Scott Genius

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
quindi lo devo gonfiare o sgonfiare? forse dovrei ri-settarlo da 0...

Inserisci la pompa nella camera positiva e controlli che il valore riportato sulla tabella dell ammo sia corretto, altrimenti o aggiungi aria oppure togli aria utilizzando il pulsantino vicino al manometro. Poi la stessa procedura la fai per la camera negativa. Importante e' che questa operazione avvenga con la leva del twinlock (il blocco/sblocco ammo che hai sul manubrio) aperta. Se utilizzi la pompa originale avrai notato che l attacco che va montato sulla valvola dell ammo e' diviso in due parti. Prima avviti la parte piu' lunga, quindi avviti e chiudi con la parte piu' piccola. Una volta pompato sviti il tutto seguendo la procedura al contrario (prima parte piccola, poi quella grande). Spero di esser stato chiaro anche se sono le 8 del mattino:ronf:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ok ragazzi grazie mille! Mi sa che lo risetteró da zero. Sgomfio totalmente le due camere e rigonfio. Ho solo un dubbio: a gonfiare so che si parte dalla positiva a sgonfiare si inizia dalla negativa invece?...sgonfiandolo totalmente dovrebbe tornare ad estensione 0 giusto?...speriamo nn debba già mandarla in assistenza grrrrrrrrrr
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Ok ragazzi grazie mille! Mi sa che lo risetteró da zero. Sgomfio totalmente le due camere e rigonfio. Ho solo un dubbio: a gonfiare so che si parte dalla positiva a sgonfiare si inizia dalla negativa invece?...sgonfiandolo totalmente dovrebbe tornare ad estensione 0 giusto?...speriamo nn debba già mandarla in assistenza grrrrrrrrrr

Gonfia e sgonfia nell'ordine che vuoi... l'importante è che rispetti le pressioni delle due camere indicate in tabella (o dal configuratore)

...purtroppo sull'equalizer è difficile "andare a tentativi" come su un ammo comune, dovresti sempre calcolare la pressione della camera positiva ed equipararla a quella della negativa, si può fare è ovvio ma non è così immediato... è un suo limite, oppure un suo pregio...
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
gonfia sempre prima dalla positiva e poi la negativa....solo in questo ordine..
non serve sgonfiare prima tutto.
prima regoli secondo il tuo peso in base all'adesivo che trovi sull'ammo, partendo dalla positiva e poi negativa.
dopo di che ci sali sopra e verifichi sag e di conseguenza fai gli aggiustamenti..sempre in proporzione a quanto scritto sull'adesivo...
spero di sbagliarmi ma, ho hai gonfiato davvero troppo una delle due camere rispetto all'altra, oppure il tuo ammo ha bisogno di una revisione..
 
  • Mi piace
Reactions: locolcia

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
...spero di sbagliarmi ma, ho hai gonfiato davvero troppo una delle due camere rispetto all'altra, oppure il tuo ammo ha bisogno di una revisione..

Quoto! se hai lo stelo fuori quando sei giù dalla bici i motivi son solo due:
1) Impostazione errata della pressione nella camera positiva o negativa inteso come rapporto di pressioni, non come settaggio di peso.
Esempio: pesi 70kg, scott dice: camera positiva 17bar, negativa 12bar...una delle due non l'hai al valore corretto ma o maggiore o minore.
2) Hai guasto l'ammo devi portarlo a riparare.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
La bici l'ho presa nuova il 3 gennaio ed usata 2 volte (70km), tra l'altro credp fosse gia cosi l'ammo...io l'ho regolato cm dice scott ma nn cambia nulla :(...per questo volevo risettare da 0, magari si è inceppato qualcosa. Se peró è rotta ed era già rotta vado dal sivende gliene dico 4! Ma ke palle! Se mi girano torno alla canyon, almeno da nuove funzionano..poi per fortuna ke l'ho presa un offerta perchè se spendevo 3000€ ed aveva sti problemi volavano madonne dal negozio.
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
tutto ciò che esiste al mondo si può rompere o può nascere difettato..
non ti arrabbiare purtroppo le sfighe capitano..
prova a rifare tutto da capo e se non cambia nulla porta la bici da tuo negoziante..
so che fa girare le palle, ma purtroppo sono cose che capitano..
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Mi arrabbio perchè quello del sivende lo sapeva se era rotta visto che era già cosi, a quel prezzo l'avrei presa lo stesso peró mettila a posto prima darmela, è qui che mi arrabbio, l'errore lo giustifico, il dolo no...comunque stasera sgonfio tutto e rigonfio poi vediamo. Mi consola il fatto che temevo che la bici avesse il movimento troppo basso ma imvece è un problema di ammo ;)
Poi vabbe ritengo assurdo che per una bici da 3000€ non sia possibile trovare le specifiche della forcella, ne nel sito scott ne nel sito fox...sinceramente pensavo che passando da canyon a scott avrei avuto meno complicazioni almeno per il servizio ma invece è l'esatto opposto, in questo caso canyon batte il resto del mondo 10 a 0...comunque per fortuna che ci siete voi!!!!
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Inizialmente anche a me l'ammo ha fatto girare i maroni; la valvola della camera positiva aveva (e ha tuttora) difficoltà ad aprirsi, quindi provavo a gonfiarla e la pressione saliva sulla pompa, ma non nell'ammo. Appena l'ho capito, ho dato la colpa alla pompa RockShox (???) che mi era stata inviata assieme alla bici, ho chiamato il venditore e mi ha spedito quella originale Fox. Niente da fare, allora ho provato con un'altra RockShox che già avevo e con quella, avvitandola molto a fondo, la valvola si apre, e così è andato tutto a posto (con buona pace di chi dice che la pompa originale è l'unica che funziona con l'Equalizer). Un problema di questo tipo comunque è facile da identificare, perché avvitando la pompa senza gonfiare il manometro rimane a zero.
 

DROPPONE!

Biker serius
15/1/07
118
0
0
Sassari
Visita sito
Inizialmente anche a me l'ammo ha fatto girare i maroni; la valvola della camera positiva aveva (e ha tuttora) difficoltà ad aprirsi, quindi provavo a gonfiarla e la pressione saliva sulla pompa, ma non nell'ammo. Appena l'ho capito, ho dato la colpa alla pompa RockShox (???) che mi era stata inviata assieme alla bici, ho chiamato il venditore e mi ha spedito quella originale Fox. Niente da fare, allora ho provato con un'altra RockShox che già avevo e con quella, avvitandola molto a fondo, la valvola si apre, e così è andato tutto a posto (con buona pace di chi dice che la pompa originale è l'unica che funziona con l'Equalizer). Un problema di questo tipo comunque è facile da identificare, perché avvitando la pompa senza gonfiare il manometro rimane a zero.



Ciao a tutti ragazzi:celopiùg: Io ho appena ceduto la mia Genius 20 del 2010 per passare alla LT 2013. La Genius 20 ha lavorato davvero bene per quasi 3 anni. Prima di venderla ho revisionato l'ammo presso centro DT a Rozzano. posso dirvi che con le giuste manutenzioni e accorgimenti l'ammo ha fatto davvero il suo dovere. credo sia normale dopo molte ore di utilizzo dedicargli qualche euro per una sacrosanta revisione. Cmq con un poco di malinconia...posso dire che già mi manca! Vediamo cosa saprà fare la LT!!!!!!!!
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
controlla se l'adesivo con le misure di riferimento incollato su l'ammortizatore sia giusto con le misure del peso in kg, perche a me il negoziante a dato sia quelle in kg sia in libre poi quando lo sgonfi vedi se lo stelo va tutto dentro
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ciao a tutti, ho fatto le prove necessarie ma purtroppo continua presentarsi il problema. Se setto la bici sul mio peso senza che salga l'asticella rossa segna già ben oltre il 30% quindi se poi salgo l'ammo si apre ulteriormente -.-' l'unico modo perchè l'ammo arrivi a fine corsa è sgonfiarlo totalmente, se poi rigonfio la positiva procede tutto bene, nn appena gonfio la negativa l'ammo dopo 3/4 pompate l'ammo si apre di scatto e nn c'è verso di riportarlo a 0....ho provato a mettere un settaggio come se fossi 90 kg, a boci scarica l'asticella rossa segna 30% -.-" ....poi comunque anke se provo a far saltellare la bici quando l'ammo ritorna alla conpressione iniziale fa toc e nn va oltre, è come se quando gonfio la cam negativa qualcosa si sposta e l'ammo perde una parte di escursione... Mi sa ke l'ammo sia da riparare. Per dortuna la bici é in garanzia.
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Ciao a tutti, ho fatto le prove necessarie ma purtroppo continua presentarsi il problema. Se setto la bici sul mio peso senza che salga l'asticella rossa segna già ben oltre il 30% quindi se poi salgo l'ammo si apre ulteriormente -.-' l'unico modo perchè l'ammo arrivi a fine corsa è sgonfiarlo totalmente, se poi rigonfio la positiva procede tutto bene, nn appena gonfio la negativa l'ammo dopo 3/4 pompate l'ammo si apre di scatto e nn c'è verso di riportarlo a 0....ho provato a mettere un settaggio come se fossi 90 kg, a boci scarica l'asticella rossa segna 30% -.-" ....poi comunque anke se provo a far saltellare la bici quando l'ammo ritorna alla conpressione iniziale fa toc e nn va oltre, è come se quando gonfio la cam negativa qualcosa si sposta e l'ammo perde una parte di escursione... Mi sa ke l'ammo sia da riparare. Per dortuna la bici é in garanzia.

speriamo bene e proprio una sfortuna, dai che si sistema, cosi puoi vedere se il fatto che la ai comprata da un negoziante ti dia una buona assistenza.
Tu cercavi di protergerlo dallo sporco e lui si e rotto per conto suo
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Ciao a tutti, ho fatto le prove necessarie ma purtroppo continua presentarsi il problema. Se setto la bici sul mio peso senza che salga l'asticella rossa segna già ben oltre il 30% quindi se poi salgo l'ammo si apre ulteriormente -.-' l'unico modo perchè l'ammo arrivi a fine corsa è sgonfiarlo totalmente, se poi rigonfio la positiva procede tutto bene, nn appena gonfio la negativa l'ammo dopo 3/4 pompate l'ammo si apre di scatto e nn c'è verso di riportarlo a 0....ho provato a mettere un settaggio come se fossi 90 kg, a boci scarica l'asticella rossa segna 30% -.-" ....poi comunque anke se provo a far saltellare la bici quando l'ammo ritorna alla conpressione iniziale fa toc e nn va oltre, è come se quando gonfio la cam negativa qualcosa si sposta e l'ammo perde una parte di escursione... Mi sa ke l'ammo sia da riparare. Per dortuna la bici é in garanzia.

Prima di portarlo dal sivende puoi fare un'ultima prova per sicurezza:
1) Togli il coperchio sull'ammo dove c'è il cavo del bloccaggio.
2) Verifica che durante i tre comandi dati sulla leva il filo scorra regolarmente e si muova in tre posizioni distinte.
Verifica sopratutto che in posizione Traction il filo sia come nell'immagine che ti allego.

La mia ipotesi è che il cavo non scorre bene e resta parzialmente bloccato in una delle tre posizioni...forse.

ps. ovviamente la taratura ammo l'hai fatta sempre con completamente sbloccato l'ammo.

pps. l'immagine l'ho presa dal manuale della bici, è un'estratto, ci sono altri disegni per il fissaggio e regolazione del cavo dacci un'okkio.

Fammi sapere!
Ciao!
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    49,1 KB · Visite: 19

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
cosi puoi vedere se il fatto che la ai comprata da un negoziante ti dia una buona assistenza
Eh sì, perché se io non risolvevo il mio problema avevo due possibilità; rimandare indietro tutta la bici o smontare l'ammo e spedirlo al venditore. Chiaramente avrei scelto la seconda ipotesi, ma comunque sia era un bel rompimento. Però c'è da dire che rispetto a quello che costava nell'unico negozio che ce l'aveva nella mia zona, ho risparmiato 250 euro, mica poco... :medita:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Alla fine l'ho portato da un sivende autorizzato scott in zona e l'intervento dovrebbe essere in garanzia. Ho chiamato dtswiss e mi hanno detto che è sicuramente un prob interno.
Caspita Locolcia nn ho pensato a quella cosa, e ho letto tardi il post ma era sucuramente una verifica da fare d'oh! -.-'
Ora speriamo sia una cosa rapida..ho voglia di provarla, i primi 30 km mi hanno fatto innamorare... <3
 

fabiorez

Biker novus
25/12/11
24
0
0
Molinella (BO)
Visita sito
ciao, riporto un messaggio che avevo messo su un'altra discussione di questo forum, ma che ha avuto poco seguito sull' Equalizer 2:

io ho una Genius 2010, rispetto alle versioni degli anni successivi richiede pressioni di esercizio più alte dell' Equalizer 2. per cui è molto importante riferirsi all'anno giusto di costruzione quando usate lo Scott Setup Tool.

nota: "La camera positiva contiene la quantità d'aria sulla quale noi ci "sediamo" mentre pedaliamo, mentre quella negativa si occupa di assorbire gli urti"


1) dal sito BSC si nota chiaramente che le due due valvole sono diverse


2) completamente a riposo (senza biker sopra) l'ammortizzatore deve essere completamente chiuso. quindi se non rientra lo stelo, per me, è da fare rivedere al tuo concessionario, dato che sei ancora in garanzia.

3) per quanto riguarda il gonfiaggio: sì esiste la pompa specifica della Scott.

a quanto ho capito avvitanto e svitando prima uno , poi l'altro filetto di innesto, si evita la perdita di pressione, quindi la regolazione è più accurata. io personalmente uso una pompa Rock Shok con un'innesto abbastanza lungo e riesco comunque a sbloccare tutte e due le valvole e a regolarlo decentemente. mi viene il dubbio però!!!



DOMANDA 1 : ho un ricordo nella mente che usando il Traction Mode e poi Lockout, addirittura avevo la sensazione che l'ammo si chiudesse ed in un certo senso mi spingeva sulla sella e tornava bloccato e completamente chiuso. adesso blocca nella posizione in cui è, e solo scaricando peso si chiude. potete aiutarmi??

DOMANDA 2: quanta rotazione ha il vostro Equalizer attorno all'asse del perno tramite gli uniball??

chiedo se qualcuno ci può aiutare a capire esattamente come si deve comportare il nostro caro Equalizer per capire se abbiamo dei problemi veri...


grazie
 

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
DOMANDA 1 : ho un ricordo nella mente che usando il Traction Mode e poi Lockout, addirittura avevo la sensazione che l'ammo si chiudesse ed in un certo senso mi spingeva sulla sella e tornava bloccato e completamente chiuso. adesso blocca nella posizione in cui è, e solo scaricando peso si chiude. potete aiutarmi??

DOMANDA 2: quanta rotazione ha il vostro Equalizer attorno all'asse del perno tramite gli uniball??

chiedo se qualcuno ci può aiutare a capire esattamente come si deve comportare il nostro caro Equalizer per capire se abbiamo dei problemi veri...


grazie

Ciao, per quanto riguarda la prima domanda dovresti controllare la tensione del cavo della leva Twinloc, come detto un paio di post prima da Locolcia. Se il cavo non e' in tensione correttamente non tiene bene il lockout.
Per la seconda domanda cosa intendi per rotazione? Le boccole di fissaggio dell ammo devono avere un minimo di gioco e se non ricordo male e' indicato sulle viti il corretto serraggio
 

fabiorez

Biker novus
25/12/11
24
0
0
Molinella (BO)
Visita sito
Forse non mi sono spiegato bene sulla domanda 1: premesso che ad ammortizzatore scarico, il Lockout funziona bene e blocca a SAG=0.
Ammettiamo di essere in Traction Mode e di pedalare. Durante la pedalata se passo al Lockout, l'ammortizzatore si blocca nella posizione in cui è in quel momento, cioè a dire con l'ammortizzatore aperto a seconda del SAG impostato.
Mi chiedevo se esso invece debba richiudersi a SAG=0, quindi in configurazione di "riposo" anche col biker sopra. Come funzionano i vostri??

Per la seconda risposta, ti dico che le viti non hanno assolutamente gioco. Volevo avere un riferimento dalle vostre Genius sulla rotazione ammortizzatore-uniball... poi ti confermo che la coppia di serraggio è indicata direttamente sulle viti
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Forse non mi sono spiegato bene sulla domanda 1: premesso che ad ammortizzatore scarico, il Lockout funziona bene e blocca a SAG=0.
Ammettiamo di essere in Traction Mode e di pedalare. Durante la pedalata se passo al Lockout, l'ammortizzatore si blocca nella posizione in cui è in quel momento, cioè a dire con l'ammortizzatore aperto a seconda del SAG impostato.
Mi chiedevo se esso invece debba richiudersi a SAG=0, quindi in configurazione di "riposo" anche col biker sopra. Come funzionano i vostri??

Per la seconda risposta, ti dico che le viti non hanno assolutamente gioco. Volevo avere un riferimento dalle vostre Genius sulla rotazione ammortizzatore-uniball... poi ti confermo che la coppia di serraggio è indicata direttamente sulle viti

Per la tua prima domanda ti rispondo che il mio si comporta esattamente come il tuo, se mentre pedalo in traction passo al bloccato, lo stelo resta bloccato nella posizione in cui si trova cioè leggermente fuori.
Se è giusto o meno non saprei nemmeno io...
Vediamo se ad altri è come a noi....

Per la tua seconda domanda:
Le viti di fissaggio ovviamente serrate bene alla coppia indicata, mi sembra sia 7Nm.
Se prendi in mano l'ammo e lo muovi lateralmente deve avere un gioco. Il gioco lo da glii uniball quando funzionano bene. Se lo trovi molto duro o bloccato significa che non stanno lavorando bene, ergo smonta e verifica.

Spero di esser stato utile :)
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo