SELLARONDA HERO 2019

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Ho un test simile: asfalto - 9.8 km - 674 d+ - media 6.8% - 57 minuti.
Però non è un ritmo sostenibile per tutta la Hero, almeno per me.
674*60/57=709 VAM, così alla brutta, vedi che va meglio! ;) ovvio che in una marathon devi gestirti e non puoi farle tutte a canna quindi la VAM si abbassa. Dai che va bene :)
 
  • Mi piace
Reactions: Valtrompia1970

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
:nunsacci: nel senso che devi sottrarre l'eventuale tempo che passi in discesa, giusto?
comunque la VAM in mtb non ha troppo senso o comunque non risulta troppo precisa per tanti fattori (regolarità della salita, terreno...). Se il nostro amico biker @Dami_78 volesse calcolare con precisione i suoi valori massimi di VAM dovrebbe trovarsi una bella salita di almeno un paio di km, con una pendenza regolare tra i 5 e gli 8 percentuali di media con terreno battuto o asfaltato e farla in soglia. Dopo di chè, valori alla mano, risulterebbe una VAM corretta. Calcolarla su un uscita intera è impossibile secondo me...

Mi sembra di aver capito che lui stesse facendo un riferimento VAM/ tempo teorico che potrebbe impegarci a fare la Hero. Però magari ho capito male. Poi sul discorso VAM sono d'accordo con te. Va bene su salite regolari asfaltate oppure sterrate. Sui sentieri è troppo altalenante
 
  • Mi piace
Reactions: vassanam

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Mi sembra di aver capito che lui stesse facendo un riferimento VAM/ tempo teorico che potrebbe impegarci a fare la Hero. Però magari ho capito male. Poi sul discorso VAM sono d'accordo con te. Va bene su salite regolari asfaltate oppure sterrate. Sui sentieri è troppo altalenante
hai ragione, probabilmente rileggendo intendeva una VAM media sul percorso! difficile però calcolare un valore simile su salite peraltro non ancora affrontate...:nunsacci:
Peccato non abbia più i dati sotto mano, altrimenti sarei stato curioso di sapere la VAM in processione sull'Ornella! :soffriba:
 
  • Mi piace
Reactions: Valtrompia1970

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
674*60/57=709 VAM, così alla brutta, vedi che va meglio! ;) ovvio che in una marathon devi gestirti e non puoi farle tutte a canna quindi la VAM si abbassa. Dai che va bene :)
Ah ecco...così è meglio. Dici che non si riesce a tenere quasta VAM sulle salite della Hero? Non ricordo il dislivello della prima però se ci si impiega dai 50 ai 55 minuti non vai tanto lontano.
 
  • Mi piace
Reactions: vassanam

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Ah ecco...così è meglio. Dici che non si riesce a tenere quasta VAM sulle salite della Hero? Non ricordo il dislivello della prima però se ci si impiega dai 50 ai 55 minuti non vai tanto lontano.
il Danter se non sbaglio é un 5kmX700disl, fatto sui 50min é buono direi, anche perché come salita é abbastanza regolare sia come fondo che come pendenza. Ovvio che bisogna vedere in che condizione lo fai...in una marathon io non andrei mai al massimo delle mie possibilità come in una GF, altrimenti rischierei di scoppiare prima! bisogna vedere se i suoi 700 sono in soglia o sopra oppure se stava salendo regolare...riferito a @Dami_78
 
  • Mi piace
Reactions: Valtrompia1970

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
44
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
il Danter se non sbaglio é un 5kmX700disl, fatto sui 50min é buono direi, anche perché come salita é abbastanza regolare sia come fondo che come pendenza. Ovvio che bisogna vedere in che condizione lo fai...in una marathon io non andrei mai al massimo delle mie possibilità come in una GF, altrimenti rischierei di scoppiare prima! bisogna vedere se i suoi 700 sono in soglia o sopra oppure se stava salendo regolare...riferito a @Dami_78

Ero al medio "alto" :-). Era un giro da 3200 d+ e quei 700 mt mi hanno portato dai 1500 ai 2200 totali.

Sono curioso di sbattere la faccia su questa salita.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Ero al medio "alto" :-). Era un giro da 3200 d+ e quei 700 mt mi hanno portato dai 1500 ai 2200 totali.

Sono curioso di sbattere la faccia su questa salita.
prendila senza strafare e togli quell' "alto" se é la tua prima marathon e quindi non conosci bene le reazioni del tuo corpo...spesso capita di voler star dietro magari a qualcuno più allenato e non "ci si ascolta" a dovere. A me é capitato l'anno scorso a una gf e...puuum! scoppiato! gli ultimi soli 5km un calvario, pensa a fare il Sella in burnout! :paur:
Se invece hai già fatto altre gare lunghe saprai come gestirti.
Le uscite, anche se lunghe, sono una cosa, il ritmo gara é tutt'altra!
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.569
1.059
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ero al medio "alto" :-). Era un giro da 3200 d+ e quei 700 mt mi hanno portato dai 1500 ai 2200 totali.

Sono curioso di sbattere la faccia su questa salita.
C'è il Sella che è peggio..ma là quasi tutti scendono. Il danter invece...proprio ad inizio gara è una gran bastardata [emoji23] [emoji23] [emoji19] [emoji20] [emoji20] [emoji24] [emoji24]

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

maxmuraro

Biker novus
3/8/17
29
30
0
48
Vercelli
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 9.5
Ciao scusami, che copertoni avevi prima e cosa hai montato ora?
Anche io sto pensando di montare qualcosa di più "grippante" ma sono indeciso. Attualmente ho Barzo 2.1 (ant. e post.) pensavo di mettere il 2.25 anteriore e mezcal 2.25 al posteriore ma visto le condizioni del terreno sul posteriore ho lasciato stare. Forse cambio solo l'anteriore.

Ciao Bizio, prima avevo le Kenda Honey Badger XC Pro 29x2.20. A mio avviso piuttosto scorrevoli, ma le sentivo poco aderenti. Ora ho montato le Fast Trak 2.30, molto più tassellate delle precedenti. Non vedo l'ora di provarle già lunedì sul Dantercepies e su qualche trail.
Dalla pagina FB della Hero dicono che domani daranno info più precise sui tracciati. Speriamo, anche se dalle immagini ho visto davvero tanta neve. Magari si scioglierà per il 15, ma i sentieri saranno infangati.
E che il meteo ce la mandi buona!:prega:
 
  • Mi piace
Reactions: Bizio Cube

Bizio Cube

Biker popularis
13/10/11
97
10
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale FSI-Carbon1 2015
Ciao Bizio, prima avevo le Kenda Honey Badger XC Pro 29x2.20. A mio avviso piuttosto scorrevoli, ma le sentivo poco aderenti. Ora ho montato le Fast Trak 2.30, molto più tassellate delle precedenti. Non vedo l'ora di provarle già lunedì sul Dantercepies e su qualche trail.
Dalla pagina FB della Hero dicono che domani daranno info più precise sui tracciati. Speriamo, anche se dalle immagini ho visto davvero tanta neve. Magari si scioglierà per il 15, ma i sentieri saranno infangati.
E che il meteo ce la mandi buona!:prega:

Ok Grazie mille. Aspettiamo tue notizie lunedì.
:prost:
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
il Danter se non sbaglio é un 5kmX700disl, fatto sui 50min é buono direi, anche perché come salita é abbastanza regolare sia come fondo che come pendenza. Ovvio che bisogna vedere in che condizione lo fai...in una marathon io non andrei mai al massimo delle mie possibilità come in una GF, altrimenti rischierei di scoppiare prima! bisogna vedere se i suoi 700 sono in soglia o sopra oppure se stava salendo regolare...riferito a @Dami_78
a mio parere chi parte con un buon 50' sul Danter (VAM 858) e tiene quel ritmo senza flessioni chiude in 5h30
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Scusami, non per mettere in dubbio la tua prestazione, ma sei sicuro 4 ore? Saresti nelle prime posizioni del corto e indicativamente chi fa quel tempo il danter lo fa attorno ai 35-40 minuti, comunque complimenti, per me è un ottimo risultato stare tra le 5.30 ore e le 6, di meno per me è impossibile farle!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
ho guardato le classifiche di bikers che conosco bene e conoscendone grado tecnico e preparazione sono giunto alla conclusione che in condizioni ideali:
5h30 non impossibile per atleta medio ben allenato (3000 km)
4h30 ci vogliono doti superiori ed il doppio dell'allenamento (6000 km)
 

manolo83

Biker popularis
12/12/16
77
15
0
Visita sito
ho
ho guardato le classifiche di bikers che conosco bene e conoscendone grado tecnico e preparazione sono giunto alla conclusione che in condizioni ideali:
5h30 non impossibile per atleta medio ben allenato (3000 km)
4h30 ci vogliono doti superiori ed il doppio dell'allenamento (6000 km)

non credo proprio che con 3000 km il massimo e un 5.30h. con 3000km fatti bene si puo arrivare sui 4.30h. mai fatto piu di 2500/3000 km prima della hero corta e sempre conclusa tra 4.30 e 4.40.
con 6000km nelle gambe si puo aspirare a molto di piu...
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
ho


non credo proprio che con 3000 km il massimo e un 5.30h. con 3000km fatti bene si puo arrivare sui 4.30h. mai fatto piu di 2500/3000 km prima della hero corta e sempre conclusa tra 4.30 e 4.40.
con 6000km nelle gambe si puo aspirare a molto di piu...

non concordo.
a prescindere che alla hero e`un attimo perdere 20/30 minuti nelle code, scendere decisamente sotto e 5 ore nel corto non e`piu`solo questione di allenamento, ma di "genetica".
io potrei avere anche 10kkm fatti bene nelle gambe, ma arrivare a 4:30 non lo ritengo alla mia portata e basta.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
hai ragione, probabilmente rileggendo intendeva una VAM media sul percorso! difficile però calcolare un valore simile su salite peraltro non ancora affrontate...:nunsacci:
Peccato non abbia più i dati sotto mano, altrimenti sarei stato curioso di sapere la VAM in processione sull'Ornella! :soffriba:
Sono andato a rivedermi i miei dati 2018 su Strava. Non essendo uno scalatore, ho avuto una VAM di circa 700 sul Dantercepies e analoga sulla salita al Pralongià.
Sull'Ornella (la parte più ripida perchè poi i tratti piani abbassano la VAM totale fino a Sourasass), a dispetto della velocità media intorno ai 3kmh, la VAM è stata intorno ai 600 in virtù del fatto che si va piano ma la pendenza è molto elevata e quindi il guadagno rimane abbastanza alto.
Nella prima parte verso il Duron, prima del falsopiano, ho tenuto i 600, mentre sulla parte finale del Duron e sullo Zallinger non ho fatto meglio di 500.
Considerate che, come ho detto, sono tutt'altro che uno scalatore (Danter in un'ora circa) ma, ovviamente, non sono andato alla morte...
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo