secondo voi non costano troppo le nostre mtb?

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
La domanda mi si è posta, mentre sfogliavo l'ultimo numero di BikeWorld, c'è la prova della Rocky Mountain Slayer 90, 5990€, a chi la richiede montata come quella in prova. Poi c'è la Trek Top Fuel 110, 5849€. A me sembrano tanti! Anche perchè proprio in questi giorni leggevo una rivista, Motociclismo Fuoristada, praticamente con 7500€, si compra una enduro 250 cc. Allora mi chiedevo, vero che ormai le mtb sono ad un livello qualitativo e tecnologico molto alto, ma su una moto immagino che ci siano costi ben maggiori, un pò perchè ci sono molti più particolari e la tecnologia è comunque alta. Ma vi immaginate quanto ci vuole a montare dall'A alla Z, una moto e quanto ci vuole per una bike? Senza poi parlare dei prezzi dell'abbigliamento, converrebbe comperare quello da moto per andare in mtb. E ancora non ho parlato delle gomme............
Voi come lo spiegate?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
mauro66 ha scritto:
La domanda mi si è posta, mentre sfogliavo l'ultimo numero di BikeWorld, c'è la prova della Rocky Mountain Slayer 90, 5990€, a chi la richiede montata come quella in prova. Poi c'è la Trek Top Fuel 110, 5849€. A me sembrano tanti! Anche perchè proprio in questi giorni leggevo una rivista, Motociclismo Fuoristada, praticamente con 7500€, si compra una enduro 250 cc. Allora mi chiedevo, vero che ormai le mtb sono ad un livello qualitativo e tecnologico molto alto, ma su una moto immagino che ci siano costi ben maggiori, un pò perchè ci sono molti più particolari e la tecnologia è comunque alta. Ma vi immaginate quanto ci vuole a montare dall'A alla Z, una moto e quanto ci vuole per una bike? Senza poi parlare dei prezzi dell'abbigliamento, converrebbe comperare quello da moto per andare in mtb. E ancora non ho parlato delle gomme............
Voi come lo spiegate?
Posso fare solo delle ipotesi......forse è perchè si vendono molte meno mountain bike rispetto alle moto, quindi le case costruttrici di moto comprano enormi quantitativi di componenti per moto e questo fa abbassare il prezzo, mentre di mountain bike se ne assemblano molte di meno e i quantitativi di componenti per bici comprati dalle case costruttrici di bici sono minori, quindi i prezzi delle mountain bike restano alti, ma ripeto, è solo un'ipotesi.

Un'altra ipotesi può essere che alcune case produttrici di bici, fanno pagare esageratamente il marchio e chiaramente esagerando con il prezzo (il quale finisce per non corrispondere più al valore effettivo del prodotto), arrivano a toccare cifre che consentirebbero di acquistare una moto.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Secondo me e' perche' siamo anzi sono ancora troppo pochi a comprare bike di un alto livello mi piacerebbe sapere quante rochy e quante trek da quasi 6000 neuroni vendono in italia e quante moto enduro 250 forse c'e un rapporto di 1bici per 500 moto .Il problema e' se li valgono quei soldi??
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Anch'io in questi giorni mi facevo questa domanda! Anche perchè sto aspettando da + di 2 mesi la mia Genius mc 20 :azz-se-m:
E pensavo che sarebbe interessante e sconvolgente conoscere il costo di produzione di una bici, ad esempio la mia futura scott che di listino costa 4200 cucuzzoni! E intendo il costo puro senza intermediari.
Del resto tutti i prodotti hanno ricarichi pazzeschi, ma forse c'è chi è + "contenuto".
Io dico che è giusto che la ricerca sui materiali e sulla loro leggerezza e resistenza venga riconosciuta, apprezzata e quindi pagata ma esisterà un metodo per non farci prendere troppo in giro? Del resto è anche vero che la domanda è alta rispetto all'offerta e quindi (per farla breve) il prezzo lo giustifichiamo anche noi che aspettiamo mesi per una biga, a meno che non abbiamo il c..o di trovarla in pronta consegna nel negozietto.
Comunque io non credo che arrivi a 500 € il costo "ORIGINALE" della mia futura bici.
Ma magari qualcuno mi darà torto!........chissà :?
 
No, no daveris, macchè torto, hai troppa ragione, tanto più che oggi i grandi produttori di bighe, vanno tutti a taiwan, per abbassare ulteriormente le spese, con costi della manodopera da sfruttamento del lavoro.
Vero anche che fino a quando noi accettiamo tutto questo, io per primo, i prezzi non caleranno mai, anzi.....:!:
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.997
177
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Mediamente le bici e tutto quello che ci gira in torno costano almeno il doppio rispetto a quello che sarebbe un prezzo (quasi) onesto. E' altrettanto vero che nessuno ti obbliga a comperare una bici da 3/4/5000€
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.114
5.194
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Non so dire se costano troppo per quello che valgono, certo che anche se l'alta tecnologia può giustificare il prezzo finale, a me per primo viene il dubbio: ma mi serve davvero una bici al top?
Però è bello avere una bici "super"

:mrgreen:
 

ertraffik

Biker serius
io so soltanto una cosa, quando cera la lira con 5 milioni ti prendevi quasi una mtb top di gamma, adesso con 2500 eruo non prendi uno scassone ma per il top di gamma ci vogliono 5000 euro! a me sembra davvero esagerato, non ci sono scusanti che possano comprovare tali prezzi!
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
salve ragazzi! avete provato a guardarvi intorno?o ad ascoltare alcuni programmi televisivi di scienza o di sport?...no?! ecco....molti di essi ultimamente stanno parlando piu spesso degli sport estremi tra i quali la MTB che a quanto pare sta appassionando sempre piu gente! quindi la MTB sta diventando come il gasolio.....cioè piu richiesta cè....piu si alza il prezzo! lo sapevate che i ciclisti da strada sono un quinto di quelli da MTB? lascio a voi conclusiono! ciao a presto
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.114
5.194
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
paccio ha scritto:
salve ragazzi! avete provato a guardarvi intorno?o ad ascoltare alcuni programmi televisivi di scienza o di sport?...no?! ecco....molti di essi ultimamente stanno parlando piu spesso degli sport estremi tra i quali la MTB che a quanto pare sta appassionando sempre piu gente! quindi la MTB sta diventando come il gasolio.....cioè piu richiesta cè....piu si alza il prezzo! lo sapevate che i ciclisti da strada sono un quinto di quelli da MTB? lascio a voi conclusiono! ciao a presto
Però ad oggi mi sembra che le bici da corsa costino più delle MTB.....
o-o
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
ciao Tostarello! nn so quale listino prezzi hai letto...cmq a me sembra che siano sullo stesso livello come prezzi anke se di pezzi ne montano un po di meno! ciao
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Quoto tutto... troppi soldi!!!:azz-se-m:
Tra bike, abbigliamento, accessori e tutto il resto ci vuole un mutuo!
E' vero che per un passatempo sano come la MTB sono soldi spesi bene e tante volte siamo noi a voler spendere cifre folli per bici all'ultimo grido... però potrebbero farcele pagare anche un po' meno!
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
paccio ha scritto:
salve ragazzi! avete provato a guardarvi intorno?o ad ascoltare alcuni programmi televisivi di scienza o di sport?...no?! ecco....molti di essi ultimamente stanno parlando piu spesso degli sport estremi tra i quali la MTB che a quanto pare sta appassionando sempre piu gente! quindi la MTB sta diventando come il gasolio.....cioè piu richiesta cè....piu si alza il prezzo! lo sapevate che i ciclisti da strada sono un quinto di quelli da MTB? lascio a voi conclusiono! ciao a presto

Non sò dalle tue parti, ma dove giro solitamente io, le mtb, sono molto diminuite, e per quel che mi viene detto anche la loro vendita. Una volta si facevano dei bei gruppi, adesso spesso siamo in pochi e si incrociano altrettanto pochi bikers e perlopiù sempre i soliti. Mentre si vedono molti stradisti, ma veramente molti ti dico, se non ci fossero loro, per i negozi di bici sarebbe dura tirare avanti. perlomeno queste sono le mie impressioni.
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
paccio ha scritto:
salve ragazzi! avete provato a guardarvi intorno?o ad ascoltare alcuni programmi televisivi di scienza o di sport?...no?! ecco....molti di essi ultimamente stanno parlando piu spesso degli sport estremi tra i quali la MTB che a quanto pare sta appassionando sempre piu gente! quindi la MTB sta diventando come il gasolio.....cioè piu richiesta cè....piu si alza il prezzo! lo sapevate che i ciclisti da strada sono un quinto di quelli da MTB? lascio a voi conclusiono! ciao a presto
Se nella statistica tra mtb e bdc includono anche le mtb da supermercato oppure quelle,comunque economiche acquistate solo per fare passeggiate per strada,allora può darsi,ma a livello di partecipazione,vedi granfondo oppure raduni gli stradisti ci danno sempre paga.
Per quello che riguarda le vendite del singolo negozio,dipende sempre dall'orientamento di quest'ultimo,a volte uno è più specializzato in un campo,piuttosto che in un altro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' una discussione già vista decine di volte, e che secondo me ha poco senso.

A chi serve veramente una bici "top di gamma", tutta XTR, con dei pezzi più rari di un vaso cinese e più costosi di una meretrice a Montecarlo?

Pensate davvero che vada meglio, tanto meglio da giustificare la differenza di prezzo rispetto ad' un' altra, magari dotata di un umile LX o senza il telaio in lega miracolosa? e badate che si parla anche del doppio o del triplo...

Prendere ad esempio una mtb da 6000 euro per dire che "questo sport ormai costa troppo" è come dire che gli italiani non comprano l'auto nuova perchè una Porsche costa troppo... in mtb ci si può andare benone con mezzi alla portata di tutte le tasche, purtroppo molti, moltissimi di noi hanno "gli occhi più grandi della bocca" e (consciamente o no) pensano di dover possedere per forza il massimo e magari anche di cambiarlo tutti gli anni. Il che non è di per sè un male, basta che il portafoglio sia all' altezza delle proprie voglie.

Dipende poi dalle intenzioni che si hanno. Se l'obiettivo è quello di pedalare e divertirsi non è necessario possedere una bici "spaziale". Se invece vogliamo essere "all' altezza" degli altri o peggio ancora "più ganzi"... allora forse la bici spaziale può far comodo.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
sembola ha scritto:
E' una discussione già vista decine di volte, e che secondo me ha poco senso.

A chi serve veramente una bici "top di gamma", tutta XTR, con dei pezzi più rari di un vaso cinese e più costosi di una meretrice a Montecarlo?

Pensate davvero che vada meglio, tanto meglio da giustificare la differenza di prezzo rispetto ad' un' altra, magari dotata di un umile LX o senza il telaio in lega miracolosa? e badate che si parla anche del doppio o del triplo...

Prendere ad esempio una mtb da 6000 euro per dire che "questo sport ormai costa troppo" è come dire che gli italiani non comprano l'auto nuova perchè una Porsche costa troppo... in mtb ci si può andare benone con mezzi alla portata di tutte le tasche, purtroppo molti, moltissimi di noi hanno "gli occhi più grandi della bocca" e (consciamente o no) pensano di dover possedere per forza il massimo e magari anche di cambiarlo tutti gli anni. Il che non è di per sè un male, basta che il portafoglio sia all' altezza delle proprie voglie.

Dipende poi dalle intenzioni che si hanno. Se l'obiettivo è quello di pedalare e divertirsi non è necessario possedere una bici "spaziale". Se invece vogliamo essere "all' altezza" degli altri o peggio ancora "più ganzi"... allora forse la bici spaziale può far comodo.


Concordo. E mi permetto di aggiungere che il forum è una realtà che rispecchia quella "globale" fino ad un certo punto: l'utente medio che passa mezza giornata sul forum a parlare di forche, telai sospensioni, etc. e che si spende montagne di soldi per la (le) bici non è che faccia poi tanto testo sul totale del mercato.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Ma io ho l'impressione che chi si compra una bike da 6000 neuroni la tiene in Guarages/Salotto perche' in giro al max al max vedi bici da 3000neuri almeno dalle mie parti ma Ge forse non fa testo......io le bici top le vedo solo dal si vende e quando gli chiedi chi e' che la presa ti risponde quasi sempre e' uno che ne ha gia' 5 due da strada una front ecc.e ma in giro per i boschi non le vedi MAI MAI!!!Infatti alle volte ci sono degli usati pregiati anche di 3 4 anni che a guardarli non hanno mai sfiorato un cespuglio mai visto un sasso alle volte con gomme che sono originali vi e' mai capitato?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
qui c'è qualcuno che non ha ancora capito che moto e bici sono due passioni totalmente differenti, noi biker non usiamo la bici come mezzo alternativo alla moto (come fanno iinvece i pagani delle biciclette che basta che hanno 2 ruote ed è ok).... ia me della moto, non me ne può fregare di meno...........
non si può fare un paragone con una bici e una moto, perchè sono 2 passioni totalmente differenti, per la tecnologia utilizzata,le bici di ultima generazione sono moolto più avanti di altre moto, basti vedere le forcelle, quelle delle bici sono tecnologicamente più avanzate di quelle delle normali moto da strada (non dico quelle di valentino rossi ovviamente) grazie a cose come il blocco, la regolazione del ritorno, le molle moolto più leggere, e c'è una spesa molto alta pèr crearle, per non parlare dei materialii e dei vari pezzi..........
i miei amici mi dicono, ma fai prima a prendere una moto piuttosto che spendere quei soldi per una bici, parlano nella loro ignoranza, xche non è che se uno ha la moto allora non va più in bici....... io potrei avere la moto per andare in citta, ma a mio parere non mi ci divertirei come faccio sul fuoristrada e in allenamento con la mia mtb..... allora la gente che spende i milioni per le canne da pesca?????????????????? non è una pazzia anche quella??? no è passione..... come c'è chi vuole spendere tanti soldi per le canne da pesca, c'è chi ne spende tanti per le moto e c'è chi, come noi , ne spende tanti per le bici.... allora basta con questi inutili paragoni dei prezzi delle moto e delle bici.............. capisco che spesso i prezzi sono altucci, ma uno va a vedere le bici secondo le proprie possibilità, ci sono bici da 5000 euri come ce ne sono da 1000....... quindi.....
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.997
177
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
simonexc ha scritto:
io, della moto, non me ne può fregare di meno...........

speriamo.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo