Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
ciao una domandina: secondo voi è meglio farsi il percorso sotto il sole o con le nuvole?
Sembra una domanda stupida, ma ho notato che cambia molto. Quasi tutte le salite sono esposte e farle sotto il sole secondo me prosciuga prima le nostre riserve (è anche vero che si parte presto e siamo in alta montagna e le temperature salgono tardi). Già quest'anno in cima alla prima ero bello sudato........ solo un parere non voglio cominciare una diatriba.
Comunque io appena chiudo gli occhi ho ancora ben impresso l'avventura che abbiamo tutti affrontato, sono eventi che non ti scorderai mai (nel bene e nel male), e lo dice uno che ci ha impiegato più di 9 ore (9h07' per l'esattezza)

Io sono uno che sopporta male il sole, mi trovo meglio con un po di nuvole anche in alta montagna, sono partito nella griglia delle 8,20 e gi sulla salita a campolongo col sole stavo schiattando di caldo! Però è una cosa davvero soggettiva!
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
ciao una domandina: secondo voi è meglio farsi il percorso sotto il sole o con le nuvole?

La giornata di Sabato è stata molto calda fino alle 14:45h, io soffro molto il freddo e per la prima volta ho benedetto le nuvole che ogni tanto coprivano il sole, se ci fosse stato sereno secondo me diventava molto dura, rischiavi di cuocerti......
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
La giornata di Sabato è stata molto calda fino alle 14:45h, io soffro molto il freddo e per la prima volta ho benedetto le nuvole che ogni tanto coprivano il sole, se ci fosse stato sereno secondo me diventava molto dura, rischiavi di cuocerti......

Quoto....secondo me l edizione più dura sarà quel la con temperature estive e sole battente
 

Bikesa

Biker novus
23/4/13
1
0
0
Visita sito
Ciao sono tornato ieri mattina. Se non sono cambiate le previsioni io mercoledì o fatto il sellaronda giro orario ed è abitato tutto ok abbiamo trovato la neve solo davanti alla marmolada però era sentiero strada bianca ovviamente pulita. Invece martedì o fatto le olde e li si c' e
ne erà abbastanza ma comunque molto divertente e da provare. Il lunedì giornata di nevicata alle 7 mi mattina fiocchi grandi come un palmo e il pomeriggio sono sceso comunque dal ciampinoi completamente innevato. Se ti posso consigliare vai i paesaggi sono molto più belli.
 

cravals

Biker novus
8/11/12
39
0
0
Assisi
Visita sito
Ciao sono tornato ieri mattina. Se non sono cambiate le previsioni io mercoledì o fatto il sellaronda giro orario ed è abitato tutto ok abbiamo trovato la neve solo davanti alla marmolada però era sentiero strada bianca ovviamente pulita. Invece martedì o fatto le olde e li si c' e
ne erà abbastanza ma comunque molto divertente e da provare. Il lunedì giornata di nevicata alle 7 mi mattina fiocchi grandi come un palmo e il pomeriggio sono sceso comunque dal ciampinoi completamente innevato. Se ti posso consigliare vai i paesaggi sono molto più belli.

I fiocchi di neve grandi come un palmo manco sui i cartoni animati l'ho visti mai:smile:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Cambiando un attimo discorso, vorrei pubblicamente (anche qui) ringraziare questa grande squadra che ha fatto di tutto e di più (e pure bene) per riportarmi ad una temperatura normale all'arrivo a Selva. Ero in ipotermia di 1' grado, essendomi dimenticato a casa il k-way...:rosik:, mi son beccato tutti e 2 gli acquazzoni. Il primo sul Pordoi nell'aspettare oltre un'ora un mio compagno di squadra in difficoltà. Poi, imboccata la salita del Duron, pioggia, grandine e freddo fino all'arrivo con sola divisa estiva e manicotti....
Grandi!!
 

Allegati

  • 9338_643729358988567_226729094_n.jpg
    9338_643729358988567_226729094_n.jpg
    59,6 KB · Visite: 21
  • Mi piace
Reactions: ios66
D

dandy1973

Ospite
Per me 8 ore e 34 minuti per il lungo, forato due volte nella prima parte del percorso, ho fatto gli ultimi 60 km con uno squarcio nel pneumatico posteriore e la camera d'aria che faceva capolino... è andata di lusso.
Organizzazione impeccabile, ristori ottimi e abbondanti, punti pericolosi segnalati perfettamente. Tuttavia, almeno per quanto mi riguarda, il Sourasass non ha senso, non è possibile che debba spingere la bici per un'ora, si cammina troppo, il divertimento va a farsi benedire.
Mettete una salita dura finchè vi pare, ma che sia pedalabile... sul 35% con fondo dissestato, non pedala nessuno.
Sul Duron ho vissuto l'ora più brutta della mia vita, in 22 anni di bici non ho mai vissuto un'esperienza del genere. Il tempo inizia a peggiorare nell'ultimo km del Duron, la temperatura è scesa di 20 gradi nel giro di pochi minuti, ho iniziato a prendere pioggia battente appena passato il controllo cronometrico, poi grandine fittissima con 4°C di temperatura in discesa. Non vedevo niente, solo nubi nere e lampi intorno a me, non c'erano ripari, neanche un baito. Nel frattempo la grandine diventava sempre più fitta, mista pioggia fortissima. Ho messo i manicotti ma è stato come vuotare il Titanic con un secchiello. Il tizio che era con me piangeva, voleva fermarsi... gli ho detto tu sei matto, se ti fermi muori, abbiamo continuato a scendere, mossi più dalla disperazione che altro. La sensazione di vuoto che ho provato in quei momenti me la porterò dentro finchè campo. Ovunque guardassi, il nulla. Grandine, pioggia, rocce. Assenza totale di vita. La strada da seguire ce la siamo immaginata... una sassaia trasformata in un fiume in piena. A quattro km da Selva il Garmin mi ha mollato, batteria k.o. per l'acqua. Poi mi hanno mollato le mani, non riuscivo più a cambiare nè a frenare. Non so come, ma ho superato gli ultimi saliscendi, pedalando agilissimo perchè era l'unico modo per scaldarmi. Battevo i denti. Quando ho visto le prime case di Selva, sullo sfondo, mi è venuto da piangere. L'ultimo sentiero non finiva mai. Poi la voce dello speaker e il traguardo, a ufficializzare il ritorno dall'aldilà.



se dovessi scrivere la mia Hero l'avrei scritta cosi............. stessa esperienza e stesse sensazioni
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Una domanda ai possessori di manicotti della Hero, volevo sapere come vestono....ci sono tre taglie, M,L,XL, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito ? :hail:
vestono giusto, presi anno scorso, io sono M, presi M.
ai miei compagni non piacciono, a me invece parecchio...mi ci trovo benissimo

dimenticavo: come tutto il vestiaro, dopo un pò qualcosa cedono, poco comunque
 
  • Mi piace
Reactions: supereroe

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
ad ogni modo non si può partire per questa gara con una barretta e una camera di scorta. la montagna non perdona, un minimo di attrezzatura d'officina e abbigliamento tecnico sono indispensabili.
io son partito in autonomia alimentare , col senno di poi...non ho sbagliato niente.ai ristori non mi son fermato oppure ho preso solo acqua, oppure l'acqua alla numerose fontane. solo in Val Duron ho bussato alla porta dei due simpatici anziani a destra prima delle mucche...la loro fontana era secca...
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Esatto......a me per esempio col Garmin 500 nel pezzo di bosco dell'Ornella non mi stava segnando la pendenza, quindi vuol dire che non stava ricevendo il segnale, poi la giornata di Sabato è stata nuvolosa e anche quello conta.
Il 2011 mi ha segnato 3646D+, il 2013 3763D+, se metto correzioni di quota mi segna nel 2013 addirittura 4731D+, mentre nel 2011 sempre con la correzioni quota attivata 4617D+, ma non sono dati reali......

che sò io la velocità se è sotto un certo livello non ti fa vedere la pendenza ma la rileva
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
io son partito in autonomia alimentare , col senno di poi...non ho sbagliato niente.ai ristori non mi son fermato oppure ho preso solo acqua, oppure l'acqua alla numerose fontane. solo in Val Duron ho bussato alla porta dei due simpatici anziani a destra prima delle mucche...la loro fontana era secca...


Io sono partito con 2 borracce, una di H2O e l'altra con 50gr di Vitargo con magnesio e fruttosio, ai ristori mi sono sempre fermato al volo per prendere H2O e ad Arabba ho preso solo una mezza banana, con me avevo fichi secchi (ne ho mangiato solo uno), 3 barrette che non ho mangiato e 4 gel di cui 3 mangiati e uno perso, poi 6 fette biscottate con marmellata divise in 3 pacchettini di alluminio che ho mangiato (senza alluminio naturalmente....:smile:)
Per precauzione avevo preso altri 50gr di Vitargo con magnesio e fruttosio da svuotare in una borraccia ma non ne ho avuto bisogno....:i-want-t:
 

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
Guarda io ho 42 anni, sono 173cm per 65kg, ti assicuro che ho gli addominali di Balotelli, non ho un filo di grasso, faccio 18.000 km annui con 200.000 metri di dislivello, tra cui 9-10 gf su strada e 1-2 in mtbike, eppure mi lamento...
Posso?
Devo chiedere il permesso a qualcuno, per sostenere che la salita dell'Ornella mi ha fatto CAGARE?
L'Italia è un paese libero, dove (fortunatamente) tutti possono ancora esprimere il proprio pensiero. Se per voi l'Ornella è una salita pedalabile, beati voi, per me è una demenziale rottura di coglioni, visto che ho pagato per pedalare e non per spingere, poi sono punti di vista.
Sicuramente il mio punto di vista è stato condiviso dai 40-50 concorrenti che se la sono spinta tutta insieme a me...

GRANDE! la penso proprio come te! l'ornella fa veramente cagare e non centra proprio nulla con la bici!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo