Scott Genius

m@ui

Biker popularis
18/7/09
86
0
0
genova
Visita sito
come avete tarato l'ammortizzatore equalizer 2?

io ci sto smanettando un pelino, ma non riesco a capire da dove partire... sto giranto pomelli a casaccio...

la camera positiva (quella più capiente e con più pressione) gestisce solo la prima fase di corsa? la camera negativa gestisce solo la seconda fase di corsa?

per un uso AM pedalato, come mi conviene settare le due camere e i due ritorni, per avere poco bobbing anche sul tutto aperto e sul traction control, e sfruttare tutta l'escursione in discesa?
Ciao Ammiraglio, purtroppo è quasi un anno che ce l'ho ed ancora non sono riuscito a farmi una vera cultura. Unica cosa sicura e che almeno ogni due volte la devo gonfiare.
Per ora ancora le metto come suggerisce la casa, i due manettini (rebound) li lascio alla metà .... anche perchè non sento mica differenza :nunsacci:.
Comunque leggendo, forse, nel modello 2010 hanno eliminato qualche problema.... chissa se sono compatibili i punti di ancoraggio:nunsacci:.

Ciao
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao Ammiraglio, purtroppo è quasi un anno che ce l'ho ed ancora non sono riuscito a farmi una vera cultura. Unica cosa sicura e che almeno ogni due volte la devo gonfiare.
Per ora ancora le metto come suggerisce la casa, i due manettini (rebound) li lascio alla metà .... anche perchè non sento mica differenza :nunsacci:.
Comunque leggendo, forse, nel modello 2010 hanno eliminato qualche problema.... chissa se sono compatibili i punti di ancoraggio:nunsacci:.

Ciao

non senti differenza? guarda che i manetti fanno 2 giri completi (quindi 720°)...poi non è tanto normale che ogni 2 uscite tu debba pompare l'ammo...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
in effetti non credo sia così giusto dover pompare ogni 2 uscite... c'è qualcosa che non va, mi sa...


dopo qualche tentativo, spero di aver azzeccato abbastanza bene la taratura dell'ammo. assorbe bene gli urti, ma non bobba assolutamente in pedalata (se rotonda e fluida!), consentendomi velocità di crociera follemente superiori rispetto alla front, con la quale faccio parecchia fatica a copiare il terreno.
nello specifico, ho messo un pelino meno pressione del consigliato, soprattutto nella camera positiva. il rebound l'ho messo in modo che saltellando sopra la bici, questa oscilli poco più di una volta prima di fermarsi (come consigliato dal manuale scott).


per quanto riguarda la taglia, io ho preso una L e sono alto 190 cm. essendo però una bici che ho allestito anche per pedalare molto e forte, ho messo (anzi, sta arrivando) una pipa da 100 mm al posto della 85.
per ora con la 85 sto eretto e raccolto. Con la 100 sarò un po più slanciato.
non faccio tanto testo però, perchè mi abituo molto facilmente a bici e posizioni anche parecchio dverse tra loro.
 

FinestBeers

Biker novus
19/4/10
13
0
0
Bari
Visita sito
Come tipologia di telaio e quindi come posizione di guida è meglio + piccola e quindi M o + comoda e quindi L.
Ripeto sono alto circa 183 cm e sinceramente anch'io mi adatto facilmente ai vari telai e alle varie misure, ma questa volta data la spesa nonm indifferente vorrei acquistare il telaio giusto per me.
Grazie e ciao
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Come tipologia di telaio e quindi come posizione di guida è meglio + piccola e quindi M o + comoda e quindi L.
Ripeto sono alto circa 183 cm e sinceramente anch'io mi adatto facilmente ai vari telai e alle varie misure, ma questa volta data la spesa nonm indifferente vorrei acquistare il telaio giusto per me.
Grazie e ciao

Ti capisco benissimo, io sono 1,82 e all'epoca avevo lo stesso dubbio. Alla fine presi una taglia M, mi trovavo molto bene, ottima manegevolezza. Però ora onestamente non saprei cosa consigliarti, se non di provarle entrambe se hai la possibilità e valutare in base alle tue impressioni in sella
 

Mr bumbury

Biker superioris
30/10/10
953
3
0
Scandicci
Visita sito
io sono 1,83 e ho provato sia la M che la L.....alla fine ho deciso per la L e sinceramente mi sto trovando molto bene, la M come prima prima impressione mi era sembrata un po' troppo "al limite" visto che ho anche le braccia abbastanza lunghe..
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
quindi praticamente per xc..... :smile::smile::smile:

però visto che mi trovo bene con la doppia 26-40 con pp 32-11 sulla front, pensavo di arrivare con calma a una doppia 24-39 con pp 34-11 su questa full... in modo da tenerla pedalabile in tanti frangenti e eliminare un po di rapporti doppi (e un po di peso...)

la mia è orientata più alle marathon/supermarathon... quindi risparmio di peso, ma anche affidabilità e comodità...

quanto pesano le vostre genius? la mia per ora rasenta i 13 kg... dovrei arrivare a 12 circa... non male per 150mm...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
quindi praticamente per xc..... :smile::smile::smile:

però visto che mi trovo bene con la doppia 26-40 con pp 32-11 sulla front, pensavo di arrivare con calma a una doppia 24-39 con pp 34-11 su questa full... in modo da tenerla pedalabile in tanti frangenti e eliminare un po di rapporti doppi (e un po di peso...)

la mia è orientata più alle marathon/supermarathon... quindi risparmio di peso, ma anche affidabilità e comodità...

quanto pesano le vostre genius? la mia per ora rasenta i 13 kg... dovrei arrivare a 12 circa... non male per 150mm...

Allora come si comporta questa genius?

Gli facciamo cambiare idea a Farrier? :-)
 

m@ui

Biker popularis
18/7/09
86
0
0
genova
Visita sito
qualcuno di voi ha montato il guidacatena sulla nostra bici?:nunsacci:
Ho appena tolto il padellone da 42 e mi sto trovando bene (a dire il vero penso di sostituire la corona ex media da 32 con una 36) e pensavo di mettere un guidacatena. Cosa ne pensate? Chi lo ha fatto che modello ha usato?

Grazie
 

marcolo86

Biker novus
3/5/11
3
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti!

è il mio primo post in questo attrezzatissimo forum che sto consultando da "osservatore" da diversi mesi ormai. Sono abbastanza novizio in ambito mtb anche se da diverso tempo mi trovo ad uscire con personaggi di indubbia esperienza che prestandomi i loro mezzi mi hanno trascinato nel vortice...io vengo dallo sci freestyle quindi è insita la propensione per velocità è adrenalina e quindi sono in fase di acquisto di una biammortizzata usata senza spenderci un patrimonio.

questo topic si direbbe faccia proprio al caso mio in quanto sto valutando la possibilità di acquistare una Genius MC-30 del 2004 montata molto bene, usata ma in condizioni da vetrina a eur. 750.

Il mio dubbio principale si riferisce alle possibili problematiche dell'ammo post. dedicato e talvolta difettoso. che mi sapete dire a proposito? l'incidenza di problematiche è notevole? eventualmente dovessero presentarsi problemi i ricambi sono ancora disponibili?

grazie a chi mi vorrà fornire queste piccole delucidazioni, chissà che non sia io il prossimo a postare le foto della "mia" Scott.

saluti!
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
guarda, io ho il modello nuovo, e perdipiù anche da poco, quindi non posso darti risposte oggettive.

Ti riporto però l'esperienza di un mio amico che ha la mc-40 del 2004... Quasi 20mila km e nessuna revisione all'ammo... E dire che gira per il carso (carso = pietre, gradoni, radici ecc...) e pesa oltre 80kg... E in discesa non si risparmia per niente!!! Quindi oserei dire molto affidabile... Ha stretto le boccole del carro un mesetto fa. E il prossimo anno probabilmente le cambierà...

Oltre a questo, non posso esserti d'aiuto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo