Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Buonasera ragazzi,

trovo solo ora la forza di scrivervi..
Domenica scorsa anche io sono finalmente riuscito a fare un primo bel giretto di 30 Km qui a Pomezia in sughereta. Freddo ma cielo limpido. Bellissima giornata e bellissimo giro finché non si è palesato che il padrone non merita affatto la bici che si è comprato..
Ho affrontato una discesa abbastanza ripida e, a metà, mi sono impuntato e.. ribaltato.. SOB
Avevo sentito del rischio, ho provato a stare il più arretrato possibile sul sellino..Niente... ad un certo punto mi sono reso conto che stavo per cappottarmi e ho dovuto mollarla.

Io non mi sono fatto nulla e sono atterrato in ginocchio. Giusto in tempo per girarmi e vederla compiere un giro della morte di 360 gradi lungo il pendio..

Alla fine poteva andare molto peggio.. una botta e danni al sellino, manubrio girato, qualche graffio alle leve freno dx.. Spero non ci sia altro.. In allegato due foto.

Ho però capito alcune cose importanti :
1) non sono capace
2) devo montare il telescopico di Decathlon da 59 euro. Scendere in pendenza senza è davvero proibitivo. Con l'ammortizzatore anteriore che affonda è pure peggio di come pensassi
3) non sono capace..e dopo poco, mentre raddrizzavo il manubrio, me lo ha ricordato anche un ragazzo che si è fatto la medesima discesa a cannone prima in salita e poi a scendere
4) la bici è bella resistente ma non basterà se continuo cosi

Secondo voi cosa devo controllare di non aver rovinato ? Posso aver fatto danni alla forcella ad esempio ?

la bici nuovaa a a... SOB SOB..
 

Allegati

  • 20201125_024919.jpg
    20201125_024919.jpg
    358,1 KB · Visite: 37
  • 20201125_024558.jpg
    20201125_024558.jpg
    455,6 KB · Visite: 37

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ancora un paio di domande..
Che tipo di grasso usate per lubrificare le sedi dei perni tipo sellino, perni ruota, ecc? c'è un grasso bianco opaco adesso. è grasso al Teflon?

Come fate a proteggere, pulire e lubrificare gli steli del mono e delle forcelle? Dopo il giro sono sporchi di polvere che si è attaccata al velo d'olio messo in fabbrica. Non vorrei che si rigassero

Durante il giro (ma prima della caduta) il freno anteriore si è messo a frenare male con un tak tak continuo mentre rallento. Come se fosse finito qualcosa ad un certo punto del disco. smonto la ruota anteriore e provo a soffiare tra le pastiglie? Altro?
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.952
5.980
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Buonasera ragazzi,

trovo solo ora la forza di scrivervi..
Domenica scorsa anche io sono finalmente riuscito a fare un primo bel giretto di 30 Km qui a Pomezia in sughereta. Freddo ma cielo limpido. Bellissima giornata e bellissimo giro finché non si è palesato che il padrone non merita affatto la bici che si è comprato..
Ho affrontato una discesa abbastanza ripida e, a metà, mi sono impuntato e.. ribaltato.. SOB
Avevo sentito del rischio, ho provato a stare il più arretrato possibile sul sellino..Niente... ad un certo punto mi sono reso conto che stavo per cappottarmi e ho dovuto mollarla.

Io non mi sono fatto nulla e sono atterrato in ginocchio. Giusto in tempo per girarmi e vederla compiere un giro della morte di 360 gradi lungo il pendio..

Alla fine poteva andare molto peggio.. una botta e danni al sellino, manubrio girato, qualche graffio alle leve freno dx.. Spero non ci sia altro.. In allegato due foto.

Ho però capito alcune cose importanti :
1) non sono capace
2) devo montare il telescopico di Decathlon da 59 euro. Scendere in pendenza senza è davvero proibitivo. Con l'ammortizzatore anteriore che affonda è pure peggio di come pensassi
3) non sono capace..e dopo poco, mentre raddrizzavo il manubrio, me lo ha ricordato anche un ragazzo che si è fatto la medesima discesa a cannone prima in salita e poi a scendere
4) la bici è bella resistente ma non basterà se continuo cosi

Secondo voi cosa devo controllare di non aver rovinato ? Posso aver fatto danni alla forcella ad esempio ?

la bici nuovaa a a... SOB SOB..
Se la mia Stumpjumper potesse parlare credo mi avrebbe già denunciato per maltrattamenti :smile:
tranquillo è molto probabile che siano solo graffi e rabbia per aver rovinato il giocattolo nuovo.. il telescopico è una grande invenzione, ma non sottovalutare l’idea di fare un bel corso, magari anche base dove t’insegnerebbero le basi su come stare in sella e muovercisi sopra.. io chiaramente faccio cose diverse con la xc500 e con la stumpy ma anche scendendo su ripidi un po’ tecnici senza telescopico con la xc non mi capita di cappottare, è più importante la tecnica e sapere come gestire i pesi che il telescopico ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: deblor

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Come fate a proteggere, pulire e lubrificare gli steli del mono e delle forcelle? Dopo il giro sono sporchi di polvere che si è attaccata al velo d'olio messo in fabbrica. Non vorrei che si rigassero
Olio spray siliconico, lo spruzzo sugli steli, lo faccio scorrere leggermente e lo tolgo con un panno carta.
Protegge i parapolvere e li rende lucidi. Ovviamente prima devi togliere lo sporco con un panno in microfibra altrimenti rischi di graffiare il tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: deblor

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Sfizi di metà Agosto in vero carbonio Cinese! Volevo cambiare pure il manubrio ma è mancato il coraggio :smile:Se mi si rompe la sella a casa ci torno ugualmente, se mi si rompe il manubrio non lo so. Per un bel flat forse meglio non badare a spese :-)








..come ti stai trovando a distanza di qualche mese?
Mi daresti prezzo e link di reggisella e sella?
Anche se quella sella mi fa un pò paura, andrei su qualcosa di un attimo più soft...eheheh
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Domanda per chi è passato ai tubeless. Le ruote sunringle sono già nastrate a dovere??

altri utenti con altre rockrider (in altri club) hanno latticizzato con il nastro originale... alcuni inoltre sono passati al tubeless con le toro di serie (versione NON tubeless) e da quello che ne so, non hanno nemmeno avuto problemi...
Riguardo il nastro sul sito deca si trovano informazioni contrastanti.
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
altri utenti con altre rockrider (in altri club) hanno latticizzato con il nastro originale... alcuni inoltre sono passati al tubeless con le toro di serie (versione NON tubeless) e da quello che ne so, non hanno nemmeno avuto problemi...
Riguardo il nastro sul sito deca si trovano informazioni contrastanti.

Oggi smonto e ti dico... usare copertoni come tubeless quando non nascono tubeless ready non mi quadra tanto, credo il tallone della copertura non sia lo stesso..
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
altri utenti con altre rockrider (in altri club) hanno latticizzato con il nastro originale... alcuni inoltre sono passati al tubeless con le toro di serie (versione NON tubeless) e da quello che ne so, non hanno nemmeno avuto problemi...
Riguardo il nastro sul sito deca si trovano informazioni contrastanti.

Smontato tutto in attesa della consegna, i cerchi sono già nastrati correttamente, ho ripulito il tutto ed oggi monto i tubeless..
Per la cronaca, confermo che le Toro da 2'10 pesano 850g l'una e le camere d'aria 250g.
 

Allegati

  • IMG_20201127_113929.jpg
    IMG_20201127_113929.jpg
    169,1 KB · Visite: 22
  • IMG_20201127_113650.jpg
    IMG_20201127_113650.jpg
    181,7 KB · Visite: 22
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ammazza 850gr e meno male che sul sito, quelle con la camera le danno per 710gr...
Come le finisco passo al tubeless pure io, semmai mi deciderò cosa montare....
Quindi considerando un montaggio con tubeless da 700gr + 100gr di lattice, si risparmiamo 600gr in totale... tanta roba...
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Ammazza 850gr e meno male che sul sito, quelle con la camera le danno per 710gr...
Come le finisco passo al tubeless pure io, semmai mi deciderò cosa montare....
Quindi considerando un montaggio con tubeless da 700gr + 100gr di lattice, si risparmiamo 600gr in totale... tanta roba...

Esatto.
Anch'io volevo usarle fino al cambio, ma alla prima foratura ho cambiato idea.
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo