reggisella joplin

ed io vi volevo segnalare che la Prowler Bass lo monta di serie :

ProwlerBass_48_satinwhite_t.jpg
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
questo della ktm e' diverso da quello Kind Shock, si nota da una serie di particolari. cmq per esperienza, io aspetterei prima di comprare quel telescopico cinese, perche' questo che ho io (Crank Brothers, che poi e' il Maverick) in certi casi si e' dimostrato poco affidabile, direi per le difficoltà tecniche intrinseche che hanno questo tipo di reggisella pneumatici. Anni fa ho avuto una bici stra-economica e come ammortizzatore montava un Kind Shock.. ragazzi, faceva veramente schifo per come scorreva, per come ammortizzava. un vero cesso. non so se la qualità sia cambiata (ma essendo cinese hmmmmmm ho i miei dubbi), ad ogni modo, aspettate di leggere qualche recensione online. Infine, il mio reggi scende di 7,5cm, e vi assicuro che non l'avrei mai detto ma bastano e avanzano. probabilmente se scendesse di altri 5 cm come questo cinese, scenderebbe anche troppo, e fare qualche metro di pedalata con il reggi compresso al massimo sarebbe praticamente impossibile.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
il peso si dimentica facilmente, soppiantato dalla goduria estrema che si prova ad abbassare al volo (nel mio caso, e per chi ha il Joplin R, senza togliere le mani dal manibrio) la sella prima di un ripido. io lo uso da minimo 600km, e non potrei piu' vivere senza!!!

Straquoto!!! Anch'io lo uso da qualche mese e nell'utilizzo AM non capisco come si possa farne a meno, prima ero costretto a tenere la sella un pò più bassa (pedalando male) oppure continuare a fermarmi per sistemare il tutto ed effettivamente quel mezzo chilo è davvero ininfluente sopratutto perchè si tratta di una massa sospesa e non rotante.
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
questo della ktm e' diverso da quello Kind Shock, si nota da una serie di particolari. cmq per esperienza, io aspetterei prima di comprare quel telescopico cinese, perche' questo che ho io (Crank Brothers, che poi e' il Maverick) in certi casi si e' dimostrato poco affidabile, direi per le difficoltà tecniche intrinseche che hanno questo tipo di reggisella pneumatici. Anni fa ho avuto una bici stra-economica e come ammortizzatore montava un Kind Shock.. ragazzi, faceva veramente schifo per come scorreva, per come ammortizzava. un vero cesso. non so se la qualità sia cambiata (ma essendo cinese hmmmmmm ho i miei dubbi), ad ogni modo, aspettate di leggere qualche recensione online. Infine, il mio reggi scende di 7,5cm, e vi assicuro che non l'avrei mai detto ma bastano e avanzano. probabilmente se scendesse di altri 5 cm come questo cinese, scenderebbe anche troppo, e fare qualche metro di pedalata con il reggi compresso al massimo sarebbe praticamente impossibile.

Io purtroppo ho misurato e 7.5 cm son troppo pochi per me.
Purtroppo quando vado in discesa mi piace avere una posizione molto bassa in sella e con quell' escursione non ce la faccio.
Penso che aspetterò magari il modello nuovo del joplin oppure continuerò ad andare a mano ;)
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
questo della ktm e' diverso da quello Kind Shock, si nota da una serie di particolari. cmq per esperienza, io aspetterei prima di comprare quel telescopico cinese, perche' questo che ho io (Crank Brothers, che poi e' il Maverick) in certi casi si e' dimostrato poco affidabile, direi per le difficoltà tecniche intrinseche che hanno questo tipo di reggisella pneumatici. Anni fa ho avuto una bici stra-economica e come ammortizzatore montava un Kind Shock.. ragazzi, faceva veramente schifo per come scorreva, per come ammortizzava. un vero cesso. non so se la qualità sia cambiata (ma essendo cinese hmmmmmm ho i miei dubbi), ad ogni modo, aspettate di leggere qualche recensione online. Infine, il mio reggi scende di 7,5cm, e vi assicuro che non l'avrei mai detto ma bastano e avanzano. probabilmente se scendesse di altri 5 cm come questo cinese, scenderebbe anche troppo, e fare qualche metro di pedalata con il reggi compresso al massimo sarebbe praticamente impossibile.

se torni alla pagina precedente trovi la recensione online, in merito alla corsa lo puoi fermare dove vuoi quindi più escursione hai e meglio è IMHO ;-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Questo a differenza degli altri ha il comando idraulico e un range di escursione notevole

http://www.socaltrailriders.org/forum/showpost.php?p=367328&postcount=10

cavoli questo sembra bello cattivo e avrà 20 cm di escursione!!! e il cartello indica che dietro c'è tanta sana ingegneria tedesca... d'altronde basta guardare il comando al manubrio, CNC al 100%!!! chissà quanto viene... sulla mia frontina avrei bisogno di almeno 10cm, per non dire di più...
 

Massy67

Biker serius
12/12/06
183
0
0
Roma
Visita sito
Ad Eurobike 2009 è stato presentato anche il nuovo Joplin che aumenta il range di utilizzo fino a 10 cm, è stato rivisto il reggisella per eliminare il gioco laterale oggetto di lamentela degli utenti ed è previsto in tre diametri invece di due dello scorso anno.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Ad Eurobike 2009 è stato presentato anche il nuovo Joplin che aumenta il range di utilizzo fino a 10 cm, è stato rivisto il reggisella per eliminare il gioco laterale oggetto di lamentela degli utenti ed è previsto in tre diametri invece di due dello scorso anno.
ecco, questa e' una buona notizia. anche se il gioco laterale non e' cosi' fastidioso (per dirla tutta, mentre pedali non lo senti proprio).
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
... pare sia un prototipo presentato dalla Syntace ad Eurobike 2009, 200 mm di escursione e 560 gr di peso (http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=355946)

SchalterPrototyp.jpg


... se verrà messo in produzione, non sarà sicuramente questo il comando o-o
questo addirittura ne ha troppa di escursione! non mi convince. inoltre essendo idraulico sarà piu' pesante di quelli attuali che hanno un banale cavetto. infine, e non e' poco, la parte debole di questi reggisella e' lo stelo che scorre dentro al fodero. ad es. il mio joplin ho letto che teme acqua (e quindi fango). ho risolto mettendoci un soffietto di neoprene. ma come ce lo metti un soffietto quando hai 20cm di stelo? mah..
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
bè quello della Syntace pesa 560gr, non credo che il Joplin pesi molto meno (e poi a livello di finiture nonha niente da invidiare, almeno a me piace proprio!!).... cavoli 200mm è davvero tantissimo!!! però sulla mia front molto sloopata ha senso, come ne ha sulle 29" che utilizzano canotti lunghissimi... su una full credo proprio sia fondamentalmente inutile e i 10cm del Joplin bastano e avanzano
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
io ho provato il crank brothers il giorno prima della gara SupeEnduro di Finale ligure e anche il giorno seguente in gara... devo dire non sono rimasto troppo entusiasmato...
premetto che il mio non aveva il comando al manubrio...
nei tratti tecnici mi trovavo sempre con la sella alta e il gioco laterare era veramente fastidioso, per il prossimo anno sembra che l'abbiano tolto...
speriamo...
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
io ho provato il crank brothers il giorno prima della gara SupeEnduro di Finale ligure e anche il giorno seguente in gara... devo dire non sono rimasto troppo entusiasmato...
premetto che il mio non aveva il comando al manubrio...
nei tratti tecnici mi trovavo sempre con la sella alta e il gioco laterare era veramente fastidioso, per il prossimo anno sembra che l'abbiano tolto...
speriamo...
forse il reggisella che hai provato era già stato abbondantemente usato. il mio ha circa 650km di utilizzo, e si muove, ma in sella non si nota. invece avendo comprato pure il la versione con la leva sottosella, ed essendomela modificata per avere il controllo a manubrio, dico che la versione R e' assolutamente quella da prendere, perche' mettere la mano sottosella sembra facile, ma sul tecnico e' un gran casino :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo