Scelta tra MTB Cube e Frw

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Servirebbero modelli precisi, anno di produzione e magari anche il prezzo...
In pratica se metti i link delle bici con la scheda tecnica sarebbe meglio.

PS: Preciso, scheda tecnica del modello preciso dell'anno preciso, perché i modelli cambiano TUTTI gli anni.
 
Ultima modifica:

ARSENAL

Biker serius
9/12/14
137
5
0
Visita sito
Servirebbero modelli precisi, anno di produzione e magari anche il prezzo...
In pratica se metti i link delle bici con la scheda tecnica sarebbe meglio.

PS: Preciso, scheda tecnica del modello preciso dell'anno preciso, perché i modelli cambiano TUTTI gli anni.

In realtà vorrei capire se per quello che dovrei farci io (strada e fuori strada) vanno benne tutte e due
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.019
3.801
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ciao a tutti, sto cercando una bici usata per brevi tragitti sia su strada che fuori strada, ho visto due bici usata una Cube LTD e una FRW SEVERSKY, vorrei capire se sono molto diversi tra loro o posd

bè detto così genericamente (senza sapere nulla visto che non hai dato nessuna specifica) io direi CUBE.
Marchio tedesco con un buon rapporto qualità/prezzo..

però dipende dall'anno, dal modello ecc.. ecc..

ma comunque se dici che ti serve solo per dei brevi tragitti (esempio casa-lavoro-rientro) onestamente non mi farei tanti problemi..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
In realtà vorrei capire se per quello che dovrei farci io (strada e fuori strada) vanno benne tutte e due
Per risponderti servirebbe capire che roba sono.
La Cube LTD so più o meno com'è fatta, l'altra ignoro. Non le possiamo ricordare tutte a memoria, né possiamo sapere le specifiche e senza sapere se le bici in questione sono vecchie di 1 anno o di 10 anni.
Su strada va bene anche una Graziella, se uno non deve correre. Fuoristrada significa nulla senza specifiche. La strada bianca o di terra la puoi fare anche con la Graziella in teoria. Una PS di enduro no.
Quindi se strada e fuori intendi asfarlo e strade bianche, vanno bene tutte. Sennò spiega.
Diverso è poi comprare un usato che non sia messo male e bisognoso di manutenzione, che non sia della misura sbagliata e che non lo si paghi cifre che non vale.
 
Ultima modifica:

ARSENAL

Biker serius
9/12/14
137
5
0
Visita sito
Per risponderti servirebbe capire che roba sono.
La Cube LTD so più o meno com'è fatta, l'altra ignoro. Non le possiamo ricordare tutte a memoria, né possiamo sapere le specifiche e senza sapere se le bici in questione sono vecchie di 1 anno o di 10 anni.
Su strada va bene anche una Graziella, se uno non deve correre. Fuoristrada significa nulla senza specifiche. La strada bianca o di terra la puoi fare anche con la Graziella in teoria. Una PS di enduro no.
Quindi se strada e fuori intendi asfarlo e strade bianche, vanno bene tutte. Sennò spiega.
Diverso è poi comprare un usato che non sia messo male e bisognoso di manutenzione, che non sia della misura sbagliata e che non lo si paghi cifre che non vale.

La cube è una "29 montata gruppo xt forcella rock shox manettini slx freni magura mt2 del 2014, (300 €) la FRW non so com'è montata (200€)
 

Allegati

  • Screenshot_20190925_092009.jpg
    Screenshot_20190925_092009.jpg
    374,8 KB · Visite: 59
  • Screenshot_20190925_121200.jpg
    Screenshot_20190925_121200.jpg
    448,4 KB · Visite: 61
  • Screenshot_20190925_121319.jpg
    Screenshot_20190925_121319.jpg
    226,9 KB · Visite: 57

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
quella FRW mi dà tutta l'aria che alla prima salita di fa sputare i polmoni...

Per l'uso che dici tu, io andrei di Cube, premesso che lo stato d'usura e la taglia siano ok (cosa che vale a magggior ragione per la FRW)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tra le due sicuramente Cube. L'altra, a parte l'età e le condizioni, è un prodotto particolare, non consigliabile a chi non cerca bici con tanta escursione.
 

ARSENAL

Biker serius
9/12/14
137
5
0
Visita sito
Tra le due sicuramente Cube. L'altra, a parte l'età e le condizioni, è un prodotto particolare, non consigliabile a chi non cerca bici con tanta escursione.

Il prezzo della cube mi sembra buono? Certo poi potrebbe essere una bici che ha lavorato.. LA MISURA È UNA L se non erro 48 cm tubo piantone, sono alto 176/177 cavallo 82cm
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.019
3.801
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
La cube è una "29 montata gruppo xt forcella rock shox manettini slx freni magura mt2 del 2014, (300 €) la FRW non so com'è montata (200€)

ho visto ora le foto delle mtb in questione..

senza ombra di dubbio alcuno lascia perdere la FRW.. escursione anteriore esagerata ed ammo a molla posteriore vuol dire faticare come un cane per nulla se il tuo scopo è quello di usarla per pedalare.. palesemente quella è una mtb adattata per fare sopratutto discesa!

Prenditi la CUBE (se la taglia va bene) e non pensarci nemmeno all'altra..
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.490
3.975
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
sono 2 bici completamente diverse:
  • la FRW è una bici molto orientata alla discesa, è un full con escursioni generose ed anche pneumatici generosi, in salita ed in piano una bici del genere è decisamente faticosa da pedalare inoltre è adatta a terreni molto mossi e sui facili sterrati sarebbe inutile,
  • la cube invece è una classica XC è una bici molto più scorrevole (posizione adatta alla pedalata, pneumatici più piccoli peso minore) quindi risulta essere più agevole da pedalare, specialmente in salita, con la cube puoi permetterti di mantenere buone medie anche su asfalto senza faticare troppo naturalmente nei tratti di discesa più ostici mostrerà i suoi limiti.
Per i tuoi obbiettivi la Cube è più consona
 

ARSENAL

Biker serius
9/12/14
137
5
0
Visita sito
sono 2 bici completamente diverse:
  • la FRW è una bici molto orientata alla discesa, è un full con escursioni generose ed anche pneumatici generosi, in salita ed in piano una bici del genere è decisamente faticosa da pedalare inoltre è adatta a terreni molto mossi e sui facili sterrati sarebbe inutile,
  • la cube invece è una classica XC è una bici molto più scorrevole (posizione adatta alla pedalata, pneumatici più piccoli peso minore) quindi risulta essere più agevole da pedalare, specialmente in salita, con la cube puoi permetterti di mantenere buone medie anche su asfalto senza faticare troppo naturalmente nei tratti di discesa più ostici mostrerà i suoi limiti.
Per i tuoi obbiettivi la Cube è più consona
Come misura dovrebbe andar bene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo