile tranne i primi 3 minuti che è scavata da un rivolo d'acqua che la rende non percorribile....giusto 3 minuti poi è tutto asciuttissimo fino a spianare su....da li ho visto che il 644 proseguirebbe come carraia modi ca' del vento in direzione Pecorile e Monte Grafagnana....ne ho fatto un pezzetto ieri mattina ed è in leggera salita con qualche tratto più duro....poi francamente non so più in la come sia...volevo appunto capire se era percorribile o meno....certo il single track che porta su al gesso dal 644 sarebbe molto carino in discesa benché sia abbastanza corto...ho cercato varie tracce o info ma non ho trovato purtroppo niente probabilmente perché come dici tu verso grafagnana diventa non fattibile....peccato perché merita....magari attaccandoci un pezzo di costa nell'arrivare a pecorile....devo studiarmelo un po!

Onestamente il pezzo single track che dici io lo feci a piedi tempo fa ed era ingombro di vegetazione, a tratti angusto e non me lo ricordavo molto pedalabile ma se ci sei stato di recente hao una visione piu' realistica. Va da se che il meglio lo da in discesa. Dal Monte del Gesso in poi fino a Grafagnana si va abbastanza bene (se e' asciutto! Anche li c'e' una bella frana).
Ti ribadisco l'impossibilita' di pedalare Pecorile-Grafagnana in salita (l'ho fatta l'anno scorso in discesa) ma mi viene in mente potresti salire da una cresta che collega la provinciale con la pinetina: sali su asfalto da Pecorile direzione Casina fino ad imboccare il 644 verso Vezzano, poco dopo l'imbocco (e' una carraia) anziche' tenere a destra il 644 per Casoletta/Parcheggio Pineta, tieni la sinistra e attraversi i calanchi su una cresta che pero' fa un su e giu' piuttosto marcato dove dovrai scendere e spingere per risalire, ma e' non e' troppo lungo. Alla fine sbuchi sul crinale del Grafagnana e puoi scendere al Monte del Gesso.
Il resto dell'anello, quello verso Casola, viene bene irrimediabilmente in senso orario perche' hai le salite principali su asfalto.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
...tieni la sinistra e attraversi i calanchi su una cresta che pero' fa un su e giu' piuttosto marcato dove dovrai scendere e spingere per risalire, ma e' non e' troppo lungo. Alla fine sbuchi sul crinale del Grafagnana e puoi scendere al Monte del Gesso...
quel tratto l'ho fatto anche un paio di estati fa
oltre a una pendenza folle mi ricordo delle voragini che obbligavano a salire a piedi
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
E' una delle tante creste "lunari" che abbondano nel nostro appennino.
Ottima con il solleone in piena estate per avere un collasso o d'inverno per rimanere impantanati :)
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
Ciao ragazzi qualcuno mi sa dire come si arriva a ca del vento partendo dalle carpette??

con molta pazienza!
:mrgreen:

se vuoi fare fuoristrada mi sa che è un po' un casino
altrimenti, se ti accontenti di strade "basse", arriverei in via settembrini, poi via francesca, borzano e poi si comincia a salire.
ci si arriva anche dall'imbocco della salita della russia, ma bisogna conoscerla o avere una traccia gps.
oppure direttamente dalla russia e su per la scaparra, ma bisogna vedere com'è il fondo.
cmq se vuoi salire sull'anello classico, vai di strade basse
;-)
 

erritotti

Biker serius
16/1/14
103
0
0
35
canale (CN)
Visita sito
con molta pazienza!

:mrgreen:



se vuoi fare fuoristrada mi sa che è un po' un casino

altrimenti, se ti accontenti di strade "basse", arriverei in via settembrini, poi via francesca, borzano e poi si comincia a salire.

ci si arriva anche dall'imbocco della salita della russia, ma bisogna conoscerla o avere una traccia gps.

oppure direttamente dalla russia e su per la scaparra, ma bisogna vedere com'è il fondo.

cmq se vuoi salire sull'anello classico, vai di strade basse

;-)


Perché dici che è un casino fare lo sterrato?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
prego!
se vuoi ho anche un sacco di percorsi nelle golene del po
:!:

Perdonami, con tutto il rispetto, ma di fiumi ne ho gia' abbastanza del mio :)

Piuttosto se hai un modo per scendere dal Castello di Montericco a valle senza fare asfalto sarebbe una scoperta fantastica ma non credo esista la possibilita'.
Venendo da Ca Speranza e scendendo dal toboga nel bosco verso il Castello ad un certo punto, dopo lo strappo in salita con fondo sassoso, si sbuca davanti ad un villone.
All'estrema destra del cancello, dove la recinzione e' molto bassa, inizia una sorta di sentiero, si vede che e' battuto e si inoltra nel parco della villa, ma non mi sono mai attentato ad andare a vedere, per paura di spari, cani, denuncie, ecc. La direzione porterebbe verso la Russia....
La recinzione e' quasi formale, e' cosi' bassa che sporge poche spanne dal terreno dove pare affogata.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
Piuttosto se hai un modo per scendere dal Castello di Montericco a valle senza fare asfalto sarebbe una scoperta fantastica ma non credo esista la possibilita'.
Venendo da Ca Speranza e scendendo dal toboga nel bosco verso il Castello ad un certo punto, dopo lo strappo in salita con fondo sassoso, si sbuca davanti ad un villone.
All'estrema destra del cancello, dove la recinzione e' molto bassa, inizia una sorta di sentiero, si vede che e' battuto e si inoltra nel parco della villa, ma non mi sono mai attentato ad andare a vedere, per paura di spari, cani, denuncie, ecc. La direzione porterebbe verso la Russia....
La recinzione e' quasi formale, e' cosi' bassa che sporge poche spanne dal terreno dove pare affogata.

no, qui mi cogli impreparato
però mi incuriosisce questa: http://www.openstreetmap.org/way/184725130
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
no, qui mi cogli impreparato
però mi incuriosisce questa: http://www.openstreetmap.org/way/184725130

La conosco e se la conosci la eviti :). Due problemi. Il primo e' che costeggia un campo e quando il contadino ara la traccia sparisce per un bel pezzo, per di piu' nel punto piu' pendente. Mi sono trovato a dover spingere la bici in mezzo a zolle appena arate in forte pendenza con 30°, una goduria.
Secondo, appunto, la pendenza molto elevata, in salita c'e' un lungo tratto che non e' pedalabile a meno di non essere dei megaman. Ci sono poi dei passaggi in mezzo a siepi tra un campo e l'altro che non sempre sono puliti (rovi, ginepri) e poi sono su delle specie di terrapieni che obbligano a smontare e spingere.
Il terreno poi e' pura argilla, se e' bagnato e' impraticabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo