Sa Giara "pai in bettua" - 1° maggio 2012

toreserra1

Biker ultra
19/10/07
654
0
0
Oristano
Visita sito
:il-saggi: oh Tuono e Co. potrei lasciarvi senza la mia presenza ? e dai che allora vi faccio compagnia......e poi la storia pai in betua mi praccidi meda....quindi a krasi


.....appeddallausu impari...e non in su imparisi.....
 

superale

Biker ciceronis
..con il suo permesso, che Lui, Orazio è un po’ timido, mi pregio di scrivere due righe sull’escursione che ieri, a dispetto del tempo che non prometteva nulla di buono, ci siamo concessi in uno scenario veramente da favola. Pur non essendo per me, la prima pedalata sull’altopiano, ogni volta è una vera goduria, in questo periodo la Giara si presenta nella sua veste migliore, i cavallini sempre presenti, i laghetti colmi d’acqua, la flora rigogliosa e coloratissima in ogni sua specie, nuraghi, vecchi ovili in pietra, insomma, tutto quello che un visitatore spera di vedere nel suo girovagare tra i numerosi sentieri che disegnano l’altopiano.
Noi di sentieri e sentierini ne abbiamo percorsi per circa 50 km, solo la conoscenza del posto e la competenza da vera guida , hanno consentito all’amico Orazio di scorrazzarci nei meandri poco conosciuti ai più.
Infatti il giro si è snodato quasi per intero lungo sentieri poco battuti dagli escursionisti della domenica, una ragnatela di tracce singole che ci hanno portato da un capo all’altro dell’esteso altopiano.
Tra pietre e fango, folta vegetazione e qualche muro da saltare, ci siamo portati da un laghetto ad un altro, non trascurando le visite ai più importati Nuraghi che fanno bella guardia alle incursioni che arrivano dal basso, la visita al bellissimo giardino botanico che raccoglie in mostra le più disparate specie floreali della Giara, gli antichi ovili in pietra e…. tanto altro ancora.
Un giro fantastico in una giornata inizialmente grigia, che col trascorrere delle ore, è andata via via a migliorare, concedendoci il sole e il cielo azzurro fino alla fine.
Grazie a tutti gli amici pedalatori e un arrivederci all’anno venturo.
Ciao
qualche foto della giornata:

















Gruppo


Ovile






Nuraghi


Sentieri


..a casa sua!


Panorami




Pausa pranzo


Caschi a confronto!











Cavalli e cavalieri








Cartelli indicatori








 
..con il suo permesso, che Lui, Orazio è un po’ timido, mi pregio di scrivere due righe sull’escursione che ieri, ........

... preciso come sempre ... ed io posto due fotine di te SuperAle ............................. :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:

548481_3467036408737_1655856802_2685467_826465078_n.jpg


389346_3466974767196_1655856802_2685419_1372617501_n.jpg


545796_3467092890149_1655856802_2685492_1042195480_n.jpg
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito
..con il suo permesso, che Lui, Orazio è un po’ timido, mi pregio di scrivere due righe sull’escursione che ieri, a dispetto del tempo che non prometteva nulla di buono, ci siamo concessi in uno scenario veramente da favola. Pur non essendo per me, la prima pedalata sull’altopiano, ogni volta è una vera goduria, in questo periodo la Giara si presenta nella sua veste migliore, i cavallini sempre presenti, i laghetti colmi d’acqua, la flora rigogliosa e coloratissima in ogni sua specie, nuraghi, vecchi ovili in pietra, insomma, tutto quello che un visitatore spera di vedere nel suo girovagare tra i numerosi sentieri che disegnano l’altopiano.
Noi di sentieri e sentierini ne abbiamo percorsi per circa 50 km, solo la conoscenza del posto e la competenza da vera guida , hanno consentito all’amico Orazio di scorrazzarci nei meandri poco conosciuti ai più.
Infatti il giro si è snodato quasi per intero lungo sentieri poco battuti dagli escursionisti della domenica, una ragnatela di tracce singole che ci hanno portato da un capo all’altro dell’esteso altopiano.
Tra pietre e fango, folta vegetazione e qualche muro da saltare, ci siamo portati da un laghetto ad un altro, non trascurando le visite ai più importati Nuraghi che fanno bella guardia alle incursioni che arrivano dal basso, la visita al bellissimo giardino botanico che raccoglie in mostra le più disparate specie floreali della Giara, gli antichi ovili in pietra e…. tanto altro ancora.
Un giro fantastico in una giornata inizialmente grigia, che col trascorrere delle ore, è andata via via a migliorare, concedendoci il sole e il cielo azzurro fino alla fine.
Grazie a tutti gli amici pedalatori e un arrivederci all’anno venturo.
Ciao

Grande ALE... mi hai tolto le parole di bocca e le foto dagli occhi... COMPLIMENTI..

il mio piccolo contributo fotografico della bellissima giornata trascorsa nell'altopiano della Giara in compagnia di otto simpatiche canaglie :smile:















.... alla proxima... CIAOhttp://imageshack.us
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo