Ruote AM/Enduro: Tananai, SPADA

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Non ho capito :nunsacci:
Il mozzo anteriore è poco più di un cilindro di alluminio con due cuscinetti alle estremità, cosa si può allentare?
Che si sia allargata la sede dei cuscinetti non voglio neanche pensarlo, vorrebbe dire che il mozzo è praticamente da buttare (a meno di rialesarlo per cuscinetti con maggior diametro esterno).
Non vorrei fosse un problema dei mozzi da 15 adattati a 20 (il mio caso) con i due cilindretti mobili a fare da spessore oppure che la modifica richiede cuscinetti più sottili e delicati ma qui bisognerebbe sentire il parere del sig. Spada.

I miei Mavic Crossline soffrivano di gioco ogni volta che si allentava la ghiera esterna (che tra l'altro si poteva stringere solo con un'apposita chiave fornita con le ruote).
Magari anche le Tannai hanno qualcosa per registrarli.
 

kaio

Biker assatanatus
Arrivata ieri una coppia di Tananai bianche con raggi tutti aero (ant. pp20/ post QR 135) da montare su Nomad

Prime impressioni positive:

-mozzi scorrevolissimi
-assemblate impeccabilmente
-belle esteticamente

prime impressioni "meno" positive:

-peso superiore a quanto avevo letto sul sito (il Sig. Corrado mi aveva avvertito che le bianche pesavano qualcosina di più... e sicuramente nel peso esposto non è conteggiato il flap e le valvole)
messe sul bilancino elettronico hanno segnato 1906gr. la coppia (compreso di valvole UST e flap, QR escluso)
per la precisione 920 ant. /986 post.


-come ho già consigliato via mail al Sig. Corrado, vedrei bene un minimo di imballo interno alla scatola (tipo millebolle) a separazione fra due ruote... quando ho aperto il pacco e le ho trovare incastrate una nell'altra, con qualche segno di sfregamento, mi è gelato il sangue...(e girate un po' le...) Va bene che fra una settimana saranno già tutte segnate, ma vorrei basta avere l'onore di fare tutto da solo e sollevare il corriere da questo gravoso compito ;-)

Per il momento non ho ancora montato su i tubeless... ho messo una coppia di copertoni con camera tanto da far meglio assestare il flap (gentilmente montato dal Sig. Corrado)

Volevo inizialmente provare ad utilizzare una confezione di Slime che mi è rimasto sullo scaffale... Se dovessi avere problemi di perdite varie passerò definitivamente al lattice.

Spero di riuscire a provarle nel week end... con Minion 2.50 UST 42a ST all'anteriore e High Roller 2.35 Lust al posteriore... vi saprò dire.

Stay tuned
 

kaio

Biker assatanatus
Aggiornamento dopo due uscite:

Montate con maxxis ust (minion 2.5 ant / 2.35 post) e sigillante slime (tiene perfettamente)

Le ruote vanno veramente bene. La qualità dei mozzi si fa subito sentire dalla prime pedalate ... Sia in salita sia in discesa scorrono privi di incertezze. La raggiatura tutta aero non compromette la rigidità complessiva della ruota che, paragonata al set ruote dal quale provenivo (mavic xm 321 con mozzi DT 340) risulta molto elevata. In discesa con pressioni 2 bar ant / 2.2 bar post, la risposta é precisa, l'anteriore nonostante la dimensione da 2.50 non spancia e rimane sostenuta. Lanciate sulle pietraie della superenduro di Sestri Levante sono giunte a fine discese ancora belle dritte (con qualche segnetto ;-) ) e scorrevolissime! Sollevando il posteriore e facendo girare la ruota si rischia veramente di addormentarsi ad aspettare che si fermi... ;-)

In breve per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto :-)
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Un aggiornamento al mio caso del mozzo anteriore ballerino.
Purtroppo Spada non è intervenuto questa volta nella discussione ed io, una volta montata nella forca un'altra ruota e visto che non ballava (eliminando il dubbio che fossero il perno o la forca difettosi), ho cambiato i cuscinetti e risolto il problema.
A questo punto però la domanda è spontanea: ma è normale scassare i cuscinetti in quattro mesi? Premetto che li ho sempre ingrassati bene prima di ogni uscita ed infatti giravano ancora molto bene e che non hanno mai fatto freeride o bikepark.
Ora aspettiamo altri mesi e vediamo se ri-iniziano a ballare; magari erano solo una partita difettosa di cuscinetti ma il dubbio che nella trasformazione da 15 a 20 Spada abbia sopravvalutato l'affidabilità dei cuscinetti sottili che ha dovuto utilizzare rimane.
Oltretutto il giochino m'è costato 38 euro ed il rivenditore m'ha detto che costano così tanto proprio perché sono una misura così sottile (quelli normali vengono 8 euro l'uno!).
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Un aggiornamento al mio caso del mozzo anteriore ballerino.
Purtroppo Spada non è intervenuto questa volta nella discussione ed io, una volta montata nella forca un'altra ruota e visto che non ballava (eliminando il dubbio che fossero il perno o la forca difettosi), ho cambiato i cuscinetti e risolto il problema.
A questo punto però la domanda è spontanea: ma è normale scassare i cuscinetti in quattro mesi? Premetto che li ho sempre ingrassati bene prima di ogni uscita ed infatti giravano ancora molto bene e che non hanno mai fatto freeride o bikepark.
Ora aspettiamo altri mesi e vediamo se ri-iniziano a ballare; magari erano solo una partita difettosa di cuscinetti ma il dubbio che nella trasformazione da 15 a 20 Spada abbia sopravvalutato l'affidabilità dei cuscinetti sottili che ha dovuto utilizzare rimane.
Oltretutto il giochino m'è costato 38 euro ed il rivenditore m'ha detto che costano così tanto proprio perché sono una misura così sottile (quelli normali vengono 8 euro l'uno!).

:nunsacci::nunsacci::nunsacci: ingrassi i mozzi ad ogni uscita????
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Nel mio mozzo i cuscinetti sono completamente a vista, non ci sono i classici coni come distanziali che li occultano. A questo punto ne approfitto e metto sempre un velo sottile di grasso sulla faccia esterna del cuscinetto che così è protetto dall'acqua. E funziona perché a scorrevolezza erano come nuovi.
 

spadabike

Biker popularis
24/1/11
86
30
0
tirano
www.spadabike.com
Un aggiornamento al mio caso del mozzo anteriore ballerino.
Purtroppo Spada non è intervenuto questa volta nella discussione ed io, una volta montata nella forca un'altra ruota e visto che non ballava (eliminando il dubbio che fossero il perno o la forca difettosi), ho cambiato i cuscinetti e risolto il problema.
A questo punto però la domanda è spontanea: ma è normale scassare i cuscinetti in quattro mesi? Premetto che li ho sempre ingrassati bene prima di ogni uscita ed infatti giravano ancora molto bene e che non hanno mai fatto freeride o bikepark.
Ora aspettiamo altri mesi e vediamo se ri-iniziano a ballare; magari erano solo una partita difettosa di cuscinetti ma il dubbio che nella trasformazione da 15 a 20 Spada abbia sopravvalutato l'affidabilità dei cuscinetti sottili che ha dovuto utilizzare rimane.
Oltretutto il giochino m'è costato 38 euro ed il rivenditore m'ha detto che costano così tanto proprio perché sono una misura così sottile (quelli normali vengono 8 euro l'uno!).


Ciao a tutti ,

intervengo ora perche' ho poco tempo per vedere le discussioni e non ne ho avuto segnalazione , sui nostri prodotti ce ne sono molte .
I cuscinetti possono avere problemi anche se nuovi come tutti i prodotti , non e' escluso ci fossero difetti.
Non ricordo di aver ricevuto segnalazione o richiesta cuscinetti , li possiamo spedire in prioritaria con 20 euro compreso spedizione ( vale per tutti i nostri modelli che costano 6 euro cad pur essendo ezo japan )
Pure il nostro 12-21-5 che e' sottile ......
Nelle bici solo pochi cuscinetti sono piu' spessi del 6 mm in questione e dunque quasi tutti dovrebbero costare 19 euro ma non mi risulta sia cosi .
Il cuscinetto in questione e' comune ai movimenti centrali e dunque non fuori standard e dunque fuori costo , i prezzi che si trovano a volte sono molto fantasiosi come i cuscinetti mavic .

Il cuscinetto e' comune anche a dt swiss per il passante da 20 , non ricordo commenti su debolezza dello stesso .
In un caso del genere e come gia dimostrato in passato non ci sono problemi a mandarli gratuitamente .
Inumidire il labbro del parapolvere aiuta certamente alla longevita' del cuscinetto non esclude pero' che sotto ci sia la contaminazione di acqua e fango che entra anche in poco tempo .

Un cappuccio che sormonta ( tananai originali ) non da nessun vantaggio alla protezione acqua che riesce anche a fare curve !
La protezione estetica alla vista non e' la protezione ad un liquido che penetra ovunque .
Solo se ci fosse un ulteriore labbro gommato ci sarebbe protezione extra.
Con lavaggi , idropulitrice , giri nel diluvio si puo' avere contaminazione veloce.

Il vero ingrassaggio che allunga la vita prevede smontaggio dei parapolvere , con sequenza fotografica sul sito ( sezione assistenza ) , vuole 5 minuti di tempo .
Del resto i cuscinetti delle auto resistono anni ma provate a farne girare uno a mano , sembra bloccato dalle tenute all' acqua , poi pedalate voi su un mozzo cosi' ...
Con le innumerevoli mail ( anche molto banali per adesivi ) che ricevo e la valutazione unanime di disponibilita' e' strano che non mi sia arrivata una richiesta semplice di cuscinetti .

Mi pare che il nickname del proprietario sia lo stesso di chi aveva gia usufruito di un crash replacement ( che il forum ha molto apprezzato il proprietario invece neutro ) caso raro di aiuto in caso di rottura non da difetto .

Piu' probabile una sorta di timidezza a chiedere un altro aiuto .

Ciao

Corrado Spada
 
  • Mi piace
Reactions: masao

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Confermo che non ho inviato mail al Sig. Spada sul problema e quindi in questo caso non faccio testo come report sul customer care.
Sono anche abbastanza sicuro che in una città più grande forse li avrei pagati meno (qui li ho trovati solo da un rivenditore che quindi dice e fa quel che vuole, gli altri visitati mi hanno detto tutti che non avevano quella misura).
Lieto comunque di sapere che la prossima volta (che in teoria dovrebbe essere accettabilmente tra il più tardi possibile ed il mai :smile:) me la cavo con 20€. E speriamo ovviamente che non siano effettivamente sottodimensionati (d'altronde nel mozzo da 20 standard viene montata la misura superiore).

La manovra di pulizia ed ingrassaggio delle sfere ogni quanto è consigliata (anche se capisco molto influenzata dalle condizioni medie di impiego)?
E poi una domanda da "non tecnico": a occhio penserei che le cause di un cuscinetto che ha preso gioco sono le sollecitazioni meccaniche ricevute piuttosto che l'acqua infiltrata, che invece fa "indurire" il cuscinetto, sbaglio? Il mio comunque ribadisco che scorreva ancora in maniera ottima.
 

spadabike

Biker popularis
24/1/11
86
30
0
tirano
www.spadabike.com
Confermo che non ho inviato mail al Sig. Spada sul problema e quindi in questo caso non faccio testo come report sul customer care.
Sono anche abbastanza sicuro che in una città più grande forse li avrei pagati meno (qui li ho trovati solo da un rivenditore che quindi dice e fa quel che vuole, gli altri visitati mi hanno detto tutti che non avevano quella misura).
Lieto comunque di sapere che la prossima volta (che in teoria dovrebbe essere accettabilmente tra il più tardi possibile ed il mai :smile:) me la cavo con 20€. E speriamo ovviamente che non siano effettivamente sottodimensionati (d'altronde nel mozzo da 20 standard viene montata la misura superiore).

La manovra di pulizia ed ingrassaggio delle sfere ogni quanto è consigliata (anche se capisco molto influenzata dalle condizioni medie di impiego)?
E poi una domanda da "non tecnico": a occhio penserei che le cause di un cuscinetto che ha preso gioco sono le sollecitazioni meccaniche ricevute piuttosto che l'acqua infiltrata, che invece fa "indurire" il cuscinetto, sbaglio? Il mio comunque ribadisco che scorreva ancora in maniera ottima.

Se il cuscinetto non e' sottodimensionato da paura la maggiore usura e' dovuta alla contaminazione di sabbie che possono arrivare ad essere molto dure e smeriglianti ( quelle silicee ) e ad ogni giro immaginati il falegname che carteggia le tue sfere e piano piano si rovinano e riducono .
Se invece le sfere sono microscopiche in relazione all' uso allora le puoi ovalizzare fino anche a romperle ma in quel caso si riduce la scorrevolezza .
Il cuscinetto da 20-32 e' robusto , il 25-37 della originale versione non ha le sfere che giustifichino una resistenza altissima rispetto al primo .
E' stato usato sul movimento centrale dove il peso pilota' e' totale ( ex.80 kg ) mentre sulle ruote e' diviso per ant e post .( ex 40 kg )
Entrano in gioco le moltiplicazioni degli sforzi dati da impatto sulle ruote ma poi ci dobbiamo mettere le costellazioni e anche l' oroscopo e non si finisce piu' !
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Stavo valutando di cambiare ruote e forca alla mia Stumpy FSR '11 e penso proprio che prenderò le Tananai in veste bianca (cerchio e mozzo), PP20 ant. e QR post. , direi spettacolari :sbavon: :sbavon:
Prima di disturbare il Sig. Spada chiedo a voi... esistono in versione con raggi tutti bianchi?
 

GIEMME

Biker superis
30/8/06
479
0
0
Sud Europa
Visita sito
E perche' non disturbare proprio il Sig.Spada che e' produttore nonché venditore.....? :nunsacci:

Magari lui ti potrebbe rispondere con certezza.:spetteguless:

Stavo valutando di cambiare ruote e forca alla mia Stumpy FSR '11 e penso proprio che prenderò le Tananai in veste bianca (cerchio e mozzo), PP20 ant. e QR post. , direi spettacolari :sbavon: :sbavon:
Prima di disturbare il Sig. Spada chiedo a voi... esistono in versione con raggi tutti bianchi?
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Spada e'in ferie dovrebbe rientrare dal 26 gli ho ordinato tananai normali mozzo bianco nipples rossi cerchi nero, non vedo l ora di montarle quel canale mostruoso, chissa come mi diventano le ruote, dovrebbe consegnarmele dopo poco... Speriamo
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Spada e'in ferie dovrebbe rientrare dal 26 gli ho ordinato tananai normali mozzo bianco nipples rossi cerchi nero, non vedo l ora di montarle quel canale mostruoso, chissa come mi diventano le ruote, dovrebbe consegnarmele dopo poco... Speriamo

Giusto per curiosità... che bici hai?
Che misure si possono montare?:nunsacci:
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Possiedo una un cube stereo hpa pro con formula the one e reggi telescopico ks 900 con fox talas 2009 100 120 140, penso che dato che i cerchi sono dei notubes flow con canale interno da 22 e rotti si possa arrivare a gomme oltre i 2,5, ma per quello che faccio io i 2,4 fat albert possa bastare
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Possiedo una un cube stereo hpa pro con formula the one e reggi telescopico ks 900 con fox talas 2009 100 120 140, penso che dato che i cerchi sono dei notubes flow con canale interno da 22 e rotti si possa arrivare a gomme oltre i 2,5, ma per quello che faccio io i 2,4 fat albert possa bastare

Innanzitutto ottima biga, complimenti !
Per le gomme vorrei montare pure io le Fat Albert ma 2,4 ant. e 2,3 post.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Grazie :) i fat albert li trovo ottimi anche se ho provato solo quelli... Soffrono un po' sul ghiaino e su pietre umide, poi ci sta che cambi tutto con questi cerchi, gia si nota la differenza di dimensione, pur avendo stessa gomma, tra me e mio fratello che ha un canale di 19,5 contro il mio di 19
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo