Santacruz Bronson

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Oggi prima uscita! Spettacolare! In salita ho sentito tanto la differenza e anche in discesa è tutto più morbido e sensibile dell vecchia Noriker.. Domani ai riprova

uploadfromtaptalk1450553892603.jpg

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Sabato e Domenica ho girato per la prima volta con la Bronson C. Io vengo da una Torpado Noriker e quindi farò il confronto con quella.

La prima cosa incredibile è la salita, che sia su asfalto o su sterrato la Bronson sale molto bene o comunque meglio della Noriker che bobbava con il monarch Plus. Il nuovo Fox DPS invece è bello rigido in modalità salita e in modalità Trail, sullo scassato, accompagna bene la pedalata senza disperdere troppa forza. Quindi in salita sono pienamente soddisfatto.

In discesa il primo giorno, con fondo molto umido e con foglie e sassi bagnati, ho dovuto scendere un po sulle uova perché il mezzo non lo conoscevo e volevo sentir bene tutte le regolazioni ammo, gomme, forcella, freni, ecc. E quindi son stato molto più concentrato sulla bici che sul sentiero, però mi son subito reso conto che in discesa tutto era più "morbido", il carro posteriore copia senza problemi tutti gli ostacoli e l'escursione sembra maggiore rispetto ai 150mm dichiarati. La Noriker aveva 160mm posteriori ma l'ammortizzatore si mangiava subito 2cm e quindi il range di lavoro era ristretto e il carro diventava molto scorbutico.

Il secondo giorno ho regolato la pressione delle gomme che era troppo alta, gonfiato di altri 20psi l'ammo (portato a 170psi) e avvicinato le leve dei freni, la bici si è trasformata e in discesa ho pensato solo al sentiero e dove mettere le ruote, divertimento a palla e bici che rispondeva alla minima variazione del peso.


Ora mi sa che per altri 6 giorni non potrò pedalare :( intanto aspetto i dischi shimano XT e gli adesivi per la forcella.

Piccola curiosità: io uso la Pike Rct3 da 160mm sulla bronson 2 e mi pare che sia in salita che in discesa la bici vada benissimo, in negozio ho messo accanto la mia con una bronson montata con pike 150mm e la differenza si vede, però ciò non snatura assolutamente la bici.
 
  • Mi piace
Reactions: piggis and landopt

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
......... gonfiato di altri 20psi l'ammo (portato a 170psi) ...........


Con questa modifica quanto sag avevi?
Alla fine del sentiero a che distanza avevi l'oring rispetto al fondocorsa ovvero quanta escursione avevi usato?
Quindi in discesa meglio con 20psi in più?
La bici con questi 20psi in più non era più scorbutica in discesa?
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Piccola curiosità: io uso la Pike Rct3 da 160mm sulla bronson 2 e mi pare che sia in salita che in discesa la bici vada benissimo, in negozio ho messo accanto la mia con una bronson montata con pike 150mm e la differenza si vede, però ciò non snatura assolutamente la bici.

scusa di che differenza parli? altezza manubrio o angolo sterzo? immagino entrambi. mi interessa perché sto per sostituire la 150 con la 160. grazie
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
......... gonfiato di altri 20psi l'ammo (portato a 170psi) ...........


Con questa modifica quanto sag avevi?
Alla fine del sentiero a che distanza avevi l'oring rispetto al fondocorsa ovvero quanta escursione avevi usato?
Quindi in discesa meglio con 20psi in più?
La bici con questi 20psi in più non era più scorbutica in discesa?

sinceramente non sono un fanatico del sag, gonfio,provo e vedo a fine discesa se la bici ha sfruttato tutta l'escursione o se ne ha usata troppa.

a fine sentiero l'oring era a 1 cm dal fondo corsa, quidni forse devo gonfiare ancora un po, perchè il sentiero è molto vario, con tratti scasasti, tratti flow e tratti tecnici, ma non ci sono salti, quindi magari altri 5/10psi glieli do e poi riprovo.

Sinceramente la sospensione la trovo talmente morbida e reattiva sia per impiccoli impatti che per grossi, quindi assolutamente non scorbutica, con 150psi però ero troppo a fondo corsa
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
scusa di che differenza parli? altezza manubrio o angolo sterzo? immagino entrambi. mi interessa perché sto per sostituire la 150 con la 160. grazie

Angolo di sterzoz, perchè per l'altezza manubrio basta variare gli spacer.
La differenza messe a contronto le fue bici si vede che quella con 160mm ha l'angolo di sterzo più aperto, il che per me è solo un bene. alla fine si apre di poco, ma in discesa sicuramente si apprezza di più
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
io sono a metà fra 2 pesi sulla tabella santacruz, la prima volta ho provato con la pressione minore per evitare che la bici fosse troppo dura, tanto non avrei fatto nessun sentiero impegnativo

Ma proprio perchè sei a metà non ti conveniva fare il valore mediano tra i psi inferiore e superiore?
Abitualmente per esperienza personale l'aggiungere/togliere 20psi cambia sostanzialmente il carattere della bici sia in salita che in discesa.
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Ma proprio perchè sei a metà non ti conveniva fare il valore mediano tra i psi inferiore e superiore?
Abitualmente per esperienza personale l'aggiungere/togliere 20psi cambia sostanzialmente il carattere della bici sia in salita che in discesa.
Ma infatti lo volevo gonfiare a meta, ma probabilmente la fretta della prima volta o il manometro non preciso avevo messo 150psi invece di 170 che era il valore che volevo mettere

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
ciao, per colpa delle scimmie, sto valutando la Bronson 2 C.
Qualcuno di voi ha idea di come possa andare una Fox Factory 34 al posto della Pike RC?
Se è la fox nuova sicuramente bene! Se invece è la fox 34 del 2014 allora lascia stare, è una forcella che dava tanti problemi e funzionava male

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

aculnaig1984

Biker novus
16/4/15
6
0
0
Amandola
Visita sito
ragazzi, qualcuno di voi utilizza la serie sterzo decentratile sulla bronson? all'anteriore ho la Pike da 160mm, ma avevo una mezza idea di mettere la serie sterzo decentratile per aumentare l'angolo di sterzo di circa un grado. Qualcuno l'ha già fatto? dalla recensione su mtb cult sembra non ci siano controindicazioni, ma solo effetti positivi.
Non che abbia mai avuto problemi di angolo sterzo troppo chiuso, sono sempre andato da per tutto senza nessun problema, ma mi piacerebbe avere un'angolo sterzo un po' più aperto, come lo avevo sulla strive. secondo voi? conviene farlo?

Gianluca
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
ragazzi, qualcuno di voi utilizza la serie sterzo decentratile sulla bronson? all'anteriore ho la Pike da 160mm, ma avevo una mezza idea di mettere la serie sterzo decentratile per aumentare l'angolo di sterzo di circa un grado. Qualcuno l'ha già fatto? dalla recensione su mtb cult sembra non ci siano controindicazioni, ma solo effetti positivi.
Non che abbia mai avuto problemi di angolo sterzo troppo chiuso, sono sempre andato da per tutto senza nessun problema, ma mi piacerebbe avere un'angolo sterzo un po' più aperto, come lo avevo sulla strive. secondo voi? conviene farlo?

Gianluca
Bronson 1 si.. L'hanno fatto in tanti.

Bronson 2 non credo serva

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
qualcuno sa se è una cosa possibile avere un bronson 2016 con i colori della 5010?? a me piace molto molto il bronson ma il rosa non mi convince al 100%, però premetto che non l'ho ancora visto dal vivo...
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
qualcuno sa se è una cosa possibile avere un bronson 2016 con i colori della 5010?? a me piace molto molto il bronson ma il rosa non mi convince al 100%, però premetto che non l'ho ancora visto dal vivo...


io ho la rosa e ti dico la verità, dal vivo è ancora più bella. il colore è più violaceo e cambia con la luce.

Ovviamente ti devono piacere i colori sgargianti.

Se invece vuoi qualcosa di più tranquillo puoi prenderla nera opaca e farci rifare le grafiche da speedydecals del colore che ti piacciono.
Se intendi la 5010 blu allora non credo, andrebbe riverniciata tutta la bici e non so se è fattibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo