SellaRonda Hero 2014

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
Descrizione fantastica, purtroppo era un tratto che non conoscevo se non con gli sci.... sono già che me la godo sperando di arrivarci.....
grazie mille

E' sempre un piacere ricordare un tracciato così bello!:celopiùg:

Dimenticavo solo di dirti che, una volta scollinato il "fittizio" passo Sella c'è ancora un filo di salita; dopo esser scesi a bomba su velocissimo single con traversine in legno in cui possono scattarti, se le fai in salto, foto da paura, e una quasi sicura sgommata che ti fai andando verso sinistra (non ci si aspetta una curva a 90 così!), si sale fino a un "muretto" ripido ma cortissimo sotto l'ovovia che sale al rifugio Demetz e si entra nel mondo magico della città dei sassi...tutto falsopiano in salita fino al vero punto più alto del passo Sella; ed è da lì che inizia la discesa vera a propria, da un inimmaginabile belvedere sul Sella, Odle e Sassolungo...tienine conto, non che sia impegnativo, ma è pur sempre salita!:spetteguless:

top 200????

allora dovrei rientrarci anche quest'anno...speriamooooo dovrei essere al meglio quest'anno e partire in fondo o alzarmi all' alba per la fettuccia mi scocciava....

MOSTRI!!!

secondo voi e normale fare una gara come la SRH e non fare il tratto di strada sotto il parcheggio della ferrata Tridentina (verso Corvara) in bici?
secondo me e il minimo di tecnica che un biker dovrebbe avere per fare una gara cosi, e che gusto ce se si spinge anche li???
guardare: 7min50sec in avanti

Come dice saggiamente Lanetwork: il mondo è bello perchè è vario!

Io però ho sempre sostenuto che questa gara, più tecnica della maggior parte di eventi simili in giro per le Alpi, vada presa sul serio da questo punto di vista, pena mettere a rischio la propria incolumità e, ancor peggio, quella altrui!

Suggerisco sempre a stradisti o biker alle prime armi di cimentarsi prima nella Dolomiti Superbike che, pur essendo assolutamente paragonabile come scenari meravigliosi, ambiente, numero di iscritti e buona organizzazione, offre però un tracciato semplice tecnicamente; se si supera quel test, allora è ragionevole provare l'anno dopo il SRH. Tutto questo se non si è avvezzi allo sterrato, sia chiaro! Se uno già è abituato a sentieri mediamente tecnici, allora va bene buttarsi subito sul SRH.

Domanda stupida....Sono ben segnalati il Percorso Corto da quello Lungo???

Vai tranquillo, tutto molto ben indicato: ti strillano dietro se sbagli agli incroci, oltre ai cartelli c'è sempre un addetto che controlla.

Come organizzazione di gara e presenza sul percorso, il SRH credo sia veramente imbattibile!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
E' sempre un piacere ricordare un tracciato così bello!:celopiùg:

Dimenticavo solo di dirti che, una volta scollinato il "fittizio" passo Sella c'è ancora un filo di salita; dopo esser scesi a bomba su velocissimo single con traversine in legno in cui possono scattarti, se le fai in salto, foto da paura, e una quasi sicura sgommata che ti fai andando verso sinistra (non ci si aspetta una curva a 90 così!), si sale fino a un "muretto" ripido ma cortissimo sotto l'ovovia che sale al rifugio Demetz e si entra nel mondo magico della città dei sassi...tutto falsopiano in salita fino al vero punto più alto del passo Sella; ed è da lì che inizia la discesa vera a propria, da un inimmaginabile belvedere sul Sella, Odle e Sassolungo...tienine conto, non che sia impegnativo, ma è pur sempre salita!:spetteguless:

poi c'è ancora l'ammazza caffè per il rifugio comici...

magari mostro....io.... lanetwork è già altra cilindrata....
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
poi c'è ancora l'ammazza caffè per il rifugio comici...

magari mostro....io.... lanetwork è già altra cilindrata....

Vero, ma è proprio cortissimo, pur essendo più ripido del falsopiano che sale su per l'incantata città dei sassi.

Oh Alfà, lascia dei chicchi di riso così non mi perdo nella tempesta perfetta quest'anno a fare il lungo...:i-want-t:

Se non sei un mostro te che sei nei primi 200, cosa siamo noialtri?? :rosik:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
...

Originalmente inviato da istria
secondo voi e normale fare una gara come la SRH e non fare il tratto di strada sotto il parcheggio della ferrata Tridentina (verso Corvara) in bici?
secondo me e il minimo di tecnica che un biker dovrebbe avere per fare una gara cosi, e che gusto ce se si spinge anche li???
guardare: 7min50sec in avanti


Come dice saggiamente Lanetwork: il mondo è bello perchè è vario!

Ecco, proprio intorno agli 8 minuti di quel video si vede più di una persona scendere camminando con la bici fra le gambe... e io lo ripeto:
E' UNA DELLE COSE PIU' PERICOLOSE DA FARE, oltre ad essere una dimostrazione di mancanza di tecnica (questo come altri esempi).

Via. ragazzi, c'è ancora un mese e mezzo per allenarsi ad affrontare con un po' più di tecnica e stile le discese... e divertirsi anche di più.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
l'anno passato ho fatto il lungo, quest'anno il corto. Mi sapete dire le differenze e com'è rispetto all'edizione 2012? com'è l'allungamento prima del prologià? impegnativo? bello?
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Ecco, proprio intorno agli 8 minuti di quel video si vede più di una persona scendere camminando con la bici fra le gambe... e io lo ripeto:
E' UNA DELLE COSE PIU' PERICOLOSE DA FARE, oltre ad essere una dimostrazione di mancanza di tecnica (questo come altri esempi).

Via. ragazzi, c'è ancora un mese e mezzo per allenarsi ad affrontare con un po' più di tecnica e stile le discese... e divertirsi anche di più.

e mancanza di elementari della MTB, e un sentiero normale...non capisco che gusto ce cosi
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.748
34
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Ecco, proprio intorno agli 8 minuti di quel video si vede più di una persona scendere camminando con la bici fra le gambe... e io lo ripeto:
E' UNA DELLE COSE PIU' PERICOLOSE DA FARE, oltre ad essere una dimostrazione di mancanza di tecnica (questo come altri esempi).

Via. ragazzi, c'è ancora un mese e mezzo per allenarsi ad affrontare con un po' più di tecnica e stile le discese... e divertirsi anche di più.

Nelle discese ripidissime con fango argilloso dove non stai in piedi nemmeno a piedi io scendo sempre con la bici in mezzo alle gambe giù dalla sella con un piede solo agganciato ai pedali...lascio andare la bici mi tengo in equilibrio con il piedino sganciato...in questo caso fidati che serve... ;-)
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Nelle discese ripidissime con fango argilloso dove non stai in piedi nemmeno a piedi io scendo sempre con la bici in mezzo alle gambe giù dalla sella con un piede solo agganciato ai pedali...lascio andare la bici mi tengo in equilibrio con il piedino sganciato...in questo caso fidati che serve... ;-)

Anche io faccio sempre così, è l'unico modo per stare in piedi ed andare veloci, Domenica a Calestano con il fango che c'era mi è venuto un livido all'interno della coscia dove mi appoggiavo sul tubo orizzontale della bici ma non sono mai caduto.
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Io vado di 28, ma peso 872kg...se pesi poco potresti optare anche per un 30...

Peso 65/67 Kg.......il problema è che ho una Specialized HT Sworks Carbon 2014 con guarnitura originale dove non puoi montare un 28 avendo il girobulloni di 64, per poter montare il 28 devo acquistare la guarnitura Sram XX1, non so se valga la pena spendere 240 per usarla solo una volta......:specc:
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Nelle discese ripidissime con fango argilloso dove non stai in piedi nemmeno a piedi io scendo sempre con la bici in mezzo alle gambe giù dalla sella con un piede solo agganciato ai pedali...lascio andare la bici mi tengo in equilibrio con il piedino sganciato...in questo caso fidati che serve... ;-)

però così hai il baricentro tutto spostato in avanti, ed al minimo inpuntamento dell'anteriore cappotti ....
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA'

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
però così hai il baricentro tutto spostato in avanti, ed al minimo inpuntamento dell'anteriore cappotti ....

Non è proprio così, nel fango o terreno scivoloso se porti troppo indietro il peso sulla ruota posteriore l'anteriore si alleggerisce e rischi di cadere, con il peso sull'orizzontale della mtb la parte posteriore e anteriore rimane schiacciata dal tuo peso senza il rischio di ribaltarti. Per andare bene sul fango bisogna dar peso alla ruota anteriore in modo che faccia presa sul terreno, è chiaro che i pezzi molto ripidi con fango dove si scivola molto si fanno a piedi.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo