REGGISELLA TELESCOPICO 27.2: meglio ks o x-fusion

matteo_84

Biker marathonensis
p.s.
Ultime news mi dicono che le previsioni di arrivo per marzo dei BlacX da 27.2, sono approssimative... probabilmente arriveranno dopo
;-)

siamo a novembre e dei BlacX da 27.2mm nemmeno l'ombra...o sbaglio? c'è qualche novità?! sul loro sito ufficiale non mi sembra di vederlo disponibile...

a primavera dovrebbe uscire anche il KS Lev da 27.2mm e 100mm.
 

matteo_84

Biker marathonensis
ciao, per motivi commerciali, ho deciso che non tratterò più il marchio quindi sinceramente non sono informato

ok non c'avevo fatto caso! Ovviamente la domanda è estesa a chiunque fosse a conoscenza di qualche novità!

ho preso l'Hilo Xfusion qualche mese fa e penso che sia davvero una mexxa! Oggi mi toccherà mandarlo in assistenza per la seconda volta (la prima volta BSC non lo ha minimamente "toccato"), sempre per lo stesso problema (perde olio) e si mangia 1cm di escursione quando mi siedo sopra...ne ho proprio le balls piene e per questo cercavo informazioni!

Grazie lo stesso cmq! o-o

continuo a dire che se cerchi un telescopico da 27.2 e sei disposto a spendere cifre di quell'ordine di grandezza, conviene andare di Gravity Dropper.
è affdabile e funziona, è stato uno dei primi ad uscire sul mercato.
esteticamente non sarà bello ma chi se ne frega!!!
;-)


non sceglierei il Dropper per n-mila motivi!

è un reggisella meccanico e costa una tombola!
ho visto dal vivo la versione turbo ed è un marchingegno mortale per i gioielli di famiglia!:smile: poi quando sale e arriva ad estensione massima fa un rumore abominevole! :cucù:
esteticamente, per 260-270€ potrebbero quantomeno impegnarsi e fare molto di più (ci vorrebbe poco, ad iniziare da quell'orrendo soffietto stile anni '90 e quell'uscita del cavo dritta nella versione turbo)!!
ho letto sul forum di più persone che hanno avuto problemi con lo stelo interno il quale gli si è tranciato di netto.
dovrei prenderlo all'estero e non mi va per cose di questo genere! come ho scritto sopra, ho già avuto modo di mandare l'Hilo in assistenza (e ora lo farò per l'ennesima volta) senza spendere 1 euro (ci pensa il negoziante)!
sull'affidabilità non è poi così vero, visto che persone del forum hanno riscontrato, oltre la rottura, giochi e problemini vari (che affliggono certamente tutti, più o meno, i reggisella telescopici).
essendo meccanico, o hai tutto su e tutto giù o hai tutto su, tutto giù e una via di mezzo...con quelli idraulici invece hai infinite regolazioni.

quindi il GD è escluso! se devo spendere quella tombola aspetto il KS Lev (primavera 2012?!).

altrimenti cambio biga se non trovo un reggisella decente!! :smile:
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
sul funzionamento / MALfunzionamento dei telescopci aria/olio c'è veramente da stendere un velo pietoso.... ieri il mio KS supernatural 2012 150mm mi ha abbandonato durante un Trail.... parliamo di un prodotto che ha al suo attivo una ventina di uscite....
Assurdo che questi prodotti, che costano un'occhio della testa, abbiano di questi problemi e caschino come vespe in inverno ! Mizzica è da anni che varie aziende producono telescopici ed ancora hanno una casistica allarmante di prodotti KO ....
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

matteo_84

Biker marathonensis
sul funzionamento / MALfunzionamento dei telescopci aria/olio c'è veramente da stendere un velo pietoso.... ieri il mio KS supernatural 2012 150mm mi ha abbandonato durante un Trail.... parliamo di un prodotto che ha al suo attivo una ventina di uscite....

hai ragionissima, stendo anch'io un velo pietoso...ma che si deve fare allora?! a me sinceramente di fermarmi, aprire e chiudere il collarino e regolare l'altezza ogni santa volta, non va proprio!:medita:

hai una totale libertà con i reggisella telescopici e nei giri con tanti sali e scendi, purtroppo, fanno la differenza, soprattutto in termini di comodità.

quindi io una soluzione, purtroppo, la devo trovare! L' Xfusion per ora è stata una totale delusione (tra l'altro è l'unico da 27.2 con la testa arretrata), così come l'assistenza (non)fornita, nella prima spedizione in garanzia, da BSC!

per quanto riguarda i KS, ho dei compagni che l'hanno da una vita e continuano a funzionare nonostante tutto...parlo dei modelli i900 e i950...forse i primi con comando remoto.

Detto questo il Reverb, stando a quello che leggo e un paio di compagni che lo hanno, sembra funzionare bene (giochi a parte, che comq non influiscono sulla pedalata), però da 27.2 non lo fanno...che faccio cambio bici?! :-)
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ognuno sceglie con la propria testa...
l'offerta per tubi da 27.2 è sicuramente limitata; se in più cerchi l'affidabilità totale escludi tutti i modelli ad aria/olio; se escludi i meccanici per estetica... cambi collarino e abbassi a mano quando serve!
battute a parte, sono 2 anni che uso il GD Turbo e ti posso assicurare che NON è un prodotto perfetto MA funziona!
la velocità di risalita del Turbo può "spaventare" ma ti assicuro che non ho mai avuto danni (o piacere!) dall'estensione della sella!
sulla posizione intermedia ho già espresso il mio parere... a me non serve pedalare in una posizione sbagliata. essendo sicuro che azionando il comando la sella si alza o abbassa, lo uso anche se devo fare un rilancio di 50 metri se proprio non ho voglia di farlo fuori sella. in ogni caso esiste il Multi con la posizione intermedia.
personalmente non ho avuto problemi di cedimenti del tubo, ma è capitato al mio compare di uscita (con il Classic) che però spinge molto di più di me sui pedali.
l'uscita del cavo del Turbo neanche a me fa impazzire. ho rimediato inserendo la curva di un v-brake. a mio avviso è meglio il Classic come innesto del cavo.
comunque è meglio mettere il GD con l'innesto verso la ruota posteriore.
io vorrei un comando più ergonomico e maggiormente compatibile con i GripShift.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
aggiungo: esiste come meccanico anche l'economico N4All; ha solo 90mm di escursione e bisogna vedre se ti sono sufficienti o meno.
in ogni caso TUTTI i telescopici hanno un minimo di gioco laterale, ma personalmente non l'ho mai avvertito pedalando...
 

matteo_84

Biker marathonensis
certo certo, ognuno sceglie con la propria testa, se tu ne sei soddisfatto sono contento per te. Prima di spendere altri 280€, mi faccio un telaio nuovo con uno standard 30.9 o 31.6! :-)
secondo me non è vero che se si ricerca l'affidabilità bisogna scegliere per forza il GD (il N4a* non lo calcolo proprio sembra un giocattolino...anche se costa "2 lire").
io ho esperienze dirette di alcuni miei compagni che reggisella come il 900 e 950 funzionano, così come il Reverb. Mentre siamo in 2 ad avere l' Hilo e 2 ad avere problemi.
Per affidabilità io intendo semplicemente un reggisella che sale e scende senza problemi. Giochi, laterali o di sella, per me non sono "problemi", ci possono stare. Il problema è che il mio Hilo continua a perdere olio e per BSC la prima volta era tutto "normale"!! mah... vediamo se questa volta lo aprono e gli danno una sistemata...
certo è se esce un Reverb da 27.2 (mai probabilmente) oppure leggerò bene del KS lev da 27.2, sicuramente questo Hilo lo fiondo dalla finestra...


*in un post-precedente l'avevo tirato fuori proprio io il N4A, ma ripeto mi da proprio l'idea di inaffidabilità e 90mm sono attualmente pochini...
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
neanch'io ho detto che devi scegliere per forza il GD se vuoi l'affidabilità, ma l'offerta sul 27.2 è limitata e il miglior compromesso sembra essere quello.
per quanto riguarda il prezzo, bene o male sono tutti simili.
la soluzione più semplice sicuramente è cambiare il telaio, ma forse non è la più economica o logica!
;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
neanch'io ho detto che devi scegliere per forza il GD se vuoi l'affidabilità, ma l'offerta sul 27.2 è limitata e il miglior compromesso sembra essere quello.
per quanto riguarda il prezzo, bene o male sono tutti simili.
la soluzione più semplice sicuramente è cambiare il telaio, ma forse non è la più economica o logica!
;-)

un utente mi ha scritto in privato che tra una 10ina di giorni saranno disponibili anche i BlacX da 27.2mm e in effetti su hibike qualcosa si trova:

http://www.hibike.it/shop/product/p...acx-Jewel-AM-reggisella-escursione-110mm.html

buona notizia è che ha 110mm di escursione...cattiva notizia è da 400mm...potrebbe rivelarsi lungo.... :-(

il fatto che il prezzo del GD sia "simile" agli altri non fa testo, perchè il suo meccanismo non è "simile" agli altri. La complessità del GD è inferiore anni luce rispetto ai reggisella come il Reverb o il KS, blacX etcetc. Questo non vuol dire che il GD non sia valido, ma non intendo pagare (quindi per me non li vale) per un sistema a molla circa 280€ (tra l'altro senza un'assistenza italiana)! costasse di meno (200€?!) c'avrei fatto un pensierino.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
bene, il BlacX sembra un buon prodotto e sicuramente si differenzia dagli altri che sembrano tutte copie.
chiedi direttamente a Tribe perchè i tempi di attesa di HiBike mi sembrano ottimistici.

poi chiudo, il prezzo del GD è alto ma in linea con il mercato. se i prezzi rispecchiassero realmente la complessità per realizzare gli oggetti, sai quanto risparmieremmo???
;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
poi chiudo, il prezzo del GD è alto ma in linea con il mercato. se i prezzi rispecchiassero realmente la complessità per realizzare gli oggetti, sai quanto risparmieremmo???
;-)

ti sbagli...o per lo meno io non ragiono così!

progettare e realizzare un reggisella telescopico meccanico è sicuramente più semplice che progettarne uno idraulico. per questo motivo il prezzo non deve essere allineato, altrimenti secondo questa teoria (prodotti con funzioni simili hanno prezzo simile) tutte le full da 160mm dovrebbero avere lo stesso prezzo, da 150mm lo stesso prezzo e così via...invece non è così! ci sono sospensioni + o - costose...come il VPP: se ci fai caso mde damper sx viene 1900 circa, carve am 1750 circa...il bolder, sempre mde e sempre 140/160mm di escursione ma monopivot viene molto meno sui 1300€...
per farla breve, secondo me un reggisella telescopico meccanico non vale 300 euro...un idraulico, con leva idraulica, come il reverb, potrebbe valerli (ammesso che funzioni bene)!

cmq ho scoperto che il blacX jewel am (non quello nuovo che uscirà) è meccanico. la nuova versione, invece, sarà idraulica, ma non disponibile a quanto pare nella versione da 27.2. quindi blacX è escluso!

quindi per ora ho mandato in assistenza l' Xfusion, fra 1 settimana lavorativa, staremo a vedere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo