ruote tubolari

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Sono d'accordo anch'io con te, non perchè le full non vadano bene, ma perchè il 90% delle gare non presentano difficoltà da giustificare una full.



Sicuramente per le gf che ci sono in giro una front da 29" con tubolari può essere una soluzione migliore di una full da 26".... ripeto che per me le full non hanno senso, non perchè non funzionino, ma perchè non ci sono quasi più gare dove poter trarne dei benefici dal doppio ammortizzatore


Buon Mauro non posso che quotarti al 100%... e come al solito mi devo pentire dei soldi spesi... :rosik:
 

danielabike

Biker popularis
26/7/08
46
0
0
cremona
Visita sito
Ti devo correggere il tiro,Friski ti posso garantire che le ruote alla Raynolds le paga!!
Onore agli svizzeri che il materiale che usan se lo pagano,non come qui in Italia che persino l'Amatore cerca di rabattarsi la roba Gratis!!!!Logico che il prezzo che gli fanno le aziende è di favore,ma le paga!.Telai scott NO!
Per quanto riguarda l'utilizzo delle ruote tubolari quoto Kawa75,se continuavi a bucare vuol dire che la tua guida non è pulita!Barone qua nel forum,ha fatto la Franciacorta bike con tubolari,ha fatto 2° di categoria,e ti posso dire che una trentina di bikers hanno squarciato i tubless e latticizzati!Idem(verificare le classifiche)Pietro Marinoni,11° assoluto con i tubolari e il livello era alto,c'era la FullDynamix a tenere la testa della corsa.Lisa Bacchiavini,ex professionista,ha fatto la 24h di Roma come only con ruote tubolari Event,0 problemi di forature,Gian Paolo Fappani,25000 km all'anno ,di cui 13000 con ruote Event (è il Tester primario della ditta DMXPRO) 1 foratura!Vado avanti???
Friski ,(a detta del manager dell'Hard Rock) ha iniziato a far girare i suoi compagni di squadra con i tubolari anche in allenamento,perchè con i tubolari bisogna imparare ad andare,ossia avere una guida pulita!non voglio ne offendere nessuno,ne essere superiore a nessuno,ma a volte ammettere la realta' è difficile.Io ti consiglierei di riprovarle,chiama la dmxpro per un test,poi magari ti ricrederai,adesso non avendo la camera,i Tufo con un buon licquido sono come tubless alleggeriti,e poi c'è la loctite 406 per riparare i tagli.ciao
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Ti devo correggere il tiro,Friski ti posso garantire che le ruote alla Raynolds le paga!!
Onore agli svizzeri che il materiale che usan se lo pagano,non come qui in Italia che persino l'Amatore cerca di rabattarsi la roba Gratis!!!!Logico che il prezzo che gli fanno le aziende è di favore,ma le paga!.Telai scott NO!
Per quanto riguarda l'utilizzo delle ruote tubolari quoto Kawa75,se continuavi a bucare vuol dire che la tua guida non è pulita!Barone qua nel forum,ha fatto la Franciacorta bike con tubolari,ha fatto 2° di categoria,e ti posso dire che una trentina di bikers hanno squarciato i tubless e latticizzati!Idem(verificare le classifiche)Pietro Marinoni,11° assoluto con i tubolari e il livello era alto,c'era la FullDynamix a tenere la testa della corsa.Lisa Bacchiavini,ex professionista,ha fatto la 24h di Roma come only con ruote tubolari Event,0 problemi di forature,Gian Paolo Fappani,25000 km all'anno ,di cui 13000 con ruote Event (è il Tester primario della ditta DMXPRO) 1 foratura!Vado avanti???
Friski ,(a detta del manager dell'Hard Rock) ha iniziato a far girare i suoi compagni di squadra con i tubolari anche in allenamento,perchè con i tubolari bisogna imparare ad andare,ossia avere una guida pulita!non voglio ne offendere nessuno,ne essere superiore a nessuno,ma a volte ammettere la realta' è difficile.Io ti consiglierei di riprovarle,chiama la dmxpro per un test,poi magari ti ricrederai,adesso non avendo la camera,i Tufo con un buon licquido sono come tubless alleggeriti,e poi c'è la loctite 406 per riparare i tagli.ciao

ma con che pneumatico?
p.s. si gli zvizzeri il mteriale se lo pagano ....ma coi soldi degli sponsor!
sat' tranqulla che di tasca proprio nn scuciono un € neppure loro
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Buon Mauro non posso che quotarti al 100%... e come al solito mi devo pentire dei soldi spesi... :rosik:
te lo avevo detto, ti ricordi quando volevi cambiare lo scale? ti avevo detto di lasciar perdere il taurine, ma tu nulla, ed in quella gara nella nebbia lodigiana quando mi hai detto che ti eri pentito della Taurine...e gia' allora ti dissi di lasciar perdere la scalpel, ma tu ..nulla, sei di coccio:il-saggi:
 

danielabike

Biker popularis
26/7/08
46
0
0
cremona
Visita sito
io non so dove li prendano i soldi,se dagli sponsor o da una rapina..questi sono fatti loro!Il fatto è che il materiale alle aziende lo pagano,le guarniture FRM del 2008 le hanno pagate! si sono interessati ai cerchi Event e si è parlato di quanto gli sarebbero costati ecc..quindi non facciamo tutta l'erba un fascio,in Italia vige la regola anche nelle squadre amatoriali :cosa mi dai se corro con la tua roba..ma stiamo scherzando???Io non ci guadagno niente a difendere Friski,ma se si dicono le cose senza sapere allora....
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
te lo avevo detto, ti ricordi quando volevi cambiare lo scale? ti avevo detto di lasciar perdere il taurine, ma tu nulla, ed in quella gara nella nebbia lodigiana quando mi hai detto che ti eri pentito della Taurine...e gia' allora ti dissi di lasciar perdere la scalpel, ma tu ..nulla, sei di coccio:il-saggi:

Diciamo che sono una sorta di S.Tommaso della bicicletta... e poi dai, almeno posso dire di averle provate tutte... :))):
 

kawamtb75

Biker novus
27/5/08
36
0
0
cremona
Visita sito
bah..io parto dal semplice presupposto che avere la ruota posteriore a terra vuol dire avere trazione se si guarda esclusivamente il peso si finisce col cambiare sempre la bici.le full hanno raggiunto dei pesi eccezionali,ti permettono di avere una guida molto piu' rilassata e nel finale di gara si fa sentire.l'unico problema che potrebbe sopraggiungere e' l'effetto "bobbing"che comunque a parer mio alcune case hanno risolto totalmente o parzialmente chi sfruttando l'elasticita' del carbonio,chi con la geometria del telaio chi con l'ammortizzatore.per quanto riguarda la 29 io non l'ho provata,sentendo chi ce l'ha ci sono pareri contrastanti,chi dice che e' ferma sui rilanci
chi dice che e' una figata perche'"scavalli"bene gli ostacoli chi dice che e' come fare manovre con un camion.Non posso permettermi di esprimere un giudizio personale ...
per i nostri tracciati io punto ancora sulla 26" poi si vedra'.Stanno spingendo molto
ma nutro ancora dei dubbi...non nego che mi piacerebbe provarla,ma non so se la comprerei.preferisco puntare al tubolare da 26" perl'xc.
Ho detto che non userei il tubolare per le gf perche' in caso di foratura mi toccherebbe fare un sacco di strada a piedi,mentre sull'xc le gare sono ad anello di pochi km.Non capisco perche' alcuni di voi prendono spunto da una parte di una frase
per muovere critiche spesso inesatte e non aprono una discussione sull'intero contesto
di una frase.E' stata attaccata daniela perche' la swiss power paga alcuni materiali con i soldi degli sponsor...chi se ne frega ,comunque li paga,il fappa fa 13000 km l'anno
con i tubolari ed e' un fatto reale la bacchiavini ha fatto 24ore con tubolari ed e'
un fatto reale...quello che conta sono i fatti e questi sono fatti INNEGABILI.
Poi ognuno puo' dire quello che vuole io giudico in base a quello che vedo e io vedo un gran futuro per i tubolari,di certo non per tutti gli utenti.Poi chi vuol avere ragione a tutti i costi pur negando l'evidenza beh un famoso proverbio dice che la ragione va al cogl.....
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Tutto giusto, tranne la conclusione, che potevi risparmiarti...

si quoto, discorso giustissimo, ma finale pessimo.

sul forum ci sono centinai di discussioni ke sono arrivare a 20pagine dove si è detto tutto e il contrario di tutto su componenti... (oppure le grandi diatribe tra v-brake e disco, slr o xtr, pedali spd o 4x, full o front ecc...)

cmq devo dire ke questa discussione, mi ha rifatto tornare la voglia di provare i tubolari... vedremo se in futuro ciò sarà possibile ;)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
b molto
m
Poi ognuno puo' dire quello che vuole io giudico in base a quello che vedo e io vedo un gran futuro per i tubolari,di certo non per tutti gli utenti...

sarebbe bello che tu motivassi certe affermazioni:nunsacci:
perchè quello che vedo io(solito utente medio)è un futuro ben diverso
e te lo spiego:
se tu avessi osservato con attenzione la fiera Eurobike 08 ti saresti accorto che su circa 10,000(quante saranno state ??) bici esposte FORSE 50 (ma secondo me erano molte meno) montavano tubeless,quindi io vedo gia' molto incerto il futuro del tubeless,le provabilita' che aziende produttrici di pneumatici si avventurino in una nuova avventura di questo tipo sono -a mio parere-remote .
Quindi -imho- sara' gia' tanto in futuro avere ancora scelta di tubeless,facile che il discorso tubeless diventi marginale ;di nicchia
Sarebbe bello capire che genere di ''gran futuro'' tu intenda per i tubolari:nunsacci:,forse qualche centinaio di coppie vendute ad atleti sponsorizzati?
Cinquanta coppie ad amatori danarosi e curiosi:nunsacci:?
Le aziende investiranno per 200 tubolari l'anno?

Concludo -per non sollevare ulteriori polemiche...e ce ne sarebbero:rosik:..-
che io non difendo nessuna ideologia e non voglio vendere niente,parlo da persona che ha avuto la possibilita' di provare e ne ha tratto delle conclusioni:il-saggi:
La cosa piu' bella è PROVARE (come ho fatto io) e poi confrontarsi sulla base delle PROPRIE esperienze
Detto questo mi picerebbe riaprire questo dibattito con te(e con gli altri) tra un anno(se nel frattempo vi siete comperati stè ruote:cucù:)
:prost:
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Ti devo correggere il tiro,Friski ti posso garantire che le ruote alla Raynolds le paga!!
Scusa la domanda che potrebbe sembrare stupida, ma è una mia curiosità, nn voglio contraddire assolutamente daniela... Se la swisspower compra questi famosi cerchi tubolari dalla reynolds con i propri soldi, perchè dovrebbe andare a metterci sopra l' adesivo ritchey???
Perchè mi fa strano, in quanto se uno la roba se la paga, in genere può metterla tranquillamente sulla bike...
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Scusa la domanda che potrebbe sembrare stupida, ma è una mia curiosità, nn voglio contraddire assolutamente daniela... Se la swisspower compra questi famosi cerchi tubolari dalla reynolds con i propri soldi, perchè dovrebbe andare a metterci sopra l' adesivo ritchey???
Perchè mi fa strano, in quanto se uno la roba se la paga, in genere può metterla tranquillamente sulla bike...

no Merca, sono legati dagli sponsor, se ritchey ha un contratto per fornitura ed utilizzo in esclusiva di ruote ritchey tu ti compri cio' che vuoi(motivandolo allo sponsor che ti paga) ma ci devi mettere gli adesivi ritchey, prendi per esempio i vari Cipollini e Zabel che correvano con le Laightweight con adesivi Mavic...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo