Scott Genius

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
però come si parlava di persona, sto perno passante lo si sente o no?!? boh?!?

Effettivamente se ricordi anch'io ero da sempre dubbioso sulla sua reale utilità. Poi ovviamente ci vuole biker e percorso adatto per apprezzarne al meglio i vantaggi. Presto te lo farò sapere con un pò più di convinzione.....

il carro non in carbonio ti evita anche qualche sega mentale su eventuali danneggiamenti...

Si è vero...ma basta avvolgerla per benino come fa qualcuno, utilizzando qualche decina di metri di nastro shelter e il problema non si pone.
Poi da quello che si legge in giro non sempre l'elemento più debole è il carro...

cimg0026d.jpg

prepara un giro serio, che mi piglio la tua spark e ti presto la mia geniazza...

Occhio che la mia Spark non accetta piloti sopra gli 80kg...dato che alcuni componenti sono un pò troppo light...
In realtà è tutto studiato in modo da aver la scusa pronta per non farla provar a nessuno :spetteguless:
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
vacca miseria, che verta quella povera scott...

anchio ho sentito di quel pazzo che ha preso 3 metri di nastro shelter, per avvolgere la sua genius 20.... :)
spendendo soldi per appesantirla, poi... follia pura... hahahahha




ps: al momento sono circa 80 kg nudo... due settimane di bike intensa e son pronto a cavalcare la tua spark...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
secondo me su una bici così polivalente, mettici una forcella che ti permetta di essere abbassata per aumentare l'aderenza dell'anteriore in salita...

detto ciò: vi presento la mia belva... direi che così (in foto in assetto da raid notturno sui monti, con magicshine) è finita...

picture.php


telaio scott genius 20 carbon, L
forcella fox 32 talas 150
trasmissione: gruppo completo xt 2010 9vel
freni avid elixir r dischi ant g3 185, post g2 185
manubrio ritchey comp carbon
attacco ritchey wcs superlogic carbon
reggisella scott
sella selle italia slr xc gel flow
pedali shimano 424
manopole esigrip
ruote mavic crossmax st 2011
copertoni kenda nevegal tubeless 2,1

peso: circa 13,5 kg (con borsellino sottosella, gps, contakm e bomboletta, senza impianto luce)


oltre a ciò non vado. per alleggerirla non ha senso, perchè ho una front da 10kg con cui corro. appesantirla neanche, visto che si ridurrebbe il margine di polivalenza del mezzo (l'ho scelta per questo!). unica cosa, quando cambierò le gomme, non perenderò più le nevegal. buone davanti, pessime dietro...


adesso aspettiamo che darioras mostri la sua......
 

beltra38

Biker serius
15/7/10
131
0
0
Brescia
Visita sito
secondo me su una bici così polivalente, mettici una forcella che ti permetta di essere abbassata per aumentare l'aderenza dell'anteriore in salita...

detto ciò: vi presento la mia belva... direi che così (in foto in assetto da raid notturno sui monti, con magicshine) è finita...

picture.php


telaio scott genius 20 carbon, L
forcella fox 32 talas 150
trasmissione: gruppo completo xt 2010 9vel
freni avid elixir r dischi ant g3 185, post g2 185
manubrio ritchey comp carbon
attacco ritchey wcs superlogic carbon
reggisella scott
sella selle italia slr xc gel flow
pedali shimano 424
manopole esigrip
ruote mavic crossmax st 2011
copertoni kenda nevegal tubeless 2,1

peso: circa 13,5 kg (con borsellino sottosella, gps, contakm e bomboletta, senza impianto luce)


oltre a ciò non vado. per alleggerirla non ha senso, perchè ho una front da 10kg con cui corro. appesantirla neanche, visto che si ridurrebbe il margine di polivalenza del mezzo (l'ho scelta per questo!). unica cosa, quando cambierò le gomme, non perenderò più le nevegal. buone davanti, pessime dietro...


adesso aspettiamo che darioras mostri la sua......

Sto pensando alla Lyrik RC2L coil u-turn a molla abbassabile (penso sia il top), veramente bella e con un sacco di "aggiustamenti"
Poi c'è sempre la Lyrik RC2L u-turn a aria e penso stesse regolazioni di quella a molla
e per finire una Talas da da trovare qualche occasione
cosa mi consigliate voi?
i cerchi con pp20 ant e post qr 135 ci sono già :celopiùg:

Cmq complimenti, bella biga! Reggi telescopico ;)
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
sul reggi telescopico è già in atto una diatriba tra me che non lo sento indispensabile e i miei amici che non riescono più a farne a meno...
per ora mi da più confidenza scendere con la sella alta (più controllo con le cosce), visto anche che provengo dal mondo delle front come guida.

appena qualcuno mi porta su qualche sentiero impraticabile con sella alta, allora valuterò di procedere con la spesa per il telescopico...



edit: e poi sul telescopico come ci attacco tutte quelle cianfrusaglie che porto dietro la sella??? d'inverno/primavera/autunno, uso uno zaino... ma d'estate, con 34 gradi, preferisco stare con la schiena libera.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Ho una genius 20 carbon 2011 montata xt 9v.

Vorrei sostituire il gruppo perchè è piuttosto consumato e comincia a darmi problemi.

Va bene un X0 red con la doppia che senza freni mi è stato proposto dal mio sivende a 550€ con ritiro del gruppo usato ??

Meglio un xt 2012 ??

Doppia o tripla ??

Grazie, accetto consigli !
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ho una genius 20 carbon 2011 montata xt 9v.

Vorrei sostituire il gruppo perchè è piuttosto consumato e comincia a darmi problemi.

Va bene un X0 red con la doppia che senza freni mi è stato proposto dal mio sivende a 550€ con ritiro del gruppo usato ??

Meglio un xt 2012 ??

Doppia o tripla ??

Grazie, accetto consigli !

XO con doppia... scegli bene le corone.. un bel 24-38 non ci starebbe male...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
quando finirò il mio xt 2010 9vel passerò quasi sicuramente a x9 o x0 2*10... dicono sbatta molto meno di shimano, in discesa.

sulla front ho 26-40 davanti e 11-32 dietro... salgo un po ovunque... e dove non salgo in sella, lo faccio più velocemente a piedi...

sulla scottona pensavo a un 24-37 con 11-34 dietro...
e vorrei trovare / costruirmi un bel tiracatena/guidacatena...


edit: il vantaggio della doppia è sicuramente il minore ingombro... il 44xt attuale è oramai il mio bashring, visto che dei 44 denti ne ha già lasciati per strada un 5 almeno...
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo