Rocket Ron al posteriore

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
e con l'altro ieri ho finito il RoRo, dopo aver smontato per la bella stagione il NoNi, in 800km. i tasselli centrali sono quasi spariti, siamo abbondantemente sotto il RaRa, i tasselli di transizione e molti dei laterali strappati, tagliati, malconci, distrutti insomma. capisco che la pietra carsica è tosta ma la durata è veramente irrisoria.

l'aderenza, va da sè, è diventata un optional su fondi leggermente smossi ma in compenso sono diventati scorrevolissimi...:specc:

la tenuta laterale tutto sommato è rimasta.

Ho montato, in abbinamento al sacro NoNI anteriore, al posteriore uno Smart Sam che risponde alle mie esigenze per i mesi estivi sui terreni carsici.
è una gomma più dura del RoRo, meno incline all'umido/bagnato e meno prevedibile nelle scodate ma di suo ha una ottima durata, una eccellente scorrevolezza tanto da non far sentire in tal senso differenze con quel che restava del RoRo ed un grip sufficiente. la tenuta laterale è più che buona.

per quanto mi sia trovato per i primi 250km ottimamente con il RoRo no penso al momento che lo ricomprerò proprio per la sua nulla durata.
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
continuo su questo topic per un veloce aggiornamento sulle mie esperienze con le gomme schwalbe nel caso possa essere utile a qualcuno di noi.
negli ultimi mesi ho avuto modo di provare in versione 26x2.10 il Nobby Nic evo all'anteriore ed il Rapid Rob sempre in misura 26x2.10 al posteriore

NoNI: Il modello evo rispetto al perfomance presenta ,come prevedibile, un comportamento migliore in generale ed in particolare in frenata. Non ho avuto però ancora modo di testarlo più approfonditamente sul bagnato ma da qualche giro "umido" l'impressione è stata di una tenuta migliore in tutti i frangenti.

RaRo: acquistato con un offerta a 6€ più per sfizio che per necessità si è rivelato per il mio uso pessimo sotto tutti i profili eccezione per la scorrevolezza che è più che buona ma non tanto superiore allo Smart Sam che ho usato ed uso in estate al posteriore con soddisfazione grazie alla sua polivalenza.
Ovvio che da una gomma in mescola base e con una tassellatura votata alla scorrevolezza non ci si può aspettare chissà che ma ho trovato imbarazzante la trazione appena il terreno si fa appena appena meno compatto. Bocciato e passato di nuovo allo SS. No ho avuto modo di testarlo sull'umido o sul bagnato.
Rispetto allo SS le scodate sono meno nette ed improvvise, forse è l'unico vantaggio riscontrato.

I percorsi che abitualmente faccio sono carsici nel territorio compreso tra Gorizia, Monfalcone e la Slovenia e che presentano una discreta varietà di fondi. Si passa dall'erba ai lastroni, dall'argilla alla ghiaia smossa in tutte le gradazioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo