Südtirol Sellaronda HERO 2012

Trevi's

Biker serius
2/1/12
159
0
0
46
Vigarano Mainarda (Fe).
Visita sito
Bike
Bmc Te 02 2018.
Mhhhmmm...Purtroppo quest'anno ero partito per migliorare il mio tempo del 2011 ed invece l'ho peggiorato di mezz'ora...:nunsacci::pirletto:
Non m'importa nulla so che non mi sono preparato bene,ma poteva andare anche peggio.Non ci siano stati problemi meccanici o forature...Questo è già molto...
La partenza è ormai due giorni che ci stò pensando...Dire emozionante è poco...Quei bonghi che scandivano gli ultimi minuti sembrava che chiamassero il temporale e mano a mano che passava il tempo il Dantercepies si copriva e l'acqua aumentava...Che roba!!!Visto alcune brutte esperienze che ho avuto in alta montagna se sul Dantercepies sarebbe continuato a piovere come alla partenza mi sarei ritirato sicuramente...Fortunatamente si è aperto...Un'altro bel momento della giornata oltre che alla cena per scambiarsi le impressioni con i compagni di team è stata la festa...Cavolo quando ho visto quei filmati mi sono scese le lacrime!!!Beh!Tutte le critiche che sono state fatte sicuramente sono fuori luogo in virtù del fatto che l'organizzazione è cresciuta di anno in anno direi,ad esempio nel 2011 per prendere il pacco gara una fila impressionante,quest'anno 1minuto...Riguardo il percorso nulla da dire,la solita scrpinata a piedi sulla terza salita eee via!Domenica mattina non contenti levataccia alle 5 e partenza per Erbusco per la Franciacorta bike,con tanto di perquisizione sui furgoni da parte delle forze dell'ordine appena usciti da Selva,che brutta storia tutti quei furti....Così su due piedi non saprei se partecipare l'anno prossimo...Dicevo così anche l'anno scorso!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
un salutone alla "poppo gang" e alfa...
mi ha fatto piacere beccarvi!
io ci ho messo 7he54 per fare il corto e sono soddisfatto.
Peccato le discese che col fango son diventate pericolose,
pero' la discesa a tuono dal sella me la sono gustata!

Grande Pecke mi hai battuto di 3 minuti io 7,57
In discesa ho perso tantissimo credo + di un'ora ma oggi ho aperto la ditta senza escoriazioni o peggio
Peró ho impiegato un ora in +
Non mi do pace sono entusiasto di averla finita ma potevo farla in 6,30-7 ore
Ho avuto problemi al cambio dall'attacco del Pordoi non ho + tolto il 22 ogni tanto mi risucchiava la catena ma l'ho finita avessi osato quel 32 che tanto serviva quei freni che arrancavano il Grip che mancava la paura che le gambe mi abbandonassero il cardio tra poco scoppiava non l'ho mai visto sotto i 160
In griglia era a 123
All'arrivo l'emozione a vinto dopo un anno di MTB alla mia età con pochissimo tempo x prepararmi lavoro famiglia etc.. Ce l'ho fatta
MA HO PERSO almeno un'ora
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Sono un eroe?


Siamo arrivati al cancello di Corvara alle 10:45, l'avevano chiuso alle 10:30.
Hanno strappato il numero a tutti, a me no che tanto sono partito da abusivo.

C'era uno che aveva bisogno dell'assistenza meccanica, lo mandano da quello sulla moto da trial che lo rimbalza: dopo l'orario non è previsto. Sullo sfondo un'immagine deprimente, riavvolgono gli striscioni pubblicitari. Ci hanno abbandonati.

La maggior parte ha ricominciato a pedalare, sapendo di non poter più contare né sull'assistenza né sui ristori.

Mi piace pensare che gli eroi della Sellaronda siano loro.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.732
30
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
nome Fabrizio Nalin
pettorale 116
località Cinisello Balsamo (MI)
categoria 82km Herren/Uomini Master M3


orario di partenza 7:34.53,0
orario d'arrivo 14:05.05,6
tempo di corsa 6:30.12,6
media oraria 12,608 km/h
posto assoluto 71.
posto categoria 10.



tempi di passaggio intermedi
postazione orario tempo
posto
generale

Dantercepies 8:19.54,4 45.01,4
11.
61.

Campolongo 9:36.26,6 2:01.33,6
8.
55.

Pordoi 11:35.43,8 4:00.50,8
11.
73.

Duron 13:13.48,4 5:38.55,4
10.
73.
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19
grande pecke mi hai battuto di 3 minuti io 7,57
in discesa ho perso tantissimo credo + di un'ora ma oggi ho aperto la ditta senza escoriazioni o peggio
peró ho impiegato un ora in +
non mi do pace sono entusiasto di averla finita ma potevo farla in 6,30-7 ore
ho avuto problemi al cambio dall'attacco del pordoi non ho + tolto il 22 ogni tanto mi risucchiava la catena ma l'ho finita avessi osato quel 32 che tanto serviva quei freni che arrancavano il grip che mancava la paura che le gambe mi abbandonassero il cardio tra poco scoppiava non l'ho mai visto sotto i 160
in griglia era a 123
all'arrivo l'emozione a vinto dopo un anno di mtb alla mia età con pochissimo tempo x prepararmi lavoro famiglia etc.. Ce l'ho fatta
ma ho perso almeno un'ora

7:56 ;-)
 
PREAMBOLO: Sia ben chiaro io HO FATTO questa gara per sentirmi HERO! perchè tale mi sento in questo momento e nella altre gare quando trovo una rampa impossibile la guardo, mi scende una lacrima di disperazione, sicuramente impreco ma ci provo!! non ce la faccio in bici scendo e spingo!! altrimenti me ne stavo a casa!!!

Eccomi qua... esattamente un anno dopo ma questa volta con il sorriso sulle labbra!

Ho cominciato a leggere i post da prima che partissi per la Val Gardena... dopo un pò ne ero nauseato!
"non è una gara di MTB, non si può spingere dappertutto, solo i primi ce l'hanno fatta..." bhe io mi sono allenato ma non così tanto e miei pezzi a piedi li ho fatti...eccome! ma non mi sono lamentato della durezza del percorso perchè sapevo cosa mi aspettava come lo sapevo lo scorso anno... ma ho visto tanta gente fare i tratti incriminati IN BICI! e non erano ne Paez ne Celestino... chiaro non l'Ornella e soprattutto quel km infernale con il ciottolato sconnesso!

Lo scorso anno come molti sanno sono capitolato sull'OrnHELL... quest'anno mi sono preparato fisicamente mentalmente e meccanicamente e stringendo i denti sono arriavto alla fine... in griglia mentre diluviava pensavo solo NON POSSONO ESSERE 6 MESI CHE MI PREPRARO PER RITIRARMI!e sono partito! e sono arrivato!

La MTB d'altri tempi mi raccontano i pionieri miei amici era così... non esistavno tagli per saltare la rampa brutta o il fondo troppo fangoso SI FACEVA E BASTA in bike i con bike in spalla. Altrimenti cè la bici da strada... ma allora attenti a non andare sullo Zoncolan!

Io sono rimasto appagato da tutto, gli scenari anche se purtroppo deturpati dal cattivo tempo... dalla durezza delle salite... dall'organizzazione che anche se ancora con qualk intoppo è migliorata ESPONENZIALMENTE dallo scorso anno (leggete il mio post all'epoca)

andare oltre sarebbe noioso e ripeterele stesse cose peciò chiudo con le mie idee COME SEMPRE ;-)


P.S. accetto le critiche o gli elogi di chi cè stato e ci ha provato MA NON DA CHI NON HA NEANCHE PENSATO DI FARLO!
 

Ryushito

Biker serius
Crazy avverto il tuo entusiasmo a centinaia di km di distanza. Anche io sono della tua stessa scuola di pensiero. Vedersi costretti ad affrontare dei tratti spingendo la bici a piedi non sminuisce il senso della gara ne tantomeno il senso della MTB in generale.

Io partecipo alle gare più per una sfida personale che per il risultato in classifica. Affrontare le difficoltà, essere forte mentalmente quel tanto che basta a farti risalire in sella dopo un crampo o una caduta per arrivare a vedere il traguardo nonostante tutto... questo è il mio personale senso della MTB. Poi c'è tutto il contorno dei paesaggi straordinari, delle emozioni, dell'esperienza, della gente appena conosciuta e di quella conosciuta in qualche altra manifestazione, con cui hai piacere a scambiare quattro chiacchiere sulla propria stagione ciclistica, sulla tensione pregara, su come ci si è preparati per affrontarla...

Non nascondo che partecipare alla Sellaronda è uno dei desideri per il 2013 (semprechè i Maya non ci abbiano azzeccato davvero)!
 
Crazy avverto il tuo entusiasmo a centinaia di km di distanza. Anche io sono della tua stessa scuola di pensiero. Vedersi costretti ad affrontare dei tratti spingendo la bici a piedi non sminuisce il senso della gara ne tantomeno il senso della MTB in generale.

Io partecipo alle gare più per una sfida personale che per il risultato in classifica. Affrontare le difficoltà, essere forte mentalmente quel tanto che basta a farti risalire in sella dopo un crampo o una caduta per arrivare a vedere il traguardo nonostante tutto... questo è il mio personale senso della MTB. Poi c'è tutto il contorno dei paesaggi straordinari, delle emozioni, dell'esperienza, della gente appena conosciuta e di quella conosciuta in qualche altra manifestazione, con cui hai piacere a scambiare quattro chiacchiere sulla propria stagione ciclistica, sulla tensione pregara, su come ci si è preparati per affrontarla...


Non nascondo che partecipare alla Sellaronda è uno dei desideri per il 2013 (semprechè i Maya non ci abbiano azzeccato davvero)!

due modi di dire le stesse cose :celopiùg:
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19
PREAMBOLO: Sia ben chiaro io HO FATTO questa gara per sentirmi HERO! perchè tale mi sento in questo momento e nella altre gare quando trovo una rampa impossibile la guardo, mi scende una lacrima di disperazione, sicuramente impreco ma ci provo!! non ce la faccio in bici scendo e spingo!! altrimenti me ne stavo a casa!!!

Eccomi qua... esattamente un anno dopo ma questa volta con il sorriso sulle labbra!

Ho cominciato a leggere i post da prima che partissi per la Val Gardena... dopo un pò ne ero nauseato!
"non è una gara di MTB, non si può spingere dappertutto, solo i primi ce l'hanno fatta..." bhe io mi sono allenato ma non così tanto e miei pezzi a piedi li ho fatti...eccome! ma non mi sono lamentato della durezza del percorso perchè sapevo cosa mi aspettava come lo sapevo lo scorso anno... ma ho visto tanta gente fare i tratti incriminati IN BICI! e non erano ne Paez ne Celestino... chiaro non l'Ornella e soprattutto quel km infernale con il ciottolato sconnesso!

Lo scorso anno come molti sanno sono capitolato sull'OrnHELL... quest'anno mi sono preparato fisicamente mentalmente e meccanicamente e stringendo i denti sono arriavto alla fine... in griglia mentre diluviava pensavo solo NON POSSONO ESSERE 6 MESI CHE MI PREPRARO PER RITIRARMI!e sono partito! e sono arrivato!

La MTB d'altri tempi mi raccontano i pionieri miei amici era così... non esistavno tagli per saltare la rampa brutta o il fondo troppo fangoso SI FACEVA E BASTA in bike i con bike in spalla. Altrimenti cè la bici da strada... ma allora attenti a non andare sullo Zoncolan!

Io sono rimasto appagato da tutto, gli scenari anche se purtroppo deturpati dal cattivo tempo... dalla durezza delle salite... dall'organizzazione che anche se ancora con qualk intoppo è migliorata ESPONENZIALMENTE dallo scorso anno (leggete il mio post all'epoca)

andare oltre sarebbe noioso e ripeterele stesse cose peciò chiudo con le mie idee COME SEMPRE ;-)


P.S. accetto le critiche o gli elogi di chi cè stato e ci ha provato MA NON DA CHI NON HA NEANCHE PENSATO DI FARLO!


Tu pensa che sabato ho appuntamento per tatuaggio su caviglia HERO .
Da Ottobre che pedalo.
Perso 20 kg da allora.
Non ci avrei scommesso 1 euro di finirla.
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
nome Fabrizio Nalin
pettorale 116
località Cinisello Balsamo (MI)
categoria 82km Herren/Uomini Master M3


orario di partenza 7:34.53,0
orario d'arrivo 14:05.05,6
tempo di corsa 6:30.12,6
media oraria 12,608 km/h
posto assoluto 71.
posto categoria 10.



tempi di passaggio intermedi
postazione orario tempo
posto
generale

Dantercepies 8:19.54,4 45.01,4
11.
61.

Campolongo 9:36.26,6 2:01.33,6
8.
55.

Pordoi 11:35.43,8 4:00.50,8
11.
73.

Duron 13:13.48,4 5:38.55,4
10.
73.

Complimenti !!! Tu sei quel missile che mi ha sorpassato sulla discesa dopo la sasslong... ne sono sicuro perche' siamo arrivati al traguardo praticamente alla stessa ora solo che io ho fatto il corto ... :maremmac:
Tra l'altro mi ricordo la tua divisa... Di nuovo complimenti !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo