Scelta gomma Tubeless Ready

a.sebastien

Biker serius
3/2/12
254
0
0
Francofonte
Visita sito
Salve a tutti, da circa 1500km ho montato sulla mia bici l'accoppiata Schwalbe Racing Ralph 2.25 Tubeless Ready con il kit Mariposa e Caffelatex. Dopo qualche problemino (il classico di Schwalbe) ai microfori presenti sui lati dei copertoni, mi ritengo abbastanza soddisfatto del tutto. Adesso ho la gomma dietro un po consumata e vorrei cambiare solo quella. Mi è capitata sotto mano questa bella offerta Michelin http://www.probikeshop.it/michelin-...0-tubeless-ready-pieghevole-891396/71023.html e vorrei provarla. Da tempo voglio provare anche come mi trovo montando una 2.10 dietro. Voi che ne pensate?? Come si comportano queste Michelin Tubeless Ready?
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Salve a tutti, da circa 1500km ho montato sulla mia bici l'accoppiata Schwalbe Racing Ralph 2.25 Tubeless Ready con il kit Mariposa e Caffelatex. Dopo qualche problemino (il classico di Schwalbe) ai microfori presenti sui lati dei copertoni, mi ritengo abbastanza soddisfatto del tutto. Adesso ho la gomma dietro un po consumata e vorrei cambiare solo quella. Mi è capitata sotto mano questa bella offerta Michelin http://www.probikeshop.it/michelin-...0-tubeless-ready-pieghevole-891396/71023.html e vorrei provarla. Da tempo voglio provare anche come mi trovo montando una 2.10 dietro. Voi che ne pensate?? Come si comportano queste Michelin Tubeless Ready?

Da quel che ho letto il Wildrace'R è uno pneumatico molto scorrevole per terreni asciutti e secchi. Non dovrebbe essere troppo differente dal Racing Ralph, anche quello è un copertone scorrevole. Montando dietro il Michelin da 2.10 e lasciando davanti il Racing Ralph da 2.25 dovresti guadagnare un po' in scorrevolezza...
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.068
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
non so che percorsi tu faccia ma le RR non SnakeSkin sono troppo delicate a mio parere, io ho optato per le Aspen anche se nelle salite ripide su sterrato perdono aderenza ( ma non si può avere tutto :spetteguless: ).
mai provato la mezcal sulla mia scalpel
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.068
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ogni tanto faccio qualche garetta di cross country. Allora mi consigli le maxxis aspen?
In curva come vanno?

se non le usi su tratti rocciosi e/o molto mossi non sono male ( io le uso sul carso e con pendenze del 20% su terreni "molti" sconnessi scivolano ).
In curva non sono male hanno , qui puoi vedere un dettaglio; per il mio stile di guide non le consigliere sull'anteriore.
sulla 26 usavo i Cobra (con battistrada simile) e mi trovavo molto bene anche su terreni non agevoli.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho notato che non sono tubeless ma con camera d'aria. Secondo te ho probblemi a montarli sui cerchi ztr con il lattice?

ci metterai solo qualche giorno in piu per farli tenere la pressione..il copertone non tubeless e' piu' poroso indi il lattice avra' da lavorare da subito..i cerchi ztr hanno un profilo cosi accentuato sul tallone che non dovresti aver problemi per quello
 

alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
La mia esperienza col RR al posteriore....

- RR 26x2.25 snake skink TL ready latticizzato: scoppiato a causa di una fenditura di 1 cm e oltre a centro ruota durante passaggio su sassi easy lungo l'abituale single track. Risultato copertura vulcanizzata e messa fra le riserve dopo sole 2 uscite e neanche 60 Km.

- RR 26x2.25 double defense TL ready latticizzato: scoppiato a causa di una fenditura di 1 cm circa a centro ruota durante passaggio su sassi easy lungo un'altro single track. Risultato copertura vulcanizzata e messa fra le riserve dopo un'uscita e 30 Km.

Sarò sfigato ma con me il RR ha chiuso.
Cosi come il lattice... non mi ha mai risolto il problema ed anzi a causa del posizione dei tagli mi ha sempre e solo sporcato alla grande bike e zaino...

Comunque le mie non hanno mai evidenziato microfori.
 

Konatore

Biker serius
7/1/11
153
0
0
in camper
Visita sito
Salve a tutti, da circa 1500km ho montato sulla mia bici l'accoppiata Schwalbe Racing Ralph 2.25 Tubeless Ready con il kit Mariposa e Caffelatex. Dopo qualche problemino (il classico di Schwalbe) ai microfori presenti sui lati dei copertoni, mi ritengo abbastanza soddisfatto del tutto. Adesso ho la gomma dietro un po consumata e vorrei cambiare solo quella. Mi è capitata sotto mano questa bella offerta Michelin [URL="http://www.probikeshop.it/michelin-gomma-wildrace-r-2-26x2-10-tubeless-ready-pieghevole-891396/71023.html"][url]http://www.probikeshop.it/michelin-gomma-wildrace-r-2-26x2-10-tubeless-ready-pieghevole-891396/71023.html[/URL][/URL] e vorrei provarla. Da tempo voglio provare anche come mi trovo montando una 2.10 dietro. Voi che ne pensate?? Come si comportano queste Michelin Tubeless Ready?




[URL="http://www.cicloblog.com/copertone-mtb-tubeless-supra-rubena-scylla-crx-29x225/"][url]http://www.cicloblog.com/copertone-mtb-tubeless-supra-rubena-scylla-crx-29x225/[/URL][/URL]

provato 26 e 29 e devo dire che sono molto validi ..
[url]http://www.cicloblog.com/copertone-mtb-tubeless-supra-rubena-scylla-crx-29x225/[/URL]

:i-want-t:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.068
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
io uso la 60TPI più pesantina ma robusta , la 120TPI ha doppia mescola ed è più leggerina.
Io sabato ho tagliato il fianco dell'aspen su un tratto molto roccioso, l'ho riparato ma ieri in una marathon ha ceduto pressione dopo 8km :soffriba:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo