Riparare la sacca idrica???

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
.....ma se metto un po d'attack.......

Ma non usate l'attak irrigidisce e rovina la parte dove viene applicato ed è anche piuttosto tossico. Mastice e pezze vanno bene per la gomma delle camere ma non per la plastica. Se proprio volete tentare di riparare un piccolo forellino o un minuscolo taglietto della sacca idrica allora provate ad usare quei prodotti a base di resina che si usano per riparare i canotti da mare, applicando poi sopra una piccola pezza di rinforzo in plastica, i liquidi non li influenzano e conservano una certa elasticità. Sono comunque sostanze che hanno una certa tossicità, ma se la cosa è limitata non creano problemi.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Ti bastasse quella da 2lt Decathlon la vende a 20 euro.

Anche quella della deca è salita di prezzo, quasi il doppio di quello che ricordavo, comunque, l'ho già avuta, non ha la stessa qualità delle deuter, quella che ho adesso sono 3 anni che la sto usando e ne prendo una nuova, solo perché bevendo tanto, un litro in più mi fa comodo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Anche quella della deca è salita di prezzo, quasi il doppio di quello che ricordavo, comunque, l'ho già avuta, non ha la stessa qualità delle deuter, quella che ho adesso sono 3 anni che la sto usando e ne prendo una nuova, solo perché bevendo tanto, un litro in più mi fa comodo.

E' un equivoco, quella che Decathlon vende a 20 euro è la Deuter, che poi sarebbe la Source rimarchiata.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
E' un equivoco, quella che Decathlon vende a 20 euro è la Deuter, che poi sarebbe la Source rimarchiata.

Non mi sembra che sia come quella della deuter, fino all'anno scorso, il deca vicino a casa mia, vendeva sia quella della deca e quella della deuter, se erano uguali me ne sarei accorto, comunque vado spesso al deca ma da quel reparto non ci passo spesso, in settimana ci faccio un salto.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Ti bastasse quella da 2lt Decathlon la vende a 20 euro.

Quella della deca che hanno qui da me è questa:

http://www.decathlon.it/sacche-dacqua-bici-saccca-dacqua-3l-id_DUP13028_8130016.htmlhttp://www.decathlon.it/sacche-dacqua-bici-saccca-dacqua-3l-id_DUP13028_8130016.html

mentre questa è quella della source, che come dici tu, probabilmente è una deuter rimarchiata:

http://www.decathlon.it/sacca-dacqua-2-l-widepack-id_source_8057713.htmlhttp://www.decathlon.it/sacca-dacqua-2-l-widepack-id_source_8057713.html

Purtroppo quella source da me, non c'è più e comunque voglio prendere quella da 3litri, con quella da 2 litri che ho, ci vado avanti ancora un bel po.

Ciao
 
Vi dico la mia....
un paio d'anni fa compro un camelbak nuovo di pacca, faccio tre uscite e in zona tappo, ma dalla parte opposta, si è formato un taglio.Da un'esame con il sivende sembrava che la parte interna della plastica del tappo avesse segnato a tal punto la parete opposta della sacca idrica da tagliarla.Con tutta probabilità però il taglio si era formato durante lo stoccaggio in qualche magazzino o nel trasporto, io me ne sono accorto solo quando ho riempito più delle altre volte la sacca ma c'era sicuramente già, anche perchè in effetti fin che si usa la sacca con acqua dentro difficilmente le pareti entrano in contatto con forza fino a tagliarsi, da vuote però sì magari sotto un peso grande di altra merce. Mi è stata cambiata in garanzia perchè era chiaramante un danno vecchio, c'era la plastica opacizzata all'interno da sfregamento.
Fatta questa esperienza per evitare che anche a me succedesse la stessa cosa nel tempo ho messo nastro americano al suo interno nella zona dove la plastica del tappo poteva, andando in battuta per qualche motivo, creare danni....beh, ho venduto lo zaino un anno e mezzo dopo con sacca idrica ancora perfetta, il nastro americano era ancora perfettamente aderente e per toglierlo -era brutto vendere una sacca che sembrava rattoppata- ho faticato non poco. Sapore dell'acqua perfetto da subito e secondo me potrebbe benissimo fare da riparatore di sacche idriche tagliate
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

Esatto. Tra l'altro ora hanno la versione nuova, col nuovo boccaglio e nuovo sistema di aggancio del tubo. Purtroppo però solo in versione 2 litri.
 

tornicolo

Biker novus
24/2/15
32
0
0
Visita sito
Ok bikers, riesumo il topic perché ho trovato una soluzione per me soddisfacente.

Niente colla, niente toppe, niente soldi buttati.

Una micro saldatura casalinga...

Vi dico come ho fatto io.

Riempita la sacca di acqua ed eliminate le bolle d'aria, ho individuato il micro taglio. Nel mio caso lungo tre millimetri. L'ho evidenziato con una penna a sfera facendoci un cerchietto intorno. Poi ho preso un filo inox che uso per pulire il tubo da muffe etc, l'ho piegato ad un estremità, l'ho scaldato sul fornello fino a farlo diventare rosso ciliegia e poi molto delicatamente l'ho passato sopra il taglio.

L'acqua ha impedito la fusione sul lato interno consentendo la saldatura sul lato esterno.

L'ho provato creando pressione stringendo la sacca, ed ha funzionato!

Declino ogni responsabilità se nel vostro tentativo bucherete la sacca... Fate attenzione! Io ci sono riuscito[emoji6]

27b20803cbc02a5a3d66a99c4582273b.jpg


b46dc6a0fd92b4e8f00efddd6a8cf85d.jpg

stop watching...start biking
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo