Si comincia da qui (stumpy 2010)

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
portata a casa MIA la stumpy...... ci sono salito e quella sensazione iniziale di durezza è sparita... sagga appena un pelo sopra il 25% e la sento bene..... l'unica cosa credo che la forka abbia bisogno di rodarsi...... è un po' impiccata... ma la farò funzionare come si deve :prost:
foto foto! Tanto a te basta uscire di casa e girare l'angolo per avere uno sfondo stupendo! Sempre ammesso che anche voi non abbiate 2 ore di luce, d'inverno!
 
foto foto! Tanto a te basta uscire di casa e girare l'angolo per avere uno sfondo stupendo! Sempre ammesso che anche voi non abbiate 2 ore di luce, d'inverno!

domani la rimonto e provvedo a fare qualche foto.......
se metti piede a vipisterzing mi fai un fischio e te la mostro.... anche perchèla parcheggio per l'inverno da un amico..........
 

baccoba

Biker tremendus
sono riuscito a provare meglio la mia Stumpy Comp, anche se non l'ho ancora sfruttata come vorrei, vista la stagione.
confermo la prima impressione che avevo avuto, su asfalto e' come un pesce fuor d'acqua, io di bici ne ho provate poche, ma di sicuro questa non e' fatta per i percorsi scorrevoli. Non e' un difetto, anzi e' proprio quello che volevo, peccato che ora prendero' paga da qualche amico con le gambe piu' buone delle mie, mentre prima con la Rush riuscivo a contenerli.
in fuoristrada pedalato bisogna usare il propedal perche' altrimenti se si spinge sui pedali la bici bobba decisamente, del resto l'ho settata piuttosto morbida per sfruttare tutta l'escursione ed e' normale che sia cosi. con il propedal si sale bene anche sul tecnico, sui gradoni o radici viscide, dove basta pedalare rotondo e lei sale, son la Rush in certi punti slittavo (nonostante il carro fosse un mono-cross e quindi, credo, dichiarasse una miglior trazione).
in discesa non l'ho ancora sfruttata per bene, questo perche' il limite della bici e' abbastanza elevato e non ho ancora avuto le palle per mollarla giu' come si merita, diciamo che per ora scendo come con la Rush ma con piu' margine di sicurezza, ma il mio obiettivo non e' certo questo, io ho preso la Stumpy per migliorare e non scendere mai dalla sella anche nei tratti piu' estremi, quindi devo imparare a mollarla di piu' e fidarmi di lei, non mi e' facile perche' la Rush mi ha "tradito" spesso e senza avvertirmi, devo riacquistare fiducia nei miei mezzi e nel mio mezzo :-)
comunque bici promossa, e' quello che cercavo e penso di aver scelto bene, per me che sono "alto" 1,60 o poco piu' e peso 57kg, la Stumpy 2010 e' come una bici da enduro, i 140mm di escursione uniti ad un peso reale in ordine di marcia di 11,8kg (compreso anche il ciclocomputer, pedali, borraccia) ne fanno un mezzo senza limiti o quasi!
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
sono riuscito a provare meglio la mia Stumpy Comp, anche se non l'ho ancora sfruttata come vorrei, vista la stagione.
confermo la prima impressione che avevo avuto, su asfalto e' come un pesce fuor d'acqua, io di bici ne ho provate poche, ma di sicuro questa non e' fatta per i percorsi scorrevoli. Non e' un difetto, anzi e' proprio quello che volevo, peccato che ora prendero' paga da qualche amico con le gambe piu' buone delle mie, mentre prima con la Rush riuscivo a contenerli.
in fuoristrada pedalato bisogna usare il propedal perche' altrimenti se si spinge sui pedali la bici bobba decisamente, del resto l'ho settata piuttosto morbida per sfruttare tutta l'escursione ed e' normale che sia cosi. con il propedal si sale bene anche sul tecnico, sui gradoni o radici viscide, dove basta pedalare rotondo e lei sale, son la Rush in certi punti slittavo (nonostante il carro fosse un mono-cross e quindi, credo, dichiarasse una miglior trazione).
in discesa non l'ho ancora sfruttata per bene, questo perche' il limite della bici e' abbastanza elevato e non ho ancora avuto le palle per mollarla giu' come si merita, diciamo che per ora scendo come con la Rush ma con piu' margine di sicurezza, ma il mio obiettivo non e' certo questo, io ho preso la Stumpy per migliorare e non scendere mai dalla sella anche nei tratti piu' estremi, quindi devo imparare a mollarla di piu' e fidarmi di lei, non mi e' facile perche' la Rush mi ha "tradito" spesso e senza avvertirmi, devo riacquistare fiducia nei miei mezzi e nel mio mezzo :-)
comunque bici promossa, e' quello che cercavo e penso di aver scelto bene, per me che sono "alto" 1,60 o poco piu' e peso 57kg, la Stumpy 2010 e' come una bici da enduro, i 140mm di escursione uniti ad un peso reale in ordine di marcia di 11,8kg (compreso anche il ciclocomputer, pedali, borraccia) ne fanno un mezzo senza limiti o quasi!
E' davvero cosi leggera? Va bè che sarà una S ,cmq dovrebbe essere veramente performante in salita
 

baccoba

Biker tremendus
ho cambiato qualche componente (reggisella e sella, manopole, pacco pignoni) e ho messo dei pedali leggeri, il peso rilevato e' reale e arrotondato per eccesso, pesato con bilancia mia e non del venditore!! 11,8kg con gomme da 2,25 ant e 2,1 post, latticizzate.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
ho cambiato qualche componente (reggisella e sella, manopole, pacco pignoni) e ho messo dei pedali leggeri, il peso rilevato e' reale e arrotondato per eccesso, pesato con bilancia mia e non del venditore!! 11,8kg con gomme da 2,25 ant e 2,1 post, latticizzate.


Qualche bella foto della versione definitiva ???
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
ho cambiato qualche componente (reggisella e sella, manopole, pacco pignoni) e ho messo dei pedali leggeri, il peso rilevato e' reale e arrotondato per eccesso, pesato con bilancia mia e non del venditore!! 11,8kg con gomme da 2,25 ant e 2,1 post, latticizzate.
la mia è un po' piu' pesante 13.4 ovviamente montata un po' aggressiva come piace a me
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Vòpian;3505551 ha scritto:
Una curiosità,tra l enduro di prima e la Stumpy Comp di adesso le differenze sostanziali che trovi quali sono ?
Pedalabile
In Salita
In discesa
Grazie
guarda prima di cambiare l' enduro avevo dei dubbi sulla sj pensavo che fosse nettamente inferiore alla enduro, invece adesso che ho usato la sj su percorsi molto tecnici e con tratti anche discretamente veloci (non piu' di 50 kmh per adesso)mi devo ricredere , per me su questi tipi di percorsi non rimpiango assolutamente l' enduro, poi in salita si fa meno fatica che non fa male.ovviamente nel considerare le mie impressioni (personalissime)tieni conto che monto cerchi sx' fat albert 2.40 sia ant che post.joplin forka fox a molla ecc.guindi un montaggio per una guida piu' aggressiva, che sicuramente,varia un pochino le caratteristiche della bike, ciao
















no mediamente
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
picture.php


picture.php

ma che bici del cavolo avete????? :smile: scherzo complimenti è proprio un gioiello da all mountain.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo