Scott con nuove Genius LT e Spark da 27.5". Prime impressioni di riding della Genius LT

asphaltsurfer

Biker serius
11/12/09
185
6
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti.
Io una somiglianza estetica davvero spudorata la vedo con SC Bronson, non con Specialized!!!!
Cambia leggermente la posizione di attacco al telaio del cinematismo sospensione e lo schema in genere (vedi carro snodato in zona perno ruota e mancanza "leveraggio" per attacco a movimento centrale rispetto a SantaCruz), ma poi sono veramente identiche!!! Persino il portaborraccia è collocato allo stesso modo...la sagomatura del telaio nella zona di attacco ammo al tubo "orizzontale"...zona sterzo....e direi anche la grafica....
Clone a parte, speriamo non abbiano più i problemi del DT con l'ammo.......e in teoria così configurata il carro dovrebbe copiare molto meglio della versione precedente, di impostazione più trail e poco schiacciasassi (qui poi dipende dai gusti)
Interessenate il monocorona .....
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
...........
Se guardate il test della Talas 2014, vedrete che é molto difficile riuscire a trovare la via di mezzo che permetta di usare tutta l’escursione e allo stesso tempo di non far affondare la forcella sul ripido.
.........
E qui siamo al solito problema delle fox a medie-grosse escursioni...
Bici da mille milioni di euri, perno passante, steli 34, telaio carbonio, monocorona, ctd, twin-lock, kashima, ruote ventisettemezzo, reggisella con cavo interno e bla bla bla bla e poi non danno la possibilità di avere un controllo in compressione della forcella, se non sostituendola... Percheeeeeeeè?
Io sono pienamente del parere che sia molto più importante avere un controllo in compressione (almeno low speed), piuttosto di tanti ctd, twin lock, kashima, 27.5, ecc...
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

aran

Biker serius
13/4/06
121
0
0
Gubbio
Visita sito
scusate ma se mi dite che è una copia della bronson, state dicendo che la santa cruz ha copiato la geniuss del 2013 è uscita prima e praticamente è identica a questa con meno escursione... il fatto è che secondo me le bici si somigliano tutte soprattutto quelle in carbonio... cmq non è un problema a me piacciono tutte!!!! il problema è solo il portafogli!!!!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.260
18.566
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao a tutti.
Io una somiglianza estetica davvero spudorata la vedo con SC Bronson, non con Specialized!!!!
Cambia leggermente la posizione di attacco al telaio del cinematismo sospensione e lo schema in genere (vedi carro snodato in zona perno ruota e mancanza "leveraggio" per attacco a movimento centrale rispetto a SantaCruz), ma poi sono veramente identiche!!! Persino il portaborraccia è collocato allo stesso modo...la sagomatura del telaio nella zona di attacco ammo al tubo "orizzontale"...zona sterzo....e direi anche la grafica....
Clone a parte, speriamo non abbiano più i problemi del DT con l'ammo.......e in teoria così configurata il carro dovrebbe copiare molto meglio della versione precedente, di impostazione più trail e poco schiacciasassi (qui poi dipende dai gusti)
Interessenate il monocorona .....

Peccato che la Bronson sia uscita dopo la Genius
 

Luca Asti

Biker popularis
11/5/11
92
5
0
Asti
Visita sito
Ma com'è che nessuno menziona la scarsa qualità delle forche fox di primo equipaggiamento. Da noi tutte hanno dato problemi ma tutti contro dt swiss. Per la carità ma credete che fox non abbiano problemi?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.260
18.566
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ma com'è che nessuno menziona la scarsa qualità delle forche fox di primo equipaggiamento. Da noi tutte hanno dato problemi ma tutti contro dt swiss. Per la carità ma credete che fox non abbiano problemi?

La bici non è ancora nei negozi, come si fa a lamentarsi di quello che ancora non c'è?
Inoltre tutta sta scarsa qualità non la vedo, vedi test fox 2014
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Che schifo di bici, hanno copiato sia Specy che Santa e il telaio è così leggero che si romperà subito dopo 3 mt di discesa....
Da oggi in poi, mi fermerò a leggere la prova; perché certi commenti sono veramente...mah!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.260
18.566
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Che schifo di bici, hanno copiato sia Specy che Santa e il telaio è così leggero che si romperà subito dopo 3 mt di discesa....
Da oggi in poi, mi fermerò a leggere la prova; perché certi commenti sono veramente...mah!

ti do ragione, ci sono commenti senza nessun fondamento. Tantopiù che ora l'ho pesata con la mia bilancia: 12.1 kg senza pedali!! E ha le camere d'aria. Non vedo l'ora di provarla sul Tamaro
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
L 80% dei commenti riguardano la somiglianza con quella e quell'altra.... bah?? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
La bici son tutte similari, sono due "triangoli" messi insieme cambia che ti ricambia son quelle le forme....

Comunque molto bella aspetto di vedere quella in alu...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
L 80% dei commenti riguardano la somiglianza con quella e quell'altra.... bah?? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
La bici son tutte similari, sono due "triangoli" messi insieme cambia che ti ricambia son quelle le forme....

Comunque molto bella aspetto di vedere quella in alu...

Quoto. Come se la bontà di una bici si misurasse in base all'originalità estetica.. Boh...

Cmq per me, proprio a livello estetico, una spanna sopra alle varie santa e specy
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ti do ragione, ci sono commenti senza nessun fondamento. Tantopiù che ora l'ho pesata con la mia bilancia: 12.1 kg senza pedali!! E ha le camere d'aria. Non vedo l'ora di provarla sul Tamaro

Incredibile. Un enduro da 12 kg è davvero tanta roba.

Certo che la 34 con qr 15 per 170 di escursione qualche perplessità la lascia eh... Aspettiamo il test con ansia! :-)
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
effettivamente certi commenti lasciano il tempo che trovano...
comunque, io ho una enduro s-works 2011, che ha forcella specy con steli da 34 e 160mm di escursione (pp da 20 però), e non ho mai avuto problemi di rigidità (e io non sono un fuscello). e d'altra parte, per pesare 12,1 kg qualche compromesso lo si dovrà fare (per esempio rinunciare agli steli da 36). per quanto concerne i prezzi, che sono evidentemente non alla portata di tutti, mi sembrano onesti e, come diceva qualcuni, più onesti di altri. la mia s-works me la sono potuta permettere solo perché era un'occasione d'oro (3 mesi di vita), ma rilevo solo che è una bici di 3 anni fa (rispetto a questa LT) che pesava 12,5kg e offriva 160mm... ma costava un buon 1000 euro in più di listino... poi probabilmente la versione più ragionevole, e la più venduta, non sarà certo la 700sl, ma la 720. io personalmente il pensierino lo faccio sulla 710... Marco sai per caso i pesi delle bici complete anche per le versioni 710 e 720?
Ciao!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.260
18.566
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
effettivamente certi commenti lasciano il tempo che trovano...
comunque, io ho una enduro s-works 2011, che ha forcella specy con steli da 34 e 160mm di escursione (pp da 20 però), e non ho mai avuto problemi di rigidità (e io non sono un fuscello). e d'altra parte, per pesare 12,1 kg qualche compromesso lo si dovrà fare (per esempio rinunciare agli steli da 36). per quanto concerne i prezzi, che sono evidentemente non alla portata di tutti, mi sembrano onesti e, come diceva qualcuni, più onesti di altri. la mia s-works me la sono potuta permettere solo perché era un'occasione d'oro (3 mesi di vita), ma rilevo solo che è una bici di 3 anni fa (rispetto a questa LT) che pesava 12,5kg e offriva 160mm... ma costava un buon 1000 euro in più di listino... poi probabilmente la versione più ragionevole, e la più venduta, non sarà certo la 700sl, ma la 720. io personalmente il pensierino lo faccio sulla 710... Marco sai per caso i pesi delle bici complete anche per le versioni 710 e 720?
Ciao!

no, non ancora, ma conta che la 710 ha il carro in alluminio, questa l'unica differenza nel telaio, e l'X01. Le ruote sono già in alluminio sulla 700, quindi non dovrebbero esserci divergenze di peso enormi. Come scritto, la 700 senza pedali e con camere d'aria pesa 12.1 kg. Io di compromessi in termini di rigidità, per ora, non ne ho visti. La Bronson che ho testato aveva una Talas 34 da 160mm e nessuno ha detto una parola sulla rigiditá. Non è certo quel cm in più che la renderà uno spaghetto scotto.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Nulla vieta di mettere su una 36.....tra l'altro mi sembra di ricordare che la ruota da 27,5 sulle Fox ci passasse........al pelo..........:omertà:


:cucù:
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
Non è certo quel cm in più che la renderà uno spaghetto scotto.

era quello che pensavo, per la rigidità

per il discorso peso invece mi ha un po' sorpreso, dai pesi che hai pubblicato, che tra il telaio della 700 e quello della 710 ci sono 300g di differenza (che dovrebbero essere dovuti solo al carro) e invece tra il telaio della 710 e quello della 720 ci sono poco più di 100g, quando cambia il triangolo principale...

ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo