Rock Shox Reverb prime impressioni

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
io di tedesco non ci mastico nulla ma credo che questo voglia dire che da hibike il kit di spurgo è compreso..
1 x Entlüftungskit Rock Shox für Reverb

Confermo: a me da hibike è arrivata la versione after market con scatola e tutti gli accessori. Da bike discount l'ha preso un amico e gli è arrivato il modello di primo montaggio, senza kit di spurgo e kit accorciamento tubo, senza enduro collar ed ovviamente niente scatola.
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

luca_gas87

Biker serius
9/12/09
130
0
0
Lussemburgo
vimel.ru
Ciao a tutti.
Ho provato a dare una letta ai post pecedenti ma non ho trovato risposta alla mia domanda, che è: è normale che in estensione da solo il reggisella non esca del tutto? Nel mio reverb, per farlo arrivare a fine corsa tutto esteso devo tirare io la sella con le cosce per 1 o 2 cm...
Altra domanda, se sforzo la sella in avanti o indietro, sento un rumore, un tac metallico che potrebbe provenire dal reverb che ha un leggero movimento all'interno del tubo verticale. Io non ho applicato nessuna pasta, come invece è suggerito, sul reverb quando l'ho montato perchè non ho nessun prdotto grippante, ho solo lubrificanti (di ogni tipo). Può esere questo il problema?
Grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Pulisci bene il tubo da qualsiasi residuo di grasso. Stringi il collare il minimo indispensabile (se hai un modello QR anche con testa vite, serra a 5 KN (il mio ha un esagono da 4mm)).
Se il collare è troppo serrato, il Reverb non risale. Ma il gioco il mio lo manifesta solo in senso di rotazione. Non presenta giochi longitudinali. Sei sicuro che è della misura del telaio?
 

luca_gas87

Biker serius
9/12/09
130
0
0
Lussemburgo
vimel.ru
Pulisci bene il tubo da qualsiasi residuo di grasso. Stringi il collare il minimo indispensabile (se hai un modello QR anche con testa vite, serra a 5 KN (il mio ha un esagono da 4mm)).
Se il collare è troppo serrato, il Reverb non risale. Ma il gioco il mio lo manifesta solo in senso di rotazione. Non presenta giochi longitudinali. Sei sicuro che è della misura del telaio?

Quindi lo monto a "secco"?
Per l'altro problema, il diametro è giuto, sono sicuro. Infatti non è che ha gioco, solo che parte un toc secco quando spungo forte, ma proprio forte sulla sella in direzione longitudinale. Magari è solo un problema di accoppiamento tra reverb e tubo verticale. Adesso appena ho tempo provo a pulire tutto e a stringere poco il collarino.
Grazie
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Anch'io lo preso da Bike Discount. Il mio l'ho pagato 209 euro.
Ha il controllo della velocita' di salita al comando. Ha il collarino argento (quindi mi e' venuto il sospetto, avendo letto i commenti precedenti che sia del 2011, anche se sul sito sta scritto 2012).
L'ho montato stasera ma il cavo e' troppo lungo.
L'ho sistemato in qualche modo ma andrebbe accorciato di 15 centimetri, e poi per infilarlo meglio dovrei staccarlo in modo da farlo passare in centro tra gli ammortizzatori. (Lo monto su una Rose Granite Chief che ha il fermaglio per il tubetto, sotto il tubo orizzontale).
Ovviamente per risparmiare l'ho comprato senza il kit di spurgo (sigh... non ci avevo pensato). Come posso fare per smontarlo e tagliare il tubetto? Non ho nemmeno le istruzioni. Nella confezione c'e' un tappino di gomma (che ho pensato servisse per tappare il tubo in caso lo si smontasse per evitare fuoriuscita di olio), pero' non so come procedere.
Mi serve proprio il kit di spurgo o posso farne a meno facendo molta attenzione?
Lo si trova in giro eventualmente?
Dove trovo le istruzioni per accorciare il tubetto (Non saprei da che parte incominciare, si stacca lato reggisella o lato controllo remoto?. E come si fa? Che attrezzi servono? C'e' qualche istruzione in giro?
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Anch'io lo preso da Bike Discount. Il mio l'ho pagato 209 euro.
Ha il controllo della velocita' di salita al comando. Ha il collarino argento (quindi mi e' venuto il sospetto, avendo letto i commenti precedenti che sia del 2011, anche se sul sito sta scritto 2012).
L'ho montato stasera ma il cavo e' troppo lungo.
L'ho sistemato in qualche modo ma andrebbe accorciato di 15 centimetri, e poi per infilarlo meglio dovrei staccarlo in modo da farlo passare in centro tra gli ammortizzatori. (Lo monto su una Rose Granite Chief che ha il fermaglio per il tubetto, sotto il tubo orizzontale).
Ovviamente per risparmiare l'ho comprato senza il kit di spurgo (sigh... non ci avevo pensato). Come posso fare per smontarlo e tagliare il tubetto? Non ho nemmeno le istruzioni. Nella confezione c'e' un tappino di gomma (che ho pensato servisse per tappare il tubo in caso lo si smontasse per evitare fuoriuscita di olio), pero' non so come procedere.
Mi serve proprio il kit di spurgo o posso farne a meno facendo molta attenzione?
Lo si trova in giro eventualmente?
Dove trovo le istruzioni per accorciare il tubetto (Non saprei da che parte incominciare, si stacca lato reggisella o lato controllo remoto?. E come si fa? Che attrezzi servono? C'e' qualche istruzione in giro?

Se cerchi in rete, trovi come fare, l'accorciamento del cavo ha funzionato, in alcuni casi, senza dover essere effettuato lo spurgo:

chiudendo tutto il registro di velocità sul remoto, (svitandolo tutto, per intenderci)
mantenendo il remoto più alto rispetto al nodo sella (che deve essere tutta estesa)
il remoto deve essere orizzontale rispetto al terreno ( in bolla), deve avere il foro di spurgo-riempimento completamente in alto.
non aprire il foro, incidere la guaina con un taglierino in prossimità dell'innesto sul remoto, sfilarla con la pinza, accorciare e reinserire.

P.s. non muovere la bici o i comandi durante l'operazione.

Io ho fatto così e ha funzionato perfettamente, comunque ti conviene procurarti il kit di spurgo, quello dei freni elixir va bene, l'olio e un WT 2.5.

un leggero gioco longitudinale c'è, ma è nel reggisella, ed è del tutto normale (tolleranza meccanica)come quello rotazionale.
Non ci deve essere gioco tra reverb e telaio, nel caso dovesse essere eccessivo, si può comprare in utensileria dei fogli bronzinati di vari spessori, da 0.1 DEC. in poi, (forse c'è anche il 0.05 decimi), applicare pasta grippante, collarino reggisella alto (SALSA, HOPE, THOMSON), e serrare a 6-7 Nm, come indicato dalla casa costrutrice.
Spero di essere stato utile.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
lo stelo va oliato con qualche tipo di olio ogni tanto? Mi è venuto il dubbio proprio ieri rientrando da un giro...

Sfatiamo questo mito di oliare steli di telescopici e forcelle, (se non per uno stoccaggio del mezzo), l'olio attira la polvere che potrebbe rimanere appiccicata e infiltrarsi dentro parapolvere e boccole.

Anche se i parapolvere sono concepiti per "raschiare" gli steli tenendo fuori polvere e fango, e mettendo dell'olio non fai altro che aggravare il loro lavoro.

Spray "distaccanti", olio secco al teflon o al silicone appositamente studiati per stampi in gomma e or, tengono le gomme dei parapolvere morbide e agevolano il loro lavoro di "pulire" lo stelo quando entra nel reggisella o nel fodero.

La lubrificazione a "umido" è garantita all'interno dei foderi e del reggisella, i quali dovranno essere revisionati, cioè, smontati, puliti, ingrassati e sostituito l'olio a seconda dell'indicazione del costruttore o per un lavoro molto intenso.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Anch'io lo preso da Bike Discount. Il mio l'ho pagato 209 euro.
Ha il controllo della velocita' di salita al comando. Ha il collarino argento (quindi mi e' venuto il sospetto, avendo letto i commenti precedenti che sia del 2011, anche se sul sito sta scritto 2012).
L'ho montato stasera ma il cavo e' troppo lungo.
L'ho sistemato in qualche modo ma andrebbe accorciato di 15 centimetri, e poi per infilarlo meglio dovrei staccarlo in modo da farlo passare in centro tra gli ammortizzatori. (Lo monto su una Rose Granite Chief che ha il fermaglio per il tubetto, sotto il tubo orizzontale).
Ovviamente per risparmiare l'ho comprato senza il kit di spurgo (sigh... non ci avevo pensato). Come posso fare per smontarlo e tagliare il tubetto? Non ho nemmeno le istruzioni. Nella confezione c'e' un tappino di gomma (che ho pensato servisse per tappare il tubo in caso lo si smontasse per evitare fuoriuscita di olio), pero' non so come procedere.
Mi serve proprio il kit di spurgo o posso farne a meno facendo molta attenzione?
Lo si trova in giro eventualmente?
Dove trovo le istruzioni per accorciare il tubetto (Non saprei da che parte incominciare, si stacca lato reggisella o lato controllo remoto?. E come si fa? Che attrezzi servono? C'e' qualche istruzione in giro?

Le istruzioni sono qui
http://youtu.be/iOqhnknutbo

Ti serve solo una forbice "potente" tipo quelle da elettricisti (non serve l'accessorio che vedi nel video) e qualche straccio (o scottex).
Per non correre il rischio di dover spurgare l'impianto dopo aver accorciato il cavo, ricordati di:
- fare in modo che il comando sia più in alto rispetto alla sella
- durante tutta l'operazione mantenere il reverb allungato e la regolazione sul remoto aperta al massimo (senso contraio alla freccia, antiorario se non ricordo male)
- Quando stacchi il cavo dal beccuccio del remoto, tienilo sollevato verso l'alto. Anche mentre lo tagli, il punto finale della guaina (il punto dove la tagli) dev'essere più in alto rispetto a tutto il resto dell'impianto.
- Non azionare mai il remoto durante l'operazione.

Se stai attento a queste cose, riesci sicuramente ad accorciare la guaina senza che ci sia bisogno dello spurgo. Io l'ho fatto diverse volte.
Guarda bene il video.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Confermo: a me da hibike è arrivata la versione after market con scatola e tutti gli accessori. Da bike discount l'ha preso un amico e gli è arrivato il modello di primo montaggio, senza kit di spurgo e kit accorciamento tubo, senza enduro collar ed ovviamente niente scatola.

A proposito, si è capita l'utilità di questo famigerato enduro collar?
Cioè, quand'è che viene comodo? Solo in gara?
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.232
3.156
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Sfatiamo questo mito di oliare steli di telescopici e forcelle, (se non per uno stoccaggio del mezzo), l'olio attira la polvere che potrebbe rimanere appiccicata e infiltrarsi dentro parapolvere e boccole.

Anche se i parapolvere sono concepiti per "raschiare" gli steli tenendo fuori polvere e fango, e mettendo dell'olio non fai altro che aggravare il loro lavoro.

Spray "distaccanti", olio secco al teflon o al silicone appositamente studiati per stampi in gomma e or, tengono le gomme dei parapolvere morbide e agevolano il loro lavoro di "pulire" lo stelo quando entra nel reggisella o nel fodero.

La lubrificazione a "umido" è garantita all'interno dei foderi e del reggisella, i quali dovranno essere revisionati, cioè, smontati, puliti, ingrassati e sostituito l'olio a seconda dell'indicazione del costruttore o per un lavoro molto intenso.

Ottimo! Un pensiero in meno! Grazie
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Le istruzioni sono qui
http://youtu.be/iOqhnknutbo

Ti serve solo una forbice "potente" tipo quelle da elettricisti (non serve l'accessorio che vedi nel video) e qualche straccio (o scottex).
Per non correre il rischio di dover spurgare l'impianto dopo aver accorciato il cavo, ricordati di:
- fare in modo che il comando sia più in alto rispetto alla sella
- durante tutta l'operazione mantenere il reverb allungato e la regolazione sul remoto aperta al massimo (senso contraio alla freccia, antiorario se non ricordo male)
- Quando stacchi il cavo dal beccuccio del remoto, tienilo sollevato verso l'alto. Anche mentre lo tagli, il punto finale della guaina (il punto dove la tagli) dev'essere più in alto rispetto a tutto il resto dell'impianto.
- Non azionare mai il remoto durante l'operazione.

Se stai attento a queste cose, riesci sicuramente ad accorciare la guaina senza che ci sia bisogno dello spurgo. Io l'ho fatto diverse volte.
Guarda bene il video.

Fatto oggi....più il dire che il fare ;-)
 

Gas76

Biker serius
27/9/09
171
0
0
provincia Trento
Visita sito
Ciao raga, ho bisogno di un'aiuto, mi servirebbero dei chiarimenti sulla misure del reverb da 125mm lunghezza 420.
A me serviva la misura che c'è fra l'inserimento minimo e la slitta dato che dovrei usarlo con la massima estensione possibile. O se effettivamente i 420 sono riferiti alla lunghezza compresa di slitta , mi bastava l'inserimento minimo.
Grazie mille.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ciao raga, ho bisogno di un'aiuto, mi servirebbero dei chiarimenti sulla misure del reverb da 125mm lunghezza 420.
A me serviva la misura che c'è fra l'inserimento minimo e la slitta dato che dovrei usarlo con la massima estensione possibile. O se effettivamente i 420 sono riferiti alla lunghezza compresa di slitta , mi bastava l'inserimento minimo.
Grazie mille.

sono 19 cm (almeno per il modello 2011) misurati mettendo a battuta il reggisella col collarino del cannotto fino alla metà del morsetto reggisella, cioè dove si troverà la slitta della sella. la differenza tra il 420 mm ed il 380mm è nella parte del reggisella che entra nel telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo