Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.553
1.288
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

miscia

Biker ultra
12/7/11
664
682
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
siamo sicuri che siano uguali? ci sono leggende di una qualita' inferiore. non so se sia vero ma a cosa servirebbe farle di colore diverso?

Per differenziare tra OE e aftermarket. Un po' come i paroli skf che OE son neri mentre aftermarket son verdi ma da un paio d'anni sono identici :loll:

In più a volte alcune versioni/combinazioni di mescola e carcassa esistono solo OE. Non è questo però il caso. Il DHR II DD scritta bianca pesa uguale a quello "giallo" e nell'utilizzo non sto sentendo differenza
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.818
2.044
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Per differenziare tra OE e aftermarket. Un po' come i paroli skf che OE son neri mentre aftermarket son verdi ma da un paio d'anni sono identici :loll:

In più a volte alcune versioni/combinazioni di mescola e carcassa esistono solo OE. Non è questo però il caso. Il DHR II DD scritta bianca pesa uguale a quello "giallo" e nell'utilizzo non sto sentendo differenza
Li hai presi tutti tu… finiti
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Per differenziare tra OE e aftermarket. Un po' come i paroli skf che OE son neri mentre aftermarket son verdi ma da un paio d'anni sono identici :loll:

In più a volte alcune versioni/combinazioni di mescola e carcassa esistono solo OE. Non è questo però il caso. Il DHR II DD scritta bianca pesa uguale a quello "giallo" e nell'utilizzo non sto sentendo differenza
Secondo me.. Lo hanno fatto perché così le case hanno un setup "neutro". Cioè per assurdo con certe colorazioni di telaio, i copertoni con le scritte gialle messe nelle foto sui siti sarebbero state un problema! Così invece, con le scritte bianche hanno meno problemi di cromie e fanno felici i costruttori.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
siamo sicuri che siano uguali? ci sono leggende di una qualita' inferiore. non so se sia vero ma a cosa servirebbe farle di colore diverso?
una ricerca google smentisce la leggenda che ho riportato. tutte le maxxis sono uguali, indipendentemente dal colore dell'etichetta.
"Confirmed by the head of Maxxis North America, the white logo Maxxis tires and normal yellow logo Maxxis tires are made to the same standard, are the same tire and the only difference is the hot patch color."
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi ho riprovato Assegai 2,6" Eco 3C+ DHF 2,6 Exo 3C entrambi Maxterra e rispetto all'accoppiata DHF 2,6" 3C e Aggressor 2,5"
DUAL le differenze si sentono eccome , nel bene e nel male.
L'Assegai si sente subito che ha più grip, come pure il DHF al posteriore al posto dell'Aggressor, ma sui tratti sabbiosi e smolli sembra di spingere un aratro!!! un pò come era il Dissector 2,6" provato
Sono sempre più convinto che l'ottimo sarebbe 2,5" avanti e 2,4" Exo+ dietro, dietro sarà sfiga ma in 9 mesi su 2 posteriori becco sempre qualche chiodo e rimedio sempre qualche taglietto, mentre l'anteriore rimane indenne
Dal 1169g del 2,6" Maxterra " arriverei a 1232g con il 2,5" Maxgrip , mentre dietro rimetterei il Dissector in versione 2,4" 1022g EXO+ Maxterra, sicuramente meglio che spingere il 2.6" da 1051g.
Mi ritroverei qualche grammo in più, ma carcasse EXO+ e mescole più morbide
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Da antimaxxis rinnovo la mia soddisfazione nell'utilizzo dell'accoppiata assegai maxxgripp axo+/dissector maxxterra exo+
Che te lo dico a fare... appena finisco il Vigilante torno a casa con l'Assegai.
Cosa buffa che con la vecchia versione EXO+ da 120 tpi mai bucato, col Vigilante 2.5 TCS light che sulla carta è più robusto con ieri sono alla terza foratura, anche se a dire il vero solo in una ho dovuto intervenire col vermetto.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

Speak

Biker superioris
16/8/07
941
745
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Sono sempre più convinto che l'ottimo sarebbe 2,5" avanti e 2,4" Exo+ dietro, dietro sarà sfiga ma in 9 mesi su 2 posteriori becco sempre qualche chiodo e rimedio sempre qualche taglietto, mentre l'anteriore rimane indenne
Non è sfiga, è che la gomma posteriore è quella più sollecitata, se usassi maxxis (ma evito vistop che non fa gomme monomescola) l'exo+ io lo metterei solo all'anteriore, dietro un DD senza pensarci
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sicuramente è più sollecitato il posteriore soprattutto perchè grava il maggior peso, ma dico sfiga perchè ho preso sulle 2 EXO 2 un bel chiodo su entrambe dopo nemmeno 1 settimana dal montaggio, poi sicuramente qualche taglietto nei 9 mesi per via della carcassa più delicata.
come facevo notare tempo fa, alcune 2,6"(vedi DHF) sembrano più delicate delle rispettive 2,4 visto la maggiore sezione con lo stesso peso 1039g vs 1019g EXO.
ora mi godo il mio Assegai stagionato, da testare bene sull'umido.
intanto stavo buttando l'occhio per l'accoppiata Assegai2,6 maxgrip /Dissector 2,4 maxterra....ammazza che prezzi!!!
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.818
2.044
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
all'aggressor non piace sicuramente il fango (ma la prima discesa oggi era una saponetta per qualunque gomma), si trova bene a salire sulle carrozzabili, sulle salite tecniche (per i pochi metri che faccio io) insomma non è il massimo, su fondo compatto va bene, su fondo roccioso regge, su roccia umida regge poco

mi quoto ed aggiungo che all'agressor piace poco anche l'umido in genere. boh, mi sa che la tolgo a breve per usarla solo in estate. con HR2 oggi avrei avuto decisamente più aderenza dietro ... forse devo abituarmi un po'
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
mi quoto ed aggiungo che all'agressor piace poco anche l'umido in genere. boh, mi sa che la tolgo a breve per usarla solo in estate. con HR2 oggi avrei avuto decisamente più aderenza dietro ... forse devo abituarmi un po'

Che l' HR2 sia superiore in quel frangente lo penso anche io e a breve lo proverò...ma l' Aggressor con il fango/fanghetto si è sempre difeso, impappandosi anche un bel po' a volte, ma diciamo che se la cavava... :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo