Südtirol Sellaronda HERO 2012

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
ragazzi, con quanti km nelle gambe (e metri di dislivello) è da sani di mente pensare di iscriversi a questa gara?

prendendola non da agonista, intendo...

io ho ripreso a pedalare a settembre 2011 e ho totalizzato fino ad oggi 2000km e 25000 m di dislivello...
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
La risposta è molto semplice.
Sei preparato ad una gara quando riesci ad allenarla con frequenza e senza problemi.
Io ad esempio, iscritto alla 50 km, mi pappo ogni sabato almeno 2000 mt D+, da metà novembre ormai.

Ora inizierò gli allenamenti specifici, ma comunque il sabato resto sul lungo.
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
La risposta è molto semplice.
Sei preparato ad una gara quando riesci ad allenarla con frequenza e senza problemi.
Io ad esempio, iscritto alla 50 km, mi pappo ogni sabato almeno 2000 mt D+, da metà novembre ormai.

Ora inizierò gli allenamenti specifici, ma comunque il sabato resto sul lungo.


:nunsacci:...molto lontano dal mio livello attuale quindi... devo darci dentro se voglio davvero prendere in considerazione la partecipazione...
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
La risposta è molto semplice.
Sei preparato ad una gara quando riesci ad allenarla con frequenza e senza problemi.
Io ad esempio, iscritto alla 50 km, mi pappo ogni sabato almeno 2000 mt D+, da metà novembre ormai.

Ora inizierò gli allenamenti specifici, ma comunque il sabato resto sul lungo.


Non ci conosciamo,ma secondo me' un'amatore discreto allenandosi cosi' arriva nei primi 50......se non meglio!:i-want-t:
 

Trevi's

Biker serius
2/1/12
159
0
0
46
Vigarano Mainarda (Fe).
Visita sito
Bike
Bmc Te 02 2018.
Anche 4!Giusto!La parola magica è arrivare!Se posso raccontarvi la mia gara...L'anno scorso ho fatto la 82km e l'ho finita tranquillamente con il mio passo,ovviamente non da turista...Per Celestino si :hahaha:senza fermarmi per forature cadute o intoppi vari(e questo è già un bel vantaggio)Ovviamente in paio di occasioni ho dovuto caricarmi in spalla la bici e via di corsa...Causa(Salita per marziani :!:) Non mi ricordo più se sul Pralongià o Pordoi mentre passavo chiesi a uno dell'assistenza;Ma in quanti l'hanno fatta in bici?Lui mi disse;A malapena i primi 10!:nunsacci: Bene molti hanno chiesto come sono le discese,posso solamente dire che sono proporzionate al dsl quindi l'unico consiglio che posso dare è quello di stare in campana,specialmente nel primo single track giù dal Dantercepies,ho visto gente che...Passo a dx!Passo a sx!Poi ci cacciavano delle lecche a terra da paura...In quel punto è tutto un serpentone se uno non è un fenomeno non si passa...Per il resto tutto ok sembra di essere su un'altro pianeta.Per quanto riguarda la preparazione la cosa è abbastanza soggettiva quest'anno per me è stato un gennaio funesto tra malanni una cosa e l'altra non sono riuscito ancora ad andare in collina,di conseguenza sono indietro di 1 mese...A febbraio sperando nella buona sorte comincerò a pestare sull'acceleratore.Collina una volta alla settimana e via...Premetto che non seguo tabelle e preparatori vari,sono già confuso per conto mio...Ci vediamo il 23-06!!!:rock-it::}}}::bum-bum-::prost::via!:
 
  • Mi piace
Reactions: picasso70

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Anche 4!Giusto!La parola magica è arrivare!Se posso raccontarvi la mia gara...L'anno scorso ho fatto la 82km e l'ho finita tranquillamente con il mio passo,ovviamente non da turista...Per Celestino si :hahaha:senza fermarmi per forature cadute o intoppi vari(e questo è già un bel vantaggio)Ovviamente in paio di occasioni ho dovuto caricarmi in spalla la bici e via di corsa...Causa(Salita per marziani :!:) Non mi ricordo più se sul Pralongià o Pordoi mentre passavo chiesi a uno dell'assistenza;Ma in quanti l'hanno fatta in bici?Lui mi disse;A malapena i primi 10!:nunsacci: Bene molti hanno chiesto come sono le discese,posso solamente dire che sono proporzionate al dsl quindi l'unico consiglio che posso dare è quello di stare in campana,specialmente nel primo single track giù dal Dantercepies,ho visto gente che...Passo a dx!Passo a sx!Poi ci cacciavano delle lecche a terra da paura...In quel punto è tutto un serpentone se uno non è un fenomeno non si passa...Per il resto tutto ok sembra di essere su un'altro pianeta.Per quanto riguarda la preparazione la cosa è abbastanza soggettiva quest'anno per me è stato un gennaio funesto tra malanni una cosa e l'altra non sono riuscito ancora ad andare in collina,di conseguenza sono indietro di 1 mese...A febbraio sperando nella buona sorte comincerò a pestare sull'acceleratore.Collina una volta alla settimana e via...Premetto che non seguo tabelle e preparatori vari,sono già confuso per conto mio...Ci vediamo il 23-06!!!:rock-it::}}}::bum-bum-::prost::via!:
Hai descritto talmente bene che per un attimo mi sembrava di essere lì!!!
Anch'io non ho tabelle nè metodi scientifici, questo gennaio per me non è andato male: ho percorso 430 km e ho partecipato a 4 lezioni di spinning in palestra. Anche ieri sera 36 km su per la Repubblica di San Marino, centro storico, single tracks e qualche scaletta! :specc:
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Anche 4!Giusto!La parola magica è arrivare!
Per quanto riguarda la preparazione la cosa è abbastanza soggettiva quest'anno per me è stato un gennaio funesto tra malanni una cosa e l'altra non sono riuscito ancora ad andare in collina,di conseguenza sono indietro di 1 mese...A febbraio sperando nella buona sorte comincerò a pestare sull'acceleratore.Collina una volta alla settimana e via...Premetto che non seguo tabelle e preparatori vari,sono già confuso per conto mio...Ci vediamo il 23-06!!!

E 5!!!

Trevi, anch' io ho avuto un gennaio veramente fermo, causa caduta l' 08/01 (ma si può cadere in ciclabile??!!!:smile::smile:) e malanni vari... Conto di riniziare con la preparazione da questo weekend, freddo siberiano permettendo, con -12 anche l' abbigliamento più tecnico che c' è impallidisce:smile:, se no posticiperò al prossimo. Comunque come te almeno una volta alla settimana in collina/montagna e poi altre 2/3 uscite dalle nostre parti... Dovrebbe bastare....

Ciaoo!!!:celopiùg:
 

Romeo

Biker serius
22/11/05
212
0
0
Battipaglia (Sa)
Visita sito
Ecco il nostro programma di allenamento per gli 82 km della SRH:
1- Abbiamo formato un sottogruppo di soli iscritti alla SRH (siamo in 5 tra cui mia moglie);
2- Non abbiamo intenzione di seguire nessun programma di allenamento specifico;
3- Abbiamo fissato un lungo una volta a settimana (in genere il sabato);
4- Fino alla fine di febbraio faremo solo asfalto, ci alleneremo solo una volta durante la settimana (spinning oppure un'uscita di 2 ore), e poi il sabato incrementeremo sempre più i km e le ore di pedalate senza considerare minimamente il dislivello.
N.B. l'allenamento ridotto a 2 uscite la settimana serve, a mio avviso, ad evitare un inutile stress che potrebbe portare, anzitempo, alla classica nausea da bicicletta. Incrementare le ore di allenamento durante il sabato, invece, ci serve ad allenare la mente (servirà soprattutto questa nelle fasi critiche della gara) e per abituarci al sellino;
5- Per marzo ci alleneremo 2 volte su strada durante la settimana (non + di 2 ore per allenamento), ed il sabato i lunghi saranno dedicati all'off-road mantenendoci sui 2500 mt di dislivello per uscita;
6-Ad aprile usciremo sempre 3 volte a settimana (2 ore+ 2 ore + il lungo del sabato) ma metteremo via gli slik per dedicarci completamente all'off-road. Sicuramente sostituiremo almeno un' uscita del sabato con una marathon domenicale;
7-A maggio e giugno le uscite passeranno da 3 a 4 (martedì 2 ore, giovedì 2 ore, sabato lungo, domenica 4 ore soft). Durante questi 2 mesi ci concentreremo sul dislivello e non più sui km e sostituiremo qualche lungo con marathon aventi grado di difficoltà sempre maggiore;
8- A luglio qualche garetta, tante escursioni e molto mare. (oppure Salzkammergut? mah, chi vivrà vedrà) ......
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Ecco il nostro programma di allenamento per gli 82 km della SRH:
......

romeo mi sembra tutto buono, tranne forse che fare 2500 ogni settimana mi sembra eccessivo..........

secondo me se rimani sui 1800-2000 è sufficiente, puntando a finirli sempre meglio ( cioè se li finisci tranquillo stanco il giusto e ogni domenica sempre meglio, è inutile metterci il 500 in più.......sempre sullo stesso ragionamento della nausea da bici)
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Romeo mi sa che vi siete presi tardi. Iniziare a fare dislivello a marzo non è una buona idea, dovreste farlo già da ora. Se non avete nelle gambe adesso i 2000 da marzo a giugno (3 mesi) non ci si arriva.

Se invece siete già agonisti è un altro discorso.
 

nicoweb

Biker novus
20/11/10
42
12
0
Udine
Visita sito
Ragazzi,

vi chiedo un consiglio tecnico.
Attualmente monto guarnitura 40/28 con pignone max 36 10V.
Considerato che sono stato un anno intero lontano dalle gare e la gamba non è più quella di prima la guarnitura la vedo stretta per il percorso lungo.

Vorrei montare una tripla oppure in alternativa una doppia 38/26: il mio dubbio però è che il 38 sia troppo corto per le discese pedalabili.

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo