Scalpel 29 carbonio ed alluminio

bikerfili

Biker novus
13/1/14
13
0
0
Visita sito
Sono intenzionato ad acquistare una scalpel 29 e sono indeciso fra il modello in carbonio e quello in alluminio. Premettendo che esiste un notevole divario di prezzo volevo sapere se anche il divario tecnico è molto ampio, dato che il sistema ammortizzante posteriore è molto diverso e se la scalpel in alluminio è una bicicletta di "ripiego" o se nonostante tutto è pur sempre una full dai contenuti tecnici validi e allo stesso tempo fruibili in tutte le circostanze. Inoltre volevo saper quanto pesa la scalpel 29 carbon 2 e la scalpel 29 3 in alluminio...saluti...filippo:nunsacci:
 

bikerfili

Biker novus
13/1/14
13
0
0
Visita sito
Ciao, la Scalpel 29 in carbonio non avendo uno snodo sulla parte alta sfrutta la flessione dei foderi in carbonio e rende la risoposta dell'ammortizzatore più reattiva diciamo che è votata ad un uso più race mentre la scalpel 3 in alluminio e più indirizzata ad un uso trail/escursionismo, senza nulla togliere che rimane sempre una buonissima bicicletta anche perchè cannondale e sinonimo da sempre di qualità; la mia domanda era solo per sapere se qualcuno aveva testato direttamente entrambi i modelli e se aveva riscontrato notevoli differenze. Per quanto riguarda la forcella anteriore è identica in tutti e due i modelli, a parte il materiale, ed è fantastica come solo una lefty può esserlo! Credo che mi orienterò sull'acquisto del modello in alluminio che oltre ad avere un prezzo notevolmente più basso di quella in carbonio, non ha neanche un peso eccessivamente superiore, kg 12,4, rispetto all'entry level in carbonio..saluti..
 

Porcellotti Mauro

Biker popularis
18/10/13
48
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao, la Scalpel 29 in carbonio non avendo uno snodo sulla parte alta sfrutta la flessione dei foderi in carbonio e rende la risoposta dell'ammortizzatore più reattiva diciamo che è votata ad un uso più race mentre la scalpel 3 in alluminio e più indirizzata ad un uso trail/escursionismo, senza nulla togliere che rimane sempre una buonissima bicicletta anche perchè cannondale e sinonimo da sempre di qualità; la mia domanda era solo per sapere se qualcuno aveva testato direttamente entrambi i modelli e se aveva riscontrato notevoli differenze. Per quanto riguarda la forcella anteriore è identica in tutti e due i modelli, a parte il materiale, ed è fantastica come solo una lefty può esserlo! Credo che mi orienterò sull'acquisto del modello in alluminio che oltre ad avere un prezzo notevolmente più basso di quella in carbonio, non ha neanche un peso eccessivamente superiore, kg 12,4, rispetto all'entry level in carbonio..saluti..

Ciao da circa 2 mesi ho la carbon 2 e devo dire che è un ottima bici..
è molto reattiva sia in salita che nel tecnico, ed in discesa va che è una meraviglia...per quanto riguarda la versione in alluminio non so dirti tanto che non lo provata comunque credo che non sia male...
Il peso della carbon 2 taglia xl con tubeless è di circa 12.1 pesata ieri dal mio meccanico di fiducia..
 

ceca

Biker serius
3/12/13
112
1
0
porv Modena
Visita sito
CIAO A TUTTI, DA 14 MESI USO LA SCALPEL CARBON 2 2013, CON GRANDE SODDISFAZIONE, IL PESO DELLA MIA ERA 10.800, ORA CON QUALCHE UPGRADE E' 10.00. LA CARON 2 DEL 2014 E' MONTATA UN PO DIVERSA, MA CHE PESI 12.1kg: MI SEMBRA MOLTO,L' HAI PESATO CON BORACCIA PORTABORACCIA, PORTA ATTREZZI PEDALI ECC. ?:nunsacci:
 

Porcellotti Mauro

Biker popularis
18/10/13
48
0
0
Arezzo
Visita sito
CIAO A TUTTI, DA 14 MESI USO LA SCALPEL CARBON 2 2013, CON GRANDE SODDISFAZIONE, IL PESO DELLA MIA ERA 10.800, ORA CON QUALCHE UPGRADE E' 10.00. LA CARON 2 DEL 2014 E' MONTATA UN PO DIVERSA, MA CHE PESI 12.1kg: MI SEMBRA MOLTO,L' HAI PESATO CON BORACCIA PORTABORACCIA, PORTA ATTREZZI PEDALI ECC. ?:nunsacci:
Si hai ragione porta borraccia pedali xtr e tubeless...12.1 taglia xl..
 

and.fog

Biker superis
18/3/10
352
1
0
Maremma
Visita sito
Ciao, la Scalpel 29 in carbonio non avendo uno snodo sulla parte alta sfrutta la flessione dei foderi in carbonio e rende la risoposta dell'ammortizzatore più reattiva diciamo che è votata ad un uso più race mentre la scalpel 3 in alluminio e più indirizzata ad un uso trail/escursionismo, senza nulla togliere che rimane sempre una buonissima bicicletta anche perchè cannondale e sinonimo da sempre di qualità; la mia domanda era solo per sapere se qualcuno aveva testato direttamente entrambi i modelli e se aveva riscontrato notevoli differenze. Per quanto riguarda la forcella anteriore è identica in tutti e due i modelli, a parte il materiale, ed è fantastica come solo una lefty può esserlo! Credo che mi orienterò sull'acquisto del modello in alluminio che oltre ad avere un prezzo notevolmente più basso di quella in carbonio, non ha neanche un peso eccessivamente superiore, kg 12,4, rispetto all'entry level in carbonio..saluti..

la scalpel con formato ruota da 29 non utilizza la flessione del carbonio per ammortizzare ha uno snodo come tutte le full sia per la versione in alluminio sia per quella in carbonio...per la scalpel 26 si utilizzava la flessione del carbonio per far lavorare l'ammortizzatore ma anche la non vi era differenza tra il modello in carbonio e quello in alluminio, che aveva comunque il carro in carbonio
 

ceca

Biker serius
3/12/13
112
1
0
porv Modena
Visita sito
La carbon 2 del 2014 pesa circa 1,5 kg in più rispetto alla 2013...purtroppo nell'anno nuovo hanno peggiorato i montaggi e mantenuto gli stessi prezzi...


come da foto si vede (un po' male) che pesa 10.4 kg. coi pedali xtr del peso 0.320, con qualche upgrade, ora sono a 10.0 kg. con altri miglioramenti.
per la scelta alluminio o carbonio dipende da quanto vuoi spendere, perché col carbon puoi in seguito con calma..., fare miglioramenti e personalizzarla al massimo :nunsacci:
 

Allegati

  • peso scalpel 2 carbon Cele.jpg
    peso scalpel 2 carbon Cele.jpg
    56,5 KB · Visite: 45

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
come da foto si vede (un po' male) che pesa 10.4 kg. coi pedali xtr del peso 0.320, con qualche upgrade, ora sono a 10.0 kg. con altri miglioramenti.
per la scelta alluminio o carbonio dipende da quanto vuoi spendere, perché col carbon puoi in seguito con calma..., fare miglioramenti e personalizzarla al massimo :nunsacci:
lo so bene... anche perché ce l'ho anche io...ihihihih:pirletto:
 

ceca

Biker serius
3/12/13
112
1
0
porv Modena
Visita sito
come da foto si vede (un po' male) che pesa 10.4 kg. coi pedali xtr del peso 0.320, con qualche upgrade, ora sono a 10.0 kg. con altri miglioramenti.
per la scelta alluminio o carbonio dipende da quanto vuoi spendere, perché col carbon puoi in seguito con calma..., fare miglioramenti e personalizzarla al massimo :nunsacci:

lo so bene... anche perché ce l'ho anche io...ihihihih:pirletto:

quindi ho ragione ? quanto pesa la tua ?:prost:
 

ceca

Biker serius
3/12/13
112
1
0
porv Modena
Visita sito
Non l'ho mai pesata...cmq in taglia m dovrebbe essere 10.7 io ho levato un paio di etti da sella e reggisella...ora sto aspettando ztr crest...

si il peso è quello, il mio negozio ne monta molte con mozzi tune senza problemi; stavo per montarle e mi ha fatto una offerta che non ho potuto rifiutare delle Reynolds nuove, a parte problemi al mozzo dietro, inviata all' importatore dovrebbero cambiarlo:nunsacci:,
comunque gran bike ed anche le Reynolds gran ruote direzionali e reattive. dopo 8000 km. sono ancor entusiasta :i-want-t:, spero anche tu ??
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
si il peso è quello, il mio negozio ne monta molte con mozzi tune senza problemi; stavo per montarle e mi ha fatto una offerta che non ho potuto rifiutare delle Reynolds nuove, a parte problemi al mozzo dietro, inviata all' importatore dovrebbero cambiarlo:nunsacci:,
comunque gran bike ed anche le Reynolds gran ruote direzionali e reattive. dopo 8000 km. sono ancor entusiasta :i-want-t:, spero anche tu ??

Assolutamente soddisfatto...!!! Per me è l'arma totale !:i-want-t:
 

bikerfili

Biker novus
13/1/14
13
0
0
Visita sito
Ciao, forse non sono riuscito a spiegarmi, la scalpel 29 in carbonio, come puoi vedere sul sito della Cannondale, non ha uno snodo sulla parte alta è diversa da quella in alluminio, e quindi sfrutta anche maggiormente la flessione del carbonio, lo schema di sospensione di quella in alluminio riflette un pò di più quello della rz 120..saluti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo