Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

attemi

Biker superis
4/5/15
373
20
0
Visita sito
La mia Shorty ST 2 ply e' ormai alla frutta cosi' stasera ho ordinato una MM SG ultrasoft trovata a 45 euro.Era un gia' da un po' di tempo che la volevo provare ,son proprio curioso,vediamo.
Bene, attendo tue impressioni dato che debbo cambiare per l'inverno la Charge XL ed ero proprio orientato sulla Shorty.
Come vedete la MM SG nei giri invernali Finalesi?

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Bene, attendo tue impressioni dato che debbo cambiare per l'inverno la Charge XL ed ero proprio orientato sulla Shorty.
Come vedete la MM SG nei giri invernali Finalesi?

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk


Che impressioni vuoi?
Io le ho entrambe montate sull' ant...:prega:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In quali casi consiglieresti l'una e l'altra?
Inoltre ha senso sostituire per l'inverno la Charge con la MM?



Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

L' MM io non l'ho mai avuto...quindi non saprei proprio.
Tra Charge e Shorty x l'inverno inteso come tale...il secondo sicuramente, più adatto ad ogni frangente.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Bene, attendo tue impressioni dato che debbo cambiare per l'inverno la Charge XL ed ero proprio orientato sulla Shorty.
Come vedete la MM SG nei giri invernali Finalesi?

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Per l'inverno lo Shorty sicuramente e' piu prestazioinale per il fango ma se giri su trail praticamenti quasi senza fango la Charge va alla grande.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ho letto anch'io questo test;
pensavo che il motivo che i taselli laterali delle mie varie MM vert star non si consumavano perchè non ci davo dentro,
ma dopo aver visto le foto del tester che le ha usate per 40000 mt , vedo che anche i suoi taselli sono nuovi,
quindi mi viene da pensare che l'iclinazione non sia ottimizzata, ed è per questo che ho acquistato le shorty, vedremo.

Il problema non è il consumo è che prima ancora di corsumarsi le mescole vecchie si crepavano i tasselli alla base arrivando anche a strapparsi del tutto in alcuni casi...e secondo me quando succede perdono anche sostegno/precisione,tanto che ho provato a mettere un Hr2 Exo 60a e mi trovavo meglio che non con l'MM con i tasselli ''indeboliti''.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ragazzi un consiglio... Sulla mia Trek Fuel Ex 8 per il prossimo inverno volevo tenere all'anteriore la MM Addix soft 29x2.35 e sostituire al posteriore la Force AM con:
1. Maxxis HR II exo tr dual 29x2.30
2. Maxxis Minion DHR II exo tr dual 29x2.30
I terreni che frequento variano dal compatto al roccioso, dalle radici allo smosso... Non sono un fuscello (95kg... Ignudo...).
Voi cosa mi consigliate fra le due? Quale può essere preferibile per vostra esperienza?
Grazie!!!

Sent from my SM-G925F using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ho letto anch'io questo test;
pensavo che il motivo che i taselli laterali delle mie varie MM vert star non si consumavano perchè non ci davo dentro,
ma dopo aver visto le foto del tester che le ha usate per 40000 mt , vedo che anche i suoi taselli sono nuovi,
quindi mi viene da pensare che l'iclinazione non sia ottimizzata, ed è per questo che ho acquistato le shorty, vedremo.
a volte, sono proprio le "basse condizioni di grip" che fanno consumare maggiormente una gomma.. non il contrario.
Se un tacchetto "rappa" seppur deformandosi ma non molla, questo si consumerà di meno di uno che anche seppur sostenendoci lievemente molla.. Ci sono gare di moto Gp oggi, dove una gomma "soft" dura di più di una "hard" , proprio per questo effetto. I miei 2 Magic Mary sg vert fanno spavento.. il vecchio (usato 8 mesi) oggi l'ho girato dietro per girare domenica in Paganella con la pioggia.
Mai bucato, mai perso un tassello.. qualche crepetta ma nulla di più.
A mio avviso la miglior gomma anteriore che abbia mai testato, spinto e usurato..
è una super morbida che dura tanto, va bene anche quando è al 30%.
Si consuma prima, ma la si usa tutta.
Morale: dura come le altre mescole ma va 3 volte meglio. (all'anteriore ovviamente).
E poi il supergravity.. a mio avviso la miglior carcassa per anteriore.
Pesa meno di un 2ply downhill, ma ha i fianchi granitici che ti permettono di scendere parecchio di pressione. A mio avviso, per i miei trail e per la mia guida, questa gomma rimane imbattuta.
 

Ste119

Biker serius
10/5/14
175
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF; Cube Cross Race pro
Secondo me non te ne accorgi nemmeno per la mescola. Diciamo però che appesantisci un po' la bici .

Secondo me invece te ne accorgi e tanto (tenendo conto che l'ultrasoft pare sia ancora meglio della vert).
Ho avuto sia Trailstar che Vertstar e per la mia esperienza la differenza è stata abissale.
Sei costretto a prenderla SG però (tenendo conto che è per l'ant, non ne fare un dramma).
 

attemi

Biker superis
4/5/15
373
20
0
Visita sito
Per l'inverno lo Shorty sicuramente e' piu prestazioinale per il fango ma se giri su trail praticamenti quasi senza fango la Charge va alla grande.


Mi accatto la shorty appena in offerta e vedo come 'gira' il meteo invernale. In che versione da cinghiale ca consigliate?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mi accatto la shorty appena in offerta e vedo come 'gira' il meteo invernale. In che versione da cinghiale ca consigliate?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho la 2,5 3c maxxgrip DD...una bestia...oggi avrebbe dato il meglio.
Il Charge comincia a perdere...sulla terra smossa e fresca della superenduro preparata x la gara di sabato scorso, probabilmente avrei osato di più.
Avevo i Saint in rodaggio...ma una gomma che penetrasse di più avrei guidato meglio.
Idem x l'Aggressor dietro.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Io stamani ritirata la Foxy R siccome montava le Ardent ma avendo piovuto c'era un po di umido e qualcosina di fango su un terreno a base discretamente argillosa con radici e sassi e ho messo su Shorty all'anteriore e Tomahawk al posteriore, entrambi 2.3 mescola 3C MaxTerra, latticizzati e gonfiati a 1.8, devo dire che come primo impatto mi ci sono trovato bene e nonostante alcuni passaggi scivolosi davano una bella confidenza.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo