RR 8.3 vs Cannondale Trail SL1 2013

vm1

Biker novus
15/7/13
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

vi seguo da un po' e mi appresto a comprare la prima MTB "seria"...

Attualmente ho una rr 5.1 , percorro circa 70-80 km nel weekend (85% asfalto e 15% sterrato) e circa 800mt di dislivello ... (in 2 uscite ...parco della marcigliana et simili ...).

Il mio attuale budget e' di circa 1100E e preferirei avere una biga più leggera dell'attuale (sono 1.73 e ahime' circa 95kg).

Sono indeciso tra le 2 in oggetto:
http://www.cannondale.com/ita/2013/bikes/mountain/hardtail/trail-sl/trail-sl-1

http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-83-id_8239457.html

La prima è intorno ai 1.050 la seconda 1.099 . Al momento non sono interessato ad acquisti online (canyon, ecc.) o usato.

Delle 2 quale consigliate ?

Altra domanda...: entrambe sono 26... per 100E in più avrei la SL1 29 . Per il budget a disposizione forse e' meglio una 26 leggera e ben montata che una 29 dal oltre 13kg ...

grazie a tutti
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
La RR 8.3 è migliore e secondo me pure molto più bella. Comunque se stai al nord ed hai uno Sportler in zona potresti vedere la Bulls Copperhead 3, è un po' migliore della RR 8.3 e di listino sta a 999€.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Non trovo particolari dettagli in cui la c'dale sia meglio della RR, che appunto vince su tutti i fronti.
Per quanto riguarda il 26vs29 devi vedere tu come ti ci trovi, se cerchi per il forum ci sono un milione e mezzo di post sulla differenza fra le due, ma rimango dell'idea che se avessi la possibilità di provare una 26 e una 29er di simile montaggio sarebbe il metodo migliore per farti un'opinione precisa su cosa preferisci...
 

vm1

Biker novus
15/7/13
3
0
0
Visita sito
La RR 8.3 è migliore e secondo me pure molto più bella. Comunque se stai al nord ed hai uno Sportler in zona potresti vedere la Bulls Copperhead 3, è un po' migliore della RR 8.3 e di listino sta a 999€.

Grazie per la rispsota.
avevo visto la Bulls (credo migliore delle 2 da me indicate)...ma abito in centro ...e sul sito non c'e' possibilità di scegliere una taglia diversa dalla 51...
 

vm1

Biker novus
15/7/13
3
0
0
Visita sito
Non trovo particolari dettagli in cui la c'dale sia meglio della RR, che appunto vince su tutti i fronti.
Per quanto riguarda il 26vs29 devi vedere tu come ti ci trovi, se cerchi per il forum ci sono un milione e mezzo di post sulla differenza fra le due, ma rimango dell'idea che se avessi la possibilità di provare una 26 e una 29er di simile montaggio sarebbe il metodo migliore per farti un'opinione precisa su cosa preferisci...


grazie per la rispsota.
Ho letto vari articoli sulla differenza 26-29... Il problema e' proprio quello di poter provare una 29 con simile montaggio ... il "simile" (in termini di montaggio e peso porterebbe sicuramente un aumento del prezzo e quindi fuori dal mio attuale budget).

Vorrei però evitare di ritrovarmi fra 3 anni con un mtb (26) completamente fuori mercato...e magari invendibile come usato...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Se punti alla rivendita con un margine decente, è facile che la 26 diventi fuori mercato anche prima che fra 3 anni, ma è anche vero che nel primo passaggio di proprietà la mtb si deprezza comunque di parecchio...io continuo, pur dopo averne provata una in uscita xcistica, a non apprezzare le 29er ma sono opinioni assolutamente personali: c'è chi non può più vedere una 26 dopo il passaggio alle 29er...
Detto ciò resta comunque un fatto più che sicuro: fra 3 anni se vorrai rivendere una mtb presa ora non sono certo che arriverai a recuperare la metà di quanto l'hai pagata (io non so se pagherei 550€ per una 8.3 di 3 anni, detto francamente, nonostante sia uno che preferisce le 26 e che quindi non bada al fatto che magari potranno essere fuori mercato)....magari con la 29er ci farai su un centone in più di quello che potrai fare rivendendo la 26 ma dubito fortemente che una mtb pagata 1000-1200€ fra 3 anni ti frutterà più di 500-600€ sopratutto se verrà utilizzata parecchio. Certo, se resta ferma in box, il discorso cambia ma non mi pare sia questo il caso no? ^_^
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
penso che la discriminante principale tra 26 e 29 sia l'uso e i percorsi che si intendono fare, non la rivendibilità...
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Ciao, sarei di parte a consigliarti la Cannondale SL1 essendone in possesso.
Ti posso solo dire che che come peso se ci aggiungi borraccia, borsa sottosella per attrezzi + camera d'aria, siamo oltre i 12 kg.
Sono molto soddisfatto della guidabilità delle bici, davvero ottima e della trasmissione molto precisa.
La forca credo sia di buona fascia, non sarei in grado comunque di fare confronti con altre.
Non posso fare un contronto con la R.R. perchè non la conosco.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao, sarei di parte a consigliarti la Cannondale SL1 essendone in possesso.
Ti posso solo dire che che come peso se ci aggiungi borraccia, borsa sottosella per attrezzi + camera d'aria, siamo oltre i 12 kg.
Sono molto soddisfatto della guidabilità delle bici, davvero ottima e della trasmissione molto precisa.
La forca credo sia di buona fascia, non sarei in grado comunque di fare confronti con altre.
Non posso fare un contronto con la R.R. perchè non la conosco.

Di certo la Trail SL1 è una gran bella bici. Le differenze tra la 8.3 e la SL1 consistono di vari punti: innanzitutto la forcella, sulla 8.3 vi è l'ottima Manitou Marvel Pro, pari livello della RockShox Reba, mentre sulla SL1 c'è la RockShox Recon Silver Solo Air, un paio di modelli dietro alla Reba e, di conseguenza, anche alla Marvel Pro grossomodo; poi c'è la trasmissione, si va dal gruppo X7 con deragliatore posteriore X9 e guarnitura Firex 3.3 GXP della 8.3, al mix Deore/SLX della SL1, un tantino inferiore qui sulla Cannondale quindi; come freni abbiamo gli Avid Elixir 3 sulla 8.3, gli Elixir 1 sulla SL1, differenza da poco; i cerchi della 8.3 sono i Mavic Crossride, dei cerchi piuttosto leggeri e robusti, mentre quelli della SL1, i Maddux DC3.0 non li conosco...il peso complessivo delle bici credo sia inferiore per la RR 8.3.

Poi alla fine parliamo di due ottime bici, a parità di prezzo, sinceramente, io direi di scegliere quella che si preferisce esteticamente e, se se ne ha occasione, quella che piace più da guidare dopo averle provate. Io prenderei la RR 8.3 perché mi piace di più esteticamente, ma al contempo sarei più indirizzato alla Cannondale per via dell'assistenza Decathlon spesso pessima (anche se ho letto cose buone circa i modelli più costosi...forse che se c'hai speso più di 1000€ si preoccupano sul serio di farti felice? ;-))
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Prendi quello che ti piace di piu. Tanto secondo me la 29 tra un annetto non so quanto durera, per me ben poco, tanto si è capito che vogliono spingere la 27,5..simile ma non uguale alla 26. Per me le 26 non spariranno facilmente.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Senza offesa ma non capisco perché preoccuparsi tanto del peso della bici quando sei tu a non essere, dietro tua ammissione, proprio un fuscello.
Per la rivendibilita, addirittura si vocifera che il futuro potrebbe essere a 27.5", perciò non è detto che la 29" possa tenere meglio botta... ;-)
 

bongha

Biker serius
25/9/12
197
0
0
figline v.no
Visita sito
io ho la trail sl1 29 r, mi ci trovo bene ma come te non sono un fuscello (2.04 cm x 100 kg), quindi fossi in te non mi preoccuperei affatto del peso della bici, non ha senso
 

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Di certo la Trail SL1 è una gran bella bici. Le differenze tra la 8.3 e la SL1 consistono di vari punti: innanzitutto la forcella, sulla 8.3 vi è l'ottima Manitou Marvel Pro, pari livello della RockShox Reba, mentre sulla SL1 c'è la RockShox Recon Silver Solo Air, un paio di modelli dietro alla Reba e, di conseguenza, anche alla Marvel Pro grossomodo; poi c'è la trasmissione, si va dal gruppo X7 con deragliatore posteriore X9 e guarnitura Firex 3.3 GXP della 8.3, al mix Deore/SLX della SL1, un tantino inferiore qui sulla Cannondale quindi; come freni abbiamo gli Avid Elixir 3 sulla 8.3, gli Elixir 1 sulla SL1, differenza da poco; i cerchi della 8.3 sono i Mavic Crossride, dei cerchi piuttosto leggeri e robusti, mentre quelli della SL1, i Maddux DC3.0 non li conosco...il peso complessivo delle bici credo sia inferiore per la RR 8.3.

Poi alla fine parliamo di due ottime bici, a parità di prezzo, sinceramente, io direi di scegliere quella che si preferisce esteticamente e, se se ne ha occasione, quella che piace più da guidare dopo averle provate. Io prenderei la RR 8.3 perché mi piace di più esteticamente, ma al contempo sarei più indirizzato alla Cannondale per via dell'assistenza Decathlon spesso pessima (anche se ho letto cose buone circa i modelli più costosi...forse che se c'hai speso più di 1000€ si preoccupano sul serio di farti felice? ;-))

Sulla C'dale SL1 la trasmissione è un mix Deore/XT e non Deore/SLX.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Zooma l'immagine e controlla bene ciò che c'è scritto sul deragliatore posteriore.
Le specifiche descrittive non corrispondono a quello che è nella realtà.
Il cambio posteriore è XT, fidati.

Nemmeno controllo, mi fido ^^ Comunque cambia poco tra SLX e XT, specie se ai comandi hai Deore, sempre lì siamo. Grazie comunque per la segnalazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo