Südtirol Sellaronda HERO 2012

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Gli uomini delle Puglie hanno tutti terminato la loro HERO!!!
82 km di puro godimento!!!
Ho sofferto solo sul Duron perché tutti parlavano del Dentercepies e del Sourasass e nessuno calcolava mai il Duron che oltre ad essere una salita bella lunga é anche molto ripida per lunghi tratti!!!
L'acqua l'ho sentita esattamente dalle 7.20 alle 7.40 che sono partito, poi davvero non c'ho fatto più caso!!!! Mi sono divertito tantissimo, e mi sono reso effettivamente conto di quanto la testa sia tutto... Nonostante la gente mi sconsigliasse di partecipare perché forse 4000 mt di dislivello dalle mie parti li facciamo in un mese, ho finito la gara, senza avere mezzo crampo, in 9.33 perdendo circa una mezz'oretta di tempo ad aspettare gli altri alla fine delle salite!!!
Testa... Ci vuole testa!!!
La salita del Duron è lunga e dura... hai ragione, ma secondo me è piu dura l'ultima salita della corta dal lupo bianco al passo Sella... purtroppo in nessuna mappa o traccia del corto compare il fatto che l'ultima salita al sella parte dal lupo bianco, io ho sempre creduto che ci si riaggangiasse alla salita da un po piu' su, senza scendere fino all'inizio.
 

chop

Biker serius
8/9/08
123
0
0
treviso
Visita sito
È stata una bella gara di mtb, mitica dall'inizio alla fine
In griglia vedevo gente tremare dal freddo, dopo i primi metri qualcuno si fermava sotto ripari di fortuna
La prima discesa è stata allucinante, c'erano i superfighi che volevano passare a tutti i costi e in molti casi perdevano l'equilibrio e poi si davano una calmata( io li incoraggiavo dicendo "da passa, mona"). C'erano quelli che erano partiti con gomme quasi liscie che non riuscivano a stare in piedi neanche sul piano, c'era chi era intimorito e frenava dove non doveva
Ho visto almeno 6 persone cadere in avanti a volo d'angelo, per fortuna scendevano tutti andavano molto piano
Alla seconda salita non riuscivo a usare il 22 perchè il fango mi risucchiava la catena quindi ho spinto il 32dove riuscivo, il resto a piedi, al secondo ristoro ho lavato la catena,non ho trovato olio e ho continuato sapendo che cmq non avrei pedalato tanto
Infatti all'Ornella c'era un clima surreale, un serpentone di biker in fila tutti a piedi,tutti spingevano, nessuno parlava, si sentiva solo il respiro affannoso di chi era vicino
Arrivati in cima troviamo nebbia che un po' alla volta si dirada lasciando vedere un panorama spettacolare
Per arrivare al pordoi un single trek molto bello, la parte finale su strada a fianco di auto e bdc
La discesa verso Canazei è stata spettacolare all'inizio molto tecnica da fare a piedi causa incollamenti sui tratti più difficili e poi giù a cannone per la pista da sci
L'ultima salita la conoscevo e sapevo che con il 32 non sarei riuscito a farla così mi sono messo a salire a piedi, ho visto concorrenti che si fermavano e si mettevano a fotografare il paesaggio, nonostante fossi stanchissimo anch'io ammiravo il sasso piatto e mi sembrava quasi di avere la forza per risalire
Ho incontrato biker con sponsor pugliesi, volevo chiedere se erano del forum ma non avevo più il fiato per farlo. Adesso che ho visto il tempo di Zago mi piace pensare che fossa proprio lui
Alla fine l'arrivo,tanta soddisfazione , una giornata indimenticabile, vado a consegnare il chip e la signorina mi chiede se volevo i manicotti, gli rispondo " guardi che io sono un hero, non vado in giro con i manicotti". Prendo i miei 10 euri che poi spenderó al caffè Mozart gustandomi una fetta di hero-torten alta 5 dita con sopra il logo della manifestazione
 

zago80

Biker serius
Ma quanto è lunga la salita dell'ornella???

In totale é circa 10 km...
I primi 2 km sono in asfalto poi parte la vera salita sullo sterrato, i primi 500 mt si fanno in bici poi scendi e cominci a spingere a piedi per una bella oretta... Arrivi ad una statua con un Cristo, fai altri 300 mt a piedi e finisci la parte dura!!! A questo punto puoi salire in sella e finirti gli ultimi 5 km!!!
Con il fondo bagnato la parte non pedalabile é aumentata un po' !!!
 

zago80

Biker serius
Ah... Un'altra cosa... Ho avuto il piacere (enorme) di parlare una decina di minuti con Peter Rungaldear (non so come si scrive) all 'arrivo. É stata una persona squisita, ha voluto sapere come ci siamo trovati, se ci é piaciuto il percorso, abbiamo commentato il suo famoso video della gara!!! Davvero una bella persona, come tutte le persone dell'organizzazione ai quali faccio i miei sinceri complimenti e sentiti ringraziamenti!!!
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
Occorre arrivare a mettere in pratica un'idea come questa o come quest'altra...

Questo può essere un deterrente,ma come si dice (FATTA LA LEGGE TROVATO L'INGANNO).Nelle auto,qualche anno fà, di assoluto prestigio e valore,c'era l'usanza di marchiare i vetri con il numero di targa o con un codice identificativo personale che la ditta esecutrice della marchiatura registrava.Beh, i ladri cosa facevano?Rubavano le auto lo stesso per poi smontarle e rivendere i componenti e facendo sparire i vetri!!!Le bici subiscono lo stesso trattamento,dove recuperando i vari componenti che poi vengono venduti da commercianti compiacenti oppure nei vari sistemi di vendita online e no...nei due servizi postati da cocoku,si parla di comuni che hanno applicato questa tecnica,ma bici cittadine a volte di scarso valore,dove i componenti non valgono la pena di essere smontati,quindi la bici intera marchiata può essere identificata....ma anche qui potrebbe verificarsi il caso di contraffazione,smerigliando e poi verniciando il numero stampigliato!!!Senza contare poi che bici come le nostre di valore,potrebbero finire all'estero,dove il registro non sarebbe controllabile......quando si và in giro,le bike devono dormire sempre in camera con noi,mettendo le ruote e il telaio nelle sacche dedicate....:il-saggi:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ah... Un'altra cosa... Ho avuto il piacere (enorme) di parlare una decina di minuti con Peter Rungaldear (non so come si scrive) all 'arrivo. É stata una persona squisita, ha voluto sapere come ci siamo trovati, se ci é piaciuto il percorso, abbiamo commentato il suo famoso video della gara!!! Davvero una bella persona, come tutte le persone dell'organizzazione ai quali faccio i miei sinceri complimenti e sentiti ringraziamenti!!!

Ovvio è il presidente della manifestazione è nel suo interesse sapere come ci siamo trovati
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Hero sull' 82 km fotografato da consorte all'arrivo...

Io+arrivo+1.jpg
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
Ebbene si ci siamo riusciti a portarla a termine
Giornata da hero peccato solo la mia proverbiale difficoltà nelle discese poi con quel fango ancora peggio
Non credevo di farcela
Ci vediamo nel 2013 (forse) :smile::smile::smile:
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
La salita del Duron è lunga e dura... hai ragione, ma secondo me è piu dura l'ultima salita della corta dal lupo bianco al passo Sella... purtroppo in nessuna mappa o traccia del corto compare il fatto che l'ultima salita al sella parte dal lupo bianco, io ho sempre creduto che ci si riaggangiasse alla salita da un po piu' su, senza scendere fino all'inizio.

La planimetria indicata nei vari siti e nei vari depliant fa riferimento alla prima edizione dove si attaccava piu' in su dopo aver percorso alcuni tornanti su asfalto. Dalla scorsa edizione il percorso è stato prolungato sino al lupo bianco in modo da eliminare molto asfalto con il risultato che è aumentata anche l'altimetria. La salita l'avevo scritto tempo fa è dura molto molto dura. Come duro è il percorso corto, che di corto ha solo il nome e viene sottovalutato. Anch'io quest'anno questa salita l'ho sofferta un mondo ! :specc: Pero' lo spettacolo che regala non ha eguali. Per me è in assoluto il tratto piu' bello dei due percorsi.. Ovvero da metà salita del sella sino al rifugio comici.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
La planimetria indicata nei vari siti e nei vari depliant fa riferimento alla prima edizione dove si attaccava piu' in su dopo aver percorso alcuni tornanti su asfalto. Dalla scorsa edizione il percorso è stato prolungato sino al lupo bianco in modo da eliminare molto asfalto con il risultato che è aumentata anche l'altimetria. La salita l'avevo scritto tempo fa è dura molto molto dura. Come duro è il percorso corto, che di corto ha solo il nome e viene sottovalutato. Anch'io quest'anno questa salita l'ho sofferta un mondo ! :specc: Pero' lo spettacolo che regala non ha eguali. Per me è in assoluto il tratto piu' bello dei due percorsi.. Ovvero da metà salita del sella sino al rifugio comici.
vero quado esci dal bosco che hai la vista sulla marmolada, è uno spettacolo!!
poi anche tutto il tratto fino al comici sotto il sassolungo, spettacolo e la discesona da fare a palla fino a selva è la ciliegina sulla torta!!!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
C'è qualcuno che ha avuto la maglia taglia M e la vorrebbe cambiare con una L? Io non avevo calcolato che ho perso qualche kiletto da dicembre e la gradirei una taglia in meno. Non l'ho mai usata (indossata solo per provarla) è ancora nella busta originale con l'etichetta.
 

sbiellato

Biker popularis
16/8/11
70
0
0
Bergamo
Visita sito
Complimenti a tutti coloro che hanno finito la gara a chi non è riuscito/a a completarla ma sopratutto un grosso imbocca al lupo per coloro che hanno subito il furto della propria mtb (vi capisco perchè domenica scorsa me l'hanno rubata anche a me dopo una gara...)

Ringrazio anche due ragazzi (di cui non ricordo ne numero ne tipo di bici) che dopo Canazei mi hanno aiutato uno moralmente (mi stavo per ritirare perchè oltre ad aver finito la "benzina" ovevo problemi di cambio che mi portavo dietro dalla salita del Pordoi) incitandomi a non mollare e l'altro cercando di risolvere il problema della cambiata (ma purtroppo senza risultati). Alla fine sono riuscito a finirla ma vi giuro che dopo il Pordoi pensavo di getallarla nel burrone quella mtb ho desistito solo perchè non era la mia :)
 

cybercycle

Biker serius
2/4/09
175
3
0
62
Genova
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon Merida Big 9 Carbon Rigid
Un saluto a tutti.. :-) a chi là finita... a chi aimè nn ce l'ha fatta e a chi nn se l'è sentita di partire . Un grazie a tutti quelli che in questi mesi hanno scritto quì i propri pensieri , le proprie impressioni , le proprie esperienze le proprie paure .. tutto è servito, tutto ha reso la gara ancora piu'stimolante ancora piu' interessante ancora piu' terribilmente hero !! Per la prima volta in tanti anni di gare appena dopo la partenza ,sono rientrato in albergo o a prendere l'antipioggia a manica lunga e i guanti lunghi !! Una precauzione rilevatasi utile solo x i guanti lunghi in quanto il ghiacchetto è rimasto nella tasa centrale della mia maglietta x tutto il giorno !! Cmq. va bene così... personalmente sono soddisfatto della mia performance dove ho tenuto piu' o meno lo stesso tempo dello scorso anno + 5min. Ma il tempo finale conta relativamente che ci si sia messo 6 ore o 10 la cosa importante è essere arrivati e sentirsi soddisfatti di se ..di avecela fatta . Il problema del cambio post. e della catena che tendevano a gripparsi..credo che lo abbiamo avuto in tanti , io sono riuscito a trovare una fonte a ornella all'inizio della salita e una canna appena fuori canazie dove c'era quella ragazzina che faceva casino prima dello strappetto che immetteva alla salita della Val duron.. Ho rovato anche olio al ristoro dopo lo svalido del Duron.. ma neanche a farlo apposta poco dopo ho smagliato in discesa mentre stavo tirando a bomba in bagarre con un altro paio di ardimentosi..:-) Cmq. ho sistemato e sono arrivato per il rott della cuffia , come si dice dalle mie parti , la catena si stava aprendo di nuovo e quella maglia era lì..attaccata x un niente ..
Riprendendo il discorso della salita del SouraSass o ornella che dir si voglia .. le punte di salita sono arrivate al 32% !!!! almeno 25 min. buoni a piedi continuati + altri pezzi di sali scendio dalla bici x altri 20'.... Insieme a me c'era quacuno con il 22x36 che ne ha pedalato diversi pezzi.. io personalmente oltre il 24% nn perdevo neanche tempo ed energie a provare a salire in sella , andavo su tranquillo a mano cefrcando di risparmiare energie . i dieci km. della val duron hanno fatto male ..ma meno dell'anno scorso.. l'esperienza e il fatto di esserci già passato è statta molto utile .. anceh quì nn mi sono affannato a cercare di recuperare nella aprte pianeggiante , anzi ad un certo punto prima della salita finale mi sono fermato un paio di minuti a prendere fiato , rilassare la schiena e mangiarmi una barretta!! è stato ottimale infatti quest'anno ho svalicato pedalando e in cindizioni decisamente migliori rispetto all'anno scorso dove ero veramente alla frutta . Grande gara ragazzi.. Vi saluto tutti e Vi abbraccio virtualmente anche se mi avrebbe fatto piacere farlo dal vivo ieri... ma purtroppo a parte qualcuno con cui ci si conosce anche di pewrsone , rimaniamo dita o meglio pedali..:-) dietro la tastiera ...
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA' and glassman

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo