Tech Corner Scricchiolii e rumori molesti: come avere una bici finalmente silenziosa

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
dopo diverso tempo sentendo un fischio a volte leggero a volte forte tanto da far fermare una cavaliera nel bosco dicendomi "mi sembrava fosse una poiana :-((" mi sono accorto che con tutta provabilita' dopo un acquazzone, il fischio proviene dal movimento centrale, dopo un mesetto è passato da solo però quando è bagnato un pò ritorna. Domanda: non è che a qualcuno è mai successo che entri acqua nel movimento? ho guarnitura sram stylo con movimento GXP del 2008 non dovrebbe essere sigillato?

I movimenti centrali sono sigillati sono sulla carta... L'acqua entra eccome e produce ruggine, anche se ci sono le guarnizioni.
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
dopo diverso tempo sentendo un fischio a volte leggero a volte forte tanto da far fermare una cavaliera nel bosco dicendomi "mi sembrava fosse una poiana :-((" mi sono accorto che con tutta provabilita' dopo un acquazzone, il fischio proviene dal movimento centrale, dopo un mesetto è passato da solo però quando è bagnato un pò ritorna. Domanda: non è che a qualcuno è mai successo che entri acqua nel movimento? ho guarnitura sram stylo con movimento GXP del 2008 non dovrebbe essere sigillato?
io ho praticato, visto che il mio telaio kona dawg non lo ha, un piccolo foro al centro della scatola mov. centrale in modo che l'acqua che arriva dai lavaggi e pozze ha modo di uscire fuori.
 

BonviB

Biker superis
sono andato a vedere sotto il telaio dove alloggia il movimento il buco c'è già, quello che mi è strano è che possa entrare acqua all'interno del movimento, non vorrei dire una ca...ta ma non ci sono le guarnizioni prima dei cuscinetti? magari se lo fà ancora provo a farlo revisionare non l'ho mai smontato e con le bike che avevo prima non ho mai avuto problemi avevo però sempre schimano.. mah..e se butto dentro olio dal buco sotto?
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
sono andato a vedere sotto il telaio dove alloggia il movimento il buco c'è già, quello che mi è strano è che possa entrare acqua all'interno del movimento, non vorrei dire una ca...ta ma non ci sono le guarnizioni prima dei cuscinetti? magari se lo fà ancora provo a farlo revisionare non l'ho mai smontato e con le bike che avevo prima non ho mai avuto problemi avevo però sempre schimano.. mah..e se butto dentro olio dal buco sotto?
riesce dal buco come butti la bici sulle ruote!
il mov. è stagnato da calotta a calotta con un cilindro in plastica o simile inserito nelle calotte stesse.
devi smontare le calotte e controllare i cuscinetti al loro interno.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
882
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Prima di partire metto un pò di WD 40 ma basta un pezzo fatto a piedi o il fango e la polvere e inizia il rumore.

e sai perchè? perche il WD40 non è un lubrificante vero e proprio ma uno sbloccante. Infatti ha il potere di sciogliere il grasso incrostato e altre cose, però poi si asciuga.
E' errore molto comune (forse a causa della pubblicità) usarlo come lubrificante, com'anche lo svitol a volte. Va bene per pulire una parte piena di sporcizia o bloccata, ma poi deve essere rimosso e sostituito con olio o grasso, del giusto tipo a seconda del pezzo in questione.
Nel caso dei pedali non saprei consigliarti non avendoli mai usati...anche de direi che essendoci delle molle, le stesse devono essere cosparse di grasso.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
sono andato a vedere sotto il telaio dove alloggia il movimento il buco c'è già, quello che mi è strano è che possa entrare acqua all'interno del movimento, non vorrei dire una ca...ta ma non ci sono le guarnizioni prima dei cuscinetti? magari se lo fà ancora provo a farlo revisionare non l'ho mai smontato e con le bike che avevo prima non ho mai avuto problemi avevo però sempre schimano.. mah..e se butto dentro olio dal buco sotto?

L'acqua entra solitamente dall'esterno, supera le guarnizioni e poi stagna all'interno, provocando l'ossidazione delle parti in acciaio.
Inoltre l'acqua dilava il grasso, lasciando le parti secche e producendo quindi cigolii.

Dall'interno è difficile che entri acqua, essendoci gli OR di tenuta.

Nel caso dei pedali non saprei consigliarti non avendoli mai usati...anche de direi che essendoci delle molle, le stesse devono essere cosparse di grasso.

Grasso no, attira troppo la polvere, ma un pochettino di olio da asciutto per la catena sul meccanismo di aggancio bisogna metterlo.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Una domanda: ma le pastiglie freno quando non si frena, sbattono un pò contro i dischi nelle buche, etc.? Temo che sia questo il motivo del rumorino all'anteriore, non credo problemi al mozzo.
E' normale che sia così?
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
991
26
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
e sai perchè? perche il WD40 non è un lubrificante vero e proprio ma uno sbloccante. Infatti ha il potere di sciogliere il grasso incrostato e altre cose, però poi si asciuga.
E' errore molto comune (forse a causa della pubblicità) usarlo come lubrificante, com'anche lo svitol a volte. Va bene per pulire una parte piena di sporcizia o bloccata, ma poi deve essere rimosso e sostituito con olio o grasso, del giusto tipo a seconda del pezzo in questione.
Nel caso dei pedali non saprei consigliarti non avendoli mai usati...anche de direi che essendoci delle molle, le stesse devono essere cosparse di grasso.

sono d'accordo che il WD 40 non è un lubrificante ma in quella posizione è il prodotto che funziona un pò dipiù. Ho provato un mucchio di tipi di olio, anche grassi bianchi neri gialli, filanti di tutti i tipi ma il punto è che lubrificanti più solidi attirano terra e polvere e dopo 2 mt a terra si riempono di detriti ed invece di cigolare scricchiolano. Il WD 40 o altri simili (svitol) puliscono la suola e fanno un minimo di lubrificazione.

Dovrei provare o a cambiare scarpe e pedali o mettere uno spessore sotto la tacchetta....
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Una domanda: ma le pastiglie freno quando non si frena, sbattono un pò contro i dischi nelle buche, etc.? Temo che sia questo il motivo del rumorino all'anteriore, non credo problemi al mozzo.
E' normale che sia così?
si sbattono, meglio vibrano e toccano sui dischi ed all'interno pinza, specialmente se hai delle molle di richiamo un pò blande, vecchiotte e con magari un pò di scaldate sulle spalle ( diventano meno elastiche ).
 

Dada

Biker novus
11/11/11
9
0
0
Treviso
Visita sito
ciao a tutti .. io ho letto l'articolo e dato che la mia bike da DH quando faccio trazione mentre pedalo fa cric, cric, crac, crac acc. basta che gli metto un po d'olio ma non è mica rotta vero ??!!
chi puo darmi qualche consiglio ??!!
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
ciao a tutti .. io ho letto l'articolo e dato che la mia bike da DH quando faccio trazione mentre pedalo fa cric, cric, crac, crac acc. basta che gli metto un po d'olio ma non è mica rotta vero ??!!
chi puo darmi qualche consiglio ??!!
si mettila sottolio,
poi magari la mangiamo come condimento con il cappone al cenone di Natale.

controlla i giochi di tutto quel che snoda, gira ecc ( mozzi carro boccole ammo pedali pedivelle e tutto quello che ti viene in mente) controlla anche bene il telaio specialmente vicino alle saldature , vedrai che qualcosa scopri....
buon Natale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo