Ruote E Gomme Trail / Down country

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.835
4.133
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Al posteriore...per un compromesso tra Grip e scorrevolezza (su asfalto soprattutto) ,quale delle due?





Ora ho la Ground Control 2.35 in carcassa control e mescola T5. Va bene..ma su asfalto si affloscia troppo...e devo stare troppo alto di pressione

Ho pensato che magari le carcasse leggere vanno bene al posteriore solo se in 2.2...
Ieri visto in azione su biammortizzata il GControl T5, 2.35 ant e 2.2 post.
Toccati i tasselli e sembrano di burro rispetto alle mie Pirelli Scorpion Trail e HDampf STrail Soft. Sicuramente, la dimensione del tassello molto più piccola dei miei copertoni, lo rende ancora più burroso al tatto.
Sembrano un'interessante scelta in ottica XC Trail, con velocità che non richiedono grosso supporto di tassello e spalla, in curva.
Il mio amico pesa 75/77 kg e il fondo era bello tecnico, con rocce appuntite (alta Toscana). Lui viaggia bene in salita e in controllo in discesa ma se la cava alla grande.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ieri visto in azione su biammortizzata il GControl T5, 2.35 ant e 2.2 post.
Toccati i tasselli e sembrano di burro rispetto alle mie Pirelli Scorpion Trail e HDampf STrail Soft. Sicuramente, la dimensione del tassello molto più piccola dei miei copertoni, lo rende ancora più burroso al tatto.
Sembrano un'interessante scelta in ottica XC Trail, con velocità che non richiedono grosso supporto di tassello e spalla, in curva.
Il mio amico pesa 75/77 kg e il fondo era bello tecnico, con rocce appuntite (alta Toscana). Lui viaggia bene in salita e in controllo in discesa ma se la cava alla grande.
Io abito a la spezia, che offre lo stesso terreno dell' alta toscana dove spesso giro (da Villafranca a Pontremoli).

Giro con doppio Ground Control 2.35 (grid avanti e Control dietro).

Sui Trail nulla da dire. Grip, frenata, trazione.

Soffro un po' se il fondo è molto sconnesso e cedevole...ma in velocita e sul ripido... ovviamente faccio il paragone con Dhf e simili.

Ieri Quasi PR senza nemmeno impegnarmi più di tanto....forse saranno le ruote più leggere...

Secondo me si 2.2 al posteriore meglio...io mi sparo 40 km di solo asfalto..non sarebbe male...ma ho paura di perdere Grip in piega sui Trail ripidi...
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.835
4.133
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Io abito a la spezia, che offre lo stesso terreno dell' alta toscana dove spesso giro (da Villafranca a Pontremoli).

Giro con doppio Ground Control 2.35 (grid avanti e Control dietro).

Sui Trail nulla da dire. Grip, frenata, trazione.

Soffro un po' se il fondo è molto sconnesso e cedevole...ma in velocita e sul ripido... ovviamente faccio il paragone con Dhf e simili.

Ieri Quasi PR senza nemmeno impegnarmi più di tanto....forse saranno le ruote più leggere...

Secondo me si 2.2 al posteriore meglio...io mi sparo 40 km di solo asfalto..non sarebbe male...ma ho paura di perdere Grip in piega sui Trail ripidi...

Sì, ricordo che tu sei di quelle parti.
Io ho girato a Massa, spettacolo di Location:
ci hanno lavorato un sacco e continuano a farlo.


IMG_20220502_074530.png
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.835
4.133
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Si si...ho capito...e lì mi sa che si gira ancora più tosto...

Non male cmq...da farci un giro, ma in quel caso metterei sotto la.bici altre gomme

Fino ad oggi sono sempre stato un "allaround, allterrain, allcondition, one setup, all time". Spero di potermi permettere di continuare su questa strada anche in futuro. :-)
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Fino ad oggi sono sempre stato un "allaround, allterrain, allcondition, one setup, all time". Spero di potermi permettere di continuare su questa strada anche in futuro. :-)
Ma è nquello che vorrei fare anche io...

Mi rendo conto però che i giri vanno differziati

Sostanzialmente l inverno è un problema...ora che è asciutto si gira un po' ovunque con tutto
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.835
4.133
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ma è nquello che vorrei fare anche io...

Mi rendo conto però che i giri vanno differziati

Sostanzialmente l inverno è un problema...ora che è asciutto si gira un po' ovunque con tutto
In un certo senso hai ragione.
Per me, ma capisco chi ha visioni diametralmente opposte, la bicicletta deve rimanere un mezzo semplice: quando da noi c'è troppo fango (argilla), punto le ruote solo su asfalto per mantenere la gamba e mi diverto ad attaccare i miei tempi; se neanche quella situazione è fattibile, vado a correre a piedi; altrimenti giro con attenzione sul bagnato o neve, limitando le zone di fango.
Immagino sia più complesso quando si esce in gruppo, ma andrei comunque del mio senza rincorrere prodotti e tecnologie per sopperire anche e soprattutto alle mie mancanze.
Una buona accoppiata di gomme, possibilmente stessa ant/post così da non saltare la rotazione, giusta pressione a seconda delle condizioni e via.
Se vuoi è anche un modo (forse) per non perdere la bussola (siamo amatori). Una continuità di setup ti fa concentrare meglio su te stesso. È possibile.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
In un certo senso hai ragione.
Per me, ma capisco chi ha visioni diametralmente opposte, la bicicletta deve rimanere un mezzo semplice: quando da noi c'è troppo fango (argilla), punto le ruote solo su asfalto per mantenere la gamba e mi diverto ad attaccare i miei tempi; se neanche quella situazione è fattibile, vado a correre a piedi; altrimenti giro con attenzione sul bagnato o neve, limitando le zone di fango.
Immagino sia più complesso quando si esce in gruppo, ma andrei comunque del mio senza rincorrere prodotti e tecnologie per sopperire anche e soprattutto alle mie mancanze.
Una buona accoppiata di gomme, possibilmente stessa ant/post così da non saltare la rotazione, giusta pressione a seconda delle condizioni e via.
Se vuoi è anche un modo (forse) per non perdere la bussola (siamo amatori). Una continuità di setup ti fa concentrare meglio su te stesso. È possibile.


Ecco appunto...anche io farei così....
Esco molto anche con il bagnato,ma qui da me rimane sassoso...quindi il fango non è argilla (in Toscana no...li è proprio arancio).

Stessa gomma ant e post...e si... effettivamente non sarebbe male.

Quindi ti chiedo consiglio (a te o anche altri)

Come detto , ho:
GROUND CONTROL 2.35 ant e post (880 e 770 grammi)
Ora ho la GRID all anteriore, e la control t5 al posteriore.

Se provassi ad invertire?

Quindi una carcassa più robusta (ma mescola più morbida ) dietro?
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
610
123
0
Toscana
Visita sito
Se provassi ad invertire?

Quindi una carcassa più robusta (ma mescola più morbida ) dietro?
mmmh, poi c'è da tirare un GC t7 dietro...
Forse vale la pena cercare di trovare la pressione giusta alla T5: l'ultimo giro che ho fatto era alla pressione giusta ed andava veramente bene. Prova a fare qualche tentativo, poi a comprare un FT sei sempre a tempo successivamente
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ecco appunto...anche io farei così....
Esco molto anche con il bagnato,ma qui da me rimane sassoso...quindi il fango non è argilla (in Toscana no...li è proprio arancio).

Stessa gomma ant e post...e si... effettivamente non sarebbe male.

Quindi ti chiedo consiglio (a te o anche altri)

Come detto , ho:
GROUND CONTROL 2.35 ant e post (880 e 770 grammi)
Ora ho la GRID all anteriore, e la control t5 al posteriore.

Se provassi ad invertire?

Quindi una carcassa più robusta (ma mescola più morbida ) dietro?
La mescola morbida al posteriore,nel mio caso,ma credo anche nel tuo,visto che entrambi abbiamo trasferimenti su asfalto non ha molto senso..anche perché mescola a parte penso che il Ground Control visti i tasselli di grip ne ha da vendere..detto questo per toglierti ogni dubbio puoi invertire ant. e post. e fare una prova:-)..il discorso copertone più robusto dietro ha sicuramente più senso.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82 and Guxx

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Non mi ricordo se qualcuno l'abbia già provata, a volte sulle bici da trail di alto livello mi è capitato di vedere come primo montaggio la Dissector 2.4 maxx terra, come la vedete all'anteriore?

Qualcuno ha qualche feedback? dicono essere una gomma molto scorrevole per il posteriore su una enduro, su una bici da trail potrebbe essere valida all'anteriore?
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.835
4.133
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Non mi ricordo se qualcuno l'abbia già provata, a volte sulle bici da trail di alto livello mi è capitato di vedere come primo montaggio la Dissector 2.4 maxx terra, come la vedete all'anteriore?

Qualcuno ha qualche feedback? dicono essere una gomma molto scorrevole per il posteriore su una enduro, su una bici da trail potrebbe essere valida all'anteriore?
Io l'avevo valutata per la mia Stoic con dietro il Rekon ma poi ho virato su altro. Mi ero cercato dei test in rete.

Eccone un paio:

 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Io l'avevo valutata per la mia Stoic con dietro il Rekon ma poi ho virato su altro. Mi ero cercato dei test in rete.

Eccone un paio:

Ce l'ho già in EXO+, presa per il posteriore per farci la stagione invernale ma alla fine non l'ho mai montata, mi sa che la provo all'anteriore con una mooolto scorrevole al posteriore, tipo la Rekon race se rimango in casa Maxxis, oppure le Specialized che mi erano state consigliate in precedenza.

Voglio darle una possibilità e provare una combo il più scorrevole possibile senza penalizzare troppo il grip, nel caso faccio sempre in tempo a toglierla e tenerla per il prox inverno per il montaggio al post.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker ultra
24/9/10
670
326
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Ce l'ho già in EXO+, presa per il posteriore per farci la stagione invernale ma alla fine non l'ho mai montata, mi sa che la provo all'anteriore con una mooolto scorrevole al posteriore, tipo la Rekon race se rimango in casa Maxxis, oppure le Specialized che mi erano state consigliate in precedenza.

Voglio darle una possibilità e provare una combo il più scorrevole possibile senza penalizzare troppo il grip, nel caso faccio sempre in tempo a toglierla e tenerla per il prox inverno per il montaggio al post.
Leggendo le recensioni ci sta come gomma da anteriore estiva
Magari se sei uno che spinge parecchio potresti giusto avere qualche frenata lunga le prime volte, ma giusto il tanto da prenderci la mano
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Oggi altro giro con la coppia Ground Control 2.35 .

Due singletrack "enduro" ma sostanzialmente non ripidi. Cmq sporchi, foglie e sassi, molto umido .

Era una giornata da altre gomme (tipo la KENDA PINNER Pro che su altro set).

Anteriore un po' instabile...ma posteriore super...

Cmq PR stampati su strava (non velocità estreme da Megatower...)...quindi la velocità ci stava .. è il controllo che manca..ma qui davvero forse non erano adatte per l.occasione..

Su asfalto niente.....davvero tanta fatica....
 

Allegati

  • IMG_20220507_152153.jpg
    IMG_20220507_152153.jpg
    647,5 KB · Visite: 53

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo