Settaggio cambio

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Sulla KTM, ho notato che sotto sforzo la catena salta. Mai cambiato niente e neppure tanti Km fatti, ho notato però che il cambio sembra storto. Mi spiego: guardando le rotelline del tendicatena, sembra che non giacciano su un piano parallelo rispetto a quello individuato da uno qualsiasi dei rapporti posteriori. in pratica la rotellina inferiore risulta un pò più vicina alla ruota di quella superiore. Pensavo di verificare l'attacco del cambio per vedere se è piegato. Altre idee? il cambio non ha regolazioni di inclinazione vero?
Saluti
K:razz:K
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
Sulla KTM, ho notato che sotto sforzo la catena salta. Mai cambiato niente e neppure tanti Km fatti, ho notato però che il cambio sembra storto. Mi spiego: guardando le rotelline del tendicatena, sembra che non giacciano su un piano parallelo rispetto a quello individuato da uno qualsiasi dei rapporti posteriori. in pratica la rotellina inferiore risulta un pò più vicina alla ruota di quella superiore. Pensavo di verificare l'attacco del cambio per vedere se è piegato. Altre idee? il cambio non ha regolazioni di inclinazione vero?
Saluti
K:razz:K

Anche a me succede la stessa cosa, quando spingo in suori sella la catena salta e l'impressione guardano il cambio è che la rotellina più in basso non sia esattamente dritta con quella superiore, ma più vicina alla ruota.
Che cambio hai? Io un Lx
Eppure quando la metto su per la pulitura e manutenzione ho verificato ma la gabbia ed il forcellino sono dritti.
Esperti fatevi avanti.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Salgomasudo ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
Sulla KTM, ho notato che sotto sforzo la catena salta. Mai cambiato niente e neppure tanti Km fatti, ho notato però che il cambio sembra storto. Mi spiego: guardando le rotelline del tendicatena, sembra che non giacciano su un piano parallelo rispetto a quello individuato da uno qualsiasi dei rapporti posteriori. in pratica la rotellina inferiore risulta un pò più vicina alla ruota di quella superiore. Pensavo di verificare l'attacco del cambio per vedere se è piegato. Altre idee? il cambio non ha regolazioni di inclinazione vero?
Saluti
K:razz:K

Anche a me succede la stessa cosa, quando spingo in suori sella la catena salta e l'impressione guardano il cambio è che la rotellina più in basso non sia esattamente dritta con quella superiore, ma più vicina alla ruota.
Che cambio hai? Io un Lx
Eppure quando la metto su per la pulitura e manutenzione ho verificato ma la gabbia ed il forcellino sono dritti.
Esperti fatevi avanti.

Porca pupazza, anch'io c'ho l'LX
K:razz:K
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.778
328
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
Ciao, m'intrometto perchè anche io avevo un problema analogo, ma il mio cambio posteriore è un xtr...con x non avevo mai avuto similli problemi!
Sull'xtr l'ho risolto con un'accurata regolazione delle viti poste sul cambio stesso (non dalle regolazioni sul manubrio), ma è un'operazione abbastanza delicata.
Per quanto riguarda il buon vecchio LX, l'avevo effettivamente storto, non so come, ed è bastato raddrizzarlo A MANO e pulirlo molto bene con dell'olio sintetico al Teflon...

Poi ogni caso è figlio di madri diverse, in genere

Ciao
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
impeto72 ha scritto:
Ciao, m'intrometto perchè anche io avevo un problema analogo, ma il mio cambio posteriore è un xtr...con x non avevo mai avuto similli problemi!
Sull'xtr l'ho risolto con un'accurata regolazione delle viti poste sul cambio stesso (non dalle regolazioni sul manubrio), ma è un'operazione abbastanza delicata.
Per quanto riguarda il buon vecchio LX, l'avevo effettivamente storto, non so come, ed è bastato raddrizzarlo A MANO e pulirlo molto bene con dell'olio sintetico al Teflon...

Poi ogni caso è figlio di madri diverse, in genere

Ciao

come si fa il raddrizzamento a mano? piglio le rotelline e tiro verso di me?
Ieri ho provato a toccarlo e ho visto che ha un pò di gioco. E' normale?
K:razz:K
 

davidinoktm

Biker popularis
28/11/03
56
0
0
vado ligure (SV)
Visita sito
sembra che non giacciano su un piano parallelo rispetto a quello individuato da uno qualsiasi dei rapporti posteriori.
tanto per cominciare complimenti per il linguaggio tecnico....cmq concordo con quanto detto da mauretto deve essere il forcellino. l'attacco del corpo cambio non puo essere vorrebbe dire che è storta una vite inserita in un telaio..impossib..se ho capito bene cosa intendevi
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
kapitain kuch ha scritto:
Sulla KTM, ho notato che sotto sforzo la catena salta. Mai cambiato niente e neppure tanti Km fatti, ho notato però che il cambio sembra storto. Mi spiego: guardando le rotelline del tendicatena, sembra che non giacciano su un piano parallelo rispetto a quello individuato da uno qualsiasi dei rapporti posteriori. in pratica la rotellina inferiore risulta un pò più vicina alla ruota di quella superiore. Pensavo di verificare l'attacco del cambio per vedere se è piegato. Altre idee? il cambio non ha regolazioni di inclinazione vero?
Saluti
K:razz:K

...classico esempio di forcellino STORTO
lo scorso anno non disputai una gara per tale danno :?
L'unico sistema è quello di andare dal proprio meccanico di fiducia che con l'apposito attrezzo ti sistema il forcellino.
Ah, se hai fatto molti Km dai uno sguardo alla catena e cambiala prima che cominci a smerigliare le corone ed i pignoni... :???:
 

almailva

Biker cesareus
da come descrivi sembrerebbe che salti dai pignoni, o no?

può essere così da "fuori" come detto sopra il forcellino storto.

l'importante è che la puleggia superiore sia allineata leggermente esternamente al pignone su cui la catena sta lavorando e non perfettamente allineata.
la puleggia inferiore non dovrebbe avere una grossissima influenza sul lavoro della superiore in quanto funge da tendicatena ed al massimo allinea la catena stessa con la corona della guaritura, avendo la puleggina un certo gioco laterale.
quindi fai un controllo al forcellino e una buona regolazione domani controllo l'allineamento su di una bici nuova e saprò dirti com'è, ma un po' di disallineamento mi sembra ci sia sempre
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Rimetti in asse la gabbia, lavoro da fare a mano, prendendo la gabbia nel palmo facendo forza per raddrizzarla.
Devi semplicemente far si che la gabbia sia perpedicolare al terreno.
Normalmente tale fuoriasse avviene con la rotellina inferiore più vicina alla ruota, per cui dovrai far forza nel senso oppesto.

Lavoro più facile a farsi che a dirsi!!!!

di conseguenza.... buon lavoro!

Simone

ops...
tutto questo ammesso che:
non abbia qualche dente della cassetta piegato;
la catena non sia lubrificata o sia danneggiata;
la rotellina superiore del cambio no sia ok.
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Cerca di capire prima se è piegato il forcellino o se è piegata la gabbia.
Devi raddrizzare cio che è storto non raddrizzare a capocchia qualcosa tanto per rendere dritto l'insieme.
Potrebbe anche essere il perno della gabbia che ha preso troppo gioco, la catena in questo caso tende a tirare verso l'interno la rotella bassa facendo assumere al cambio la sua posizione storta. Se si tratta di troppo gioco te ne accorgi tirando verso l'esterno con delicatezza la rotella bassa, se si muove di piu di 5mm potrebbe essere quello il problema ma non ci sono rimedi....
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
...ma... mi spiegate come fate a radrrizzare il forcellino a mano??? :shock:
1- non si piega così facilmente
2- come controllate che si allineato in verticale, e sopratutto in orizzontale???

...non vi conviene fare un salto dal Pusher di fiducia? E' roba da 45 secondi...
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Allora, ho trovato una soluzione alternativa e funzionale: ho provato a cambiare l'attacco con quello del vecchio telaio e il cambio appare molto più allineato. Ora vorrei raddrizzare l'attacco originale, che è verniciato e quindi è ancora più difficile capire se è effettivamente storto (la vernice spessa non permette una verifica oggettiva). Ora c'è qualche sistema, o devo andare dal ciclista. E lui come fa? (mi girerebbero se si mette a smartellare, allora ero capace anch'io) In più essendo verniciato mi spiacerebbe veder saltar via tutta la vernice.
K:razz:K
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
tatai ha scritto:
Anch'io con l'xtr avevo quel problema ma era il forcellino storto che ho raddrizzato con il phon quello per carrozzieri molto calore

Con il phon? mai visto, ma se rende più molle l'alluminio, molto prob brucerà la vernice. Avevo visto quello per elettricisti, ma sicuramente non va bene. Al limite la vernice posso anche eliminarla, ma una volta scaldato come hai fatto? Tieni presente che il mio a occhio sembra dritto, ma montato fissa il cambio storto.
K:razz:K
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Per raddrizzare il forcellino si deve usare un attrezzo come questo:

Uuuuuuuuu...
roba di fino :smile:
Secondo te qual è la percentuale di ciclisti (inteso come negozi) che lo possiedono? Spero tanto che il mio ce l'abbia, ma non ne sono tanto sicuro. Però ha un sacco di chiavi e adattatori per tutte le marche, quindi fose ha anche qualcosa del genere, e comunque, se non ce l'ha lui, qui in zona non ce l'ha nessuno.
K:razz:K
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
...dipende dove è piegato il forcellino.
se il danno è all'altezza dell'impanatura del cambio, l'impanatura stessa si può essere ovalizzata, ed allora il forcellino 90 su 100 deve essere sostituito.
Se il danno è altrove si raddrizza a mano direttamente sulla bici (senza farsi troppe s..e mentali), a mano in morsa (con le apposite flange per alluminio), col martello, con il calore, con l'attrezzo o con.... il portafogli.

buona giornata
Simone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo