Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

kriss

Biker popularis
26/3/03
90
0
0
Padova
Visita sito
il percorso "corto" è a dir poco impegnativo, ma qui è stato equivocato il concetto di "discriminazione" che avevo usato nella precedente mail, non hanno capito che i problemi qui sono 1) differenziare due percorsi sulla base della categoria (M e F) 2) informare di ciò a iscrizioni avvenute da tempo (con tutto ciò che ne consegue- albergo, ferie, ecc).
A questo punto dalle loro risposte :rosik: direi che non ci resta che... pedalare!

Ciao, mi intrometto visto che anch'io faccio parte dell'allegra brigata che voleva sciropparsi gli 84 km ;-), oggi dopo aver stuzzicato pubblicamente su Facebook l'organizzazione ne è uscita questa loro dichiarazione:

****
Viste le numerose richieste da parte di atlete di ottenere la possibilità di fare il tracciato lungo (84 km), il comitato organizzatore sta verificando la possibilità di inserire il tracciato 84 km Donne almeno come categoria HOBBY. È cosa certa che non sarà inserito come tracciato per le categorie femminili tesserate. Attendiamo indicazioni da parte dei responsabili FCI che hanno dichiarato che non si tratta solo di una semplice direttiva del regolamento UCI, ma che sono da tenere in considerazione anche problematiche assicurative. Vi chiediamo gentilmente un paio di giorni di pazienza, grazie!
****
 

Lucapo

Biker novus
7/11/11
4
0
0
Fontanellato
Visita sito
Ci sono, ci sono.....pessimo comportamento a due mesi dalla gara( quando si è già pagato iscrizione e albergo per più giorni), già fatto una mail di protesta...domani si richiama...


Ciao sto scrivendo un articolo sulla questione visto che io sono nella stessa situazione di tante altre donne ma in più sono giornalista e quindi ho la possibilità di far sentire la mia voce! Se vuoi scrivermi e come te altre donne scrivimi a [email protected] io l'articolo lo sto già scrivendo quindi attendo al più presto la vostra opinione
 

Lucapo

Biker novus
7/11/11
4
0
0
Fontanellato
Visita sito
Ciao, mi intrometto visto che anch'io faccio parte dell'allegra brigata che voleva sciropparsi gli 84 km ;-), oggi dopo aver stuzzicato pubblicamente su Facebook l'organizzazione ne è uscita questa loro dichiarazione:

****
Viste le numerose richieste da parte di atlete di ottenere la possibilità di fare il tracciato lungo (84 km), il comitato organizzatore sta verificando la possibilità di inserire il tracciato 84 km Donne almeno come categoria HOBBY. È cosa certa che non sarà inserito come tracciato per le categorie femminili tesserate. Attendiamo indicazioni da parte dei responsabili FCI che hanno dichiarato che non si tratta solo di una semplice direttiva del regolamento UCI, ma che sono da tenere in considerazione anche problematiche assicurative. Vi chiediamo gentilmente un paio di giorni di pazienza, grazie!
****

Per me è troppo tardi, il danno è fatto, comunque grazie tengo in considerazione questa dichiarazione per il mio articolo!

scusa mi dici come ti chiami che vado a vedere cosa hai scritto su facebook, devo raccogliere più testimonianze possibili! Grazie io mi chiamo Anna Celenta (e se seguite mtb magazine o pianetamountainbike il mio nome l'avrete già letto)
 

kriss

Biker popularis
26/3/03
90
0
0
Padova
Visita sito
Per me è troppo tardi, il danno è fatto, comunque grazie tengo in considerazione questa dichiarazione per il mio articolo!

Nessun danno e poi non è detta ancora l'ultima parola, capaci di chiedere un'assicurazione aggiuntiva o fare altre storie ;-).

Comunque si meritano un pò di cazziatoni, perchè come ho detto anche a loro i numeri li fanno con gli amatori e non con gli elite, quindi il guadagno (perchè questo c'è sempre) lo hanno con tutti quei biker che sfidano se stessi e pagano (anche salato ... 75 euri!!!) per vedere santi e madonne lungo il percorso. Anche se sono poche le donne che partecipano rispetto agli uomini è sempre una fetta di mercato in crescita ... dieci anni fa eravamo molte, molte meno (e anche meno agguerrite).

Ah, e a me non va ancora giù di non trovare un albergo disposto a farmi pernottare per una sola notte ... aspetto ancora 15 giorni poi passo all'attacco anche su questo fronte se non cambia qualcosa !

Il commento lo trovi sulla pagina del SellarondaHero (il mio nome è Cristina Gatto)
 

Lucapo

Biker novus
7/11/11
4
0
0
Fontanellato
Visita sito
il percorso "corto" è a dir poco impegnativo, ma qui è stato equivocato il concetto di "discriminazione" che avevo usato nella precedente mail, non hanno capito che i problemi qui sono 1) differenziare due percorsi sulla base della categoria (M e F) 2) informare di ciò a iscrizioni avvenute da tempo (con tutto ciò che ne consegue- albergo, ferie, ecc).
A questo punto dalle loro risposte :rosik: direi che non ci resta che... pedalare!


Per me non è una questione di essere impegnativo o meno, è una questione di principio.... se all'atto dell'iscrizione ho scelto il lungo devi darmi la possibilità di farlo (considerando anche il costo della gara) sarò poi io a valutare le mie capacità se poi non ci sto dentro con i cancelli è un problema mio. Non possono cambiare le carte in tavola quando magari ci si è preparati solo per fare quella gara.
 
  • Mi piace
Reactions: kriss

Lucapo

Biker novus
7/11/11
4
0
0
Fontanellato
Visita sito
Nessun danno e poi non è detta ancora l'ultima parola, capaci di chiedere un'assicurazione aggiuntiva o fare altre storie ;-).

Comunque si meritano un pò di cazziatoni, perchè come ho detto anche a loro i numeri li fanno con gli amatori e non con gli elite, quindi il guadagno (perchè questo c'è sempre) lo hanno con tutti quei biker che sfidano se stessi e pagano (anche salato ... 75 euri!!!) per vedere santi e madonne lungo il percorso. Anche se sono poche le donne che partecipano rispetto agli uomini è sempre una fetta di mercato in crescita ... dieci anni fa eravamo molte, molte meno (e anche meno agguerrite).

Ah, e a me non va ancora giù di non trovare un albergo disposto a farmi pernottare per una sola notte ... aspetto ancora 15 giorni poi passo all'attacco anche su questo fronte se non cambia qualcosa !

Il commento lo trovi sulla pagina del SellarondaHero (il mio nome è Cristina Gatto)

Grazie ti cerco su fb a presto... mi metto a scrivere penso che mi leggerai su mtb magazine! ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Guarda il profilo altimetrico del sella!

mmmmmmmmmmmmmhhhh.....il sella sarà di dislivello 700 metri se è

ornella-sourasass son 1100 e spicci..........e poi c'è il duron.......che non scherza.

ornella è altra categoria ti prosciuga fisicamente e mentalmente...quando finisce il pezzo infernale hai ancora da salire quasi quanto i SElla e poi sai che c' hai da fare ancora il duron e zallinger ( al sella invece sai che hai finito ).........lasciamola stare l' ornella via, :spetteguless: sella l' ho visto e so giudicare
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
Al di la della comodità soggettiva, i tacchetti di una scarpa da xc con suola rigida vanno meglio nel fango perché lavorano come un rampone da ghiaccio, i tasselli son molto più pronunciati di una scarpa con suola vibram

Specialized-s-works-mtb.jpg


dscn1114_1-13-179_1320958162441.jpg
Quello che dici e' sicuramente vero,
Ma il problema e' se inizi a camminare su una mulattiera inerpicata con il fondo in sasso,
Io con i tacchetti, ho distrutto un paio di scarpe, in quanto spingendo sulle punte, e non piantando si sul terreno perché' roccioso, questi hanno deformato la suola.
In più ( non so quanto forte tu vada) ma io su un percorso come questo cammino abbastanza e li il problema non è' il fango di una gara di cross country inerpiacata, ma delle carine mulattiere al 25% da scendere e spingere.
È li mi dispiace ma dire che la suola in carbonio e meglio di una suola in vibram ( nata per questo ) non lo trovo tanto sensato.
Sulla hero partoni infangati impraticabili non ne ricordo tanti.
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
Nessun danno e poi non è detta ancora l'ultima parola, capaci di chiedere un'assicurazione aggiuntiva o fare altre storie ;-).

Comunque si meritano un pò di cazziatoni, perchè come ho detto anche a loro i numeri li fanno con gli amatori e non con gli elite, quindi il guadagno (perchè questo c'è sempre) lo hanno con tutti quei biker che sfidano se stessi e pagano (anche salato ... 75 euri!!!) per vedere santi e madonne lungo il percorso. Anche se sono poche le donne che partecipano rispetto agli uomini è sempre una fetta di mercato in crescita ... dieci anni fa eravamo molte, molte meno (e anche meno agguerrite).

Ah, e a me non va ancora giù di non trovare un albergo disposto a farmi pernottare per una sola notte ... aspetto ancora 15 giorni poi passo all'attacco anche su questo fronte se non cambia qualcosa
Il commento lo trovi sulla pagina del SellarondaHero (il mio nome è Cristina Gatto)


Io dico solo una cosa, giro queste valli da 25 anni e posso solo dire che i Gardenesi se la tirano un po' troppo.... Infatti, per non saper ne leggere ne scrivere, dormirò in Badia, sarà pure scomodo ma non gli do' la soddisfazione di prenotare tre notti ( ed a cifre da alta stagione, perché' loro devono fare il pienone per più' giorni )
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
QUESTA E' LA LETTERA DI PROTESTA CHE HO INVIATO AL CO A TUTT'OGGI NON MI HANNO RISPOSTO.
IO NON MIRO AL RIMBORSO MA A FARGLI CAPIRE CHE CI STANNO DISCRIMINANDO.

come detto oggi telefonicamente non ritengo giusto questa decisione, è una vera e proprio discriminazione, soprattutto se questo viene detto a due mesi dalla gara dopo che uno ha prenotatol' hotel preso giorni di ferie per se e magari anche per il suo compagno o amici. in questo modo negate a noi donne la possibilità di decidere, e decidete voi per noi, senza tener conto che la maggior parte di chi è lì viene per stare in compagnia ammirare i vostri luoghi meravigliosi divertirsi e magari superare sè stesso e non per partecipare a un campionato del mondo.
io fin dalla prima edizione ho fatto il lungo assieme al mio compagno e ci siamo preparati un intero inverno per migliorare il nostro tempo o comunque anche per andare a pedalare in val duron, parte del giro che noi riteniamo essere la più bella. questo nel giro corto non ci è possibile, e comunque non tenete conto di chi è alla prima volta e che per un inverno ha pensato di poter pedale per 84 km e non per 62 sulle vostre montagne?
Se avevate pensato di poter risolvere il problema rimborsando la mia iscrizione non credo sia abbastanza, nel mio caso dovrete rimborsare la mia quella del mio ragazzo perchè da regolamento non cè scritto che a due mesi dalla gara maschi e femmine avrebbero avuto un trattamento diverso, e l'albergo che abbiamo prenotato a ottobre...ritenete di poterlo fare?
se per caso la colpa non fosse vostra vi prego di far leggere la mia mail a chi ha colpa.
saluti
Elisabetta
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Quello che dici e' sicuramente vero,
Ma il problema e' se inizi a camminare su una mulattiera inerpicata con il fondo in sasso,
Io con i tacchetti, ho distrutto un paio di scarpe, in quanto spingendo sulle punte, e non piantando si sul terreno perché' roccioso, questi hanno deformato la suola.
In più ( non so quanto forte tu vada) ma io su un percorso come questo cammino abbastanza e li il problema non è' il fango di una gara di cross country inerpiacata, ma delle carine mulattiere al 25% da scendere e spingere.
È li mi dispiace ma dire che la suola in carbonio e meglio di una suola in vibram ( nata per questo ) non lo trovo tanto sensato.
Sulla hero partoni infangati impraticabili non ne ricordo tanti.

No no tranquillo che anche io ho camminato molto, come ho scritto sopra a me camminare con quelle scarpe non mi ha dato fastidio, anche correre in discesa su alcuni punti! Ripeto quello che ho scritto prima, che secondo me non esiste una scarpa che va sicuramente bene sul fango o per camminare perché ognuno ha piedi diversi e modo di camminare diverso, quello che può andar bene per me può non andar bene a te! Questo era il senso del discorso!
Comunque se volete faccio una foto alle scarpe a distanza di un anno per farvi vedere che nonostante un anno di fango e sassi sono ancora in buona forma!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
mmmmmmmmmmmmmhhhh.....il sella sarà di dislivello 700 metri se è

ornella-sourasass son 1100 e spicci..........e poi c'è il duron.......che non scherza.

ornella è altra categoria ti prosciuga fisicamente e mentalmente...quando finisce il pezzo infernale hai ancora da salire quasi quanto i SElla e poi sai che c' hai da fare ancora il duron e zallinger ( al sella invece sai che hai finito ).........lasciamola stare l' ornella via, :spetteguless: sella l' ho visto e so giudicare

Si ma son 700 metri in 5 km, il duron da Canazei son 8 km per per 800 metri!
Ma comunque il fatto non cambia, l'ho già scritto prima non ho mai detto che sia facile il lungo!
 

kriss

Biker popularis
26/3/03
90
0
0
Padova
Visita sito
Io dico solo una cosa, giro queste valli da 25 anni e posso solo dire che i Gardenesi se la tirano un po' troppo.... Infatti, per non saper ne leggere ne scrivere, dormirò in Badia, sarà pure scomodo ma non gli do' la soddisfazione di prenotare tre notti ( ed a cifre da alta stagione, perché' loro devono fare il pienone per più' giorni )

Concordo pienamente ;-)! Ricordo una GardenaStarBike in cui vietavano perfino ai camper di sostare in zona ...

Comunque il problema del pernottamento si presenta anche per la DolomitiSuperBike, però lì alla fine di solito si dimostrano un pò più flessibili (o lungimiranti, boh ... ).
 
D

dandy1973

Ospite
Si ma son 700 metri in 5 km, il duron da Canazei son 8 km per per 800 metri!
Ma comunque il fatto non cambia, l'ho già scritto prima non ho mai detto che sia facile il lungo!



qualcuno sa la percantuale media e massima di ogni salita?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo