Scelta acquisto MTB ed alternative alle btwin

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ripeto esistono entrambe le ruote complete, una si chiama comp quindi src e le più famose expert, Srx, le prime si trovano tranquillamente sotto i 200 euro la coppia, le seconde almeno 200 euro ciascuna.
anche il singolo cerchio, src 40 euro, srx quasi 100.
sui mozzi ho notato anche io la doppia dicitura, forse in quel caso fanno riferimento alla compatibilità con i cerchi?
Ecco, appunto, a dimostrazione che se decidono un prezzo, è ponderato
Nessuno monta 4-500€ di ruote su una bici che ne costa meno di 1000.
Quelle sono ruote da 200€ circa la coppia, come capita in altri casi fortunati, mentre quelle base che montano altri costano 30-40-50€ in meno circa. O forse anche di più.
Ma, ripeto, il problema non è quanto valgono economicamente, il problema è che se mediamente in quella fascia trovi ruote da 2.5Kg (o poco meno, per dire) e queste ne pesano 2, stai risparmiando 3-4-500 g, che sulle ruote non sono poco.
Che al pari del discorso della forcella di prima, non sono quantificabili in poche decine di euro.
E' inutile stare a fare le pulci al valore commerciale.
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Si ci siamo.
per assurdo adesso non trovò il peso delle ruote Orbea per un confronto XD
ho trovato solo i cerchi dal sito ufficiale, ma non capisco se fanno riferimento a quello anteriore, posteriore....
Comunque il dato che trovo é 620 grammi il peso del solo cerchio, quindi le ruote complete immagino abbiano un peso superiore Alle duroc, perché quelle pesano appunto meno di 2.1 kg le due ruote complete.
forse La Orbea monta mozzi Shimano?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Comunque a calcoli spannimetrici, non ho il tempo di guardarmi tutto anche perché sono ruote assemblate, sia quelle delle orba alma, che quelli della Scott scale dovrebbero pesare qualche centinaio di grammi in più sulla coppia di ruote.

ok ma dove hai preso il peso delle Düroc?
sul sito deca? Perché non credo sia affidabile:
Sul canale interno da una parte c’è scritto che sono da 30, da un’altra c’è scritto 27 ma nella realtà è da 26.

riguardo al peso delle ruote da una parte c’è scritto che pesano 2,4 kg, da un’altra c’è scritto che pesano circa 2,1...mentre le duroc con grafiche diverse e mozzo srx (che forse sono qualitativamente migliori) sembrano stare (con i dati reperiti su altri siti) sotto 1,9-2,0kg come peso.

insomma le schede tecniche che decathlon fornisce ai clienti non brillano per accuratezza.
 
Ultima modifica:

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
no Niente sito decathlon, mi sono girato tutto il web ed avevo trovato un sito dove i pesi erano al grammo... e divisi per ruota anteriore e posteriore quindi immagino giusti.
le ruote della xc 50, quindi le duroc 30 Comp con misura esterna da 30 ed interna da 26 risultavano pesare poche Decine di grammi oltre i 2 kg
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
no Niente sito decathlon, mi sono girato tutto il web ed avevo trovato un sito dove i pesi erano al grammo... e divisi per ruota anteriore e posteriore quindi immagino giusti.
le ruote della xc 50, quindi le duroc 30 Comp con misura esterna da 30 ed interna da 26 risultavano pesare poche Decine di grammi oltre i 2 kg

grazie, gentilissimo, mi passeresti il link cosi me le studio per bene.
;-)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.950
5.972
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Oggi giro veloce da un rivenditore, mi offre cannondale trial 6 oppure rockhopper comp 2x a 650 euro. Modelli di quest'anno. Che ve ne pare?? Migliore rockrider st900?
Non mi sembra chissà che super prezzo, a queste cifre io continuo a preferire la st900.. non che via un’abisso ma almeno ha un 1x11 e mi sembra anche più leggera e non che sia indispensabile ma ha il blocco della forcella al manubrio. Le 2 da te citate hanno un’anacronistico 2x9 e sono pesantine, poi ripeto non è che confrontiamo una Ferrari ed una panda dipende molto da cosa intendi farci.. e cosa da non sottovalutate.. anche l’occhio vuole la sua parte quindi deve anche piacere ;-)
 

Norr75

Biker novus
14/5/20
25
9
0
Marche
Visita sito
Bike
Nn
Non mi sembra chissà che super prezzo, a queste cifre io continuo a preferire la st900.. non che via un’abisso ma almeno ha un 1x11 e mi sembra anche più leggera e non che sia indispensabile ma ha il blocco della forcella al manubrio. Le 2 da te citate hanno un’anacronistico 2x9 e sono pesantine, poi ripeto non è che confrontiamo una Ferrari ed una panda dipende molto da cosa intendi farci.. e cosa da non sottovalutate.. anche l’occhio vuole la sua parte quindi deve anche piacere ;-)
Grazie per la tua opinione. Appena posso vado al Deca a vedere la st900 di persona. Forse potrei provare a chiedere modelli superiori sia di cannondale che di specy ma oggi ero di corsa per avere un paragone migliore con la st900
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.950
5.972
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Grazie per la tua opinione. Appena posso vado al Deca a vedere la st900 di persona. Forse potrei provare a chiedere modelli superiori sia di cannondale che di specy ma oggi ero di corsa per avere un paragone migliore con la st900
Il problema con i grandi nomi è che sulle entry level non sono molto competitivi a meno di occasioni super scontate che non si trovano tutti i giorni, tendenzialmente sotto ai 1000/1500 euro decathlon ha il miglior rapporto qualità prezzo, se posso però darti un consiglio, io alzerei il budget almeno a 850 euro e prenderei la xc50 che rispetto alle blasonate viste e alla st è davvero di un’altro livello, nel senso che pur essendo una entry level è una mtb “vera” magari tra il bonus biciclette e la possibilità di finanziamento a tasso zero di decathlon ci potrebbe stare e sono certo che non te ne pentiresti ;-)
 

markibox 48

Biker superis
31/12/19
416
69
0
20
Napoli
Visita sito
Bike
Rockrider 540s
Il problema con i grandi nomi è che sulle entry level non sono molto competitivi a meno di occasioni super scontate che non si trovano tutti i giorni, tendenzialmente sotto ai 1000/1500 euro decathlon ha il miglior rapporto qualità prezzo, se posso però darti un consiglio, io alzerei il budget almeno a 850 euro e prenderei la xc50 che rispetto alle blasonate viste e alla st è davvero di un’altro livello, nel senso che pur essendo una entry level è una mtb “vera” magari tra il bonus biciclette e la possibilità di finanziamento a tasso zero di decathlon ci potrebbe stare e sono certo che non te ne pentiresti ;-)
Concordo, ma secondo te te pagandola 350 (bonus 500 euro) posso pure fare un finanziamento?
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Il deca ti fa rateizzare qualsiasi acquisto a quel che so. Con la funzione pagodil, non serve nemmeno presentare buste paga ecc, basta documento e bancomat, e ti stampano al momento uno scontrino con la scadenza delle 12 rate (con pagodil max 12 rate appunto), io ho fatto così.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.950
5.972
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Concordo, ma secondo te te pagandola 350 (bonus 500 euro) posso pure fare un finanziamento?
Non ho letto a modo le condizioni del bonus, io non rientro e non intendo comprare una nuova bike ora, ma da quel che ho sentito prima li anticipi poi ti tornano indietro, quindi potresti fare appunto il finanziamento della cifra totale come suggerito con bancomat in 12 rate a tasso zero e magari prima di finire di pagarla ti arriva il bonus ;-) ma anche se fosse di 350 € deca non pone limiti minimi di spesa per il finanziamento..
 

Norr75

Biker novus
14/5/20
25
9
0
Marche
Visita sito
Bike
Nn
Il problema con i grandi nomi è che sulle entry level non sono molto competitivi a meno di occasioni super scontate che non si trovano tutti i giorni, tendenzialmente sotto ai 1000/1500 euro decathlon ha il miglior rapporto qualità prezzo, se posso però darti un consiglio, io alzerei il budget almeno a 850 euro e prenderei la xc50 che rispetto alle blasonate viste e alla st è davvero di un’altro livello, nel senso che pur essendo una entry level è una mtb “vera” magari tra il bonus biciclette e la possibilità di finanziamento a tasso zero di decathlon ci potrebbe stare e sono certo che non te ne pentiresti ;-)
Ok chiaro, tutti più o meno sponsorizzano molto la xc50 rispetto alla 900...fra un paio di giorni le vado a vedere al deca per avere un'idea più precisa...per ora paragonando le specifiche dei due modelli specy e cannon che mi hanno proposto sarei più propenso per rockrider...la marca a me neofita dice poco...una informazione: al deca hanno sempre disponibili da vedere tutti i loro modelli? Oppure rischio che vado e non trovo quello che mi interessa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo