Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Esatto, una 710 del 2014. Scusa la domanda, ma se hai già una F29 perché non accoppiarla alla genius? . Anche perché la genius si pedala molto bene.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk


Eh 2 bici non me le posso permettere e comunque poi andrebbe a finire che ne userei sempre e solo una, quella che preferisco.
Vorrei sostituire la front con una full ma sono indeciso sul travel... Probabilmente per i miei percorsi mi basterebbe una 100-120 ma sono molto indeciso perché vorrei una bici un po tuttora... Non so su cosa orientarmi...
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Eh 2 bici non me le posso permettere e comunque poi andrebbe a finire che ne userei sempre e solo una, quella che preferisco.
Vorrei sostituire la front con una full ma sono indeciso sul travel... Probabilmente per i miei percorsi mi basterebbe una 100-120 ma sono molto indeciso perché vorrei una bici un po tuttora... Non so su cosa orientarmi...
Hai visto la nerve della canyon? È molto interessante!

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Eh 2 bici non me le posso permettere e comunque poi andrebbe a finire che ne userei sempre e solo una, quella che preferisco.
Vorrei sostituire la front con una full ma sono indeciso sul travel... Probabilmente per i miei percorsi mi basterebbe una 100-120 ma sono molto indeciso perché vorrei una bici un po tuttora... Non so su cosa orientarmi...

me è più vicina al trail la serie 900 o la 700? scusate l' intrusione ma vorrei prendere quella che più si avvicini all' uso "mini trail" dove stare più sicuro in discesa e fare percorsi sterrati sul piano e in salita tranquilli...

Idem, sicuramente la serie 700 é la piú trail anche perché ha 120mm di forka.
Giusto? Chiedo agli specialisti di spark.
Anche io volevo orientarmi venendo da una xc spinta ad una full ma xc/trail... Solo che vorrei restare sul formato 29 ualora non sia troppo "race"... Cosa dite?

Secondo me è la serie 700 che strizza l'occhio un pochino di più al trail per via delle sospensioni da 120

non e' l'escursione della forca che rende la bici da trail o XC o enduro!!!l'escursione della forca va di pari passo al progetto e all'uso per cui la bici e' disegnata.
ancora peggio e' pensare che la stessa bici ma con formato ruota diverso abbia un indirizzo d'uso diverso. come gia' detto e ridetto, i diversi formati ruota si portano dietro almeno un paio di cm di differenza di escursione. ma non per questo cambia l'indirizzo della bici
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Hai visto la nerve della canyon? È molto interessante!

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk


Si si la conosco solo che il mio negoziante di fiducia ha cannondale per il 70% e scott, quindi le candidate che preferisco sarebbero spark,genius,scalpel,habit.
Habit nuova costa una fucilata, scalpel usate non se ne trovano e uscirá il modello nuovo, mentre invece scott dalle mie parti é molto popolare anche tra l'usato.
La genius come tipo di bici mi piace moltissimo ma non credo che riuscirei mai a sfruttarla al 60% anche perché dalle mie parti l'80% delle persone ha front.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
non e' l'escursione della forca che rende la bici da trail o XC o enduro!!!l'escursione della forca va di pari passo al progetto e all'uso per cui la bici e' disegnata.

ancora peggio e' pensare che la stessa bici ma con formato ruota diverso abbia un indirizzo d'uso diverso. come gia' detto e ridetto, i diversi formati ruota si portano dietro almeno un paio di cm di differenza di escursione. ma non per questo cambia l'indirizzo della bici


Sono d'accordo con te ma in genere una bici da 120 circa é da trail, superiore da trail spinto misto a enduro e <120 siamo nell'xc, no?
Poi beh contanto ovviamente anch le geometrie, gli angoli di sterzo, il passo ecc...
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Sono d'accordo con te ma in genere una bici da 120 circa é da trail, superiore da trail spinto misto a enduro e <120 siamo nell'xc, no?
Poi beh contanto ovviamente anch le geometrie, gli angoli di sterzo, il passo ecc...
No! L'abito non fa il monaco!
100-120 maraton
120-130 trail
140-150 am
160-170 enduro
E poi si va nel free ride e dh.
Naturalmente ci sono le eccezioni, tipo : la torque con 180 mm di escursione è enduro, non free ride, e lo capisci guidandola, oppure la radon swop, o la letivile ecc.
Se ancora non ti convince prova a guidare una trail bike e poi la spark, vedrai che non è la stessa cosa.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
No! L'abito non fa il monaco!
100-120 maraton
120-130 trail
140-150 am
160-170 enduro
E poi si va nel free ride e dh.
Naturalmente ci sono le eccezioni, tipo : la torque con 180 mm di escursione è enduro, non free ride, e lo capisci guidandola, oppure la radon swop, o la letivile ecc.
Se ancora non ti convince prova a guidare una trail bike e poi la spark, vedrai che non è la stessa cosa.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk

ok più o meno è quello che pensavo io...
Come tipologia di prossima bici prenderei la habit perchè 120mm con geometrie "fresche" a detta di molti sembrano di più e addirittura qualcuno la difinisce una "mini enduro". A me credo che 120 mi bastino alla grande, il problema è che la habit costa una fucilata e di usato ovviamente non si trova niente. In casa scott invece non saprei cosa scegliere in quanto la habit si piazza praticamente nel mezzo tra le due (spark e genius). Sono uno che non si lamenta delle salite anzi le preferisco alle discese in quanto credo di essere tecnicamente scarso ed avere un po' paura in seguito a "qualche sfortunata frattura" qua e la. Ora pedalo una bici da 10,5 kg e diciamo che credo non mi porti grossi problemi eventualmente pedalarne una da 12...almeno spero...:duello:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sono d'accordo con te ma in genere una bici da 120 circa é da trail, superiore da trail spinto misto a enduro e <120 siamo nell'xc, no?
Poi beh contanto ovviamente anch le geometrie, gli angoli di sterzo, il passo ecc...

no. lo e' in funzione del formato ruota se proprio vogliamo generalizzare.

na 29 da 80/100 e' da XC,da 120/140 da trail/AM, da 140/160 da enduro

su 27.5, il discorso si ribalta con un +1/+2 su ogni categoria..

indi la spark da 120 in 27.5, e' na bici da puro XC. poi la puoi usare per farci tutto, ma fidati, ho provato la spark 27.5 e 29 e la genius 27.5 e 29. son due pianeti diversi.
la scelta va in funzione di cui' che ti serve..e dello sport che fai!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
no. lo e' in funzione del formato ruota se proprio vogliamo generalizzare.

na 29 da 80/100 e' da XC,da 120/140 da trail/AM, da 140/160 da enduro

su 27.5, il discorso si ribalta con un +1/+2 su ogni categoria..

indi la spark da 120 in 27.5, e' na bici da puro XC. poi la puoi usare per farci tutto, ma fidati, ho provato la spark 27.5 e 29 e la genius 27.5 e 29. son due pianeti diversi.
la scelta va in funzione di cui' che ti serve..e dello sport che fai!

D'accordo con te sul fatto che l'escursione diversa va interpretata in base al formato della ruota (cioè il fatto che una 27,5 con 120mm sia equivalente a una 29 con 100mm per esempio).
Sono interessato molto alla tua opinione sulle "4 bici" (spark 900, spark 700, genius 900, genius 700) visto che le hai provate, come le guidichi e che utilizzi gli dai?
Io al 90% sceglierò una 29 ma "ho sete di sapere"... :)
 

drakibike77

Biker superis
2/12/15
316
8
0
Visita sito
Io opterei per definire la spark puramente marathon con strizzatina d'occhio al trail. Non Xc, il motivo?
Se nell’XC il comfort e la prestazione discesistica della bici sono secondari, nelle granfondo, gare lunghe talvolte diversi chilometri, il comfort e la prestazione in discesa sono importanti...per questo le mtb marathon sono tutte full.
Altra variabile è l'angolo di sterzo.
se una XC-marathon ha in genere un angolo sui 70-71°, una bici da trail può avere anche 68-67° e questo determina una grossa differenza nella guida..ed ecco perché la 29" sarà più per l'xc/marathon e la 27.5 guarda al marathon/trail

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io opterei per definire la spark puramente marathon con strizzatina d'occhio al trail. Non Xc, il motivo?
Se nell’XC il comfort e la prestazione discesistica della bici sono secondari, nelle granfondo, gare lunghe talvolte diversi chilometri, il comfort e la prestazione in discesa sono importanti...per questo le mtb marathon sono tutte full.
Altra variabile è l'angolo di sterzo.
se una XC-marathon ha in genere un angolo sui 70-71°, una bici da trail può avere anche 68-67° e questo determina una grossa differenza nella guida..ed ecco perché la 29" sarà più per l'xc/marathon e la 27.5 guarda al marathon/trail

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Allora per la stessa logica bisognerebbe classificare la specialized enduro da 29" come am e la nomad della santac. Come freeride

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

drakibike77

Biker superis
2/12/15
316
8
0
Visita sito
La scelta del formato a mio parere potrebbe essere soggettiva...nessuno mi vieta di fare AM con una 29" che sia full

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Visto che hai sete di sapere..... sappi che la habit neanche al buio è definibile" mini enduro"

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk

non l'ho mai provata e non è mio obiettivo fare enduro assolutamente, non ne sono in grado però leggevo così qua e la e a guardare bene le geometrie ci potrebbe anche stare, 68° di angolo di sterzo...
Detto questo se le hai provate pure tu le spark 900/700 e genius 900/700 sarei interessato ad una mini recensione... :celopiùg:
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
non l'ho mai provata e non è mio obiettivo fare enduro assolutamente, non ne sono in grado però leggevo così qua e la e a guardare bene le geometrie ci potrebbe anche stare, 68° di angolo di sterzo...
Detto questo se le hai provate pure tu le spark 900/700 e genius 900/700 sarei interessato ad una mini recensione... :celopiùg:
Le enduro di oggi hanno un angolo sterzo di 65-65,5 gradi, quindi siamo lontani. La spark malgrado le geometrie e le escursioni ha un assetto race. Se ti interessa un assetto più tranquillo la genius è la risposta. Sale bene, scende meglio e se non si appesantisce con gomme pesanti è ottima x giri lunghi.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: kontimatteo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo