Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi mi e’ arrivato il nuovo set DT Swiss EX 1700 27.5 con ratchet 36. A vederle sono molto belle , pesate con nastratura sono esattamente 1902gr .
ho letto parecchie recensioni positive, spero di aver fatto un buon acquisto visto che andranno a sostituire un set Hunt Enduro wide V1 di cui sono soddisfatto ed ho fatto l’acquisto solo per ridurre un po’ il peso .
Speriamo...le mie DT sono massacrate in confronto alle Mavic... :roll:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se vabbè gargasè, tre pagine di suspance che in confronto Agata Christie levate proprio, ma nun c’hai detto se a fine giornata lo zaino te l’ha ridato o se l’hai dovuto rincore fino ai Fori Imperiali per riprendertelo !…anvedi er Maestro oh…

:freeride:
Mo dimme chi ve fa un resoconto puntuale di ogni uscita...ammettendo pregi e difetti...documentati da foto , tracce gps e file Excel... :-|
 
  • Haha
Reactions: yura

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non sarà stato così pesante a causa della sola acqua.
Beh...già il Dakine non è leggerissimo con involucro pioggia...poi 3 litri di acqua...protezioni lunghe rigide Raceface gomitiere + ginocchiere + casco integrale appeso + maglietta da Rugby dentro...poi cibo , kit pronto soccorso, maglietta, guanti lunghi, pompa, ammennicoli vari...chiavi di casa, auto, portacarte con soldi, fai la somma e hai fatto lo zaino... :roll:
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.188
978
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Beh...già il Dakine non è leggerissimo con ...poi cibo , ... :roll:
Cibo, già me lo immagino:

4 bruschette
bucatini all'amatriciana
abbacchio al forno con patate novelle (18°C, é quasi primavera :mrgreen: )
tiramisù (che in salita serve sempre)
ammazza caffè
Montenegro (nel caso s'incontrasse un kavallo in difficoltà)
:smile:
PS per le brevi pause, barrette al ragù di cinghiale :!:
 

Papo79

Biker extra
7/10/19
711
610
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
Cercando ho letto che se ne parla un po’ qui… del fatto che non tutte le gomme con la misura riportata (esempio 2.4) alla fine corrispondono ai mm di larghezza. Ne ho avuto una riprova su 2 copertoni Maxxis DHR uno dual e l’altro maxxterra DD. Però siamo all’esagerazione… stessa casa, stessa gomma, stesso standard (2.4) e misure ampiamente diverse.
6CB150DA-689F-4F0B-AC7F-E8A6A83B76B1.jpeg 3481406F-BD3E-4246-A5CA-551E10E0D37E.jpeg
La prima dual è praticamente 2.45” l’altra la DD è 2.25”… sarà che è più sostenuta e spancia meno per via della carcassa DD, però 8mm di differenza… o magari sbaglio io a misurare…
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Cercando ho letto che se ne parla un po’ qui… del fatto che non tutte le gomme con la misura riportata (esempio 2.4) alla fine corrispondono ai mm di larghezza. Ne ho avuto una riprova su 2 copertoni Maxxis DHR uno dual e l’altro maxxterra DD. Però siamo all’esagerazione… stessa casa, stessa gomma, stesso standard (2.4) e misure ampiamente diverse.
Vedi l'allegato 512002 Vedi l'allegato 512003
La prima dual è praticamente 2.45” l’altra la DD è 2.25”… sarà che è più sostenuta e spancia meno per via della carcassa DD, però 8mm di differenza… o magari sbaglio io a misurare…
La dual vedo che è più vissuta. Quindi magari si è allargata un po'.

La DD poi essendo più dura si deforma meno sotto pressione già da nuova.
 
  • Mi piace
Reactions: Papo79

Crisniper

Biker ultra
15/9/12
631
264
0
Roma
Visita sito
Bike
Cube stereo 170
Cercando ho letto che se ne parla un po’ qui… del fatto che non tutte le gomme con la misura riportata (esempio 2.4) alla fine corrispondono ai mm di larghezza. Ne ho avuto una riprova su 2 copertoni Maxxis DHR uno dual e l’altro maxxterra DD. Però siamo all’esagerazione… stessa casa, stessa gomma, stesso standard (2.4) e misure ampiamente diverse.
Vedi l'allegato 512002 Vedi l'allegato 512003
La prima dual è praticamente 2.45” l’altra la DD è 2.25”… sarà che è più sostenuta e spancia meno per via della carcassa DD, però 8mm di differenza… o magari sbaglio io a misurare…
cambia anche il modo in cui hai preso le misurazioni, nel primo caso si vede chiaramente che stai schiacciando i tasselli mentre nel secondo usi la parte più interna dei "becchi" del calibro.
 
  • Mi piace
Reactions: oblomov and Papo79

Papo79

Biker extra
7/10/19
711
610
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
@Signor_p dal calibro vedo 61mm la prima e 58mm la seconda, 3mm di differenza.
Ci può stare, anche perché la seconda sembra nuova e forse un pochino si rilascia ancora.
Si asino io in matematica e nel misurare. Ho e rimisurato poi a pressione uguale e senza premere il calibro come si vede in foto, il dual è 65 mentre la DD 58, Stesso cerchio. Grazie vedrò col tempo…
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Cercando ho letto che se ne parla un po’ qui… del fatto che non tutte le gomme con la misura riportata (esempio 2.4) alla fine corrispondono ai mm di larghezza. Ne ho avuto una riprova su 2 copertoni Maxxis DHR uno dual e l’altro maxxterra DD. Però siamo all’esagerazione… stessa casa, stessa gomma, stesso standard (2.4) e misure ampiamente diverse.
Vedi l'allegato 512002 Vedi l'allegato 512003
La prima dual è praticamente 2.45” l’altra la DD è 2.25”… sarà che è più sostenuta e spancia meno per via della carcassa DD, però 8mm di differenza… o magari sbaglio io a misurare…
Simon comprati un calibro serio, non usare quello dei falegnami :smile:
Comunque dai tempo alla gomma nuova di assestarsi e poi misura di nuovo.
 
  • Haha
Reactions: Papo79

Papo79

Biker extra
7/10/19
711
610
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
Simon comprati un calibro serio, non usare quello dei falegnami :smile:
Comunque dai tempo alla gomma nuova di assestarsi e poi misura di nuovo.
Pensa che è quello che usavo all’Esperia, 25 anni fa, in “Reparti”, materia interessantissima dove limavamo per mesi un pezzo di ferro fino a farne uscire un numero civico… ho preso pure 4 perché ho limato lo “zero”. Hahaha
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Pensa che è quello che usavo all’Esperia, 25 anni fa, in “Reparti”, materia interessantissima dove limavamo per mesi un pezzo di ferro fino a farne uscire un numero civico… ho preso pure 4 perché ho limato lo “zero”. Hahaha
Ah meglio così, pensavo te lo avesse regalato qualche conoscente in comune, in cambio di chissà cosa :smile: :smile:
 
  • Wow
Reactions: Papo79

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si asino io in matematica e nel misurare. Ho e rimisurato poi a pressione uguale e senza premere il calibro come si vede in foto, il dual è 65 mentre la DD 58, Stesso cerchio. Grazie vedrò col tempo…
Sei sicuro al 100% del DD?
Esiste sia da 2,3 che da 2,4... :il-saggi:

Cmq anche il mio DHF è più smilzo di quello del socio @sandrino ... perché il mio è DD...il suo Exo
:spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo