Regolamento 24h CUP 2010, aspettative dei fruitori

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
670
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Eccomi di nuovo con un bel quesito!
Come vorreste il regolamento 24h CUP per la prossima stagione?
Aperto a tante categorie, ma con classifica esclusivamente per i solo ed i team da 4?
Ha senso fare un circuito?
Tante gare e nessun scarto?
Requisiti minimi per la manifestazione?
Avete che da sbizzarrirvi, se riusciamo a dare un’impronta costruttiva al thread, limitando l’Italica vena polemica, potremmo dare un’indicazione di cosa pensano i “forumendoli endurancer” a chi poi, Il regolamento lo stila……..
 

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
Io proporrei (anche se penso non sia una novità come proposta) numero di pettorale posteriore rigido, così a nessuno vien voglia di avvolgerlo al canotto, da attaccare obbligatoriamente ed esclusivamente sotto sella..

Nicky
 

24hpassion

Biker perfektus
Aspetta che cerco il disco dello scorso anno e degli altri anni ancora........lo spolvero un po', e lo metto su..........

- Percorso di minino 25/30 minuti per le squadre:

- Squadre al max da 4 per concorrere nella classifica Cup, le altre a casa o solo partecipanti come all-finisher.

- Numero posteriore obbligatorio.

- Senza numero o davanti o dietro te ne stai in tenda.

- 4 prove: Cremona, Idro, Rendena, Roma.......stop. Se qualcuno si sistema nei primi 10 di Luglio bene, anche 5, altrimenti niente.

- Zero scarti.

- Fermezza contro i comportamenti antisportivi.

- Definizione dei ruoli in ogni c.o. sul campo gara, con pubblicazione degli stessi.

- ........altro che ora non mi sovviene..........
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Regolamento :

a me stà bene cosi ma qualcosina in più sulle scorrettezze si potrebbe mettere ( non trovo ammissibile che ci sia qualcuno che spavaldamente faccia male ad un'altra persona ).
Per il resto c'è poco da fare se non cambiare il " cervello " di certe persone.

Dimenticavo un pò di attenzione in più agli impianti luce , fare verifiche man mano che passano i concorrenti , perchè la notte non è una passeggiata.

Su classifiche sono completamente ignorante e passo ad altri.

Sul numero di gare e partecipanti minimi il discorso è complesso, mentre vedrei molto importante i livelli minimi di qualità di una gara endurance.
Parlo di servizi igienici ( numeri e pulizia costante ), pasti, sicurezza e tutto ciò che secondo me è vitale .

Mentre metterei dei tetti massimi di partecipanti a seconda del posto dove si fà.

Concordo su quanto scritto da Ducoli, fare certi premi accontenta pochi e scontenta il resto perchè i costi si riversano su tutti i partecipanti senza avere il più che minimo beneficio ( io sono per poco ma per tutti ).

PS Inoltre la 24CUP poteva fare un semplicissimo gadget per tutti da avere GRATIS come riconoscimento ad aver partecipato al circuito ( ...... ci siamo anche noi )
 

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
63
chiusdino
Visita sito
Io la vedo cosi:
Se restano 7 prove almeno uno scarto, cat. valide per la cup: solo, coppie, quattro. (chissà perche in pochi prendono in considerazione le coppie che secondo me hanno più senso in una endurance di una squadra da 8), per la sicurezza, numero posteriore e personale sul percorso con funzione di commissario che possa prendere provvedimenti immediati su chi si comporta da maleducato,
abbonamento cumulativo per tutte le prove per vedere di risparmiare sulle iscrizioni.
Per adeso mi viene in mente questo.
 

24hpassion

Biker perfektus
Io la vedo cosi:
Se restano 7 prove almeno uno scarto, cat. valide per la cup: solo, coppie, quattro. (chissà perche in pochi prendono in considerazione le coppie che secondo me hanno più senso in una endurance di una squadra da 8), per la sicurezza, numero posteriore e personale sul percorso con funzione di commissario che possa prendere provvedimenti immediati su chi si comporta da maleducato,
abbonamento cumulativo per tutte le prove per vedere di risparmiare sulle iscrizioni.
Per adeso mi viene in mente questo.

Vero!

Dimenticavo i team:

- max 4 e l'inclusione delle coppie.

Cumulativa ok, anche questo era sul disco impolverato che ho estratto.
Purtroppo è talemente logoro che alcune tracce si sono perse, e devo ricordarmi tutto man mano.

Bravo pitban!

Ciao
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
670
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
per quanto le categorie che fanno classifica nella CUP,anch'io direi di fare: solo, coppia,team da 4. non includerei i misti perchè il più delle volte sono di "facciata". per par condicio, calcolerei anche i femminili al 100%.
approvo(sarà l'eta'?) che i solo vengano suddivisi per fasce di età, cosa che potrebbe essere corretta anche per i team da 4( tipo sopra o sotto i 160 anni come sommatoria), anche se poi si rischia di fare una valanga di categorie.....
 

super max

Biker superis
sono d'accordo con voi ,si sta' ragionando su una buona strada concordo con sandro, max 5 prove basta poi diventano troppe anche x un concorrente in ragioni di tempo e denaro!regole chiare,il numero dietro deve essere circa della misura anteriore ben visibile rigido,ma ci vogliono commissari di percorso anche non visibili come un vigile ma presente al momento ,saranno identificati da un cartellino, altrimenti li' ce il controllo sto' sul chivala' poi via ,tu non sai dove sono ma al momento ci sono !!!!niente numero ,come dice angelo fuori!!!regole poche ,chiare ed applicate che e' importante applicarle !!!poi scusate gli squadroni da otto che senso anno ,allora facciamo solo gran fondo, che senso ha interpretare una gara di 24 h in otto il senso dell'l'endurance dove'?:spetteguless:
 

24hpassion

Biker perfektus
sono d'accordo con voi ,si sta' ragionando su una buona strada concordo con sandro, max 5 prove basta poi diventano troppe anche x un concorrente in ragioni di tempo e denaro!regole chiare,il numero dietro deve essere circa della misura anteriore ben visibile rigido,ma ci vogliono commissari di percorso anche non visibili come un vigile ma presente al momento ,saranno identificati da un cartellino, altrimenti li' ce il controllo sto' sul chivala' poi via ,tu non sai dove sono ma al momento ci sono !!!!niente numero ,come dice angelo fuori!!!regole poche ,chiare ed applicate che e' importante applicarle !!!poi scusate gli squadroni da otto che senso anno ,allora facciamo solo gran fondo, che senso ha interpretare una gara di 24 h in otto il senso dell'l'endurance dove'?:spetteguless:

Adesso te lo dico chiaramente....e che sia l'ultima volta!;-)

Si può sapere cos'hai in testa? Le scimmie urlatrici???:smile:

Non si capisce nulla di quello che scrivi!!!!

Prova ad andare a capo ogni tanto, mettere qualche spazio, punteggiatura.

Insomma, non scrivere come pensi, mica siamo nella tua testa noi!!!!!!:medita:

Eddai max!!!!!!

Ho il mal di testa dopo ogni tuo post........non è giusto!!!!!!!

Ciao:-)
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
670
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
non vorrei essere frainteso, io non dico di "vietare" le 24h ai team da 8/12 ma di non includerli come classifica di un campionato endurance. chi corre in 12 lo fa per divertirsi e fa bene!!

Comunque, visto gli strascichi dell'ultima 24h, ci sono problematiche più importanti da affrontare....
 

valmar

Biker novus
Salve a tutti . Sono 14 24 h che ho disputato. Circa 2 anni di cup.
Ho disputato gare con due regolamenti differenti (attribuzione di punti e squadre leaader 8/12 comp.).
Dalla mia esperienza ho visto che indipendemente dal numero di prove o dal criterio di attribuzione dei punti la classifica finale cambia di poco . Chi è più forte vince....
Quello che invece cambia nelle singole prove è il rispetto delle regole di convivenza (il saper rispettare le diverse esigenze di gara dei singoli conccorrenti ..sia singoli agonisti ...sia singoli spettatori sia delle squadre competitive che nò.)
Un regolamento più chiaro . scritto , comunicato nel brifing pre gara e assolutamento fatto rispettare da personale addetto al percorso (non più solo con ruolo passivo ma, regolatore, investito del ruolo di giudice di gara) può secondo me essere la soluzione ideale per poter superare i problemi di "CONVIVENZA" o MALEDUCAZIONE di cui ogni manifestazione corre.
 

valmar

Biker novus
E quindi dicci :spetteguless: cosa ne pensi.
Dato che se sei chi penso tu sia sei un protagonista tra i solitari :i-want-t: è senzaltro interessante un tuo parere.
p.s. se a Roma eri accanto a Pigato e Ricci io ero nella grande tenda blu dietro alla tua.

Ciao ero propio io .
Io penso che non esista attualmente un regolamento valido per tutte le prove. Oquno improvvisa !!!
quindi regolamento univoco per tutte le prove : pensa solamente alle modalità di cambio delle singole prove. ognuno si inventa qualcosa di nuovo. Percorso tracciato considerando la possibilita di poter tagliare ( lunghezza o rispetto delle regole?) guarda il percorso della 24 h del palladio per esempio.........e poi come dicevo prima più presenza di personale sul percorso (con capacità sanzionatorie ) ( magari percorso più ridotto ..ma ad ogni incrocio un commissario.....Ricordo Siena KM in assoluta solitudine...
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
1) Chip piombati alla verifica tessere e "spiombati" da addetti...

Se vogliamo fare sul serio,
visto quello che è successo a Roma,
e di cui avevamo già avuto il sospetto in un'altra occasione...

2) Partecipano alla Cup i Solitari e Team da 4

Come già detto l'anno scorso,
altrimenti che Endurance è???
Mi viene da ridere quando lodano i Team da 12!!!!
(ho provato in otto ma tra un turno e l'altro m'annoiavo)


3) Che ne dite di un bonus per i Team da 4 che
mantengono la stessa formazione per tutta la Cup?

:spetteguless:
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
670
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
3) Che ne dite di un bonus per i Team da 4 che
mantengono la stessa formazione per tutta la Cup?

:spetteguless:[/QUOTE]

Direi che sarebbe utile anche per evitare team di "mercenari", che fanno veramente pena......in un circuito amatoriale che dovrebbe essere una festa e che invece sta diventando l'ennesima succursale dell'Italica stupidità agonistica........
Ha molto più valore il risultato di team veri, di persone comuni che si fanno "il mazzo" per organizzarsi trasferte, allestimenti paddock, ecc ecc. piuttosto che i team creati "ad hoc" con professionisti allo scopo di far vincere la CUP a questa o quella società che li ha "ingaggiati"!!!!
non mi stupirei di vederli correre anche alla mini 24h per fare man bassa di trofei anche lì.



e' ora di svoltare, da un parte o dall'altra......
 

Logreq

Biker perfektus
3) Che ne dite di un bonus per i Team da 4 che
mantengono la stessa formazione per tutta la Cup?

:spetteguless:

Direi che sarebbe utile anche per evitare team di "mercenari", che fanno veramente pena......in un circuito amatoriale che dovrebbe essere una festa e che invece sta diventando l'ennesima succursale dell'Italica stupidità agonistica........
Ha molto più valore il risultato di team veri, di persone comuni che si fanno "il mazzo" per organizzarsi trasferte, allestimenti paddock, ecc ecc. piuttosto che i team creati "ad hoc" con professionisti allo scopo di far vincere la CUP a questa o quella società che li ha "ingaggiati"!!!!
non mi stupirei di vederli correre anche alla mini 24h per fare man bassa di trofei anche lì.



e' ora di svoltare, da un parte o dall'altra......

Non sarebbe meglio vietare la partecipazione alla 24cup a personaggi professionisti??? Oppure se vogliono farli partecipare fanno classifica a parte??


Logreq
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo