Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non le ho pesate mi spiace, il peso dichiarato è 1.1 kg il trail boss tough e 1050 g il convict light

35 euro il trail boss e 50 il convict.

La spalla del tough è spessa lungo tutta la gomma, la light è come dice teo cioè molto spessa nella parte alta vicino ai tasselli e molto sottile nella parte che che rientra nel cerchio.
La parte spessa a palpata rispetto al dhf exo appena smontato è più grossa. Mentre la parte sottile è meno di exo.

Il tough invece è una bestia!

Andate su facilmente con pompa normale tutte e due

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Pesanti in linea con le DD e le Mavic doppia carcassa, ottimo anche il prezzo, anche se io ho preso tutte e 4 le gomme in offerta...:free:
 

Meim

Biker serius
12/3/14
103
18
0
Livornoooo
Visita sito
Bike
atala blu, v brake, storta, cambio penzoloni a volte manuale, gagliarda.....ho anche una full
Ieri ho fato un giro alzando le pressioni delle gomme, davanti sul dhf 2.5. ho messo 1,55 bar dietro 1.9, yari con ritorno più chiuso di 3 click
In effetti devo dare ragione a fafnir e teo, la bci ha guadagnato in precisione e tenuta della traiettoria, specie nei classici tratti di sentiero solcati dalle moto. A fine giro ho provato qualche piega lenta su asfalto ed a sensazione davanti si deforma forse ancora troppo, prossimo giro provo con 0.1 in più davanti
Dietro alla fine ho rimesso l'aggressor exo, quello prima mi aveva sgobbato a 1.65, troppo poco, ero stato preso dalla smania di scendere il più possibile con le pressioni tralasciando le altre regolazioni ed alla fine mi ero abituato alle gomme mosce.
ricordo che sono 85 kg e vado su trail non troppo severi per la bici, col fondo stile massa marittima per chi la conosce (forse paragone troppo ardito per la bellezza di quei trail)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ieri ho fato un giro alzando le pressioni delle gomme, davanti sul dhf 2.5. ho messo 1,55 bar dietro 1.9, yari con ritorno più chiuso di 3 click
In effetti devo dare ragione a fafnir e teo, la bci ha guadagnato in precisione e tenuta della traiettoria, specie nei classici tratti di sentiero solcati dalle moto. A fine giro ho provato qualche piega lenta su asfalto ed a sensazione davanti si deforma forse ancora troppo, prossimo giro provo con 0.1 in più davanti
Dietro alla fine ho rimesso l'aggressor exo, quello prima mi aveva sgobbato a 1.65, troppo poco, ero stato preso dalla smania di scendere il più possibile con le pressioni tralasciando le altre regolazioni ed alla fine mi ero abituato alle gomme mosce.
ricordo che sono 85 kg e vado su trail non troppo severi per la bici, col fondo stile massa marittima per chi la conosce (forse paragone troppo ardito per la bellezza di quei trail)

Per il nostro peso la pressione giusta del DHF 2.5 è circa quella cioè 1.6-1.7. Sopra rimbalza un casino anche se il grip rimane comunque buono, invece il 2.3 che ho usato ultimamente richiede qualche decimo in più.
Se dietro hai un aggressor 2.3 exo secondo me 1.9 bar è poco, appena inizi a spingere o prendi male un sasso batti il cerchio te lo dico perchè con gli exo dietro sotto i due bar ho ormai fatto fuori due cerchi. C'è da dire che io sono un incivile alla guida, se sei pulito 1.9 bar potrebbe anche andarti bene.

Secondo me queste gomme hanno molto grip, non ha senso scendere troppo con la pressione per cercare ancora più grip perchè si peggiora e basta, oppure lo puoi fare ma con una carcassa in grado di mantenere ferma la gomma.
 
  • Mi piace
Reactions: Meim

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ieri ho fato un giro alzando le pressioni delle gomme, davanti sul dhf 2.5. ho messo 1,55 bar dietro 1.9, yari con ritorno più chiuso di 3 click
In effetti devo dare ragione a fafnir e teo, la bci ha guadagnato in precisione e tenuta della traiettoria, specie nei classici tratti di sentiero solcati dalle moto. A fine giro ho provato qualche piega lenta su asfalto ed a sensazione davanti si deforma forse ancora troppo, prossimo giro provo con 0.1 in più davanti
Dietro alla fine ho rimesso l'aggressor exo, quello prima mi aveva sgobbato a 1.65, troppo poco, ero stato preso dalla smania di scendere il più possibile con le pressioni tralasciando le altre regolazioni ed alla fine mi ero abituato alle gomme mosce.
ricordo che sono 85 kg e vado su trail non troppo severi per la bici, col fondo stile massa marittima per chi la conosce (forse paragone troppo ardito per la bellezza di quei trail)
per il tuo peso giri troppo basso.. oltre che a sfanculare di tantissimo il limite min di gonfiaggio.
Pericoloso e poco producente
 
  • Mi piace
Reactions: Meim

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Prendo lavori improprio di pittura e ristrutturazioni. Faccio anche mercati dell'usato.
Giro ritagliandomi sempre il tempo per allenarmi.
Fortunatamente non pago affitti e non ho rate da pagare.
Una volta fatto bottino posso grattarmelo anche per 1 mese.
Ora mi sto facendo il culo, ma tra una settimana ho finito se dio vuole.
Fine O.T
Ti invidio tanto ma tanto.Se potessi farei pari pari come te. Fine OT
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Vedi l'allegato 238364 Vedi l'allegato 238365 Vedi l'allegato 238366 Vedi l'allegato 238367 Vedi l'allegato 238368

Beh che dire, il cinesino ha lavorato bene per le mie ed hanno un ottimo aspetto. Non vedo l'ora di provarle.

Nell'ultima foto c'è il coccodrillo che prova ad andarsene da solo [emoji16]
TB 2.4 solo un pelo più grande del 2.25 sull'altra bici.

Il convict sul cerchio da 29 mm ha una bellissima forma ed è poco più grande del dhf 2.5, inoltre ha un bellissimo canale laterale largo pronto per curvare alla grande, si vedrà!
COPPIA D'ASSI.Prima o poi lo provero' anch'io il Convict.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

rol97

Biker serius
10/9/13
155
14
0
45
Toscana
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti mi date un consiglio su che gomma montare al posterrore al posto della bontrager team issue 26x2,35 team issue.
La bici è una trek remedy 8 del 2010 .

La Monterei con camera d'aria.

Grazie a tutti
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Si, alle tue! Sembrano belle... io ho ancora questa indecisione tra la tua accoppiata e le Michelin... mi sai dare un consiglio, nel caso della casa wtb, di che mescola prendere anteriore e post?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Sia wtb che Michelin non hai molta scelta con le mescole, High grip o magix davanti e gumx o fast rolling dietro.
Davanti della Michelin vedo bene il wild rock che sembra una buona copia del dhf con mescola morbida, dietro sempre wild rock o wild grip.
Io ho wild grip 2.35 reinforced e mi sembra leggermente più stretto del trail boss.
Davanti secondo me il wtb convict è molto più grande del wild rock ma non avendolo mai usato non ti so dire...
Vedo la coppia wtb leggermente più scorrevole della coppia Michelin che ho detto e il tutto è dovuto al wild grip che è poco pedalabile.

Potresti usare anche la wild race ma non la conosco, mi sembra un semislick abbastanza classico e quindi il confronto col trail boss è improponibile a livello di grip ed anche come scorrevolezza, ma ripeto non ho provato il wild race.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: samu892003

samu892003

Biker superis
25/3/14
314
31
0
Visita sito
Sia wtb che Michelin non hai molta scelta con le mescole, High grip o magix davanti e gumx o fast rolling dietro.
Davanti della Michelin vedo bene il wild rock che sembra una buona copia del dhf con mescola morbida, dietro sempre wild rock o wild grip.
Io ho wild grip 2.35 reinforced e mi sembra leggermente più stretto del trail boss.
Davanti secondo me il wtb convict è molto più grande del wild rock ma non avendolo mai usato non ti so dire...
Vedo la coppia wtb leggermente più scorrevole della coppia Michelin che ho detto e il tutto è dovuto al wild grip che è poco pedalabile.

Potresti usare anche la wild race ma non la conosco, mi sembra un semislick abbastanza classico e quindi il confronto col trail boss è improponibile a livello di grip ed anche come scorrevolezza, ma ripeto non ho provato il wild race.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Sulle Michelin ho fatto già diverse prove con bici di amici, montate davanti e dietro con wild rock... mi sono trovato da dio, anche col fango più estremo! Nettamente superiori secondo me al dhf hr2 che monto ora al ant e post in mescola 3c...
però wtb alla vista sembrano belle grosse , con molta spalla e resistenti...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sulle Michelin ho fatto già diverse prove con bici di amici, montate davanti e dietro con wild rock... mi sono trovato da dio, anche col fango più estremo! Nettamente superiori secondo me al dhf hr2 che monto ora al ant e post in mescola 3c...
però wtb alla vista sembrano belle grosse , con molta spalla e resistenti...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
La carcassa tough wtb e reinforced Michelin mi sembrano molto simili sia al tatto che come peso.
La mescola High grip e magix dovrebbe essere simile quindi circa 45a.

Le differenze secondo me sono al posteriore, la mescola gumx è più morbida della fast rolling e vedo le wtb leggermente più larghe.

Mi sembra molto strano che hai trovato la wild rock migliore rispetto ad hr2 sul fango, hr2 se la cava bene sul fango.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: samu892003

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Salve, io monto una Magic Mary ant che non toglierò mai, la utilizzo estate ed inverno, dietro adesso ho una DHR, ma vorrei provare a uscire dal trittico, shwalbe-maxxis-Michelin, cosa mi consigliate di scorrevole con carcassa 2,30, considerando che ne faccio uso spinto, tra gare e sentieri abbastanza incazzati?!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Pnk

Biker serius
13/1/12
160
19
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
bronson cs
ciao, la mia bici nuova monta una coppia di DHR, pensavo di togliere l'anteriore e di tenerlo come scorta, all'anteriore meglio un HR2 o un aggressor? avevo già provato un dhf sulla bici vecchia ma avevo poi l'avevo cambiato con un hr2, più scorrevole
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ciao, la mia bici nuova monta una coppia di DHR, pensavo di togliere l'anteriore e di tenerlo come scorta, all'anteriore meglio un HR2 o un aggressor? avevo già provato un dhf sulla bici vecchia ma avevo poi l'avevo cambiato con un hr2, più scorrevole
Mi sa che devi leggere il 3d ancora un pochino...[emoji6]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: CLD and Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Salve ragazzi volevo chiedervi:
Dietro ho una Dirty Dan SG vert e davanti monto un Crossmark dual, a voi come sembra?
Vado bene? Davanti rappa da paura quando la tengo a 3.5 Bar anche su sassi e radici bagnate.
Ho una frenata da riferimento. Dietro manca un pò in grip e il culo mi parte spesso. Anche a 0,7 Bar.
Sul Crossmark monto il Mr Wolf, dietro vado di camera.
Ho letto "molto" il vostro thread ma sono stanco di questo set up, cosa mi consigliate?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve ragazzi volevo chiedervi:
Dietro ho una Dirty Dan SG vert e davanti monto un Crossmark dual, a voi come sembra?
Vado bene? Davanti rappa da paura quando la tengo a 3.5 Bar anche su sassi e radici bagnate.
Ho una frenata da riferimento. Dietro manca un pò in grip e il culo mi parte spesso. Anche a 0,7 Bar.
Sul Crossmark monto il Mr Wolf, dietro vado di camera.
Ho letto "molto" il vostro thread ma sono stanco di questo set up, cosa mi consigliate?
c'e' un thread credo nell'angolo bar dove sono raccolte le perle trovate in giro...questa va messa d'ufficio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo