Saguaro o Maxxis Crossmark?

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Ciao ragazzi, faccio xc, prevalentemente su ciclabili, asfalto e sentieri sterrati.

Quasi sempre in pianura!

Cosa mi consigliate fra queste due gomme?

Ora io ho una 5.3 con le gomme decathlon!

Le saguaro ho letto che vanno bene tranne che sul bagnato.. le maxxis sono meglio?

avete altre gomme da congilairmi restando sui 50€ a coppia?

scusa ehhh... ma nn è che se monti 2 crossmark e giri sul bagnato è come se andassi sull'asciutto ....!!!!!!!!!! entrambe sono gomme che danno il meglio di se' su terreni compatti asciutti , poi alla fine si è sempre alle solite chi si trova bene e chi no . Io x es. giro anche inverno con al post. una saguaro ovviamente sapendo i limiti che una gomma del genere ha ...
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Nella mia ignoranza intendo..

se fuori pioviggina.. si puo uscire tranquillamente in pianura andando tranquilli o sono proprio ingovernabili?

io ho solo le rockrider di serie e non ho metro di paragone quindi, per quello chiedevo a voi.

poi ti chiedevo se nel mio caso misto asfalto sterrato ghiaia mi consigliavi le saguaro o le crossmark
 

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
se le tue scelte sono solamente queste due io ti consiglio le saguaro..con le crossmark su una discesa asfaltata leggermente bagnata ho fatto uno scivolone di 10m con relativa scartavetrata del posteriore...e andavo piano..
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Nella mia ignoranza intendo..

se fuori pioviggina.. si puo uscire tranquillamente in pianura andando tranquilli o sono proprio ingovernabili?

io ho solo le rockrider di serie e non ho metro di paragone quindi, per quello chiedevo a voi.

poi ti chiedevo se nel mio caso misto asfalto sterrato ghiaia mi consigliavi le saguaro o le crossmark

certo, se vai tranquillo le saguaro vanno benissimo non preoccuparti , poi da nn sottovalutare è anche la pressione .... se gonfiate a 3/4 bar. tengono poco anche sull'asciutto , mentre se le tieni a 2/2.5 la tenuta è ben diversa .Poi è ovvio che se uno x es. pesa 90/100 kg. non puo' pretendere di andare via a 2 bar. In definitiva IO ti consiglio le SAGUARO e pensa che giro tutto l'anno e pure d'inverno sui sentieri con saguaro tnt dietro e barro mountain tnt davanti . :il-saggi:Da tener presente che conta anche molto la sensibilita' del biker , il settaggio della/e sospensioni ecc ...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ciao ragazzi, faccio xc, prevalentemente su ciclabili, asfalto e sentieri sterrati.

Quasi sempre in pianura!

Cosa mi consigliate fra queste due gomme?

Ora io ho una 5.3 con le gomme decathlon!

Le saguaro ho letto che vanno bene tranne che sul bagnato.. le maxxis sono meglio?

avete altre gomme da congilairmi restando sui 50€ a coppia?
....perchè le altre gomme vanno meglio sul bagnato? Ma dai.....non dobbiamo pretendere troppo dalla bicicletta!
Spesso quando si cade l'errore lo fa il biker, non la bici....e le gomme non tengono e basta sul bagnato, basta andare piano!
Su una tappa bagnata al giro d'italia cosa dovrebbero fare.....UN ESORCISMO? Corrono lo stesso e vanno piano...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Non ho mai provato le saguaro, ma con le crossmark mi trovo piuttosto bene in ogni frangente (ovvio, se c'è TROPPO bagnato non sono le gomme giuste...)
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Sono entrambe gomme prevalentemente da asciutto e se non ci fai percorsi troppo "scassati" o fangosi vanno abbastanza bene. Se vuoi più tenuta puoi montare una gomma più tassellata all'anteriore (genere Geax Barro Mountain).
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Io monto crossmark post e monorial avanti lust. All'inizio con pressione a 2.7, 2.5 non mi trovavo in nessun frangente, asciutto bagnato ghiaietta salita discesa, poi ho abbassato la pressione a 2 circa e con mia sorpresa mi sono trovato veramente bene anche sul bagnato e fango, la guida e' più sicura e la mtb si comporta sempre bene. Concordo con Paolivio sulla prudenza e sull'accortezza nella guida in varie situazioni difficili, le gomme non fanno i miracoli!!!
 
Ho avuto saguaro, crossmark e ho le barro sul secondo treno. Adesso è già la 2° volta che riprendo le Hutchinson Cobra, il posteriore montato al contrario, secondo me sono il top, hanno una tenuta laterale anche sul bagnato che secondo me è la migliore.
Se proprio vuoi metti il saguaro dietro e il mountain davanti, tienilo a pressione bassa il mountain perchè lavora meglio
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Con le maxxis la vedo dura che riesci a stare nelle 50 euro....Le saguaro non saranno gomme di primissima categoria ma ci puoi pedalare tranquillamente anke sotto l'acqua.
I limiti che trovi postati nel forum sono riferite a situazioni abbastanza estreme,sicuramente ben lontane dalla passeggiata in pianura!Ciao
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
con una barro mountain perdo tanto in scorrevolezza sull'asfalto?

misura della saguaro va bene 2.0?

sono 175x70 kg

Ciao roby , no... tranquillo... non perdi tanto in scorrevolezza se montato davanti anche xche' è il posteriore che è caricato (peso) maggiormente e che quindi hai bisogno di una gomma come il saguaro dietro, magari da 2.00 ,x avere piu scorrevolezza , quindi posso consigliarti il barro mountain davanti 26x2.1 e il saguaro 26x2.00 dietro che è anche la mia configurazione che uso tutto l'anno e x qualche gara in vers. TNT con lattice all'interno ...
Io sono 173 x 60 kg. e le gonfio a 2bar davanti e 2.2 dietro . spero in qualche modo di esserti stato d'aiuto .CIAO .
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ho avuto saguaro, crossmark e ho le barro sul secondo treno. Adesso è già la 2° volta che riprendo le Hutchinson Cobra, il posteriore montato al contrario, secondo me sono il top, hanno una tenuta laterale anche sul bagnato che secondo me è la migliore.
Se proprio vuoi metti il saguaro dietro e il mountain davanti, tienilo a pressione bassa il mountain perchè lavora meglio
cosa significa al contrario?
Io ho il cougar davanti e il cobra dietro....vorresti dire che se il cobra lo monto al contrario di come c'è scritto su va ancora meglio?
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
tenete la pressione delle gome basse.. nella mia ignoranza le ho sempre tenute entrambe a 3.


sono un pò confuso:


Non so se mettere saguaro sia davanti che dietro oppure

barro mountain davanti e saguaro dietro..

una domanda..

su gambacicli ci sono sia saguaro che barro


solo che la saguaro sono high performance mentre le barro mountain sono tnt.

possono essere montate entrambe come coppia senza problemi
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
cmq riassumendo,

i miei percorsi in genere sono:

giri in pianura fra strade sterrate, asfalto, ciottoli..


ma cmq in genere strade dritte..

ed esco se non piove..

cio non toglie che se un giorno esco con il terreno un po bagnatuccio (non fangoso) vorrei non ruzzolare a terra.

tenendo conto che ho un'andatura tranquilla, sui 20-25 km/h senza fare il pazzo.

non so a questo punto se montare

saguaro 2.0 + saguaro 2.0


oppure barro mountain 2.1 + saguaro 2.0



tenendo conto che vorrei piu scorrevolezza possibile visto la mia andatura diciamo tranquilla.


o alla fine fra le due opzioni le differenze sono minime..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo