sella specialized Phenom

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Credo che la Toupè su sterrato sia un po' un azzardo, diciamo che la Phenom è una Toupè modificata per renderla fruibile su sterrato...
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... ho la phenom 143 da un paio di mesi e mi ci trovo molto bene, prima avevo la topeak allay della stessa larghezza ma con un sistema di contenimento della pressione sul perineo, funzionale ma poco stabile e pesante.

Per quanto ne so le differenze con la toupe sono nelle "code" tagliate e nella punta arrotondata per evitare di impigliarsi nei pantaloncini nei fuori sella. Non so se gli schemi di flessione programmati indotti dagli inserti in carbonio dello scafo siano diversi da quelli della toupe per assorbire meglio le sollecitazioni in fuoristrada.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
La Toupè é una sella per bdc. Ha l'imbottitura più fine, ma allo stesso tempo uno scafo che flette molto. Per via delle punte davanti e dietro rivestite di plastica non é indicata per un uso fuori strada, anche se Killeen e Sauser quando é uscita la usavano modificata dal loro meccanico (in pratica ha tolto i rinforzi di plastica).

La Phenom SL é invece una sella che andrebbe bene sia per uso stradale che per MTB, anche se é stata studiata per essere usata sulla bike. Lo scafo é molto rigido ma l'imbottitura, soprattutto davanti é molto più spessa.

Uso tutte e due le selle e mi trovo bene, specialmente con la Toupé sulla bdc. La Phenom SL la devo testare ancora più approfonditamente e magari darle ancora una regolatina.
 
  • Mi piace
Reactions: realbikers89

davideIT

Biker tremendus
18/2/08
1.236
0
0
46
Sovico (MI)
Visita sito
Sono anch'io un felice possessore della Phenom SL 143. Taglia in base alla misura effettuata dal venditore. Nuova-nuova, ho fatto pochissimi km ma come prima sensazione è più che positiva.
Peso reale 208g.
Se qualcono fosse interessato posso postare diverse foto dei particolari.
 

realbikers89

Biker novus
21/10/08
22
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, sono un infelice possessore di una selle italia slr xc (mod. 2007) ed ormai ho deciso di prendermi una phenom. Il mio unico dubbio ormai stà solo nel modello. Ero quasi convinto di prendermi una Phenom SL, però visitando il sito della specialized ho scoperto che è uscita una nuova sella, la " Phenom Gel Ti ". Il suo peso è superiore, 260 g rispetto i 190 g della SL (nella versione da 130 mm), però questa sembra più innovativa e specifica proprio per l'uso off-road.

Qualcuno l'ha già provata? sapete dirmi se ci sono differenze sostanziali rispetto alla phenom SL?
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
dopo aver rotto lo scafo della mia Toupè team:omertà: ho deciso di passare alla Phenom perchè anche i rivenditori Specy ammettevano la "possibile" fragilità della Toupè per mtb (le prime versioni venivano presentate sia per mtb che per bdc).
Acquistata la Phenom 143 e per il mio sottosfere è iniziato il calvario.
Rientravo con dolori e gonfiore che passava solo dopo alcuni giorni.
Non era la sella x il mio didietro e quindi sono tornato alla Toupè...meglio rompere la sella che il mio didietro.
Da mesi con Toupè tutto ok.
Dipende comunque dalla forma delle ossa del bacino oltre alla componente soggettiva di comodità.
Hola
Kate
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
56
Padova
Visita sito
Ciao a tutti, sono un infelice possessore di una selle italia slr xc (mod. 2007) ed ormai ho deciso di prendermi una phenom. Il mio unico dubbio ormai stà solo nel modello. Ero quasi convinto di prendermi una Phenom SL, però visitando il sito della specialized ho scoperto che è uscita una nuova sella, la " Phenom Gel Ti ". Il suo peso è superiore, 260 g rispetto i 190 g della SL (nella versione da 130 mm), però questa sembra più innovativa e specifica proprio per l'uso off-road.

Qualcuno l'ha già provata? sapete dirmi se ci sono differenze sostanziali rispetto alla phenom SL?
Mi sembra che la differenza sia solo il gel.
 

realbikers89

Biker novus
21/10/08
22
0
0
Genova
Visita sito
La Phenom Gel Ti ha la punta + imbottita, dicono che sia più comoda nelle salite ripide, però ho notato anche che rispetto alla Phenom SL non ha la punta inclinata verso il basso.

In particolare vorrei sapere come si trovano i posssori della SL nelle salite ripide e specialimente quali vantaggi apporta il Gel?

Io in generale pecorro molti chilometri seduto in sella, quindi ne cerco una molto comoda e resistente nel tempo... la Selle italia slr xc che ho preso l'hanno scorso ha ceduto l'imbottitura e mi crea grooossi problemi al fondo schiena. Ho già toccato con mano la SL e mi sembra davvero buona però questa nuova Phenom al Gel mi intriga...:nunsacci:
 

realbikers89

Biker novus
21/10/08
22
0
0
Genova
Visita sito
dopo aver rotto lo scafo della mia Toupè team:omertà: ho deciso di passare alla Phenom perchè anche i rivenditori Specy ammettevano la "possibile" fragilità della Toupè per mtb (le prime versioni venivano presentate sia per mtb che per bdc).
Acquistata la Phenom 143 e per il mio sottosfere è iniziato il calvario.
Rientravo con dolori e gonfiore che passava solo dopo alcuni giorni.
Non era la sella x il mio didietro e quindi sono tornato alla Toupè...meglio rompere la sella che il mio didietro.
Da mesi con Toupè tutto ok.
Dipende comunque dalla forma delle ossa del bacino oltre alla componente soggettiva di comodità.
Hola
Kate

Ho notato che molti utilizzano la toupe anche sulla mtb, ero tentato all'inizio, ma non mi piacciono quei pezzi in plastica "specialmente la punta". Anche Sauser inizialmente la usava, ma appositamente modificata dal meccanico di fiducia! per l'uso che ne farei io penso che non durerebbe a lungo...mi sembra strano che cmq noti così tanta differenza fra le 2 selle... sei il primo che sento parlare male della Phenom SL
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... con la phenom sl mi trovo bene a livello di appoggio (ho la 143), ma effettivamente pedalarci in punta di sella non è comodissimo. Sono tentato anch'io di provare la gel ti, prima però voglio verificare con mano la consistenza dell'imbottitura in gel.
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
dopo aver rotto lo scafo della mia Toupè team:omertà: ho deciso di passare alla Phenom perchè anche i rivenditori Specy ammettevano la "possibile" fragilità della Toupè per mtb (le prime versioni venivano presentate sia per mtb che per bdc).
Acquistata la Phenom 143 e per il mio sottosfere è iniziato il calvario.
Rientravo con dolori e gonfiore che passava solo dopo alcuni giorni.
Non era la sella x il mio didietro e quindi sono tornato alla Toupè...meglio rompere la sella che il mio didietro.
Da mesi con Toupè tutto ok.
Dipende comunque dalla forma delle ossa del bacino oltre alla componente soggettiva di comodità.
Hola
Kate

anche a me si è rotto parzialmente lo scafo della mia toupè, peccato perchè era comoda e mi ci trovavo veramente bene, anche se la punta mi ha rovinato il pantaloncino !, ad ogni modo ora ho una phenom sl e per il momento devo dire che il mio fondoshiena apprezza !
 

realbikers89

Biker novus
21/10/08
22
0
0
Genova
Visita sito
anche a me si è rotto parzialmente lo scafo della mia toupè, peccato perchè era comoda e mi ci trovavo veramente bene, anche se la punta mi ha rovinato il pantaloncino !, ad ogni modo ora ho una phenom sl e per il momento devo dire che il mio fondoshiena apprezza !


Ciao mangiafuoco, dato che io sono uno scalatore, volevo chiederti come ti trovi con questa sella nelle salite più ripide, intendo quando sei costretto a pedalare in punta, l'inclinazione verso il basso di questa crea probelmi:quinonsp:???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo