saltare la corda e allenamenti in bdc e mtb ?

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
volevo sapere come da titolo se saltare la corda per un pò di tempo, sopratutto nel periodo agonistico può aiutare a migliorare la propria forma fisica, cioè si sviluppano gli stessi muscoli, o anche i muscoli antagonisti, che non utilizzo in mtb?
premetto che faccio gare di mtb, e vorrei sapere una risposta più dettagliata possibile

Se fai gare e punti alla prestazione in gara devi praticare la disciplina interessata dalla gara = MTB.

Ogni altra attività distrae "energie"... tranne un uso sapiente della palestra (attraverso ad es il metodo del circuito per il periodo di mantenimento... o di attrezzi per lo sviluppo della forza submassimale nel periodo di preparazione fondamentale).

Saltare la corda "a caso" in un periodo "a caso" della stagione ha poco senso (se non per sopperire a forze forzate date da neve, pioggia o altro... ma anche in questo caso ci sarebbero i rulli... per chi fa le gare...).
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
domanda:
ma la corda non richiede uno sforzo aerobico?
la mtb non e` per lo piu` anaerobico?
:nunsacci:

Per capire, a me la mtb sembra uno sport prettamente aerobico, con momenti di sforzo anaerobico.
In teoria uno sforzo anaerobico non può protrarsi tanto nel tempo se no diventa aerobico, per esempio pedalare per tot Km.
Anche un incontro di Kick boxing ha una componente anaerobica, per esempio un calcio portato con tutta la forza, e una componente aerobica, in quanto ci si muove attivamente per almeno 9 min.
Correggetemi se sbaglio perchè quesa cosa dell'aerobico e anaerobico non riesco proprio a chiarirmela!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
E' nel 99%.
Quindi occorre avere doti aerobiche (altrimenti non puoi avere potenza aerobica) e doti anaerobiche lattacide (altrimenti ti impianti sulla prima salita).
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
Per capire, a me la mtb sembra uno sport prettamente aerobico, con momenti di sforzo anaerobico.
In teoria uno sforzo anaerobico non può protrarsi tanto nel tempo se no diventa aerobico, per esempio pedalare per tot Km.
Anche un incontro di Kick boxing ha una componente anaerobica, per esempio un calcio portato con tutta la forza, e una componente aerobica, in quanto ci si muove attivamente per almeno 9 min.
Correggetemi se sbaglio perchè quesa cosa dell'aerobico e anaerobico non riesco proprio a chiarirmela!

mah in tutta onesta` mi sono accorto di aver clamorosamente invertito le cose.
secondo me cmq e` troppo restrittivo e complesso dire se la mtb sia uno sport aerobico o anaerobio. dipende dal tuo allenamento, che giri fai...
ti posso dire per esempio che io faccio per lo piu` sforzo aerobico.
idem quando esco a correre.
la kickboxing dipende dall'allenamento cmq per lo piu` mira ad aumentare la capacita` anaerobica, tenendo conto che durante un incontro si e` per lo piu` a corto di fiato per via della ripetivita` e frequenza con cui si portano colpi/difende/muove
ciao
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
mah in tutta onesta` mi sono accorto di aver clamorosamente invertito le cose.
secondo me cmq e` troppo restrittivo e complesso dire se la mtb sia uno sport aerobico o anaerobio. dipende dal tuo allenamento, che giri fai...
ti posso dire per esempio che io faccio per lo piu` sforzo aerobico.
idem quando esco a correre.
la kickboxing dipende dall'allenamento cmq per lo piu` mira ad aumentare la capacita` anaerobica, tenendo conto che durante un incontro si e` per lo piu` a corto di fiato per via della ripetivita` e frequenza con cui si portano colpi/difende/muove
ciao

Ok, adesso ci siamo capiti.:il-saggi:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quindi se vuoi capacità anaerobica, devi anche sviluppare potenza aerobica... e se vuoi potenza aerobica, devi sviluppare base aerobica.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
mi alleno abbastanza duramente, non sono uno da cronometro e tabelle ma ci do dentro.

la frequenza cardiaca e` rimasta piu` o meno sempre la stessa sotto sforzo, tieni presente che io non faccio salite lunghe ma per lo piu` strappi di poche centinai di metri dove la frequenza cardiaca schizza alle stelle ma per poco tempo.

come dicevo non ho notato miglioramenti, sia in bike che per il running, riconducibili all'allenamento con la corda. noto invece che da quando vado in bike corro piu` sciolto e se ho doloti muscolari post-running mi faccio 1h tranquillo sui pedali e mi sento meglio.

personalmente, e ci tengo a sottolinearlo, va benissimo saltare la corda, ma se proprio non si puo' andare in bike, magari e` utile anche fare del running, sebbene si fruttino gruppi muscolari differenti, permette cmq di mantenere un buon allenamento anaerobico.

Ma cosa significa che la frequenza cardiaca é rimasta più o meno la stessa?!?! Mica aumenta il numero di battiti ad allenarsi, se mai cambiano le soglie cardiache!
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
significa quello che ho scritto: da quando salto la corda la mia frequenza cardiaca nn è cambiata. Sarà che magari sono un caso raro ma prima di iniziare con gli sport vari nn avevo 58 battiti a minuto a riposo.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
significa quello che ho scritto: da quando salto la corda la mia frequenza cardiaca nn è cambiata. Sarà che magari sono un caso raro ma prima di iniziare con gli sport vari nn avevo 58 battiti a minuto a riposo.

FC a riposo ed FC MAX non é detto che cambino allenandosi, quello che cambiano sono le soglie aerobiche ed anaerobiche e per quelle devi fare dei tet appositi!

P.S. non sono chissà che roba 58 battiti a riposo!
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
FC a riposo ed FC MAX non é detto che cambino allenandosi, quello che cambiano sono le soglie aerobiche ed anaerobiche e per quelle devi fare dei tet appositi!

P.S. non sono chissà che roba 58 battiti a riposo!

mica volevo dire che con 58 bvattiti al minuto sono chissà che, certo che se parti da essere sovrapeso, fumare un pacchetto di sigarette al giorno ed avere il fiatone dopo un piano di scale é un bel tragardo. Se voui ti facci vedete gli ecg che faccio ogni anno.
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
Dunque in sé e per sé non fa molto, mi spiego meglio: se fai solo quella non avrai alcun miglioramento, mica devi saltellare poi in mtb :) se lo unisci a un buon allenamento in mtb o bdc ha il suo effetto, anche se i puristi come me preferiscono allenarsi sempre e solo con bici/ spin bike/ rulli, perché cambiando attività modifichi la muscolatura...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Dunque in sé e per sé non fa molto, mi spiego meglio: se fai solo quella non avrai alcun miglioramento, mica devi saltellare poi in mtb :) se lo unisci a un buon allenamento in mtb o bdc ha il suo effetto, anche se i puristi come me preferiscono allenarsi sempre e solo con bici/ spin bike/ rulli, perché cambiando attività modifichi la muscolatura...

Quindi non far mai pesi mi raccomando! :smile::smile::smile:

É noto che ai pugili saltare la corda non serva ad una fava, poi gli modifica la muscolatura e non riescono più a tirare pugni!
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
Quindi non far mai pesi mi raccomando! :smile::smile::smile:

É noto che ai pugili saltare la corda non serva ad una fava, poi gli modifica la muscolatura e non riescono più a tirare pugni!

Leggi cosa ha scritto eddy mercx, ha scritto questo. Diceva di evitare la corsa, il nuoto, qualsiasi altra attività diversa dal ciclismo perché una volta che i muscoli hanno trovato la stabilità per fare ciclismo, li scombussoli facendo agire altri muscoli che magari si attivano con la corsa... Questo vale per agonisti puri, al limite coi prof, come me, per un cicloturista o amatore va bene tutto!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Leggi cosa ha scritto eddy mercx, ha scritto questo. Diceva di evitare la corsa, il nuoto, qualsiasi altra attività diversa dal ciclismo perché una volta che i muscoli hanno trovato la stabilità per fare ciclismo, li scombussoli facendo agire altri muscoli che magari si attivano con la corsa... Questo vale per agonisti puri, al limite coi prof, come me, per un cicloturista o amatore va bene tutto!

Ma hai presente quando correva Eddy mercx?!?! Hai presente come si sono evolute le tecniche di allenamento?!?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo