Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

UnFaith

Biker novus
4/3/12
14
0
0
Trento
Visita sito
Bene mi presento sono uno scottista anchio possiedo attualmente una scott scale 10 2010 che tutt'ora va bene, ma sarei procinto a cambiarla,(indomabile in discesa) e sebbene i miei percorsi che faccio maggiormente sono collinari,con alcune corse in alta montagna, sono in dubbio tra un altra scale 10 2012, o una spark 10 2012:specc:. Ho provato le nuove scale e direi che nel telaio, rispetto alla mia si sentono le diffrenze(stabilità, assorbe di più, saltella meno ecc), ma mi intriga molto anche la nuova spark ! Come ho detto non lo so se ne vale la pena, ma da quanto se ne parla ,non cambia moltissimo dalle performance della scale, e in più in discesa ancora meglio, sono indeciso. Ripeto provengo da una bici da gara, quando faccio qualche escursione lunga, mi distrugge, quindi forse con una spark a scapito della reattività e leggerezza della scale, potrò farci giri piuù lunghi con maggior sicurezza e comodità. Che ne dite? Lo so che non è facile per gli altri sapere cosa preferisce ogni singolo biker, ma se potete darmi un piccolo cosiglio viste le vostre considerazioni sulla spark ne sarei grato. :i-want-t:
Io ho proprio una Spark 10 2012 e provengo da una Scale. Per come la vedo io, il passaggio non potrà darti altro che soddisfazioni, specialmente in discesa e su fondi tecnici/sconnessi. IMO è anche più sicura e confortevole di una Scale per chi non è un fenomeno.
L'unica cosa che non mi soddifa pienamente è la forca che non blocca completamente, c'è sempre gioco (1,5/2 cm). Anzi chiedo conferma ad altri possessori, è solo la mia o sono tutte così?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io ho proprio una Spark 10 2012 e provengo da una Scale. Per come la vedo io, il passaggio non potrà darti altro che soddisfazioni, specialmente in discesa e su fondi tecnici/sconnessi. IMO è anche più sicura e confortevole di una Scale per chi non è un fenomeno.
L'unica cosa che non mi soddifa pienamente è la forca che non blocca completamente, c'è sempre gioco (1,5/2 cm). Anzi chiedo conferma ad altri possessori, è solo la mia o sono tutte così?
Registra bene il tiro dei cavi del twinlock, la forca deve bloccare completamente
 

baz

Biker imperialis
Io ho proprio una Spark 10 2012 e provengo da una Scale. Per come la vedo io, il passaggio non potrà darti altro che soddisfazioni, specialmente in discesa e su fondi tecnici/sconnessi. IMO è anche più sicura e confortevole di una Scale per chi non è un fenomeno.
L'unica cosa che non mi soddifa pienamente è la forca che non blocca completamente, c'è sempre gioco (1,5/2 cm). Anzi chiedo conferma ad altri possessori, è solo la mia o sono tutte così?
se non blocca completamente allora non va bene... la fox ha un blocco totale, al massimo qualche millimetro di agio ma non di +, meglio fargli dare un'occhiata
ciao :prost:
 

UnFaith

Biker novus
4/3/12
14
0
0
Trento
Visita sito
Registra bene il tiro dei cavi del twinlock, la forca deve bloccare completamente

se non blocca completamente allora non va bene... la fox ha un blocco totale, al massimo qualche millimetro di agio ma non di +, meglio fargli dare un'occhiata
ciao :prost:
Grazie per le risposte. Ho controllato e non è il cavo. La Fox che avevo sulla Scale bloccava totalmente, ma questa è una Rock Shox e sinceramente non mi ci trovo come con la Fox. Non vorrei andare OT, ma se qualche neo-possessore di Spark '12 potesse darmi un feedback, starei più tranquillo. Comunque ho contattato Scott per sicurezza...mi sa che fanno il ponte!
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Ragazzi domanda ai possessori di Spark modelli 2010-2011, ma la rotellina del rebound sul Nude DT Swiss quella rossa per intenderci ha un verso? mi spiego, sulla Reba ho i classici simboli la lepre e la tartaruga, sull' ammo non vedo nulla, qualcuni mi aiuta please? ciauz
 

UnFaith

Biker novus
4/3/12
14
0
0
Trento
Visita sito
Leggendo un po' i thread dedicati, mi sembra di capire che sia una cosa normale per le forche RS. Non lo so, dicono sia una precauzione per evitare rotture, ma a me sembra una gran scomodità. Un po' di pressione sulla forcella bloccata ed esce aria dalla camera negativa (per sicurezza!) ed avanti a pompare e ripompare. Mah.:nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ragazzi domanda ai possessori di Spark modelli 2010-2011, ma la rotellina del rebound sul Nude DT Swiss quella rossa per intenderci ha un verso? mi spiego, sulla Reba ho i classici simboli la lepre e la tartaruga, sull' ammo non vedo nulla, qualcuni mi aiuta please? ciauz
Se lo guardi dalla testa verso lo stelo, ruotando la ghiera rossa come l'orologio rallenti il ritorno
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
Grazie per le risposte. Ho controllato e non è il cavo. La Fox che avevo sulla Scale bloccava totalmente, ma questa è una Rock Shox e sinceramente non mi ci trovo come con la Fox. Non vorrei andare OT, ma se qualche neo-possessore di Spark '12 potesse darmi un feedback, starei più tranquillo. Comunque ho contattato Scott per sicurezza...mi sa che fanno il ponte!

idem , c'e' un po' di gioco .....comunque, secondo il mio parere, lo vedo solo un pregio ....nel senso che quel centimetro e mezzo permette sempre un minimo di ammortizzazione alla forca ...anche se sei in asfalto, buche e avvallamenti ci sono sempre.
 

baz

Biker imperialis
Grazie per le risposte. Ho controllato e non è il cavo. La Fox che avevo sulla Scale bloccava totalmente, ma questa è una Rock Shox e sinceramente non mi ci trovo come con la Fox. Non vorrei andare OT, ma se qualche neo-possessore di Spark '12 potesse darmi un feedback, starei più tranquillo. Comunque ho contattato Scott per sicurezza...mi sa che fanno il ponte!
Scusa mi era sfuggito il particolare che era una RS... chiedo al mio amico che ha la 2012 con la RS, che poi è il mio negoziante di fiducia.
so che ha avuto problemi all'inizio con la RS, non si bloccava assolutamente, ma poi ha risolto da solo il problema
ciao :prost:
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Scusa mi era sfuggito il particolare che era una RS... chiedo al mio amico che ha la 2012 con la RS, che poi è il mio negoziante di fiducia.
so che ha avuto problemi all'inizio con la RS, non si bloccava assolutamente, ma poi ha risolto da solo il problema
ciao :prost:
Ciao Baz,

a questo punto facci sapere il parere dell'oracolo perchè anche la mia devo dire che quando è in posizione tutta bloccata davanti ha comunque un minimo di "gioco" mentre dietro è rigida. sinceramente non mi da fastidio come cosa purchè sia normale e non un problema :medita:

Andrea
 

baz

Biker imperialis
Ciao Baz,

a questo punto facci sapere il parere dell'oracolo perchè anche la mia devo dire che quando è in posizione tutta bloccata davanti ha comunque un minimo di "gioco" mentre dietro è rigida. sinceramente non mi da fastidio come cosa purchè sia normale e non un problema :medita:

Andrea
Le RS hanno sempre del gioco, l'importante che comunque non succeda come al mio amico/negoziante dove aperta o bloccata non cambiava niente...
se riesco oggi passo in officina e chiedo
ciao :prost:
 

LUK89

Biker popularis
6/4/12
46
0
0
perugia
Visita sito
Buongiorno ragazzi..un opinione ..sono interessato all'acquisto di una spark 35 ..mi date una vostra opinione al riguardo??considerate che nn faccio gare..sarà esagerata??grazie
 

baz

Biker imperialis
Ciao Baz,

a questo punto facci sapere il parere dell'oracolo perchè anche la mia devo dire che quando è in posizione tutta bloccata davanti ha comunque un minimo di "gioco" mentre dietro è rigida. sinceramente non mi da fastidio come cosa purchè sia normale e non un problema :medita:

Andrea
la RS ha circa 1 cm di agio quando è bloccata, può aumentare se il cavo non ha la giusta tensione, bisogna regolare bene la tensione del cavo per sistemare il tutto
ciao :prost:
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
Buongiorno ragazzi..un opinione ..sono interessato all'acquisto di una spark 35 ..mi date una vostra opinione al riguardo??considerate che nn faccio gare..sarà esagerata??grazie


spark 35 appena presa!!

premetto che non faccio gare

dopo 20 anni di mountain bike e svariate bici posso dire che la spark è stupenda:loll::loll::loll:
leggera, gli ammo funzionano stupendamente , si riesce a rilanciare molto bene .
la possibilita' di chiudere le sospensioni è una della ragioni che me l'ha fatta comprare!!
non ho trovato difetti .
ho cambiato gia' in negozio i cerchi ( quindi non so come vanno gli originali)
se la prendi sta attento , il telaio è molto delicato : io l'ho ricoperto nelle parti piu' basse con delle protezioni ....ma questo credo che sia un "problema" di tutte le bici -
se ti serve sapere altro fammi sapere
 

LUK89

Biker popularis
6/4/12
46
0
0
perugia
Visita sito
spark 35 appena presa!!

premetto che non faccio gare

dopo 20 anni di mountain bike e svariate bici posso dire che la spark è stupenda:loll::loll::loll:
leggera, gli ammo funzionano stupendamente , si riesce a rilanciare molto bene .
la possibilita' di chiudere le sospensioni è una della ragioni che me l'ha fatta comprare!!
non ho trovato difetti .
ho cambiato gia' in negozio i cerchi ( quindi non so come vanno gli originali)
se la prendi sta attento , il telaio è molto delicato : io l'ho ricoperto nelle parti piu' basse con delle protezioni ....ma questo credo che sia un "problema" di tutte le bici -
se ti serve sapere altro fammi sapere

quanto delicato??? :) :) cioè nn è che mi fai una foto ??? :) :):) mic x niente dato che nn sono molto delicato al quel punto opterei x una in alluminio :) :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo