REVIVAL - le gare e le bici che hanno fatto la storia del Downhill Italiano

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Ciao a tutti e complimenti per la finestra di storia che avete aperto, penso di essere in tema, sto riesumando una vecchia Ancillottona Scarab DH (per capirci questa http://i36.tinypic.com/5mzcxx.jpg scusa Hotchili se ti ho rubato la foto..) e navigando in rete per trovare immagini di come passano i cavi eccetera, mi sono imbattuto in questa http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos..._434665057654_627947654_5306897_5731045_n.jpge in questa http://img202.imageshack.us/img202/575/kastle36eo.jpg che è una Kastle Absolute 9000....... a questo punto, non credo che il Sig. Ancillotti abbia copiato ma che il "Sig." Kastle lo abbia fatto, oppure che voi sappiate ha comprato il progetto? A vederle così mi sembrano pressochè identiche...

Piccolo o.t. quanto è bella la dhy.....
Quella marchiata Kaestle è un progetto Ancillotti dedicato per questa marca, allora dei Benetton Ne facemmo diverse centinaia allora ,per differenziarci noi correvamo con quella piu' classica Scarab Successivamante dopo scadenza del contratto ne facemmo una serie detta "speciale" per il nostro importatore francese Con questo telaio un giovane David Vasquez vinse l'europeo junior a Metabief (malgrado una caduta!) e fu secondo al mondiale dietro un certo Pascal anche a causa di una indisposizione nel giorno della gara, a Chateux d'Aix ,nella stessa gara un certo Pino Locchi vinse il mondiale veteran, con la Scarab,ricordo come se fosse ora che Pino dalla gioia si buttò a capriola in un pratone e lo fece fino in fondo urlando di felicità.
Alberto Ancillotti
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
...nella stessa gara un certo Pino Locchi vinse il mondiale veteran, con la Scarab,ricordo come se fosse ora che Pino dalla gioia si buttò a capriola in un pratone e lo fece fino in fondo urlando di felicità...
Alberto Ancillotti

Alberto!!!
Tu vuoi veder sanguinare questo cuore!

Gli si rizzarono i baffi allo Zio Pino quella volta!!!!

E considerate che era quasi grasso come me, accidenti!
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Grandi ricordi davvero,.....vorrei provare a correre una DH con le moderne bici....altro che i nostri mitici ferri..:i-want-t:

precisa però che in quelle gare tu con la mscherina facevi la controfigura di Jurgen Beneke alla Grundig Cup DH

p.s.

io ho la giacca/maglia da gara della Turro, rarissima
però non pubblico la foto perchè ne ho una di Cap D'Ail ed è imbarazzante da quanto sto col culo dietro per la paura
 

blackapple

Biker novus
18/8/08
10
0
0
AP
Visita sito
precisa però che in quelle gare tu con la mscherina facevi la controfigura di Jurgen Beneke alla Grundig Cup DH

p.s.

io ho la giacca/maglia da gara della Turro, rarissima
però non pubblico la foto perchè ne ho una di Cap D'Ail ed è imbarazzante da quanto sto col culo dietro per la paura
ora che ci penso, hai proprio ragione.....poi passai al casco integrale anche io...
per la mitica maglia turro, riuscii ad ottenerne una in quella occasione chiedendola a Paolo, poi fattami recapitare tramite un loro rappresentante dell'epoca...e la conservo ancora....con qualche piccola abrasione quà e là ....bellissimi ricordi...
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Non so' se qualcuno di voi si ricorda di Pian del Poggio in prov di Pavia! Personalmente ho dei ricordi belli, forse perché è dove ho mosso i primi passi nella DH, circa 12 anni fa! Lì avevo visto correre campioni come Zanchi e Bonanomi. Nel contesto personalmente mi piaceva molto sia come pista e come posto! Peccato che tuttora non ce' più nulla. Sarebbe bello se tra provincia e comunità montana riuscirebbero a rimettere in attività quella seggiovia. E si riuscisse a ridare vita alle piste!
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Non so' se qualcuno di voi si ricorda di Pian del Poggio in prov di Pavia! Personalmente ho dei ricordi belli, forse perché è dove ho mosso i primi passi nella DH, circa 12 anni fa! Lì avevo visto correre campioni come Zanchi e Bonanomi. Nel contesto personalmente mi piaceva molto sia come pista e come posto! Peccato che tuttora non ce' più nulla. Sarebbe bello se tra provincia e comunità montana riuscirebbero a rimettere in attività quella seggiovia. E si riuscisse a ridare vita alle piste!

Belin se ci pensi bene è proprio bizzarro che Pian del Poggio che fu la creatura dell'odierno CT della nazionale , sia stata abbandonata.

Io l'ho presentata due volte ed ho sempre trovato ambiente cordiale, pista bella e relativa facilità di raggiungimento.

Speriamo che qualche buona anima dhiller si dedichi al ripristino.
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Belin se ci pensi bene è proprio bizzarro che Pian del Poggio che fu la creatura dell'odierno CT della nazionale , sia stata abbandonata.

Io l'ho presentata due volte ed ho sempre trovato ambiente cordiale, pista bella e relativa facilità di raggiungimento.

Speriamo che qualche buona anima dhiller si dedichi al ripristino.

Era proprio bella come pista! Peccato che poi hanno abbandonato il tutto, aveva un bel potenziale dalla conformazione della montagna alla logistica! Da quanto ho sentito c'e' in discussione il ripristino per revisione della seggiovia. Speriamo che trovano accordo e come dici Tu qualche dhiller ben interessato, ma sopratutto ci vanno investimenti per riportare Pian del Poggio com'era una volta.
Si realizzasse il tutto nella zona, a breve distanza si avrebbe sia Pian del Poggio che Caldirola!
Quanti ricordi che mi vengono in mente sia belli che brutti, entrambi però positivi.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
E' con grave ramnmarico e dispiacere che comunico la prematura scomparsa dell'ex atleta downhill Matteo Fausti.
Alla famiglia i sentimenti delle più sincere condoglianze.
Levate in alto i caschi per Matteo.
Riposa in pace.
Ugo De Cresi
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Matteo era malato da tempo.
I funerali si svolgeranno domani in Val Trompia BS alle 16.30
Ci raccoglieremo , ovviamente per un saluto a Matteo , nella prima competizione possibile.
Personalmente lo ricorderò ufficialmente ai Campionati Italiani a Prali.
Era compagno di Herin che si trova nella tristissima situazione di avere avuto due perdite nella cerchia delle sue amicizie, prima Marco ed ora Matteo con cui sono stati compagni di squadra nel team Sintesi Verlicchi.
Matteo è stato più volte campione regionale e Co-fondatore con altri piloti del movimento DH a Brescia.
Sicuramente avremo un trofeo, se non addirittura la dedica alla memoria della gara King of the Castle Brixia del 4 maggio a Brescia.
Alla famiglia le più sentite condoglianze in un momento in cui il conforto delle persone è fondamentale per la famiglia, Matteo aveva soli 33 anni.
 
  • Mi piace
Reactions: ancillotti

pierlo8961

Biker ciceronis
  • Mi piace
Reactions: giobìgiobà

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo