Santacruz Nomad Carbon

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
..."riparare" un telaio in alluminio è sempre una operazione molto critica............
Marco1971.

Grazie per il chiarimento. La stessa cosa infatti per sommi capi mi avevano detto nel laboratorio qui a Roma, in maniera piu rudimentale e hem diciamo "colorita". :smile: ( La persona con la quale parlai è un Romano DOC.!!! ).
Comunque, operazione delicata, senza ombra di dubbio, ma quindi non è esatto dire che "NON si ripara" ...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Era facile ipotizzare che questo topic si sarebbe trasformato nell'ennesima disputa carbonio si/carbonio no. Ci sono già abbastanza discussioni sterili al riguardo senza aggiungerne una ulteriore.
esteticamente il nuovo nomad mi piace (parecchio) come quello in alu....
Io il nomad in carbonio lo comprerei di sicuro se dovessi cambiare bici. A ognuno i suoi pregiudizi (anche io ho i miei).
E' perchè il carbonio fa tendenza che esce la nomad c? a me non interessa.
mi chiedo solo se il cambio di materiale cosituisca un passo avanti nelle prestazioni. Mezzo chilo di meno mi sembra una gran cosa. (anche considerando il notevole allegerimento del portafogli!)
 
  • Mi piace
Reactions: GPA and koffo

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ambè.... certo... Comunque ad un certo punto sai cosa c'è?!...

Ad avere i soldi anch'io!!!! ;-)

:smile::smile::smile:

Non capisco, mi sembrava ne facessi una questione di materiale.
Cos'è, la storia della volpe e dell'uva?
Se mi dici che costa una pazzia sono d'accordo con te, se parli dell'affidabilità e riparabilità del materiale sono in completo disaccordo.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Grazie per il chiarimento. La stessa cosa infatti per sommi capi mi avevano detto nel laboratorio qui a Roma, in maniera piu rudimentale e hem diciamo "colorita". :smile: ( La persona con la quale parlai è un Romano DOC.!!! ).
Comunque, operazione delicata, senza ombra di dubbio, ma quindi non è esatto dire che "NON si ripara" ...


Romano 'de Roma...tha'ze all rait !
Grandissimo Albertone.
Il titanio...una bella full-suspended Trek (of course) in lega del pregiato elemento...
E non a caso (per la assenza di fenomeni di "fatica" cosiddetta) gli endoscheletri delle famiglie T-700/800 e 900 generati da una nota intelligenza "artificiale" sono in lega di titanio iperdensa (senza "spazi" tra atomi).
Grazie.

Marco1971.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Il prezzo tutto sommato mi sembra in linea con le concorrenti come qualcuno faceva notare, personalmente sono affascinato dalla Nomad ma non credo potrò mai permettermi di spendere una cifra del genere per una bicicletta anche perchè non credo che sarei in grado di apprezzare il potenziale che offre.
Le discussioni su carbonio e alluminio, lasciano il tempo che trovano, arriverà il tempo in cui parleremo del carbonio come della quotidianità, dell'alluminio come del passato e dell'adamantio come il futuro che non garantisce sicurezza :smile:
Ad un primo pensiero direi che la mossa di Santa Cruz è stata fatta principalmente per contendere un mercato elitario a Trek, Specy, Scott, Cannondale etc etc...che già offrono il loro modello da all-mountain in versione cartonio...:celopiùg:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Non capisco, mi sembrava ne facessi una questione di materiale.
Cos'è, la storia della volpe e dell'uva?
Se mi dici che costa una pazzia sono d'accordo con te, se parli dell'affidabilità e riparabilità del materiale sono in completo disaccordo.

No assolutamente, il mio discorso di materiale era relativo alla "aggiustabilità" tra alluminio e carbonio ma non ho mai detto che la Nomad in carbonio non mi piace. Anche secondo me costa una pazzia e tutti quei soldi non li posso spendere. :-(

p.s. E' vero inoltre che come già detto, secondo me, a differenza di prezzo tra un telaio in carbonio ed uno in alluminio non c'è molta differenza di peso in proporzione.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
nomad_carbon.png

chi è che mi spiega perchè la taglia m ha lo standover più basso rispetto alla s?
oppure hanno invertito?
 

Elleffe78

Biker novus
21/3/10
18
0
0
Firenze
Visita sito
A me piace tantissimo, come quela in alluminio, de resto.
Trvo però che le SantaCruz siano un po' alte di prezzo rispetto a parte della concorrenza (Specialized, etc...)
Certo saranno prodotte in numero piuttosto ridotto, ma questo giustifica solo in parte le differenze di prezzo, soprattutto in periodi come questi in cui x molti 4000-5000 euro per una bici possono pesare
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Faccio un veloce intervento da distributore Santacruz.

Scusate se magari leggete della polemica nelle mie righe:
* copiata da Mojo HD : chiedete a Ibis come è costruito, quale fibre usa e poi ne parliamo. Idem su quante parte di alluminio ancora usano.
Inoltre la sospensione DW link nasce da uno studio del VPP. Vorrei ricordare a tutti che il sistema doppia biella "rinasce" grazie a SC che compra un brevetto di outland.
Per cui forse è Ibis (che per chi non lo sapesse è di proprietà di un ex socio santa) che ha preso più di uno spunto da santa stessa.

* prezzo: d'accordo con Voi al 100% stracara. E condivido che se cosa 2500 Usd (senza tasse) e qui 2500 euro + iva (ossia 3000 euro) qualcosa è sbagliato.

* vorrei ricordare che il mercato All Mountain VERO nasce con l'arrivo dello storico Nomad.

E' giusto ci sono oggi tantissimi prodotti validi ma sminuire l'importanza di Nomad per l'evoluzione del nostro settore è sicuramente da "non " appassionati.

Ora potete mandarmi a stendere........
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Ah parlando di prezzi.

Prezzo lancio per i primi 15 : telaio + dhx air + fox 36 talas rc2 + kit R am : 5000 euro.

Sempre tanti ma non lontani da tutti i concorrenti che avete citato
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao Davide.
Visto che sei intervenuto....hai risposta ai miei 2 quesiti?
-Limitazione di peso e/o utilizzo
-Garanzia

Grazie come sempre.....o-o
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Nessun limite di peso.

Garanzia: per ora non ho notizie certe per cui devo dire 2 anni.

Parlando ancora di carbonio: ad oggi nessun telaio SC in carbonio rotto e/o danneggiato.
Verificate i concorrenti ........
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Senza polemiche....occorreva l'uscita della nomad in carbonio per fare superare lo scetticismo verso questo materiale?

Le questioni estetiche rispetto a questo telaio mi sembrano curiose: lo trovo pressochè identico a quello in alu. Piuttosto sarebbe interessante capire come cambia sul campo, cambiando il materiale di realizzazione.

Senza polemiche in quanto privo di qualunque significato:io non ho proprio scritto che adesso che è uscita la Nomad in carbonio sono diventato favorevole al materiale per i telai da AM. Visto che "punzecchi",anche se andiamo un pò OT,come tutte le volte che esce un telaio carbon,ti spiego perchè ho scritto che,a farmi ricredere,è stata la prova dell'Ibis. Ho avuto la test-bike per più giorni,in modo da provarla su percorsi di tutti i tipi,ma la cosa più importante è il fatto che la bici era già stata massacrata abbondantemente,tanto che ho montato le mie ruote perchè le gomme erano slick,ed anche io ho fatto la mia parte in quanto invitato esplicitamente a darci dentro.Il riscontro è stato positivo e quindi sono entrato nell'ottica che un telaio AM ben costruito in carbonio(certo,devi aver fiducia nel costruttore) può essere usato secondo la destinazione d'uso,comprese rigorosamente delle belle botte,inevitabili da chiunque a qualunque livello.
Sul discorso estetica non mi sono pronunciato,dicendo che sono sempre stato e continuo ad essere affascinato dalla Nomad,che adesso gioca in più il jolly del carbonio,pur essendo idnetica alla versione alu.Comunque è sempre,imho naturalmente,molto bella e,questa sì,molto copiata
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
* vorrei ricordare che il mercato All Mountain VERO nasce con l'arrivo dello storico Nomad.

E' giusto ci sono oggi tantissimi prodotti validi ma sminuire l'importanza di Nomad per l'evoluzione del nostro settore è sicuramente da "non " appassionati.

Come non quotarti! Queste affermazioni,direi incontrovertibili, vanno al di là del tuo essere il distributore SC
P.S:riaffermi dall'alto della tua autorevolezza,anche se qualcuno dirà di parte,quello che ho scritto nel mio primo post
 
Faccio un veloce intervento da distributore Santacruz.

Scusate se magari leggete della polemica nelle mie righe:
* copiata da Mojo HD : chiedete a Ibis come è costruito, quale fibre usa e poi ne parliamo. Idem su quante parte di alluminio ancora usano.
Inoltre la sospensione DW link nasce da uno studio del VPP. Vorrei ricordare a tutti che il sistema doppia biella "rinasce" grazie a SC che compra un brevetto di outland.
Per cui forse è Ibis (che per chi non lo sapesse è di proprietà di un ex socio santa) che ha preso più di uno spunto da santa stessa.

* prezzo: d'accordo con Voi al 100% stracara. E condivido che se cosa 2500 Usd (senza tasse) e qui 2500 euro + iva (ossia 3000 euro) qualcosa è sbagliato.

* vorrei ricordare che il mercato All Mountain VERO nasce con l'arrivo dello storico Nomad.

E' giusto ci sono oggi tantissimi prodotti validi ma sminuire l'importanza di Nomad per l'evoluzione del nostro settore è sicuramente da "non " appassionati.

Ora potete mandarmi a stendere........

Quoto!!
La bike All mountain per antonomasia è il Nomad....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo