Scott Genius

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Tu el to frate avete mai smontato il carro ?
Che sia il caso di rischiare? Sinceramente il "gobbo" non me ispira fiducia (lo conosci?).
Approposito ho sentito che hai la spalla KO. Come la va?
Saprei darti qualche "dritta" se ti serve. Me trovo con 4 brugole da 5 su spalla sx ma ho trovato persone veramente in GAMBA!!
Se sistemo el carro dopo posso ingrassare anche la spalla :smile::smile::smile::smile:
Ciao
ST

mai smontato, ma credo non sia così difficile...ho visto svariati tutorial sul web....ti servirebbero comunque degli estrattori...

la spalla, dopo 5 settimane di tutore, comincia ad andare...in un paio di mesi spero di tornare a fare AM di 'spessore':smile:
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
Ma nessuno di noi "Geni" ha montato un reggisella telescopico su una Genius in carbonio?????
Vorrei montarlo ma la misura del tubo sella 34,9 , mi preoccupa un po...
e poi non è che batte nel pernio interno al tubo dove c'è incernierato il carro????
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Ma nessuno di noi "Geni" ha montato un reggisella telescopico su una Genius in carbonio?????
Vorrei montarlo ma la misura del tubo sella 34,9 , mi preoccupa un po...
e poi non è che batte nel pernio interno al tubo dove c'è incernierato il carro????

...anchi'io vorrei montarne uno sulla mia in alloy, penso che un 75 potrebbe bastare, ma non vorrei montare riduttori... esiste qualcosa?
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Scusate, spero di non andare OT, ma ho già aperto una discussione perchè vorrei passare da una rigida a una biammortizzata possibilmente trail/AM. Ho già valutato diverse proposte consigliate da vari utenti, ma non nascondo che proveniendo da una Scott non posso evitare di prendere in considerazione una permuta con una Genius. Mi piacerebbe sapere da quelli di voi che sono passati a questa bici e come si trovano rispetto alla bici posseduta in precedenza. Ultima considerazione è quella della scelta tra la 30 e la 40, cioè tra carbonio o alluminio.
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
@crispo.secondo me è una bici versatile molto divertente guidibile da paura . Unica cosa che andrei sulla 20 x il semplice fatto che con un'escursione da 150 ti ci vuole il pp . Cambia molto la stabilita dell'avantreno , già è ottimale ma con il passante non ci sono paragoni . Mia opinione ovviamente . Mal che vada prenditi un buon usato. Ps vedi firma. Ciao
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Scusate, spero di non andare OT, ma ho già aperto una discussione perchè vorrei passare da una rigida a una biammortizzata possibilmente trail/AM. Ho già valutato diverse proposte consigliate da vari utenti, ma non nascondo che proveniendo da una Scott non posso evitare di prendere in considerazione una permuta con una Genius. Mi piacerebbe sapere da quelli di voi che sono passati a questa bici e come si trovano rispetto alla bici posseduta in precedenza. Ultima considerazione è quella della scelta tra la 30 e la 40, cioè tra carbonio o alluminio.

... io avevo una fornt KTM che ho tenuto e che non riesco più ad usare, non erano allo stello livello, ma per quello che mi permette di fare la Genius non torno indietro.
...io ho la 40, ma trovo quanto proposto da farrier veramente interessante, peccato che sia già contento:-)
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
avete visdto la nuova genius

1276010600521-hyubqhjiofvm-798-75.jpg

© Dan Milner
 
CHe senso hanno 180 davanti?
Io una mezza idea ce l'avrei, e credo che siano comunque ben pedalabili.


al di là della pedalabilità che credo sia logica e scontata sennò col cavolo che avrebbero tirato fuori una bici così, credo solo sia l'ennesimo esperimento di marketing per creare nuove tipologie di mercato e di utenti.........

per la serie con 120mm ant post sei marathon quasi trailrider
con 130 sei solo trailrider
con 140 sei poco trailrider e più allmountain
con 150 non stai lasciando AM e diventando AM spinto
ecc ecc ecc
alla fine si faranno bici con scarti tra loro di un cm nell'escursione solo per il gusto di far confusione......

180 all'ant avrebbero senso se ce ne fosser altrettanti dietro ma così a occhio dietro 180 non ce ne sono o sbaglio? correggetemi plissssssssssss ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo