Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Aggressor su cerchi 471 ex da 25 mm è perfetto.
Il MM su cerchi 511 ex da 30mm tende a cubizzarsi.
Ninete di allarmante è bello stazzo ma di denota che forse la sua forma ottimale si esprimerebbe maggiormente su di un cerchio da 25-26mm.
Sul mio 511 anteriore, un Maxxis w.t ci starebbe a pennello..
Non prendete schwalbe 2.35 se avete un cerchio superiore al 30mm..
o diventa un cubetto.
Poi se "sg" come il mio, avrà una spalla ancora più granitica.. ocio.

Metti lo shorty!!!!:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
Proprio quello volevo dire!! Un biciclettone come quello, tirato al top per raggiungere i 13Kg, è il massimo della fighettaggine! Un vero uomo riempirebbe il telaio di pallini di piombo! :arrabbiat::arrabbiat:



P.S. Tutta invidia, la mia... Soprattutto quando devo portarmela a spalle :azz-se-m:

Ciao.
Marcello.


Ma no...basta avere 2 cose...:il-saggi:
Il portafoglio bello pieno (che ahimè non ho in realtà) e una bella moglie consenziente (questa non mi manca per fortuna)...:smile::smile:
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Aggressor su cerchi 471 ex da 25 mm è perfetto.
Il MM su cerchi 511 ex da 30mm tende a cubizzarsi.
Ninete di allarmante è bello stazzo ma di denota che forse la sua forma ottimale si esprimerebbe maggiormente su di un cerchio da 25-26mm.
Sul mio 511 anteriore, un Maxxis w.t ci starebbe a pennello..
Non prendete schwalbe 2.35 se avete un cerchio superiore al 30mm..
o diventa un cubetto.
Poi se "sg" come il mio, avrà una spalla ancora più granitica.. ocio.

io uso schwalbe su 30 e mi ci trovo strabene...NN, HD, 2.35 e 2,25.
minion e aggressor non mi hanno dato sensazioni granché differenti..

l'effetto cubetto e' grandemente mitigato dal poter scendere di pressioni
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io uso schwalbe su 30 e mi ci trovo strabene...NN, HD, 2.35 e 2,25.
minion e aggressor non mi hanno dato sensazioni granché differenti..

l'effetto cubetto e' grandemente mitigato dal poter scendere di pressioni
appena presa la mtb, un amico mi ha prestato i roval con canale da 29mm e i nobby nic da 2,25" che già avevo usato su canali da 21mm con bici diverse erano diventati impedalabili, veri cingolati.
ora uso gomme da 2,35 MM+HD con cerchi DT ex1501 e a conti fatti le masse in gioco sono maggiori ora e più periferiche eppure la bici la trovo pedalabile.
a pressioni basse urtavo il cerchio tanto quanto con il canale da 25mm, ma stranamente sul 29mm si sentiva il rumore, mentre con il 25 no, per fortuna me ne sono reso conto rivedendo dei video in cui la gomma si schiaccia completamente-
da 1,4 sono passato a 1,6bar (NN e butcher 2,3 29")all'anteriore con 72kg , misuratore schwalbe.
ora con MM sto provando a scendere un pelo di pressione visto pure che il volume è maggiore
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Il mio reale problema delle gomme che ho sù (non mi sono trovato malissimo e scorrono alla grande) è che sono fragili e non posso latticizzarle e con camera d'aria devo stare a 2.0, 2.1 di pressione per non pizzicare.

Ciò significa che nelle salite tecniche (sulle trade bianche salgo da dio) vado su con l'ammo non bloccato per copiare un pò di più il terreno ed evitare di slittare ad ogni pedalata, la gomma a quella pressione non mi aiuta, e così gonfia non copia lei stessa il fondo e mi trovo a saltellare, perdere efficacia in pedalata e sopratutto, mi scivola sulle pendenze laterali, bella gonfia e con quei tassellini laterali, la nobby nic non può fare miracoli.

Avevo quindi pensato (e visto i miei compagni di uscita) che con lattice, pressioni scese a 1.7 o 1.6 farei fare alla gomma il lavoro dell'ammo, potrei bloccare e con la gomma così bassa di pressione, e un battistrada più invernale e con tasselli laterali seri, avrei evitato di scivolare su tutte le pendenze laterali che mi trovo davanti. Così come adesso, non riesco a stare su e le salite tecniche e umide, bagnate, foglie ecc che trovo spesso in inverno diventano per me un calvario.

Vsto che ho speso sulla bici leggera, cerchi leggeri, posso sacrificare 300 gr a gomma se tolgo la camera d'aria no? Quanto pesa una camera d'aria??

Grazie ancora per la discussione, sto imparando molto da voi più esperti e ala fine sperò farò la scelta giusta, non le ho ancora comprate ste gomme.
da ex grammomaniaco accana tutte le convinzione sulla leggerezza.
grammi poi spesi sulle gomme si riguadagnano con gli interessi in discesa e nelle salite difficili.
ricordo ancora i compari di uscita con gomme da 540 g su 29" forare, tagliare almeno una volta ad uscita e scendere come pensionati perchè le gomme erano sempre rigorosamente poco tassellate.
la camera d'aria modifica il comportamento della gomma, latticizza e togli 100g a ruota periferici e soprattutto non buchi
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
io uso schwalbe su 30 e mi ci trovo strabene...NN, HD, 2.35 e 2,25.
minion e aggressor non mi hanno dato sensazioni granché differenti..

l'effetto cubetto e' grandemente mitigato dal poter scendere di pressioni

Può darsi che abbiamo una sensibilità differente, parlando con il tecnico Dt swiss che ha per le mani il team Lupato e il Team cube dice l'opposto.
Poi se tu ne sai di più per me va bene, ma anche io ho riscontrato ciò che andrò a dirti e che il tecnico mi ha confermato.. e non sono nessuno. Uno bravo se ne dovrebbe accorgere in pochi metri.
Es.. al posteriore un 30mm per uso enduro gravoso ha poco senso, quasi tutti lo prediligono all'anteriore e non al posteriore.. Il 30mm ha una sezione così larga che distrugge i fianchi della gomma.. Mettere un 30mm significa poter scendere di pressione, è questa la nota positiva nell'aggravio di peso nel scegliere un 30mm. Ma se dietro non possono scendere più di quanto si scende con un 25mm, dietro un 30mm ha poco senso. Se non girandoci con la stessa pressione del 25mm. Mettendo gomme di sezione "fina" come un aggressor su di un 30mm, si stressa la sua spalla stupidamente. Se guardi in EWS "Rude" e compagnia bella scelgono spesso 25mm posteriore e 30mm anteriore.. Le gomme nascono per una determinata misura standard di cerchio un aggressor calza perfetto su di un 23-25mm.. Nessuno dice che su di un 30mm non monta. Ma che si cubizzerebbe troppo per lasciare alla carcassa il giusto movimento. Il mio MM sul 30mm è cambiato molto nonostante prima fosse montato su di un 26mm. Quei 4 MM l'hanno cubizzato parecchio. L'impronta a terra è maggiore forse, ma la transizione centro,spalla diventa meno omogenea, la spalla si irrigidisce parecchio.. con tutti i pro e contro. Un gomma w.t per esempio la danno per il 35mm di canale.. ma la si monta anche sul 30mm, io la montavo sul 26mm e altri utenti sul 23mm.. Ma "l'ottimizzazione" esiste ,non è un concetto astratto..
Se tu monti un 2.25 su un 30mm puoi certo, la bici funziona e la ruota pensa un pò..rotola.. Ma non sfrutterai mai appieno il potenziale della stessa. Gira per girare, ma gira male.. o meglio, meno bene. Poi c'è chi se ne accorge, e chi meno. Ma questo è un altro discorso..

ps: poi c'è anche "chi gli piace così".. allora tutti i calcoli vanno a farsi benedire
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io odio il cerchio dietro da 30, oltretutto la specy enduro usciva con lo slaughter 2.3 che è proprio squadratissimo sul cerchio originale, in salita asfaltata li sentivo eccome i laterali grippare.
Per me questa moda del cerchio largo è insensata e limitante sulla scelta di gomme oltre ad addormentare la bici, poi ognuno fa come crede...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io odio il cerchio dietro da 30, oltretutto la specy enduro usciva con lo slaughter 2.3 che è proprio squadratissimo sul cerchio originale, in salita asfaltata li sentivo eccome i laterali grippare.
Per me questa moda del cerchio largo è insensata e limitante sulla scelta di gomme oltre ad addormentare la bici, poi ognuno fa come crede...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Ognuno è libero di girare come meglio crede..qualche anno fa canale da 21 era la manna, angoli da 66 da DH etc etc siam sempre li..
Ed ognuno si cuce addosso gomme e bici come meglio sente che queste vanno per l'uso che ne fa.
In primis io non faccio asfalto ne enduro, e per il mio uso ho trovato che il cerchio da 30 mi porta solo vantaggi. Gli svantaggi sono solo legati ad accoppiarli alle gomme giuste, con un disegno che squadrandosi non ne cambia il comportamento.
Con le continental per esempio il gioco non regge a meno di usare i 2.4; con schwalbe invece regge sia con 2.25 che con 2.35 per quanto mi riguarda

Lo slaughter ci scommetterei sul 30 vada male


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Anche a me non piacciono i cerchi troppo larghi!! Inizialmente ero scettico, ma Al momento giro con 28/28 e mi trovo bene..l'aggressor 2.3 è effettivamente un po' squadrato per i miei gusti!! Quest estate proverò l'Ardent 2.4 al posteriore [emoji1591][emoji1591][emoji1591]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Può darsi che abbiamo una sensibilità differente, parlando con il tecnico Dt swiss che ha per le mani il team Lupato e il Team cube dice l'opposto.
Poi se tu ne sai di più per me va bene, ma anche io ho riscontrato ciò che andrò a dirti e che il tecnico mi ha confermato.. e non sono nessuno. Uno bravo se ne dovrebbe accorgere in pochi metri.
Es.. al posteriore un 30mm per uso enduro gravoso ha poco senso, quasi tutti lo prediligono all'anteriore e non al posteriore.. Il 30mm ha una sezione così larga che distrugge i fianchi della gomma.. Mettere un 30mm significa poter scendere di pressione, è questa la nota positiva nell'aggravio di peso nel scegliere un 30mm. Ma se dietro non possono scendere più di quanto si scende con un 25mm, dietro un 30mm ha poco senso. Se non girandoci con la stessa pressione del 25mm. Mettendo gomme di sezione "fina" come un aggressor su di un 30mm, si stressa la sua spalla stupidamente. Se guardi in EWS "Rude" e compagnia bella scelgono spesso 25mm posteriore e 30mm anteriore.. Le gomme nascono per una determinata misura standard di cerchio un aggressor calza perfetto su di un 23-25mm.. Nessuno dice che su di un 30mm non monta. Ma che si cubizzerebbe troppo per lasciare alla carcassa il giusto movimento. Il mio MM sul 30mm è cambiato molto nonostante prima fosse montato su di un 26mm. Quei 4 MM l'hanno cubizzato parecchio. L'impronta a terra è maggiore forse, ma la transizione centro,spalla diventa meno omogenea, la spalla si irrigidisce parecchio.. con tutti i pro e contro. Un gomma w.t per esempio la danno per il 35mm di canale.. ma la si monta anche sul 30mm, io la montavo sul 26mm e altri utenti sul 23mm.. Ma "l'ottimizzazione" esiste ,non è un concetto astratto..
Se tu monti un 2.25 su un 30mm puoi certo, la bici funziona e la ruota pensa un pò..rotola.. Ma non sfrutterai mai appieno il potenziale della stessa. Gira per girare, ma gira male.. o meglio, meno bene. Poi c'è chi se ne accorge, e chi meno. Ma questo è un altro discorso..

ps: poi c'è anche "chi gli piace così".. allora tutti i calcoli vanno a farsi benedire
Il tuo discorso non fa una piega.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya and Teo 81

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Può darsi che abbiamo una sensibilità differente, parlando con il tecnico Dt swiss che ha per le mani il team Lupato e il Team cube dice l'opposto.
Poi se tu ne sai di più per me va bene, ma anche io ho riscontrato ciò che andrò a dirti e che il tecnico mi ha confermato.. e non sono nessuno. Uno bravo se ne dovrebbe accorgere in pochi metri.
Es.. al posteriore un 30mm per uso enduro gravoso ha poco senso, quasi tutti lo prediligono all'anteriore e non al posteriore.. Il 30mm ha una sezione così larga che distrugge i fianchi della gomma.. Mettere un 30mm significa poter scendere di pressione, è questa la nota positiva nell'aggravio di peso nel scegliere un 30mm. Ma se dietro non possono scendere più di quanto si scende con un 25mm, dietro un 30mm ha poco senso. Se non girandoci con la stessa pressione del 25mm. Mettendo gomme di sezione "fina" come un aggressor su di un 30mm, si stressa la sua spalla stupidamente. Se guardi in EWS "Rude" e compagnia bella scelgono spesso 25mm posteriore e 30mm anteriore.. Le gomme nascono per una determinata misura standard di cerchio un aggressor calza perfetto su di un 23-25mm.. Nessuno dice che su di un 30mm non monta. Ma che si cubizzerebbe troppo per lasciare alla carcassa il giusto movimento. Il mio MM sul 30mm è cambiato molto nonostante prima fosse montato su di un 26mm. Quei 4 MM l'hanno cubizzato parecchio. L'impronta a terra è maggiore forse, ma la transizione centro,spalla diventa meno omogenea, la spalla si irrigidisce parecchio.. con tutti i pro e contro. Un gomma w.t per esempio la danno per il 35mm di canale.. ma la si monta anche sul 30mm, io la montavo sul 26mm e altri utenti sul 23mm.. Ma "l'ottimizzazione" esiste ,non è un concetto astratto..
Se tu monti un 2.25 su un 30mm puoi certo, la bici funziona e la ruota pensa un pò..rotola.. Ma non sfrutterai mai appieno il potenziale della stessa. Gira per girare, ma gira male.. o meglio, meno bene. Poi c'è chi se ne accorge, e chi meno. Ma questo è un altro discorso..

ps: poi c'è anche "chi gli piace così".. allora tutti i calcoli vanno a farsi benedire



Io non faccio enduro gravoso, indi il problema non mi si pone. I discorsi da pro, li lascio fare ai pro, quale io non sono. Per il resto ti lascio la risposta appena postata all'altro utente; io ho risposto nel merito del tuo appunto su schwalbe portando la mia diretta esperienza.
Poi se vogliamo tirare fuori i pro nuovamente, qui il team di sottocornola è un anti-30 da che sono usciti..ma ops, settimana scorsa che passo da loro per vedere la 5.5 mi dicono che stanno girando coi 30...

Ultima nota, l'aggravio di peso non esiste..anzi, risparmio peso pure rispetto a un 25 montando i cerchi in carbon che uso da due anni.e per la ora breve esperienza coi dt da 30 che pesano 130gr in più a cerchio, li si sente tutti nei rilanci. E per questo ripasso ai carbon; ma anche senza non cambierebbero le sensazioni se non nei rilanci (e forse nella maggior precisione)

Da ultimo sarei curioso di sapere quale è il movimento giusto della carcassa e per quale ragione questo sarebbe inferiore su cerchio largo che la squadra..partendo dal presupposto che cerchio largo aumenta volume...

La transizione centro spalla etc cambia di sicuro, ed è proprio qui che il tipo di gomma e la larghezza fa la differenza. Ma presa quella giusta, per me, ci son solo vantaggi

Sfruttare appieno il potenziale delle bici di oggi è una chimera per il 99% degli utenti; ma alcuni aggiustamenti e miglioramenti fanno si che quel 99% trovi benefici in ciò che ai pro invece risulterebbe un limite.

Essendo tu un pro da rude&co, fai bene a girare coi 25..strano che non usi la 26!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ognuno è libero di girare come meglio crede..qualche anno fa canale da 21 era la manna, angoli da 66 da DH etc etc siam sempre li..
Ed ognuno si cuce addosso gomme e bici come meglio sente che queste vanno per l'uso che ne fa.
In primis io non faccio asfalto ne enduro, e per il mio uso ho trovato che il cerchio da 30 mi porta solo vantaggi. Gli svantaggi sono solo legati ad accoppiarli alle gomme giuste, con un disegno che squadrandosi non ne cambia il comportamento.
Con le continental per esempio il gioco non regge a meno di usare i 2.4; con schwalbe invece regge sia con 2.25 che con 2.35 per quanto mi riguarda

Lo slaughter ci scommetterei sul 30 vada male


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Infatti ho detto che limita la scelta delle gomme! Le gomme che vanno bene col 30 ci sono ma sono comunque da valutare. Tutti i semislick da eliminare (ma per me non è un problema non li userei comunque) e gomme come le 2.3 maxxis da valutare bene, soprattutto aggressor.
Adesso ho un dhr 2.3 ed è squadrato anche se tollerabile, ma si vede che non è pensato per un cerchio così.
Così trail boss o ardent 2.25...




Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche a me non piacciono i cerchi troppo larghi!! Inizialmente ero scettico, ma Al momento giro con 28/28 e mi trovo bene..l'aggressor 2.3 è effettivamente un po' squadrato per i miei gusti!! Quest estate proverò l'Ardent 2.4 al posteriore [emoji1591][emoji1591][emoji1591]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A memoria lo ricordo addirittura più piccolo, che poi io lo odi è ormai cosa risaputa...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
si...parla dell'Ardent...che cmq ha fisicamente proprio più gomma...e da smontato con il cm è proprio più grosso di un 2,3 sempre Maxxis...quindi mi pare strano sia più smilzo.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
si...parla dell'Ardent...che cmq ha fisicamente proprio più gomma...e da smontato con il cm è proprio più grosso di un 2,3 sempre Maxxis...quindi mi pare strano sia più smilzo.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Parlo del 27,5 2,4 exo, il 26 da 2,4 ricordi bene che era bello cicciotto, oltre ad avere i tasselli ben più pronunciati.
Tutta un'altra gomma insomma.
Parli dell'ardent??? Mi sembrava un buon set up estivo accompagnato al dhr2 2.4!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì dell'ardent, magari tu ti trovi bene ma io l'ho tolto per disperazione, in curva non tiene una mazza. Poi scorre da Dio, per carità.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Parlo del 27,5 2,4 exo, il 26 da 2,4 ricordi bene che era bello cicciotto, oltre ad avere i tasselli ben più pronunciati.
Tutta un'altra gomma insomma.

Sì dell'ardent, magari tu ti trovi bene ma io l'ho tolto per disperazione, in curva non tiene una mazza. Poi scorre da Dio, per carità.

inviato dal mio Moto G Super Tacky



Mi trovavo bene anche con il 2.25, solo che adesso con l'aggressor ho un bel feeling. Pensavo che il 2.4 fosse una via di mezzo tra i 2 oltretutto essendo in teoria più grande dovrebbe calzare meglio sui miei cerchi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi trovavo bene anche con il 2.25, solo che adesso con l'aggressor ho un bel feeling. Pensavo che il 2.4 fosse una via di mezzo tra i 2 oltretutto essendo in teoria più grande dovrebbe calzare meglio sui miei cerchi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto che sono le mie impressioni, ricordo però la delusione quando l'ho montato perché piuttosto piccolo per essere un 2,4 dichiarato.
Questo su cerchio Dtswiss da 25.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Parlo del 27,5 2,4 exo, il 26 da 2,4 ricordi bene che era bello cicciotto, oltre ad avere i tasselli ben più pronunciati.
Tutta un'altra gomma insomma.

Sì dell'ardent, magari tu ti trovi bene ma io l'ho tolto per disperazione, in curva non tiene una mazza. Poi scorre da Dio, per carità.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
io pure paro della 27,5...fidati...poi te le misuro e ti posto una foto...[emoji5]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo